|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 123
|
Opinioni Strix B450-E
Non ho trovato nessuna recensione degna di tale nome su questa scheda, cosa ne pensate? Qualcuno ne ha avuta una tra le mani?
Sui 130€ da WHD amaz può essere un buon prezzo o c'è di meglio sulla stessa fascia di prezzo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
Ciao
E una delle schede top di gamma b450 A quella cifra un usato e un po caro, dipende poi da cosa ci vuoi metter su e che esigenze hai x le caratteritiche della scheda Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 123
|
Quote:
Pensi sia troppo lo stesso? Ultima modifica di eserfo : 08-06-2020 alle 09:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
Condizioni ottime ci puo stare
Ma dipende cmq che caratteritiche cerchi x la scheda Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 123
|
Quote:
E poi mi interessa molto poter collegare alla mobo un sensore esterno di temperatura con cui controllare la temperatura del loop, impostando da bios le curve pwm in relazione alla temperatura letta da quel sensore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
se vuoi star tranquillo con un modello della serie 4xx0 allora andrei su una x570, nn che le b450 nn vadano bene ma le x570 sono state pensate x i modelli di ryzen piu spinti e di conseguenza nn avrebbero problemi anche se montassi un ryzen 4xx0 di fascia alta, le b450 sono state progettate x essere schede di fascia media, dove la cpu top in quel momento erano gli 8core, le x570 x essere schede di fascia alta dove il top e passato ad averne 16 di core
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 123
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
A quella cifra si trovano le b450
X esser precisi come collegheresti il sensore alla scheda madre? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 123
|
Quote:
Che le x570 siano migliori non c'è dubbio, ma quelle buone costano anche parecchio di più.. Comunque questo (o uno analogo) sarebbe il sensore, e lo collegherei qui sulla mobo ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
nn e che abbia una dotazione cosi superiore alle altre b450, e un po piu accessoriata della media si
francamente nn ti saprei dire, dipende dal tipo di sensore in se, nn so se vuoi creare un liquido custom o prendere un aio |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 123
|
Quote:
Il sensore non è nulla di particolare, elettricamente parlando dovrebbe essere una semplice termocoppia da 10k affogata in un tappo g1/4", adatto quindi ad essere inserito in qualunque porta filettata del loop; è lo standard per la lettura della temperatura nei custom loop. Il problema è che mi sembrano siano molte poche le mobo adibite alla lettura di una termocoppia esterna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
si confermo, una volta si utilizzavano di piu ma al momento nn credo esista neanche qualcuno che si sia messo a fare una lista specifica di schede madri con quel supporto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 123
|
Intanto è arrivata e sembrerebbe immacolata: il metallo intorno ai fori di fissaggio è immacolato, quindi se l'hanno provata non l'hanno nemmeno avvitata.
A breve la provo con in 1200 che ho in soffitta |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139945
|
bene, com'è andata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 123
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.