Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2020, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...tis_91192.html

L'estate entra nei suoi giorni più importanti e con essa ecco che Kena decide di focalizzare l'attenzione dei suoi utenti proponendo una valanga di promozioni per chi attiverà una SIM con lei. Cambiano anche gli operatori. Ecco il dettaglio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 16:26   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
e come si diceva, attivi una sim iliad e poi passi direttamente a Kena.
Oppure rimani su iliad.

Scusate, ma ci sono state rimodulazioni per Ho / Kena?
C'è un limite di ore di connessione?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 18:47   #3
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Scusate, ma ci sono state rimodulazioni per Ho / Kena?
C'è un limite di ore di connessione?
no e no
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 20:40   #4
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
Quote:
70GB (+30GB per un mese) di traffico dati sotto rete 4G (fino a 300Mbps)
Hanno tolto il cap a 30Mb/s?
__________________
.
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 20:53   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da Vincent17 Guarda i messaggi
Hanno tolto il cap a 30Mb/s?
Ne dubito:

https://www.kenamobile.it/

SU tutte le offerte è ben indicato il limite di 30Mb\s in download (l'upload a 5,75 invece no...) sarà scappato uno zero in più a chi ha scritto l'articolo...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 21:19   #6
zalbo1968
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 10
Vaffanbagno a chi ha scritto l'articolo !!!

Ingolosito dai 300 mps l'ho attivata subito. Solo adesso ho verificato sul sito che c'è ancora il cap a 30 🤬🤬🤬
zalbo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 08:35   #7
topolinik
Member
 
L'Avatar di topolinik
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Scusate, ma ci sono state rimodulazioni per Ho / Kena?
C'è un limite di ore di connessione?
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
no e no
Non è così, le risposte sono NO e SI.
Prendi kena e hai la certezza granitica che dopo due ore di connessione te la butta giù. 120 minuti, non un secondo di più.
topolinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 08:41   #8
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da zalbo1968 Guarda i messaggi
Ingolosito dai 300 mps l'ho attivata subito. Solo adesso ho verificato sul sito che c'è ancora il cap a 30 🤬🤬🤬
Stavo per chiederlo, quindi il cap è sempre 30 mbps, non dico 300 mbps ma almeno avrebbero potuto "alzare" l'asticella a 60/80 mbps.

Quote:
Originariamente inviato da topolinik Guarda i messaggi
Non è così, le risposte sono NO e SI.
Prendi kena e hai la certezza granitica che dopo due ore di connessione te la butta giù. 120 minuti, non un secondo di più.
Questo è il grande problema dei virtuali/low cost, credo che lo facciano per impedire l'utilizzo da parte del pubblico professionale, nell'utilizzo privato che cada la connessione dopo 2 ore è un problema che tange poco, richiami e via.

A lavoro magari sei in una call con altre 60 persone e aspetti per parlare e tac ti cade la linea
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 10:59   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Stavo per chiederlo, quindi il cap è sempre 30 mbps, non dico 300 mbps ma almeno avrebbero potuto "alzare" l'asticella a 60/80 mbps.
30 mega che sono la velocità delle prime VDSL aka FTTC bastano per il 90% degli usi, da netflix in 4k (che se non ricordo male attualmente è bloccato a 15Mb\s) che poi io con una connessione wifi i cui speed test andavano dal mega al secondo ai 4 mega quando l'allineamento dei pianeti del sistema solare era favorevole ho tirato giù qualcosa come 80 giga di un mese... e solo perché ormai sono tranquillo e moderato fossi ancora infoiato come quando ero giovine ne avrei scaricati 80 terabyte.

Il problema è arrivarci ai quei 30 mega... anche perché in caso di bts satura ovviamente i virtuali kena compresi sono quelli hai i giga di seconda classe e che quindi vengono maggiormente penalizzati, nel thread di Kena c'è gente che dice nei mesi scorsi di essersi fermata a 400kb\s e\o di essere dovuta passare in 3G per avere una velocità decente, e francamente mi è capitata la stessa cosa con ho.mobile, durante il lock down sono arrivato a speed test di 800kb\s e per tirare un po' il fiato ho dovuto ripiegare sul 3G.

Quote:
Questo è il grande problema dei virtuali/low cost, credo che lo facciano per impedire l'utilizzo da parte del pubblico professionale, nell'utilizzo privato che cada la connessione dopo 2 ore è un problema che tange poco, richiami e via.
In realtà non c'entra nulla il fatto di essere virtuale o non virtuale, ho.mobile per esempio non mi risulta abbia alcun problema di questo tipo (e avendo una loro sim da quasi un anno che uso prevalentemente in hotspot per connetterci il pc credo me ne sarei accorto) ne dovrebbe avverlo nessuno degli altri virtuali che operano sotto rete Vodafone, invece questo problema dovrebbero averlo tutte le sim sotto rete wind3 anche le loro dirette e quelle illiad che non sono virtuali...

Comunque mi sono accorto di non avere nemmeno io le idee troppo chiare sull'argomento e consiglio quindi una bella ricerca, per esempio in questo thread si dovrebbero trovare diverse informazioni aggiornate:

https://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1146355

Ultima modifica di biometallo : 04-08-2020 alle 11:04.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 11:20   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Questo è il grande problema dei virtuali/low cost, credo che lo facciano per impedire l'utilizzo da parte del pubblico professionale, nell'utilizzo privato che cada la connessione dopo 2 ore è un problema che tange poco, richiami e via.

A lavoro magari sei in una call con altre 60 persone e aspetti per parlare e tac ti cade la linea
a me è capitato con un utenza business, infatti lo sapevamo e dopo esattamente 1 ora (mi pare fosse 60 minuti e 1 secondo) cadeva la telefonata, ci sentivamo spesso e quando vedevamo che stava per arrivare il termine eravamo pronti a rifare la chiamata

non ricordo l'operatore, ti direi Vodafone che è quello che hanno ora forse all'epoca dei problemi era un altro, comunque stiamo parlando di telefoni aziendali quindi sicuramente contratti business con un operatore "normale"
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 11:43   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
A lavoro magari sei in una call con altre 60 persone e aspetti per parlare e tac ti cade la linea
Io uso da marzo la connessione 4g di wind, che si resetta ogni 4 ore, e non ho riscontrato grossi problemi...
Teams, si ricollega da solo, idem la vpn e gli applicativi aziendali, c'è solo un buco di 2-3 secondi
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1