Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2020, 14:27   #1
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Linux Mint 19.3 tende a bloccarsi.

Ciao a tutti.

Sono tornato su Linux aihme dopo parecchio tempo e sono un po arrugginito.

Il mio PC tende ogni tanto a bloccarsi quando lo faccio girare su Mint 19.3
Il che mi obbiga a forzare il riavvio della macchina.

Controllando le partizioni penso di aver capito il problema.
Lasciando installare automaticamente nella partizione che ho dedicato sembra che manchi qualcosa.
Presumo che manchi la partizione SWAP ma prima di mettere mano e fare casini preferisco chiedere.

Qui sotto qualche info:

Codice HTML:
$ cat /etc/issue
Linux Mint 19.3 Tricia \n \l

$ sudo parted -l    
Model: ATA ST1000LM035-1RK1 (scsi)
Disk /dev/sda: 1000GB
Sector size (logical/physical): 512B/4096B
Partition Table: gpt
Disk Flags: 

Number  Start   End     Size    File system  Name                  Flags
 1      1049kB  1000GB  1000GB  ntfs         Basic data partition  msftdata


Model: ATA Samsung SSD 860 (scsi)
Disk /dev/sdb: 250GB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: gpt
Disk Flags: 

Number  Start   End    Size    File system  Name                          Flags
 1      1049kB  524MB  523MB   ntfs         Basic data partition          hidden, diag
 2      524MB   629MB  105MB   fat32        EFI system partition          boot, esp
 3      629MB   646MB  16,8MB               Microsoft reserved partition  msftres
 4      646MB   218GB  217GB   ntfs         Basic data partition          msftdata
 5      218GB   250GB  32,2GB  ext4
Sara' questo il problema anche secondo voi?
Nel caso mi basta creare una partizione SWAP o devo fare qualche altra operazione?

Grazie in anticipo
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 16:51   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Come fai a dire che il problema è lo swap? Se, per esempio, il tuo pc ha 32GB di ram, la vedo difficile esaurirli tutti. A meno che tu non faccia rendering video a palla.

Per cui credo difficile che sia un problema di swap. Se si blocca a random, è più probabile che sia la ram difettosa o semplicemente coi contatti arrugginiti.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 17:33   #3
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Come fai a dire che il problema è lo swap? Se, per esempio, il tuo pc ha 32GB di ram, la vedo difficile esaurirli tutti. A meno che tu non faccia rendering video a palla.

Per cui credo difficile che sia un problema di swap. Se si blocca a random, è più probabile che sia la ram difettosa o semplicemente coi contatti arrugginiti.
Scusami ma non riesco a capire il senso della tua risposta.

Comunque il mio PC ha 4GB di RAM DDR4 (mi pare).
A titolo informativo, la RAM e' integrata nella scheda madre.
Non la posso manco rimuovere. Ha uno slot ma solo per poterla espandere.

Questo problema non si verifica per esempio quando lavoro invece su Windows.

E comunque quando si verifica solitamente ho piu' di un browser aperto e sto effettuando diverse operazioni.

E comunque come ho detto non l' ho usato per molto tempo e quindi vado a memoria e controllando la documentazione.
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 19:18   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da alex-iron Guarda i messaggi
E comunque quando si verifica solitamente ho piu' di un browser aperto e sto effettuando diverse operazioni.
Quello che voleva sapere. Più browser con soli 4GB di ram, potresti arrivare a saturarla per davvero.

Prova ad aggiungere almeno un file di swap.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 09:35   #5
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Quello che voleva sapere. Più browser con soli 4GB di ram, potresti arrivare a saturarla per davvero.

Prova ad aggiungere almeno un file di swap.

Grazie, effettivamente ho effettuato una ricerca ed ho trovato che effettivamente lo spazio per lo swap e' un po pochino

grep Swap /proc/meminfo
SwapCached: 75068 kB
SwapTotal: 1459904 kB
SwapFree: 1380544 kB

per questa ragione sto cercando di aggiungere mi memoria per lo swap creando una partizione ad hoc. Purtroppo non mi sta riuscendo. Qualcuno saprebbe dirmi come fare?
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 09:42   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/...mandeFrequenti
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 13:22   #7
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Grazie a tutti..

Penso di aver risolto.
Quello che vorrei chiedervi e' se c'e' un modo per verificare con certezza che la partizione swap che ho creato in un secondo momento sia effettivamente in funzione.

Qui di seguito qualche comando che ho digitato, sperando che possa essere utile.
La partizione SWAP che ho aggiunto e' di 8GB (8192MB)

Codice HTML:
:~$ grep Swap /proc/meminfo
SwapCached:        89084 kB
SwapTotal:       8388604 kB
SwapFree:        8297468 kB

:~$ free
              total        used        free      shared  buff/cache   available
Mem:        3902900     2577272      279192      257328     1046436      835428
Swap:       8388604       71424     8317180

:~$ cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# Use 'blkid' to print the universally unique identifier for a
# device; this may be used with UUID= as a more robust way to name devices
# that works even if disks are added and removed. See fstab(5).
#
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
# / was on /dev/sdc5 during installation
UUID=08fc4a0f-3d52-4941-ade9-1cf5a7a7dcfc /               ext4    errors=remount-ro 0       1
# /boot/efi was on /dev/sdc2 during installation
UUID=A86B-93CB  /boot/efi       vfat    umask=0077      0       1
UUID=ed559ee0-c611-4083-86b1-8443c79f3e95  /dev/sdb6   swap     none  swap    sw              0       0 
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 13:24   #8
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Scusate se dovesse servire

Codice HTML:
blkid
/dev/sda1: LABEL="Data" UUID="546AD0806AD06072" TYPE="ntfs" PARTLABEL="Basic data partition" PARTUUID="80b6eaf4-bf91-402b-92fe-5607905700cf"
/dev/sdb1: LABEL="Recovery" UUID="0AF46979F46967C1" TYPE="ntfs" PARTLABEL="Basic data partition" PARTUUID="4bd16a48-5919-40a7-b529-4f0c5d7043d3"
/dev/sdb2: UUID="A86B-93CB" TYPE="vfat" PARTLABEL="EFI system partition" PARTUUID="5808b1e0-199a-468d-ba0a-f5f23398440f"
/dev/sdb4: UUID="F240737140733B83" TYPE="ntfs" PARTLABEL="Basic data partition" PARTUUID="75077b82-4b73-4df4-9cc3-6ad06c607576"
/dev/sdb5: UUID="08fc4a0f-3d52-4941-ade9-1cf5a7a7dcfc" TYPE="ext4" PARTUUID="f9a4037a-ce57-4658-9fba-ef12a08b6acb"
/dev/sdb6: LABEL="Linux-swap" UUID="ed559ee0-c611-4083-86b1-8443c79f3e95" TYPE="swap" PARTUUID="0d662b4d-e724-42f1-80a3-f34b11816e5a"
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 13:35   #9
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
swapon -s
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 14:01   #10
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Perfetto possiamo dire che ho risolto.

Codice HTML:
$ swapon -s
Filename				Type		Size	Used	Priority
/dev/sdb6                              	partition	8388604	591616	-2
Mi rimane solo il dubbio su que priority -2 ma leggendo la documentazione in giro mi pare di aver capito che dovrebbe essere corretta.

Mi confermate che e' cosi per favore?

Grazie
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 16:10   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
e' la priorita' in caso ne hai piu di una
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v