Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2020, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ica_90735.html

Destinato ovviamente al mondo professionale, Nimbus Data commercializza un SSD da ben 100TB, pensato per stipare nel minor spazio possibile un quantitativo di memoria solid state davvero impressionante. E il prezzo...

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 13:21   #2
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 13:30   #3
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Eh vabbè, ma se non fai un bel raid sei uno straccione.

Fa riderissimo che sentono la necessità di fare questa premessa:
Quote:
Riportiamo la notizia ovviamente a scopo di curiosità
Mentre per lo spottone a huawei non hanno sentito di premettere proprio nulla, neanche una piccola tag che indicasse la natura pubblicitaria della cosa XD.

...Scherzo dai, non vuole essere una polemica.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 11-07-2020 alle 13:34.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 14:06   #4
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Mi sono sempre domandato come mai non sono mai uscite soluzioni SSD da 3.5" per i PC fissi per esempio. Ora ormai è tardi ed i formati NVME stanno prendendo il sopravvento ma in passato avrebbero potuto usare tutto quello spazio per fornire più spazio di archiviazione sfruttando un case ben più grosso magari con processi produttivi più datati e perciò meno costosi.

Comunque tornando in topic bella bestia.
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 14:35   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Il prezzo non e' eccessivo per quello che e'.
Riempite un rack in un datacenter con questi dischi, poi fate una serie di rack con degli SSD o HDD con la stessa capacita' e le stesse prestazioni, e poi analizzando costo e consumi si nota il risparmio. Ovvio che non e' fatto per l'utente casalingo, e non e' quella la categoria di prezzo con cui deve essere confrontato questo disco.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 14:39   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le nand che costano meno sono quelle con i processi produttivi più evoluti.
Usare un form factor da 3.5" non contiene i costi, perché ciò che incide maggiormente sono i chip nand e dopo un certo numero di chip, il o i controller che li devono gestire.
In questo caso, i controller per gestire 50-100TB sono piuttosto complessi e costosi.

Un ssd consumer da 4TB come il Samsung 860 QVO viene sui 500$, quindi il 50TB a 12500$, Enterprise, ha un prezzo congruo. 100TB è un unicum da pagare come tale.
Garantiti 5 anni con endurance illimitata.

La stessa società vendeva 2 anni fa' il 15TB a 10500$.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 15:51   #7
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1215
Tra 10 anni...

Me lo posso comprare, considerando la discesa dei prezzi, ovvero costerà circa 2000 €...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 21:32   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Piuttosto tra qualche anno vedremo andar via i dischi meccanici qui siamo già a 100 tb a disco, i dischi sono arrivati a 20? forse 16...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 22:50   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Non vedo nulla di assurdo.
Parliamo di un componente con una capacità di storage ineguagliata e oltretutto di classe enterprise.
Fate conto che il suo destino è finire in dei server che hanno un costo infinitamente maggiore.

Non credo poi ci sia bisogno di ricordare il costo dei primissimi enormi e pesantissimi HDD nei primissimi anni ottanta.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 07:48   #10
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Mi ricorda molto quando nei primi anni 90 lessi su una rivista cartacea d'informatica di quanto costasse 1 gb di ram, eravamo vicini come prezzi.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 07:53   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
Mi sono sempre domandato come mai non sono mai uscite soluzioni SSD da 3.5" per i PC fissi per esempio.
perchè non c'è mai stato bisogno, visto che non occupano interamente neanche il case da 2,5"

questo ad esempio il crucial mx500



e utilizzando il formato 2,5" lo stesso prodotto può essere utilizzato sia nei pc fissi che in quelli portatili, senza sprechi e aumenti di prezzo solo per mettere il pcb in un case più grande (3,5" appunto)

e in quel passato lo spazio di archiviazione si pagava caro in moduli nand, ad esempio il vecchio buggato m4 da "soli" 512gb (max size) costava attorno agli 800 euro, dimezzando a ogni dimezzamendo di capacità (100€ per 64gb <--- 64!!!! )

avessero creato un super ssd 3,5" da 2tb ai tempi sarebbe costato 800x4 = 3200 euro.... (cosa comunque non possibile per via dei controller )


oggi l'entry level crucial sempre da 2tb te lo porti a casa con circa 200 euro e sta tutto comodamente in un case 2,5" (o nell'ancora più piccolo formato m.2)


questo è un prodotto di nicchia per un uso di nicchia, probabilmente è da 3,5" solo per mantenere la possibilità di fare comodamente l'hot swapping sul server, non per necessità di spazio dove infilare le nand

anzi, quasi sicuramente, vista anche la possibilità di averlo con connettore sas


Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Piuttosto tra qualche anno vedremo andar via i dischi meccanici qui siamo già a 100 tb a disco, i dischi sono arrivati a 20? forse 16...
16 di sicuro, ne sto cuccando uno exos da un po'


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 08:23   #12
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 576
Non ho capito la funzione di questo disco, la grande capacità è necessaria per i big data oppure viene incontro alla archiviazione nel lungo periodo come viene accennato a fine articolo? Perchè so che inizialmente gli SSD non erano consigliati per i backup ma solo per i dischi di sistema che rendevano la fruizione di un pc molto più veloce, ma le celle non erano paragonabili ad un disco a piatti rotanti per il mantenimento del dato negli anni.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 20:36   #13
Scasc
Member
 
L'Avatar di Scasc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 102
Perchè non avete scritto "costa come un'auto fossile pseudo sportiva" (tipo Giulia/Stelvio, neanche Porshe o Ferrari...)?

Boh, cosa avete che non va con le auto elettriche? Vi dà fastidio che anche le più economiche (tipo il triplete VW) costino più di una Panda (e quindi che chi compra Panda non se le può permettere) ma allora per lo stesso motivo vi danno fastidio anche tutte le BMW/Audi/Alfa eccetera...?

A me personalmente dà fastidio che la Panda abbia 0 stelle nei crash test e nonostante questo si venda ancora, dà fastidio che tutto quello che riesce/vuole fare FCA sia un "ibrido a 12V" (ovvero un motorino di avviamento un po' più grosso) per fare green washing della peggior specie, dà fastidio che FCA paghi Tesla per farsi fregare in innovazione e quindi in prospettiva farsi fregare il mercato, dà fastidio la striscia nera che vedo formarsi sui muri del mio condominio e la puzza di diesel che devo respirare tutte le mattine quando apro la finestra, invece non mi dà per niente fastidio che una Model Y costi come una Stelvio (e anche meno appena si inizia a usarla).
Scasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 10:08   #14
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Scasc Guarda i messaggi
Perchè non avete scritto "costa come un'auto fossile pseudo sportiva" (tipo Giulia/Stelvio, neanche Porshe o Ferrari...)?

Boh, cosa avete che non va con le auto elettriche? Vi dà fastidio che anche le più economiche (tipo il triplete VW) costino più di una Panda (e quindi che chi compra Panda non se le può permettere) ma allora per lo stesso motivo vi danno fastidio anche tutte le BMW/Audi/Alfa eccetera...?

A me personalmente dà fastidio che la Panda abbia 0 stelle nei crash test e nonostante questo si venda ancora, dà fastidio che tutto quello che riesce/vuole fare FCA sia un "ibrido a 12V" (ovvero un motorino di avviamento un po' più grosso) per fare green washing della peggior specie, dà fastidio che FCA paghi Tesla per farsi fregare in innovazione e quindi in prospettiva farsi fregare il mercato, dà fastidio la striscia nera che vedo formarsi sui muri del mio condominio e la puzza di diesel che devo respirare tutte le mattine quando apro la finestra, invece non mi dà per niente fastidio che una Model Y costi come una Stelvio (e anche meno appena si inizia a usarla).
Per carità lo sfogo poteva anche avere un senso... Se solo quì si stesse parlando di automobili e non le si fosse usate solo come esempio per il prezzo...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 13:44   #15
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Scasc Guarda i messaggi
Perchè non avete scritto "costa come un'auto fossile pseudo sportiva" (tipo Giulia/Stelvio, neanche Porshe o Ferrari...)?

Boh, cosa avete che non va con le auto elettriche? Vi dà fastidio che anche le più economiche (tipo il triplete VW) costino più di una Panda (e quindi che chi compra Panda non se le può permettere) ma allora per lo stesso motivo vi danno fastidio anche tutte le BMW/Audi/Alfa eccetera...?

A me personalmente dà fastidio che la Panda abbia 0 stelle nei crash test e nonostante questo si venda ancora, dà fastidio che tutto quello che riesce/vuole fare FCA sia un "ibrido a 12V" (ovvero un motorino di avviamento un po' più grosso) per fare green washing della peggior specie, dà fastidio che FCA paghi Tesla per farsi fregare in innovazione e quindi in prospettiva farsi fregare il mercato, dà fastidio la striscia nera che vedo formarsi sui muri del mio condominio e la puzza di diesel che devo respirare tutte le mattine quando apro la finestra, invece non mi dà per niente fastidio che una Model Y costi come una Stelvio (e anche meno appena si inizia a usarla).
Ma che c'entra con il testo della news?

Si parla di ssd da 3.5" e questo se ne esce con fca e tesla... bah

Certa gente è fulminata!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1