Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2020, 15:13   #1
pepp1995
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4
[Java] codice non compila

Obiettivo: avere un array di un certo Tipo ClassePadre MA "riempito" con oggetti di ClassiFiglie diverse.

Ho creato una ClassePadre: Figura in cui non faccio sostanzialmente nulla ed ho definito le varie ClassiDerivate di questa classe .
Ogni ClasseDerivata ha 1 unico metodo che è una stampa.


/*DEFINISCO la CLASSE MADRE*/
public class Figura{


}


/*DEFINISCO le CLASSI FIGLIE*/
class Triangolo extends Figura{

public void disegnaTriangolo()
{
System.out.println("disegno Triangolo");
}

}


class Cerchio extends Figura{

public void disegnaCerchio()
{
System.out.println("disegno cerchio");
}

}

class Quadrato extends Figura{

public void disegnaQuadrato()
{
System.out.println("disegno quadrato");
}

}


Il vettore voglio sia inizializzato, inizializzando " in modo random" i suoi elementi con oggetti delle tre classi figlie .

import java.util.Random; //importo la Classe Random

public class GeneratoreCasualeFigure{

//metodo
public Figura GeneraFigura()
{

Random rand=new Random();
Figura x=null;
switch(rand.nextInt(3))
{
case 0:
x= new Cerchio();
break;
case 1:
x= new Quadrato();
break;
case 2:
x= new Triangolo();
break;
}

return x;
}

}


Fin qui tutto funziona nella mainClass.
A questo punto , vorrei fare una stampa del vettore che "a seconda dell'oggetto\elemento del vettore da stampare, mi chiama il metodo() di stampa di quell'oggetto"
Quindo ho definito una classe: Test

public class Test{

public void stampaVettOggFiglie(Figura[] vet,int n )
{

for(int i=0; i<n; i++)
{
switch(vet[i].getClass().getName() ) //scelgo in base al tipoRefenziato
{
case "Triangolo":
vet[i].disegnaTriangolo();
break;

case "Quadrato":
vet[i].disegnaQuadrato();
break;

case "Cerchio":
vet[i].disegnaCerchio();
break;
}
}
}


public static void main(String[] args)
{
Figura[] A= new Figura[10];

GeneratoreCasualeFigure gen= new GeneratoreCasualeFigure();

for(int i=0; i<10; i++)
A[i] = gen.GeneraFigura();


//STAMPA VETTORE riempito con oggetti di classiFiglie diverse
Test x=new Test();
x.stampaVettOggFiglie(A,3);

}

}


PROBLEMA: ho un errore di compilazione, perché il compilatore cerca i tre metodi: disegnaTriangolo(), disegnaQuadrato() , disegnaCerchio() nella ClassePadre e vede che lì non ci sono.

Tuttavia, mi aspetterei che:
<<visto che "al momento dell'invocazione del metodo: stampaVettOggFiglie() ",gli elementi vet[i] sono stati inizializzati con le reference dei rispettivi oggetti--->
- nel momento in cui faccio : vet[i].disegnaTriangolo(); sto accedendo al metodo: disegnaTriangolo() dell' oggetto vet[i] della classe Triangolo
- nel momento in cui faccio : vet[i].disegnaQuadrato(); sto accedendo al metodo: disegnaQuadrato() dell' oggetto vet[i] della classe Quadrato
- nel momento in cui faccio : vet[i].disegnaCerchio(); sto accedendo al metodo: disegnaCerchio() dell' oggetto vet[i] della classe Cerchio >>
Perché non è così?
pepp1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 11:24   #2
Lampo89
Member
 
L'Avatar di Lampo89
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da pepp1995 Guarda i messaggi
Obiettivo: avere un array di un certo Tipo ClassePadre MA "riempito" con oggetti di ClassiFiglie diverse.

Ho creato una ClassePadre: Figura in cui non faccio sostanzialmente nulla ed ho definito le varie ClassiDerivate di questa classe .
Ogni ClasseDerivata ha 1 unico metodo che è una stampa.


/*DEFINISCO la CLASSE MADRE*/
public class Figura{


}


/*DEFINISCO le CLASSI FIGLIE*/
class Triangolo extends Figura{

public void disegnaTriangolo()
{
System.out.println("disegno Triangolo");
}

}


class Cerchio extends Figura{

public void disegnaCerchio()
{
System.out.println("disegno cerchio");
}

}

class Quadrato extends Figura{

public void disegnaQuadrato()
{
System.out.println("disegno quadrato");
}

}


Il vettore voglio sia inizializzato, inizializzando " in modo random" i suoi elementi con oggetti delle tre classi figlie .

import java.util.Random; //importo la Classe Random

public class GeneratoreCasualeFigure{

//metodo
public Figura GeneraFigura()
{

Random rand=new Random();
Figura x=null;
switch(rand.nextInt(3))
{
case 0:
x= new Cerchio();
break;
case 1:
x= new Quadrato();
break;
case 2:
x= new Triangolo();
break;
}

return x;
}

}


Fin qui tutto funziona nella mainClass.
A questo punto , vorrei fare una stampa del vettore che "a seconda dell'oggetto\elemento del vettore da stampare, mi chiama il metodo() di stampa di quell'oggetto"
Quindo ho definito una classe: Test

public class Test{

public void stampaVettOggFiglie(Figura[] vet,int n )
{

for(int i=0; i<n; i++)
{
switch(vet[i].getClass().getName() ) //scelgo in base al tipoRefenziato
{
case "Triangolo":
vet[i].disegnaTriangolo();
break;

case "Quadrato":
vet[i].disegnaQuadrato();
break;

case "Cerchio":
vet[i].disegnaCerchio();
break;
}
}
}


public static void main(String[] args)
{
Figura[] A= new Figura[10];

GeneratoreCasualeFigure gen= new GeneratoreCasualeFigure();

for(int i=0; i<10; i++)
A[i] = gen.GeneraFigura();


//STAMPA VETTORE riempito con oggetti di classiFiglie diverse
Test x=new Test();
x.stampaVettOggFiglie(A,3);

}

}


PROBLEMA: ho un errore di compilazione, perché il compilatore cerca i tre metodi: disegnaTriangolo(), disegnaQuadrato() , disegnaCerchio() nella ClassePadre e vede che lì non ci sono.

Tuttavia, mi aspetterei che:
<<visto che "al momento dell'invocazione del metodo: stampaVettOggFiglie() ",gli elementi vet[i] sono stati inizializzati con le reference dei rispettivi oggetti--->
- nel momento in cui faccio : vet[i].disegnaTriangolo(); sto accedendo al metodo: disegnaTriangolo() dell' oggetto vet[i] della classe Triangolo
- nel momento in cui faccio : vet[i].disegnaQuadrato(); sto accedendo al metodo: disegnaQuadrato() dell' oggetto vet[i] della classe Quadrato
- nel momento in cui faccio : vet[i].disegnaCerchio(); sto accedendo al metodo: disegnaCerchio() dell' oggetto vet[i] della classe Cerchio >>
Perché non è così?
Ciao,
vet[i] è una reference a Figure, di conseguenza potrai invocare i soli metodi che costituiscono l'interfaccia di Figure.
Stai confondendo due concetti: un conto è il tipo concreto dell'oggetto che è referenziato - che può essere uno tra un triangolo, un cerchio e un quadrato - un'altra cosa è il tipo della referenza che punta ad esso e che definisce "ciò che puoi utilizzare".
Nel tuo caso devi eseguire un cast esplicito nella opportuna classe figlia, ad es:

case "Triangolo":
((Triangolo)vet[i]).disegnaTriangolo();
break;

o ancora meglio sfruttare in maniera più efficace interfacce e polimorfismo, per es (mantenendo quasi tutti i vecchi nomi):

/*DEFINISCO la CLASSE MADRE*/
public interface Figura {
void disegna();
}

/*DEFINISCO le CLASSI FIGLIE*/
class Triangolo implements Figura {
@Override
public void disegna() {
System.out.println("disegno Triangolo");
}
}

class Cerchio implements Figura { // TODO
}

class Quadrato implements Figura { // TODO
}

// test
public class Test {
private static final int SIZE = 10;

public static void stampaVettOggFiglie(Figura[] vet) {
for (Figura f : vet) {
f.disegna();
}
}

public static void main(String[] args) {
final Figura[] A = new Figura[SIZE];
final GeneratoreCasualeFigure gen = new GeneratoreCasualeFigure();

for (int i = 0; i < SIZE; i++) {
A[i] = gen.GeneraFigura();
}

//STAMPA VETTORE riempito con oggetti di classiFiglie diverse
stampaVettOggFiglie(A);
}

}

Ultima modifica di Lampo89 : 13-08-2020 alle 11:26.
Lampo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v