Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2020, 19:36   #1
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
consigli per hd back up.

ciao a tutti,
mi servirebbe un hd esterno sicuro per i miei back uo.
mi si è rotto uno a hdd vorrei passare alla famiglia ssd.

vedo che vendono dei "contenitori" esterni per poter utilizzare i classici 2.5 oppure un formato ben più piccolo divenendo a tutti gli effetti una chiavetta USB.

visto che hanno quasi lo stesso prezzo, opterei per quelli piccoli.
oppure vi sono delle limitazioni?
grazie
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 20:35   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
pro e contro in varia misura

iniziamo però col dire che "backup sicuro" = almeno su due supporti distinti e scollegati dal pc

aggiungo, come mio consiglio abituale e preferenza personale: meglio comprare un disco e un casebox separati, in modo da scegliere il meglio per noi di entrambi i componenti

detto questo...


hdd

Pro
- costo per gb inferiore
- durata dei dati su supporto (a meno di campi elettromagnetici potentissimi)
Contro
- ingombri e peso (specie per i modelli 3,5")
- velocità inferiore
- rischio rottura in caso di caduta mentre il disco è in funzione


ssd

Pro
- veloci (alcuni velocissimi)
- ingombri e peso (ancor di più per i modelli m.2)
- nessun elemento meccanico in funzione, i dischi si possono usare come frisbee
Contro
- costo per gb superiore (e sopra una certa soglia di TB neanche ci sono in ambito soho)
- ritenzione dei dati qualora le nand non vengano refreshate per molto tempo (es. un anno o più), e non basta collegarli o leggere i dati, bisogna proprio fare una procedura di riscrittura (comunque banale, due click in un programma)



la mia situazione attuale
bkp 1: hdd meccanico 3,5" comprato per le sue e messo in un casebox usb3 per le sue
bkp 2: hdd meccanico 2,5" riutilizzato (ex notebook) e messo in un casebox usb3 per le sue
bkp 3: tre dischi blu ray riscrivibili per i soli dati importanti (foto e documenti di famiglia)

la mia prossima futura situazione
bkp 1: hdd meccanico 3,5" comprato per le sue e messo in un casebox usb3 per le sue
bkp 2: ssd m.2 sataIII comprato per le sue e messo in un casebox usb3 per le sue (sto valutando quanti mesi tiene botta)
bkp 3: tre dischi blu ray riscrivibili per i soli dati importanti (foto e documenti di famiglia)

quella di mia moglie
bkp 1: ssd 2,5" sataIII comprato per le sue e messo in un casebox usb3 per le sue
bkp 2: parte dello spazio nel mio bkp 1



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 13:36   #3
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
grazie per la risposta , gentilissimo!
sicuramente farò come hai detto per il discorso dvd e back up hdd.

vorrei comprare un ssd, mi consigli per esempio uno da 2.5 o quelli piccolissimi a forma di chiavetta m.2 sataIII ?
cosa cambia fra m2 sata 3 e M.2 NVMe ?
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~

Ultima modifica di jeffryeretico : 17-07-2020 alle 13:46.
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 21:01   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
de gustibus, mia moglie per il backup usa con soddisfazione un 2.5" sataIII in casebox usb3

io, più che altro per sfizio, ho deciso di fare la stessa cosa con un m2 sataIII in casebox usb3 stile "pendrive cicciotta"


quello che cambia è appunto il protocollo dati utilizzato, il primo utilizza il sataIII mentre il secondo l'nvme, con ben altre prestazioni

ma se parliamo di un disco da backup da usare solamente quelle tot di volte l'anno, almeno secondo me e solo secondo me, prendere un nvme spendendo molto di più tra disco e casebox è sprecato. Piuttosto compra un disco nvme per il pc dove far girare l'OS e i programmi principali

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 21:11   #5
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
pro e contro in varia misura

iniziamo però col dire che "backup sicuro" = almeno su due supporti distinti e scollegati dal pc

aggiungo, come mio consiglio abituale e preferenza personale: meglio comprare un disco e un casebox separati, in modo da scegliere il meglio per noi di entrambi i componenti

detto questo...


hdd

Pro
- costo per gb inferiore
- durata dei dati su supporto (a meno di campi elettromagnetici potentissimi)
Contro
- ingombri e peso (specie per i modelli 3,5")
- velocità inferiore
- rischio rottura in caso di caduta mentre il disco è in funzione


ssd

Pro
- veloci (alcuni velocissimi)
- ingombri e peso (ancor di più per i modelli m.2)
- nessun elemento meccanico in funzione, i dischi si possono usare come frisbee
Contro
- costo per gb superiore (e sopra una certa soglia di TB neanche ci sono in ambito soho)
- ritenzione dei dati qualora le nand non vengano refreshate per molto tempo (es. un anno o più), e non basta collegarli o leggere i dati, bisogna proprio fare una procedura di riscrittura (comunque banale, due click in un programma)



la mia situazione attuale
bkp 1: hdd meccanico 3,5" comprato per le sue e messo in un casebox usb3 per le sue
bkp 2: hdd meccanico 2,5" riutilizzato (ex notebook) e messo in un casebox usb3 per le sue
bkp 3: tre dischi blu ray riscrivibili per i soli dati importanti (foto e documenti di famiglia)

la mia prossima futura situazione
bkp 1: hdd meccanico 3,5" comprato per le sue e messo in un casebox usb3 per le sue
bkp 2: ssd m.2 sataIII comprato per le sue e messo in un casebox usb3 per le sue (sto valutando quanti mesi tiene botta)
bkp 3: tre dischi blu ray riscrivibili per i soli dati importanti (foto e documenti di famiglia)

quella di mia moglie
bkp 1: ssd 2,5" sataIII comprato per le sue e messo in un casebox usb3 per le sue
bkp 2: parte dello spazio nel mio bkp 1



ciao ciao
Mi trovo in America e su Amazon costano praticamente uguale.
Mi serve cmq un HD esterno non dentro il PC.
Avrei visto case della data modello ed600 e un HD 2.5 Samsung modello 860 evo...il tutto mi verrebbe sui 80 euro. Stessa spesa per un SSD della ed modello black formato piccolino stile chiavetta USB e relativo case.
Sembre da 500 GB.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 07:48   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
se il prezzo è lo stesso prendi quello che ti ispira di più, come dicevo de gustibus

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 07:50   #7
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
Era per sapere se c'è una preferenza tecnica per esempio se quelli piccoli stile RAM sono poco affidabili
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 08:01   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
no, nessun problema di affidabilità, che si può misurare con il valore TBW dichiarato e gli anni di garanzia offerti (oltre alle recensioni)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 11:47   #9
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
torna a ripetere che non voglio qualcosa che mi ispira di puù ma qualcosa più affidabile.

quindi fra 2.5 e m2 (quelli piccoli stile usb insomma) che cosa cambia?
oggettivamente
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 12:20   #10
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
ho un notebook con un ssd ridicolo e vorrei maggiorarlo.
come faccio per il sistema operativo?
altra domanda, nel dekstop ho dei file che non riesco a traferire nell'hd, non capisco il motivo, mi dice che nel HD non ho spazio ma in realtà ne ho tantissimo.
forse perché per straferire i file su hd devo cmq avere tanto spazio nel hd interno che in realtà è quasi pieno?
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 20:02   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
Quote:
Originariamente inviato da jeffryeretico Guarda i messaggi
torna a ripetere che non voglio qualcosa che mi ispira di puù ma qualcosa più affidabile.

quindi fra 2.5 e m2 (quelli piccoli stile usb insomma) che cosa cambia?
oggettivamente
e infatti ti ho detto detto quali sono gli strumenti per valutare l'affidabilità del prodotto
- TBW dichiarati
- garanzia offerta dal produttore
- eventuali recensioni online (giusto per non basarsi solo sulle dichiarazioni dell'oste)



tra 2,5" sataIII ed m.2 sataIII cambia solamente il fattore di forma (le dimensioni)

tra sataIII ed nvme cambia il protocollo dati utilizzato

Quote:
Originariamente inviato da jeffryeretico Guarda i messaggi
ho un notebook con un ssd ridicolo e vorrei maggiorarlo.
come faccio per il sistema operativo?
solitamente quando si cambia disco, qualunque sia quello quello di partenza e quello di arrivo, si possono percorrere due strade:

1. si opera una clonazione dal disco origine a quello destinazione. A fine procedura otterrai una copia paro-paro dell'attuale situazione, sarà quindi da estendere la partizione alla capienza totale del nuovo disco

2. si installa il sistema operativo da zero sul nuovo disco (non ci sono problemi di licenza se si installa la stessa versione di windows)
se ad esempio se in origine c'è w10 home 32bit non puoi installare w10 pro 64bit con la stessa licenza ma dovrai installare w10 home-32. A fine procedura poi dovrai installare manualmente tutti i programmi/giochi/applicativi che vuoi/che c'erano prima

ma non ti serviva un disco esterno per backup? sinora abbiamo parlato di questa cosa...

ti eri sbagliato? hai cambiato idea? è un di più che vuoi fare ora?

Quote:
altra domanda, nel dekstop ho dei file che non riesco a traferire nell'hd, non capisco il motivo, mi dice che nel HD non ho spazio ma in realtà ne ho tantissimo.
forse perché per straferire i file su hd devo cmq avere tanto spazio nel hd interno che in realtà è quasi pieno?
e chi lo sa, se dici che i file da copiare occupano meno spazio di quanto residuale sul disco di destinazione questo è un bel mistero

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 21:43   #12
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
ciao e grazie ancora.
in realtà ho risolto e scelto per hd esterno un bel adata se800, rugged e piccolissimo.
ora vorrei espandere il mio interno che è solo di 512mb.

dal video che posto sotto, vedo che per il mio swift 1 potrei mettere le memorie nvme, non mi è chiaro se posso spostare tutto in questa memoria aggiuntiva e se darà problemi senza ave nessun tipo di ventola di raffreddamento:

https://www.youtube.com/watch?v=kX1-0MKQeYg
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 07:53   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
un disco nvme usato in ambito office/web/videogames non ti darà alcun problema di thermal throttling o altro, starà tutto il tempo a grattarsi la pancia visto che lo si farà lavorare ad una frazione delle sue possibilità

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 08:00   #14
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
Ahahhaha
Hai ragione.
Però non ho alternative se non sbaglio..nel senso che non posso sostituire l'ssd interno credo e invece inserire questo nello slot è semplicissimo.
Devo comprare nomi blasonati come Samsung evo plus o wb black 750 o per questo impiego non cambia nulla?
Per esempio ho visto un Silicon Power 256GB - NVMe M.2 PCIe Gen3x4 2280 TLC SSD (SP256GBP34A60M28) economico ma non vorrei che poi sia meno sicuro come mantenimento dei dati visto che belle recensioni americani affermano una scarsa "endurance"
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~

Ultima modifica di jeffryeretico : 22-07-2020 alle 08:03.
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 08:10   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
no beh era per dire che con un disco nvme non avrai alcun tipo di problema per l'uso office/web/videogames


per il modello, come detto precedentemente: TBW + garanzia + recensioni

non tengo una lista/classifica aggiornata dei dischi, in particolar modo degli nvme di cui ancora non saprei che farmene


il mantenimento dei dati è un problema solo per
- dischi dati (quindi non OS)
- dischi esterni


che non vengono utilizzati e soprattutto su cui non è stato fatto un refresh dei dati per almeno un anno (refresh = riscrittura, non semplice lettura o accensione disco)

però questo è un dato che non viene dichiarato da nessun produttore e quelle poche informazioni in merito sono basate su esperienze di persone comuni online

io stesso sto testando un disco m.2 sataIII su usb3.1 per vedere qual'è la tenuta dei dati, sinora sono a 3 mesi e nessun problema

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 08:12   #16
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
Il parametro twb è di 150
Quindi un hdd va messo in moto ogni tot e fatto quel discorso che dici? Non lo sapevo
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~

Ultima modifica di jeffryeretico : 22-07-2020 alle 08:17.
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 17:44   #17
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
Il mio portatile è acer sf113 31 p2jx , ho capito che devo montare le nvme M2 con una sola parte "solcata " a sx ma non vorrei sbagliare visto che vi sono magari altri parametri ...
Sai mica dirmi come trovo quali sono?
Grazie
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 19:37   #18
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
Quote:
Originariamente inviato da jeffryeretico Guarda i messaggi
Il parametro twb è di 150
Quindi un hdd va messo in moto ogni tot e fatto quel discorso che dici? Non lo sapevo
no, gli hdd non hanno alcun problema

anche gli ssd dove risiede il sistema operativo non hanno alcun problema

sono gli altri ssd (interni o esterni) che vanno refreshati (non "messi in moto") ogni tot di tempo in modo che non ci sia corruzione dei dati


un tempo ragionevolmente congruo potrebbe essere nel fare il refresh una volta l'anno, per quanto in teoria dovrebbe essere più lungo l'orizzonte temporale in cui possono manifestarsi problemi

ma non ci sono dati certi (1 anno? 2 anni? 3 anni? altro?) in quanto i produttori se ne guardano bene dal dichiararlo


Quote:
Originariamente inviato da jeffryeretico Guarda i messaggi
Il mio portatile è acer sf113 31 p2jx , ho capito che devo montare le nvme M2 con una sola parte "solcata " a sx ma non vorrei sbagliare visto che vi sono magari altri parametri ...
Sai mica dirmi come trovo quali sono?
Grazie
scheda web del portatile / manuale pdf / manuale cartaceo e sei sicuro di quali dischi m.2 sono compatibili, così come se vi sia necessità di aggiornare il bios della mobo del portatile

ti lascio comunque con un'immagine esplicativa sulle varie tipologie


^^ cliccami



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 19:40   #19
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
Per ma forma avevo già visto e confermo che è la prima a sinistra,
Solamente che ho letto che qualche scheda madre non legge lemPCI seppur sono della.medesima forma.
Non trovo la voce sulle jnfo della.macchina...sotto che voce dovrei cercare ? Grazie
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 19:51   #20
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
scheda web del portatile / manuale pdf / manuale cartaceo e sei sicuro di quali dischi m.2 sono compatibili, così come se vi sia necessità di aggiornare il bios della mobo del portatile
^^
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v