Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2020, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...sso_91675.html

Se gli USA negassero anche a MediaTek la possibilità di fornire chipset a Huawei risulta molto difficile immaginare un futuro per i dispositivi del colosso cinese

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 16:08   #2
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Se gli USA negassero anche a MediaTek la possibilità di fornire chipset a Huawei risulta molto difficile immaginare un futuro per i dispositivi del colosso cinese
Mi sa che devono tener duro solo fino al 4 novembre...
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 16:16   #3
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Mi sa che devono tener duro solo fino al 4 novembre...
Fino al 4 novembre i non faranno nulla... se dopo gli Stati Uniti continuano ancora con la stessa politica mi chiedo quali ritorsioni metteranno in atto, perché fino ad ora hanno solo incassato e basta.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 16:27   #4
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Fino al 4 novembre i non faranno nulla...
Mica vero, con i democratici alla casa bianca i cinesi potranno iniziare/proseguire con tutta una serie di cose che avevano tenuto in stand-by proprio in attesa del cambio di rotta alla casa bianca (che avverrà con SleepyB).
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 16:33   #5
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Mi sa che devono tener duro solo fino al 4 novembre...
Lol non cambia niente con i dem al comando . La politica estera verrebbe solo abbellita di parole come rispetto dei diritti umani ed empatia, ma nella sostanza continuerebbero ad agire come trump. La cina per gli usa è una minaccia esistenziale.
Ovviamente io non sono d'accordo con i vaccari americani su questa impossiblità di coesistere.

E' accaduto più volte nella storia di avere più super potenze nello stesso arco temporale.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 17:34   #6
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Fino al 4 novembre i non faranno nulla... se dopo gli Stati Uniti continuano ancora con la stessa politica mi chiedo quali ritorsioni metteranno in atto, perché fino ad ora hanno solo incassato e basta.
Semplicemente occuperanno Taiwan, che fino a prova contraria non è uno stato indipendente ma un territorio cinese popolato da cinesi (che in maggioranza non sono neppure indipendentisti), come Hong-Kong.

La politica estera USA non cambia sostanzialmente fra governi repubblicani o democratici, ma non credo che un altro al posto di 'sto demente continuerebbe a bullizzare in questo modo il più grande paese del mondo, semplicemente perché è da pazzi autolesionisti. Purtroppo dubito che l'elettorato USA sia nel complesso abbastanza intelligente da trombare il parrucchino, visto anche il candidato patetico che hanno saputo esprimere i democratici.

Intanto è di oggi la notizia che quei buffoni del governo Ceco hanno inscenato una spedizione diplomatica a Taiwan, mandati dal parrucchino per irritare i cinesi. Continuiamo così e andrà tutto a gonfie vele...
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 18:24   #7
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Semplicemente occuperanno Taiwan, che fino a prova contraria non è uno stato indipendente ma un territorio cinese popolato da cinesi (che in maggioranza non sono neppure indipendentisti), come Hong-Kong.

Sarei proprio curioso di sapere cosa farebbero gli americani in caso di invasione dell'ex isola di Formosa da parte dei cinesi.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 19:28   #8
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Semplicemente occuperanno Taiwan, che fino a prova contraria non è uno stato indipendente ma un territorio cinese popolato da cinesi (che in maggioranza non sono neppure indipendentisti), come Hong-Kong.
Scusa? Ci sono una serie di affermazioni qui un po' poco corrette. Le recenti elezioni a Taiwan dicono l'opposto.
Scusate l'OT
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 19:34   #9
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
Sarei proprio curioso di sapere cosa farebbero gli americani in caso di invasione dell'ex isola di Formosa da parte dei cinesi.
Se non sono pazzi nulla: in sintesi, tutte le analisi concordano sul fatto che in un ipotetico conflitto militare per difendere Taiwan, gli USA ne uscirebbero sconfitti.

La Cina non ha un calendario preciso sulla riunificazione con Taiwan, ma ha da tempo messo dei paletti precisi, per legge, sulle condizioni e gli eventi che determinerebbero una immediata annessione con la forza. E' da folli andare a forzare gli eventi fino a causare quel tipo di reazione, stante che sia da parte cinese che da parte taiwanese andrebbe bene continuare con lo stato di fatto attuale, ovvero un territorio amministrato autonomamente ma non dichiarato e non riconosciuto formalmente indipendente, nell'attesa di una futura riunificazione pacifica.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 23:06   #10
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Speriamo che la Cina torni a Taiwan
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 23:16   #11
kaio1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Fino al 4 novembre i non faranno nulla... se dopo gli Stati Uniti continuano ancora con la stessa politica mi chiedo quali ritorsioni metteranno in atto, perché fino ad ora hanno solo incassato e basta.
Beh, aspettano le elezioni americane, se la Cina volesse, potrebbe bloccare l'intero mercato globale di componenti elettroniche. considerando che è il più grande estrattore ed esportatore dei terre rare (non tanto perchè son rare perchè il processo di estrazione e lavorazione è costoso e sopratutto molto inquinante). sicuramente i paesi ne hanno scorte stoccate ma non durerebbero in eterno..
kaio1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2020, 00:00   #12
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Se non sono pazzi nulla: in sintesi, tutte le analisi concordano sul fatto che in un ipotetico conflitto militare per difendere Taiwan, gli USA ne uscirebbero sconfitti.

La Cina non ha un calendario preciso sulla riunificazione con Taiwan, ma ha da tempo messo dei paletti precisi, per legge, sulle condizioni e gli eventi che determinerebbero una immediata annessione con la forza. E' da folli andare a forzare gli eventi fino a causare quel tipo di reazione, stante che sia da parte cinese che da parte taiwanese andrebbe bene continuare con lo stato di fatto attuale, ovvero un territorio amministrato autonomamente ma non dichiarato e non riconosciuto formalmente indipendente, nell'attesa di una futura riunificazione pacifica.
Una annessione di Taiwan forzata farebbe sembrare la crisi dei missili di cuba una lite fra ragazzini in confronto.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2020, 07:37   #13
eeWee72
Member
 
L'Avatar di eeWee72
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Domodossola
Messaggi: 187
Taiwan

Ah, sì, senz'altro. A Taiwan la maggior parte della popolazione non parla nemmeno lo stesso Cinese che si parla a Pechino perché il Mandarino - ma scritto in Tradizionale - è la lingua "ufficiale" ma la oltre l'85% della popolazione parla altre lingue (Hokkien e Hakka) e un recente sondaggio nazionale ha evidenziato che 3/4 della popolazione sotto i 30 anni si sente Taiwanese e non "Taiwanese *E* Cinese" e solo oltre i 65 anni si trova che un 50% (non l'80%, eh) degli abitanti dell'Isola si definisce "solo Cinese".

Ora possiamo anche tornare a parlare di Hardware, dài.
eeWee72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1