Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2020, 16:45   #1
grifonedisanremo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 14
consiglio su scheda grafica da usare per sfruttare un 34" 3440x1440

Ciao a tutti,
come da titolo chiedo consiglio per sfruttare la risoluzione del monitor che a giorni riceverò (ho preso su amazon un LG 34WL75C Monitor 34" QuadHD UltraWide Curvo 21:9 LED IPS HDR, 3440 x 1440)

Come da post degli admin riporto i dati del PC
Attualmente ho una GeForce GT 620 PCI Express x 16 Gen 2
Il PC è un Acer Aspire M3985 con un processore I7-3770 @3.40GHz
Ho 16GB di RAM installata e sistema operativo 64bit (win 10)
Alimentatore del PC: FSP GROUP INC con valori di amperaggio +12V1 = 8.0A e +12V2 = 13.0A
Utilizzo prevalentemente il pc per lavoro sia su testo con word ed excel (quindi la leggibilità dei caratteri è per me importantissima per non stancare troppo gli occhi) sia su immagini (photoshop).
Uso però il pc anche per trasmettere le immagini su un tv da 1920*1080 quando guardo film, serie o altro trasmesso dal pc. e quindi sarebbe gradita una uscita hdmi per tv e displayport per il monitor o doppia uscita HDMI (ma posso anche eventualmente usare uno splitter se non mi incasino con le diverse risoluzioni).
Non ho particolari esigenze oltre a quelle descritte, quindi mi bastano i primi prezzi per schede che facciano quanto richiesto.

Grazie a tutti per le risposte che arriveranno.

Ultima modifica di grifonedisanremo : 02-07-2020 alle 17:12.
grifonedisanremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 18:02   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139564
Ciao
premettendo che l'limentatore sia ancora in buone condizioni, cosa che cmq vista l'eta del pc e la qualità del prodotto nn e certa, ti direi che una gt1030 o una rx550 puo reggerle

prendi le misure interne del case, all'altezza dello slot pcie dove e ora montata la gt620, xke potrebbe esserci qualche ostacolo
poi in base allo shop che userai vediamo che offerte ci sono x quelle schede
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 23:17   #3
grifonedisanremo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
premettendo che l'limentatore sia ancora in buone condizioni, cosa che cmq vista l'eta del pc e la qualità del prodotto nn e certa, ti direi che una gt1030 o una rx550 puo reggerle

prendi le misure interne del case, all'altezza dello slot pcie dove e ora montata la gt620, xke potrebbe esserci qualche ostacolo
poi in base allo shop che userai vediamo che offerte ci sono x quelle schede
Innanzitutto grazie mille per la risposta!
Allora, l'alimentatore devo dire che non mi ha mai dato problemi ed è sempre stato sotto gruppo di continuità in appartamento con impianto nuovo e protetto, ma se fosse da cambiare non mi fascerei la testa, al limite accetto volentieri un tuo consiglio anche su quello da prendere.

Per quanto riguarda lo spazio nel case, dalla parte più spessa delle schede che mi hai suggerito, ossia dalla parte della loro ventola, lo spazio non manca, al limite solo dall'altra parte , nell'angolo attaccato alla schead madre, siamo vicini alle ram installate, quindi non dovrei avere nessun tipo di problema.
Per quanto riguarda lo shop, tendenzialmente acquisto con il mio account aziendale su amazon, regolarmente fatturto, e su Amazon vedo queste al momento.

Tra le RX 550 abbiamo:

1) RX-550P4SFG5 XFX - Componenti per computer RX 550 (HDMI + DISPLAYPORT + DVI, MA MOLTO SPESSA, OCCUPA 2 PORTE MA NON DOVREBBE ESSERE UN PROBLEMA)

2) RX-550P4S4G5 XFX Radeon RX 550 4GB DDR5 1091MHz Core HDMI Scheda Grafica (HA 4 HDMI MA NO DISPLAYPORT, TENDEREI AD ESCLUDERLA)

2) M311327 Sapphire 11268-01-20G Radeon RX 550 Scheda Grafica da 4 GB GDDR5 (DALLA SCHEDA MI SEMBRA DI CAPIRE CHE SERVANO 400W, QUINDI LA ESCLUDEREI)

Come gt1030 abbiamo:
queste 3 ASUS:
a) PH-GT1030-O2G ASUS Phoenix GeForce GT 1030 OC Edition 2 GB GDDR5 (SOLO HDMI E DVI, NO DISPLAYPORT, TENDEREI AD ESCLUDERLA)

b) GT1030-2G-BRK ASUS GeForce GT 1030 2 GB GDDR5, Scheda Video Gaming e Multimediale per HTPC Compatti e Build Low Profile, Incluso Bracket Aggiuntivo I/O (HDMI E DISPLAYPORT PRESENTI)

c) GT1030-SL-2G-BRK ASUS GeForce GT 1030 2 GB GDDR5, Scheda Video Gaming e Multimediale per HTPC Compatti e Build Low Profile Passive, Incluso Bracket Aggiuntivo I/O (SOLO HDMI E DVI, NO DISPLAYPORT, TENDEREI AD ESCLUDERLA)

queste 3 Gigabyte:
d) GV-N1030D5-2GL Gigabyte GT 1030 Low Profile 2G - graphics cards (NVIDIA, GeForce GT 1030, 4096 x 2160 pixels, 1257 MHz, 1506 MHz, 2 GB), GV-N1030D5-2GL (SOLO HDMI E DVI, NO DISPLAYPORT, TENDEREI AD ESCLUDERLA)

e) GV-N1030OC-2GI Gigabyte GV-N1030OC-2GI GeForce GT 1030 2GB GDDR5 graphics card - graphics cards (NVIDIA, GeForce GT 1030, 4096 x 2160 pixels, 1265 MHz, 1518 MHz, 4096 x 2160 pixels) (SOLO HDMI E DVI, NO DISPLAYPORT, TENDEREI AD ESCLUDERLA)

f) GV-N1030SL-2GL Gigabyte GT 1030 Silent Low Profile 2G - graphics cards (NVIDIA, GeForce GT 1030, 4096 x 2160 pixels, 1257 MHz, 1506 MHz, 2 GB), GV-N1030SL-2GL (SOLO HDMI E DVI, NO DISPLAYPORT, TENDEREI AD ESCLUDERLA)

questa Inno3D:
g) N1030-1SDV-E5BL Inno3D N1030-1SDV-E5BL scheda video GeForce GT 1030 2 GB GDDR5 (SOLO HDMI E DVI, NO DISPLAYPORT, TENDEREI AD ESCLUDERLA)

e questa MSI:
h) V809-2498R MSI NVIDIA GeForce GT 1030 2 GH LP OC 2 GB GDDR5 64 bit, PCI Express – nero (HDMI E DISPLAYPORT PRESENTI)


Tolte quelle che escluderei per pochezza di uscite, rimarrebbero queste 3:
1) RX-550P4SFG5 XFX - Componenti per computer RX 550 (HDMI + DISPLAYPORT + DVI, MA MOLTO SPESSA, OCCUPA 2 PORTE MA NON DOVREBBE ESSERE UN PROBLEMA)


2) GT1030-2G-BRK ASUS GeForce GT 1030 2 GB GDDR5, Scheda Video Gaming e Multimediale per HTPC Compatti e Build Low Profile, Incluso Bracket Aggiuntivo I/O (HDMI E DISPLAYPORT PRESENTI)

3) V809-2498R MSI NVIDIA GeForce GT 1030 2 GH LP OC 2 GB GDDR5 64 bit, PCI Express – nero (HDMI E DISPLAYPORT PRESENTI)

Secondo te quale sarebbe la scelta migliore?
Il costo è molto simile, non è un problema, vorrei semplicemente la migliore in compatibilità e connettività, possibilmente con displayport e hdmi, poi se reputi che le 3 rimaste non vadano bene e fosse meglio una di quelle che ho escluso, allora mi sparo

Allego link di google foto alle 3 foto che ho fatto nella condizione attuale (perdona la polvere delle 00:23...)
https://photos.app.goo.gl/FMTx9kMspuHGGPab6


Grazie ancora per il tuo tempo, se posso ricambiare in qualche modo lo farò molto volentieri.
Andrea

Ultima modifica di grifonedisanremo : 02-07-2020 alle 23:27. Motivo: aggiunta link foto
grifonedisanremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 06:04   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139564
Nn riesco a vedere le immagini xké google foto chiede l'autorizzazione ad accedere alle foto ma essendo da smartphone aziendale nn posso
Cmq e un pelo meglio la rx550 quindi se ti ci sta la xfx opterei x quella

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 08:54   #5
grifonedisanremo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 14
Grazie mille, gentilissimo.
Ora la ordino, ti farò sapere
grifonedisanremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 14:56   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139564
Ok, prego

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 19:47   #7
grifonedisanremo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 14
Mi accorgo ora (pirla che sono, dopo che già ho ordinato) che dal sito del produttore riporta queste specifiche:
Minimum Power Supply Requirement 350 watt
XFX Recommended Power Supply XFX 450W PSU

Quindi a questo punto dovrò anche cambiare l'alimentatore

Necessito di specifiche particolari o basta che ne prendo uno almeno di quella potenza?
grifonedisanremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 19:56   #8
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9283
La RX 550 non richiede molta potenza, che alimentatore hai? Se non sbaglio viene alimentata solo dalla scheda madre.

Io direi prima di provarla, e poi nel caso ordinare un nuovo alimentatore se necessario.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 20:01   #9
grifonedisanremo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 14
Mars Gaming MPII750

ho visto questo, a potenza ci siamo, per il resto è ok?
Sorry ma come avrai capito sono proprio gnucco XD
grifonedisanremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 20:03   #10
grifonedisanremo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
La RX 550 non richiede molta potenza, che alimentatore hai? Se non sbaglio viene alimentata solo dalla scheda madre.

Io direi prima di provarla, e poi nel caso ordinare un nuovo alimentatore se necessario.
Scusa, non avevo visto la tua risposta.
L'alimentatore è un FSP GROUP INC con valori di amperaggio +12V1 = 8.0A e +12V2 = 13.0A con wattaggio max di 300W (240w sui 12v)
grifonedisanremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 20:57   #11
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9283
Da quello che ho capito non userai la scheda per applicazioni pesanti o giochi che la faranno consumare molto, quindi in teoria non dovresti avere problemi anche con 300W.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 21:56   #12
grifonedisanremo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Da quello che ho capito non userai la scheda per applicazioni pesanti o giochi che la faranno consumare molto, quindi in teoria non dovresti avere problemi anche con 300W.
Bhé con photoshop ci do di brutto

Comunque come da tuo consiglio proverò senza cambiare alimentatore, che comunque ho messo da parte, nel caso lo ordino
Grazie mille
grifonedisanremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 22:49   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139564
Devono mettere fra i requisiti tanti watt xke la maggiorparte degli alimentatori in commercio e una cinesata di qualita abbastanza scarsa e se dichiarano 450 ne hanno veramente forse 200W
Nel tuo caso l'alimentatore bn e particolarmente buono ma neanche cosi scarso quindi se e in buone condizoni nn ci saran problemi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 22:57   #14
grifonedisanremo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Devono mettere fra i requisiti tanti watt xke la maggiorparte degli alimentatori in commercio e una cinesata di qualita abbastanza scarsa e se dichiarano 450 ne hanno veramente forse 200W
Nel tuo caso l'alimentatore bn e particolarmente buono ma neanche cosi scarso quindi se e in buone condizoni nn ci saran problemi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio ancora.
Vi aggiorno:
monitor e scheda arrivati ed installati:
sono SODDISFATTISSIMO!!!
Riguardo l'alimentatore effettivamente non riscontro problemi, ma per star sicuro preferirei comunque aggiornarlo con uno che sia sicuramente adeguato anche nel tempo.
Non prendermi per sprecone te ne prego ma vorrei evitare di trovarmi tra non molto a doverlo cambiare non trovando più poi qualcosa di completamente compatibile.
a questo link trovi i dettagli del mio pc, ma non trovo il modello della scheda madre...
https://www.acer.com/datasheets/2013...SJQET.090.html

L'alimentatore che ho citato nel precedente post non va bene perché ho visto che ha uno dei due connettori che si connettono alla scheda madre, non quello grande con una dozzina o giù di lì di cavetti, bensì quello piccolo, non è compatibile con la scheda madre.
L'alimentatore in dotazione ha infatti un connettore con 4 cavetti, l'alimentatore Mars Gaming MPII750 che citavo ha un connettore esattamente doppio, e la parte con la sagomatura che andrebbe bene sulla motherboard non posso connetterla perché la parte "non utilizzata" del connettore va a cozzare contro un condensatore vicino alla presa.
Consigli?
grifonedisanremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 23:02   #15
grifonedisanremo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 14
a questo link si vede la motherboard ed il connettore quadrato del quale parlo

https://thumbs.worthpoint.com/zoom/i...ac6eeee087.jpg
grifonedisanremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 06:50   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139564
Il mars e di bassa qualità
Opterei x qualcosa di meglio, x dire be quiet systen power 9 da 400W, misura Comunque lo spazio all'interno del case perché mi pare un po' angusto come sistema

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 20:02   #17
grifonedisanremo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
be quiet system power 9 da 400W
Li stoguardando su amazon, ma il connettore atx è sempre a 8 pin, si ripresenterebbe lo stesso problema, non posso connetterlo, sulla mother ho il connettore a 4 pin.
Convertitori li ho visti solo al contrario, da 4 a 8 ma non da 8 a 4...
grifonedisanremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 21:32   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139564
https://www.bequiet.com/en/powersupply/1281
Intendi il 20+4 pin?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 22:52   #19
grifonedisanremo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 14
No no, il connettore atx che nel mio attuale alimentatore e scheda madre è a 4 pin. Quello da te postato è a 8, lo vedi nella seconda immagine al link che hai inserito
grifonedisanremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 05:59   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139564
A te serve il 4 pin che va assieme al 20 pin x alimentare la scheda madre giusto?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v