Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2020, 19:37   #1
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Consiglio scheda video

Dopo soli tre anni e mezzo di vita mi si è bruciata la mia Radeon RX480 Nitro+ da 8GB, seconda scheda AMD della Sapphire che compro e che mi lascia prematuramente dopo la vecchia HD7850.
(PC che improvvisamente si spegne mentre gioco e che neanche si riaccende se attacco l'alimentazione alla scheda: corto circuito ? boh)

Questa era la scheda nello specifico: https://www.techpowerup.com/gpu-spec...-oc-8-gb.b4204

Giusto l'anno scorso ho cambiato RAM/MOBO/CPU, la configurazione è la seguente

CPU AMD Ryzen 5 3600X
Motherboard MSI B450 Gaming Plus
GPU Sapphire Radeon RX 480 Nitro+ 8GB RIP
RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition
Monitor Samsung U28E590D 28" 16:9 4K
Case Aerocool Strike-X One Advance Black

Il monitor ha l'AMD FreeSync, quindi in teoria dovrei buttarmi ancora su AMD, ne vale la pena ? in caso potrei anche passare a Nvidia.
Vorrei spendere fra i 280 e i 350 euro.
Riuscireste a quantificarmi l'incremento prestazionale ?
Col PC ci gioco parecchio, soprattutto a giochi non troppo pesanti e che mi permettevano di girare in 4k abbassando i dettagli.

Grazie mille !
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 19:50   #2
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9463
Ciao, con quel budget puoi arrivare a una RX 5700, i prezzi partono da 330 euro.

Va circa il 60% in più rispetto la tua defunta 480 a 1080p, in 4k sono circa 20-30 fps in più.

https://www.youtube.com/watch?v=M8WFJsyLikg
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 20:48   #3
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2146
Ciao,

Volendo passare a Nvidia ci sarebbe la 2060 S, ma andresti sui 400 per un buon modello.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 21:10   #4
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ciao, con quel budget puoi arrivare a una RX 5700, i prezzi partono da 330 euro.

Va circa il 60% in più rispetto la tua defunta 480 a 1080p, in 4k sono circa 20-30 fps in più.

https://www.youtube.com/watch?v=M8WFJsyLikg

Quote:
Originariamente inviato da giugas Guarda i messaggi
Ciao,

Volendo passare a Nvidia ci sarebbe la 2060 S, ma andresti sui 400 per un buon modello.
Grazie ad entrambi per la risposta.
Io purtroppo sono quasi "condannato" a giocare a 4k perchè il monitor a risoluzione non nativa perde tantissima qualità.
Con la RX480 riuscivo a giostrarmela abbassando i dettagli e in caso il gioco offrisse la possibilità di cambiare la risoluzione di renderizzazione (pur mantenendo sempre i 4k) era una svolta.
Con Nvidia perderei il freesynk e comunque non sfrutterei il ray tracing perchè dovrei abbassare troppo la risoluzione.
A livello di "forza bruta" mi sembra di aver capito che la 5700 è una bella bestia quindi sono due le alternative: o prendo la 5700 oppure spendo la metà per una RX580 che mi fa girare il tutto più o meno come prima.
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 21:37   #5
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9463
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
Io purtroppo sono quasi "condannato" a giocare a 4k perchè il monitor a risoluzione non nativa perde tantissima qualità.
Potresti migliorare con il RIS (radeon image sharpening), non fa miracoli ma rende tutto più nitido.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 22:19   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
Ciao
x il freesync nn mi preoccuperei troppo se usassi una nvidia, 8 volte su 10 funziona lo stesso
cmq hai fatto controllare la vecchia 480? puo essere che sia colpa dell'ali il problema
concordo sul fatto che in quella fascia di prezzo punterei sulla RX5700, tipo una sapphire pulse come modello
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 22:54   #7
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
x il freesync nn mi preoccuperei troppo se usassi una nvidia, 8 volte su 10 funziona lo stesso
cmq hai fatto controllare la vecchia 480? puo essere che sia colpa dell'ali il problema
concordo sul fatto che in quella fascia di prezzo punterei sulla RX5700, tipo una sapphire pulse come modello
Beh adesso ci ho messo una 660ti e vado tranquillo, magari poco prima di comprare quella nuova prova a rimetterla.
Il pc con la scheda collegata va proprio in corto, non si accende neanche, e la prima volta si è spento di botto mentre giocavo.
La 5700 a questo punto è il target, speriamo che sia un acquisto azzeccato.
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 12:04   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
la 660ti consuma in modo simile alla 480 x cui se una va e l'altra no possiamo con piu certezza escludere un problema all'alimentatore, anche se ce la sicurezza che sia al 100% ok nn si puo avere
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 13:46   #9
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
la 660ti consuma in modo simile alla 480 x cui se una va e l'altra no possiamo con piu certezza escludere un problema all'alimentatore, anche se ce la sicurezza che sia al 100% ok nn si puo avere
Ho cercato di escludere tutto, dalle ram alla mobo all'alimentatore.
L'unica cosa di cui sono certo è che quando ho fatto le prove, se attaccavo la mia vecchia scheda all'alimentatore, il PC neanche si accendeva, se la staccavo (pur lasciandola inserita nello slot pci), il PC si accendeva.

L'unica differenza a livello di alimentazione è che la 660ti richiede due spinotti da 6pin, mentre la RX480 me ne richiedeva uno da 8.
il mio ali ha due coppie da 6+2 e le ho provate entrambe.
La vedo difficile che si siano bruciati entrambi gli spinotti da 2.
Detto questo, c'è una differenzia sostanziale fra le due schede.
Quando stressavo la RX480 il PC sembrava un scaldino elettrico, con la 660ti non sento nessuna folata di vento sahariano.
Che le nvidia scaldino molto meno ? boh.

Sto ancora decidendo se mi conviene buttarmi a capofitto sulla 5700, oppure risparmiare quasi 150 euro per una RX590.
Tutti comunque consigliano Sapphire, ma due schede sapphire mi si sono bruciate in 8 anni, e mi pare un po' pochino.
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623

Ultima modifica di Vexem : 18-07-2020 alle 14:35.
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 14:00   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
strano 660ti ed rx 480 hanno piu o meno stessi consumi e stesso tdp quindi bene o male anche il calore ceh genrano e simile, forse il dissipatore montato sulla nitro e piu efficiente e quindi espelle piu aria rispetto a quello montato sulla 660ti
si se nn hai esigenze di alte risoluzioni potresti scendere a compromesis ma spendere meno con una rx5500XT o gtx1660, le rx590 consumano/scaldano un pò di piu quindi se ci tieni a quell'aspetto nn la prenderei in considerazione
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 14:41   #11
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
strano 660ti ed rx 480 hanno piu o meno stessi consumi e stesso tdp quindi bene o male anche il calore ceh genrano e simile, forse il dissipatore montato sulla nitro e piu efficiente e quindi espelle piu aria rispetto a quello montato sulla 660ti
si se nn hai esigenze di alte risoluzioni potresti scendere a compromesis ma spendere meno con una rx5500XT o gtx1660, le rx590 consumano/scaldano un pò di piu quindi se ci tieni a quell'aspetto nn la prenderei in considerazione
No, in realtà ho esigenze di alte risoluzioni, non per mio vezzo ma perchè il mio monitor a 2k si vede infinitamente peggio che a 4k perchè purtroppo non supporta benissimo le risoluzioni non native (anche se, strano a dirsi, a volte la qualità cambiava da gioco a gioco)

Con la scheda di prima me la cavavo abbassando qualche dettaglio grafico e andavo discretamente.
Credo che il fatto che la RX480 nitro+ avesse 8gb aiutava parecchio, quindi ho paura che con la 5600xt, pur essendo sulla carta molto più potente della RX480 NItro+, avrei molti più problemi a girare in 4k (avendo solo 6bg di vram).
Quindi ora vedo due alternative: o prendo una fra 580 e 590, oppure investo sulla 5700.
I 6gb della 5600xt mi fanno "paura".

Ulteriore possibilità, come dici tu, è puntare sula gtx1660, ma molti dicono che AMD a parità di costo offra prestazioni migliori, poi ho il monitor che andrebbe abbinato ad amd
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 18:32   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
Innanzitutto non si può fare un paragone complessivo fra AMD e widia Perché esistono centinaia di modelli diversi di schede video fatti da produttori diversi quindi con prezzi differenti il confronto si può fare solo Fra alcuni modelli al massimo una decina che viaggiano più o meno nella stessa fascia di prezzo direi
Nel tuo caso volendo il massimo ottenibile dal budget a disposizione andrei sulle 5700 nelle già citate versioni e di sapphire e xfx in rapporto qualità prezzo sono fra le più interessanti solitamente
Se invece volessi scendere di fascia Allora bisogna vedere Su che cifra vuoi arrivare immagino sui €200 a quel punto L'offerta è molto più ampia e i prezzi variano anche da negozio a negozio perché una scheda video che da una parte e costa €190 da un'altra potrebbe costarne 240, intendo lo stesso identico modello, per cui in questo caso ti direi se hai un negozio fisso in cui vuoi andare a comprare magari Mandaci un PM con il nome così andiamo a valutare direttamente lì che proposte hanno

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 19:20   #13
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Innanzitutto non si può fare un paragone complessivo fra AMD e widia Perché esistono centinaia di modelli diversi di schede video fatti da produttori diversi quindi con prezzi differenti il confronto si può fare solo Fra alcuni modelli al massimo una decina che viaggiano più o meno nella stessa fascia di prezzo direi
Nel tuo caso volendo il massimo ottenibile dal budget a disposizione andrei sulle 5700 nelle già citate versioni e di sapphire e xfx in rapporto qualità prezzo sono fra le più interessanti solitamente
Se invece volessi scendere di fascia Allora bisogna vedere Su che cifra vuoi arrivare immagino sui €200 a quel punto L'offerta è molto più ampia e i prezzi variano anche da negozio a negozio perché una scheda video che da una parte e costa €190 da un'altra potrebbe costarne 240, intendo lo stesso identico modello, per cui in questo caso ti direi se hai un negozio fisso in cui vuoi andare a comprare magari Mandaci un PM con il nome così andiamo a valutare direttamente lì che proposte hanno

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Hai PM, grazie
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 20:23   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
x me la piu interessante in quello shop nella fascia dei 200 e la
Scheda Video Amd Sapphire Pulse RX 5500 XT 8G GDDR6 HDMI / TRIPLE DP OC W/BP (UEFI) [11295-01-20G]
203,76 € iva inclusa
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 21:02   #15
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
x me la piu interessante in quello shop nella fascia dei 200 e la
Scheda Video Amd Sapphire Pulse RX 5500 XT 8G GDDR6 HDMI / TRIPLE DP OC W/BP (UEFI) [11295-01-20G]
203,76 € iva inclusa
E' un'ottima alternativa: meglio o peggio della RX590 ? Perchè si trovano più o meno allo stesso prezzo.
Invece della 5700 della msi a 325 che ne dici ? sconsiglio quel produttore ?
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 21:43   #16
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9463
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
E' un'ottima alternativa: meglio o peggio della RX590 ? Perchè si trovano più o meno allo stesso prezzo.
Hanno più o meno le stesse prestazioni, ma la 5500 consuma quasi 100W in meno

Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
Invece della 5700 della msi a 325 che ne dici ? sconsiglio quel produttore ?
È la 5700 più economica che puoi trovare in questo momento insieme alla Asus Dual, oltre si sale come prezzo e non ti conviene, con 370 euro ci prendi direttamente una XT.

Per quello che costa è ottima.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 21:55   #17
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Hanno più o meno le stesse prestazioni, ma la 5500 consuma quasi 100W in meno



È la 5700 più economica che puoi trovare in questo momento insieme alla Asus Dual, oltre si sale come prezzo e non ti conviene, con 370 euro ci prendi direttamente una XT.

Per quello che costa è ottima.
Perfetto, grazie del chiarimento !
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 22:09   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140426
x quanto riguarda la msi mech GP posso dirti che nn ci sono recensioni/test degni di nota su tale scheda, considerando che il modello evoke sempre di msi e simile e nn ha una buonissima dissipazione della v-ram video devo dire che ci sono altre schede più consigliabili
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 12:23   #19
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
x quanto riguarda la msi mech GP posso dirti che nn ci sono recensioni/test degni di nota su tale scheda, considerando che il modello evoke sempre di msi e simile e nn ha una buonissima dissipazione della v-ram video devo dire che ci sono altre schede più consigliabili
Ti ho mandato un PM riguardo la ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition che ho trovato a buon prezzo sull'amazzonia, anche se in realtà potevo scriverti qua
Sai se la questione delle viti inadatte è risolta ? sarebbe venduta e spedita da loro, male che va la rimando.
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 12:59   #20
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9463
Il problema delle viti riguardava la versione ROG se non sbaglio, e bastava stringerle un po'.

Comunque a quel prezzo su amazzonia è ottima, male che vada fai il reso.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v