|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
|
Zenbook i7-8565U ddr4 vs i7-10510U ddr3 quale scegliere?
Ciao ragazzi,
ho cercato in lungo e in largo ma non sono riuscito a darmi risposta a questo dilemma, o almeno non ne sono sicuro al 100% ![]() Va più forte l'accoppiata cpu 10° gen (i7-10510U) + ddr3 o cpu 8° (i7-8565U) + ddr4? Perchè sarei indeciso sull'acquisto di questi 2 portatili Asus Zenbook, ovvero: UX480FD-BE012R Intel Core i7-8565U 16 GB RAM 2400MHz DDR4 NVIDIA GeForce GTX 1050 MAX Q 2GB GDDR5 VRAM UX434FL Intel Core i7-10510U 16GB RAM NVIDIA GeForce MX250 2GB GDDR5 VRAM Sono sincero non mi sono molto soffermato sulla scheda video, leggendo da varie fonti pressappoco si assomigliano, il dilemma più forte ce l'ho nell'accoppiata cpu+ram. Credo si assomiglino molto, ma siccome si tratta di tanti soldini, preferirei un vostro parere così da non rischiare, e fare il miglior acquisto possibile, dovrà durare parecchio come il mio attuale UX32VD (+5 anni) Grazie in anticipo del supporto ![]() EDIT: Aggiungo che sono alla ricerca di una postazione che sia al massimo della mobilità, l'occhio deve fare anche la sua parte, no gaming, ma ho bisogno di una buona velocità di calcolo per sviluppo software e un pò di grafica con photoshop, lightroom e illustrator, in futuro qualcosa di editing video con premiere pro ma sarà molto raramente (niente di cinematografico insomma)
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------ [Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook] Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1 Ultima modifica di lupo lucio : 08-05-2020 alle 11:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Le CPU di 10a gen non dovrebbero montare ddr4 anche loro? Probabile che sia un refuso? EDIT anzi no vedo che possono montare anche le ddr3...non sapevo
In ogni caso più che al tipo di RAM io guarderei semplicemente alla CPU e quella di 10a gen dovrebbe essere migliore, anche se di poco.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
|
Quote:
![]()
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------ [Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook] Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17830
|
La RAM DDR3 la si usa perché consuma meno. In ogni caso la 1050 va leggermente meglio della mx250, ma magari consuma di più... L'autonomia è un fattore importante? Altrimenti non vedo grosse differenze, almeno per il tuo uso
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
|
Tra l' 8565u e il 10510u le differenze sono solo sulla carta, una manciata di mhz in più che dureranno due secondi di boost e dipende esclusivamente da tdp di fabbrica e dalla capacità di raffreddamento.
Nell'utilizzo di tutti i giorni non ti renderesti minimamente conto della differenza prestazionale,parlando di office e browsing. Scegli quello più economico e che ti piace di più, anche la differenza di velocità di memoria nell'utilizzo da utente normale è trascurabile se non in benchmark appositi, .
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.