Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2020, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...uti_91025.html

Quick Charge 5 è realtà, e consente di avere caricabatterie da 100W e oltre su smartphone per tempi di ricarica formidabili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 14:19   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Esagerato?
Forse.

Spero che lo standard PD possa diventarlo veramente e per tutti.
Non è possibile avere caricabatterie diversi con PD, QC3,4,5, iSmart, Aipower ecc...

Comprare un caricabatteria compatibile con la ricarica rapida sembra un impresa.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 14:32   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Esagerato?
Forse.

Spero che lo standard PD possa diventarlo veramente e per tutti.
Non è possibile avere caricabatterie diversi con PD, QC3,4,5, iSmart, Aipower ecc...

Comprare un caricabatteria compatibile con la ricarica rapida sembra un impresa.
90 minuti di applausi.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 15:17   #4
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
c'è un errore nell'articolo.
Le batterie hanno un voltaggio o meglio una tensione, ma non hanno un amperaggio, caso mai hanno una carica elettrica accumulabile massima che si misura in Ah o mAh, o più correttamente un energia accumulata massima, che si misura in Wh o mWh o Joule. Quest'ultima è il miglior modo per definire le capacità di una batteria perché la solo definizione della carica elettrica accumulabile (in Ah) non stabilisce l'energia accumulabile totale perché va moltiplicata per la tensione di esercizio. Una batteria da 4v e 1Ah ha una carica energetica accumulabile di 4Wh, una batteria da 10V e 500mAh ha una carica energetica accumulabile superiore pari a 5Wh sebbene la carica elettrica accumulabile fosse inferiore.

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Esagerato?
Forse.

Spero che lo standard PD possa diventarlo veramente e per tutti.
Non è possibile avere caricabatterie diversi con PD, QC3,4,5, iSmart, Aipower ecc...

Comprare un caricabatteria compatibile con la ricarica rapida sembra un impresa.
Sono d'accordo. E il senso del connettore unico europeo per evitare rifiuti tecnologici come trasformatori e cavetti in più è completamente inefficace se ogni produttore di smartphone usa un sistema di carica rapida differente. A livello europeo deve essere stabilito uno standard come l'unico compatibile. Inoltre nelle confezioni degli smartphone dovrebbe essere vietata la presenza di cavi e caricabatterie. Se l'obbiettivo è quello di avere un caricatore e un cavo unico per lo smartphone di oggi e quelli successivi, questa eè l'unica maniera.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 15:44   #5
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
c'è un errore nell'articolo.
Le batterie hanno un voltaggio o meglio una tensione, ma non hanno un amperaggio, caso mai hanno una carica elettrica accumulabile massima che si misura in Ah o mAh, o più correttamente un energia accumulata massima, che si misura in Wh o mWh o Joule. Quest'ultima è il miglior modo per definire le capacità di una batteria perché la solo definizione della carica elettrica accumulabile (in Ah) non stabilisce l'energia accumulabile totale perché va moltiplicata per la tensione di esercizio. Una batteria da 4v e 1Ah ha una carica energetica accumulabile di 4Wh, una batteria da 10V e 500mAh ha una carica energetica accumulabile superiore pari a 5Wh sebbene la carica elettrica accumulabile fosse inferiore.



Sono d'accordo. E il senso del connettore unico europeo per evitare rifiuti tecnologici come trasformatori e cavetti in più è completamente inefficace se ogni produttore di smartphone usa un sistema di carica rapida differente. A livello europeo deve essere stabilito uno standard come l'unico compatibile. Inoltre nelle confezioni degli smartphone dovrebbe essere vietata la presenza di cavi e caricabatterie. Se l'obbiettivo è quello di avere un caricatore e un cavo unico per lo smartphone di oggi e quelli successivi, questa eè l'unica maniera.
In questo articolo Nino per amperaggio intendeva la corrente erogata massima per la carica veloce. Che poi è quella che viene erogata quando la pila è scarica (la carica avviene prima a corrente costante, e poi a tensione costante)

in realtà esistono numerosi parametri della batteria che si misura in Amperé:
corrente di scarica rapida
corrente di scarica standard
corrente standard di ricarica
corrente di ricarica rapida
massima corrente di scarica impulsiva

e in base alle condizioni di utilizzo nei datasheet viene riportata la durata in cicli della batteria. Non so quanto faccia bene..

PS si parla di efficienza....presumo che si intenda per i soli chip.....con la ricarica al limite del tasso di assorbimento della batteria credo che sia ipotizzabile una relativamente alta produzione di calore...e relativo stress che inesorabilmente avrà come contropartita, a parità di condizioni, un invecchiamento precoce.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 16:16   #6
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
[...]
Inoltre nelle confezioni degli smartphone dovrebbe essere vietata la presenza di cavi e caricabatterie. Se l'obbiettivo è quello di avere un caricatore e un cavo unico per lo smartphone di oggi e quelli successivi, questa eè l'unica maniera.
Zitto che ti linciano!
Samsung ed Apple ci stanno provando e si son già presi dei barboni e altri aggettivi vari, per la mancanza del carica batterie!
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 16:37   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Zitto che ti linciano!
Samsung ed Apple ci stanno provando e si son già presi dei barboni e altri aggettivi vari, per la mancanza del carica batterie!
Se togli le cose lasciando il prezzo inalterato o addirittura aumentandolo non ci si può aspettare commenti diversi...e cmq sono anche loro stessi che richiedono in fase di garanzia l'uso di cavi e alimentatori originali, altrimenti non te la passano neanche morti, quindi se sono al mio primo telefono di una data marca sono costretto a comprare anche gli accessori, con buona pace dei rifiuti elettronici.

Cmq iniziano a esserci troppe tecnologie di ricarica rapida diverse, non si capisce nulla, fare uno standard unico per tutti è difficile?
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 17:08   #8
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
.... Megumin ....
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 19:22   #9
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Un dato che DEVE entrare nelle specifiche, è dopo quante ricariche rapide la batteria arriva al 50% della sua capacità iniziale. Senza questo dato, ci si prende solo in giro.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 20:46   #10
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2365
Da parte mia le innovazioni sulla ricarica rapida delle batterie sono le benvenute, purché sia possibile attivarla quando realmente necessario; altrimenti se ad ogni carica parte il mega-super-quick-boost-charge le batterie si degradano troppo precocemente, IMHO
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 13:33   #11
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Se togli le cose lasciando il prezzo inalterato o addirittura aumentandolo non ci si può aspettare commenti diversi...e cmq sono anche loro stessi che richiedono in fase di garanzia l'uso di cavi e alimentatori originali, altrimenti non te la passano neanche morti, quindi se sono al mio primo telefono di una data marca sono costretto a comprare anche gli accessori, con buona pace dei rifiuti elettronici.

Cmq iniziano a esserci troppe tecnologie di ricarica rapida diverse, non si capisce nulla, fare uno standard unico per tutti è difficile?
un carica batteria standard, produrlo costa 1€, anche se te lo scontano, non te ne accorgi nemmeno
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1