Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2020, 10:03   #1
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Più prese rete o switch?

Buongiorno a tutti,
sto predisponendo la rete dati del mio nuovo ufficio.
In un locale attualmente saranno presenti due postazioni. per ognuna di esse ci saranno due prese dati.
Vorrei però pensare ad possibile aumento di postazioni.
Secondo voi è meglio installare tante prese di rate quante potranno essere le postazioni, oppure portare un unico cavo di rete ed installare un "sub switch"?
Eventualmente devo seguire degli accorgimenti particolari? (tipo di cavo, switch secondario, switch primario...)

Vi allego un immagine per comprendere meglio.
Le prese saranno posate in basso vicino alla finestra.
Immagini allegate
File Type: jpg Annotazione 2020-08-20 105816.jpg (20.6 KB, 9 visite)
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2020, 12:23   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
Di solito si evita di mettere degli switch aggiuntivi negli uffici e si tende a creare un unico centro stella; mettere dei mini apparati a valle genera più problemi che soluzioni, lo si fa solo se non ci sono altre possibilità.

Se hai già in mente di fare postazioni che richiedono due porte di rete, fanne mettere 3 o se possibile anche 4 perchè in un futuro non si sa mai (aggiungi un telefono, una stampante di rete, uno scanner, ecc ecc)
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2020, 14:32   #3
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Di solito si evita di mettere degli switch aggiuntivi negli uffici e si tende a creare un unico centro stella; mettere dei mini apparati a valle genera più problemi che soluzioni, lo si fa solo se non ci sono altre possibilità.

Se hai già in mente di fare postazioni che richiedono due porte di rete, fanne mettere 3 o se possibile anche 4 perchè in un futuro non si sa mai (aggiungi un telefono, una stampante di rete, uno scanner, ecc ecc)
Mille grazie per la risposta. Due prese di rete per ogni scrivania. Le prese per le stampanti sono chiaramente da aggiungere.
Che tipo di problemi potrei avere? In questo modo risparmierei molto sull’impianto e potrei magari pensare a cavi migliori e schede di rete e switch 10gb...
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2020, 07:37   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
Facciamo un esempio: un domani colleghi degli switch "stupidi" sulle scrivanie e nuovi dispositivi.
In caso di problemi aggiungi elementi che dovranno essere controllati e quindi ci vorrà più tempo per risolvere eventuali guasti.
Se poi ha monte hai uno switch di qualità managed, non riucirai a gestire bene le VLAN.
E poi dire "risparmio sui cablaggi per mettere dei switch a 10G" mi sembra un ossimoro: hai verificato i costi reali?

In particolare, per il 10G, io non farei ancora nulla, o meglio, che tipo di realtà hai per cui hai bisogno di tale velocità?
Considera che cmq un passaggio da 1G a 10G è molto più easy se hai un solo switch...
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2020, 08:36   #5
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Facciamo un esempio: un domani colleghi degli switch "stupidi" sulle scrivanie e nuovi dispositivi.
In caso di problemi aggiungi elementi che dovranno essere controllati e quindi ci vorrà più tempo per risolvere eventuali guasti.
Se poi ha monte hai uno switch di qualità managed, non riucirai a gestire bene le VLAN.
E poi dire "risparmio sui cablaggi per mettere dei switch a 10G" mi sembra un ossimoro: hai verificato i costi reali?

In particolare, per il 10G, io non farei ancora nulla, o meglio, che tipo di realtà hai per cui hai bisogno di tale velocità?
Considera che cmq un passaggio da 1G a 10G è molto più easy se hai un solo switch...
cosa intendi per switch stupidi? i classici scatolotti unmanaged da "supermercato"?
intendi che avrò maggiori difficoltà a capire quale tratto mi crea problemi? Se questo è il problema è vero fino ad un certo punto. dal multi switch non partiranno migliaia di cavi, al massimo saranno 8/10. Individuare quale sia è abbastanza veloce. Diverso sarebbe nel caso peggiorassero le prestazioni.
Il risparmio ci sarebbe. Con la mia idea è sufficiente far partire 5 cavi dal rack, nel modo tradizionale sarebbero oltre 20 (con relative scatolette, assistenza muraria). Risparmierei sullo switch princiapale, sul patch panel. Per esempio un xs508m della netgear costa circa 400€
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2020, 09:56   #6
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
Si ma a volte il problema è proprio il "scarse prestazioni".
E poi anche lì non capisco, metti uno switch 10G a monte (e quindi dovrai dotare i pc di schede 10G) e poi? Ci metti a valle uno switch Giga unmanaged?
Fai così.. prova a fare un disegno di entrambe le soluzioni così analizziamo con logica i punti critici
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2020, 10:58   #7
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Si ma a volte il problema è proprio il "scarse prestazioni".
E poi anche lì non capisco, metti uno switch 10G a monte (e quindi dovrai dotare i pc di schede 10G) e poi? Ci metti a valle uno switch Giga unmanaged?
Fai così.. prova a fare un disegno di entrambe le soluzioni così analizziamo con logica i punti critici
non vorrei sbagliarmi ma il modello di switch dovrebbe essere 10gb.
la mia idea (magari sbagliata) è che le apparecchiature posso anche cambiarle, il cablaggio è un po' più complesso da cambiare.
ti allego uno schema della mia idea.

https://ibb.co/9wpy08K
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 07:27   #8
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
Ma infatti per quello ti dico "fai ora un buon cablaggio con quanti più punti puoi".
Un domani, passare da uno switch Giga a uno a 10G è sempre fattibile.

Facciamo un esempio basato sulla tua idea.

Metti lo switch 10G che hai indicato come centro stella (400€ e 8 porte in tutto, quindi 7 porte utili - una andrà al router presumo).
E dopo come fai? dallo schema hai 7 PDL. Il plotter non va in rete? fotocopiatori nemmeno? Niente access point Wifi? e i telefoni?
Ecco spiegami per favore come lo cableresti in questo modo.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v