Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2020, 12:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ink_89113.html

Il coronavirus ha costretto gli studenti di tutto il mondo a cambiare il modo in cui seguono le lezioni, dando una repentina accelerata alla formazione a distanza. L'Italia è pronta a questa rivoluzione? Ne abbiamo parlato con TP-Link

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 20:29   #2
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
"Pochi hanno competenze digitali di base in Italia, ma all'interno delle scuole solo il 20% dei docenti ha frequentato corsi di formazione digitale".... e spesso si parla di certificazione ECDL..

spesso mancano le basi.
insegnanti che non riescono a caricare files sui server per il limite di massimo dimensionamento per file (spesso, troppo spesso limitato ai 2MB a file!), ma che non riescono a convertire in risoluzioni inferiore i documenti acquisiti (dove spesso si parla di semplice schede cartacee acquisite a 300 e passa DPI, riversate poi in un PDF unico ed enorme).
o link a piattaforme che non hanno un minimo di aspetto "safely" per i minori, che dovrebbero consultarle in modo indipendente (e senza distrazioni, perchè linkare una videolezione su YT, ad esempio, quando i ragazzi si trovano accanto le miniature dei video ad argomenti molto più stuzzicanti, non li fà certo concentrare su quello che dovrebbero fare).

i problemi tecnici si risolvono, beno o male, ma se non si cambia la mentalità e la capacità...

ho visto poi insegnanti che riuscivano a mantenere un buon andamento dell'insegnamento con classi di 25 alunni, hanno letteralmente collassato quando lo hanno dovuto affrontare telematicamente per l'enorme carico in più richiesto (e dobbiamo pensare ci sono insegnanti che annoverano oltre 200 alunni per le loro 18 ore a settimana, non solo nelle università, ma anche nelle scuole primarie e secondarie), aggravati da corsi specifici per alunni con un profilo diverso da quelli normali (perchè ormai l'estrema profilazione delle singole "patologie" dei ragazzi sta sfociando nella questione che non ci sono più alunni definibili "normali" ) .

quindi spero che prossimamente si guardi anche a questo aspetto, ossia che per avere un buon insegnamento l'insegnante deve dedicare il giusto tempo per ogni studente e che quindi diminuisca il numero di ragazzi per classe, anzi, meglio: che non esista più la divisione in sezioni delle classi, ma che i ragazzi siano equamente divisi per il numero degli insegnanti.
se dev'essere e-learning, o qualsiasi forma intermedia, mista o ibrida, che venga fatto in modo giusto, con una riforma scolastica adeguata (una vera e non che si fondi sul come dare i giudizi ai ragazzi, ma come insegnare al meglio!).
nessuno vieterebbe di avere più di un'insegnante per materia, uno che si dedica all'e-learning, uno che lo faccia con il classico insegnamento frontale; con l'e-learning le distanze si annullano e un docente potrebbe far lezione a 10 ragazzi sparsi anche in 10 città italiane diverse.

in pratica vanno ripensata la scuola, il modo d'insegnare, le ore d'insegnamento, le tipologie d'insegnante e altre mille cose che richiedono un'organizzazione coordinata e non settorizzata come avviene oggi.
una rivoluzione più che una riforma.

e da questo lo Stato deve rendersi conto che la scuola è l'investimento migliore che si possa fare per il Paese, quindi invece di dare 500 euro quando fai 18 anni, dai sussidi per l'acquisto dei sistemi per affrontare questa sfida, impegnati a modernizzare l'aspetto tecnico, non meno forzando l'adeguamento delle infrastrutture e non lasciandole in mano a chi ha più interesse a diffondere la tecnologia per veicolare remunerativi dati pubblicitari o "sociali", ma anche, o meglio principalmente, il livello base per la comunicazione; mettere quindi il diritto di accesso alla rete come statuto del Paese, nella costituzione.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1