Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2020, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...uro_88087.html

La rete di calcolo distribuito Folding@home ha superato la barriera dell'ExaFLOP, raggiungendo la potenza complessiva dei primi 100 supercomputer al mondo. Merito delle centinaia di migliaia di persone che hanno messo a disposizione le risorse del proprio PC.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 07:53   #2
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Italia@home

Ciao a tutti,

se qualcuno vuole aiutare contribuendo con le risorse del proprio sistema ad aiutare la ricerca tramite il sistema Folding@home, può unirsi al team che ho creato:

Italia@home (246330)

Per gli interessati, ci vediamo sul thread specifico:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438537
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 07:56   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6246
Praticamente il mio client ogni volta che finisce di calcolare uno slot rimane in attesa perche' non ci sono nuovi progetti nella coda dei loro server, e bisogna aspettare che inseriscano cose nuove. Non mi era mai capitato prima, si vede che la potenza disponibile al momento e' sovrabbondante e stanno cercando il modo di aumentare il numero di progetti.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 08:33   #4
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7468
sono davvero molto incuriosito, e allo stesso tempo affascinato, chiedo quindi in che modo la "potenza di calcolo" è utile per combattere il coronavirus (come tante altre malattie) ?

cioè, io me la immagino così la situazione:

noi (esseri umani) abbiamo con il tempo acquisito una conoscenza su cosa fanno/non fanno le cellule, proteine... e suppongo "qualcuno" abbia una lista costantemente aggiornata di ciò.
esce un nuovo virus (diciamo nuovo anche se...) che ha determinate caratteristiche, e cose in comune con altre tipologie, ok, non basta fare esperimenti in laboratorio ?

EVIDENTEMENTE NO, mi risponderà qualcuno di voi.

ma è come se io conoscessi Acqua-Benzina-Ferro, mi trovo davanti al fuoco e non sapendo provo a mettere del Ferro, e la situazione non cambia, provo con la Benzina e la situazione peggiora, allora provo con l'Acqua e risolvo.

SIA CHIARO, ho fatto esempi del cavolo APPOSTA.
IL MASSIMO RISPETTO per i ricercatori e gli scienziati che DA SEMPRE sono alla ricerca del TUTTO.

chiedo proprio UMILMENTE, questo mega calcolo di super mega ultra computer, come fa ad aiutarci?

Grazie in anticipo!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 08:51   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
sono davvero molto incuriosito, e allo stesso tempo affascinato, chiedo quindi in che modo la "potenza di calcolo" è utile per combattere il coronavirus (come tante altre malattie) ?

cioè, io me la immagino così la situazione:

noi (esseri umani) abbiamo con il tempo acquisito una conoscenza su cosa fanno/non fanno le cellule, proteine... e suppongo "qualcuno" abbia una lista costantemente aggiornata di ciò.
esce un nuovo virus (diciamo nuovo anche se...) che ha determinate caratteristiche, e cose in comune con altre tipologie, ok, non basta fare esperimenti in laboratorio ?

EVIDENTEMENTE NO, mi risponderà qualcuno di voi.

ma è come se io conoscessi Acqua-Benzina-Ferro, mi trovo davanti al fuoco e non sapendo provo a mettere del Ferro, e la situazione non cambia, provo con la Benzina e la situazione peggiora, allora provo con l'Acqua e risolvo.

SIA CHIARO, ho fatto esempi del cavolo APPOSTA.
IL MASSIMO RISPETTO per i ricercatori e gli scienziati che DA SEMPRE sono alla ricerca del TUTTO.

chiedo proprio UMILMENTE, questo mega calcolo di super mega ultra computer, come fa ad aiutarci?

Grazie in anticipo!
Detto in parole semplici, FoldingHome e' un progetto che serve a calcolare le strutture tridimensionali delle proteine ed il loro comportamento. Le proteine sono grossissime molecole, il cui comportamento e' al limite fra chimica e fisica (me ne perdoneranno i puristi di questa affermazione).

Praticamente non conta solamente la composizione chimica, ma anche come sono disposti gli atomi. Folding home implementa algoritmi per capire come una proteina si ripiega su se stessa, ad esempio minimizzando l'energia potenziale della struttura. Questi calcoli sono molto complessi e laboriori ed alla portata solamente dei supercomputer piu' potenti. Allora l'idea del progetto e' di dividere questi calcoli in calcoli piu' brevi e gestibili dai singoli computer. Praticamente con uno slot danno ad un computer 'normale' una piccola porzione di dati, fa i calcoli, poi i risultati tornano al server, che li elabora, li combina e crea i dati per le simulazioni successive in maniera tale da arrivare alla soluzione.

Serve perche' il funzionamento dei farmaci dipende in buona parte anche dalle strutture tridimensionali dei principi attivi. Nel caso del coronavirus e' importante trovare molecole il cui incavo si adatti a quelli degli spike del virus. In questo modo combaciano come pezzi di un puzzle. Se combacia bene la proteina non si stacca, e significa che quello spike del virus non puo' piu' penetrare le barriere cellulari.

In questo caso specifico Folding@Home serve per trovare molecole la cui forma si adatta al meglio a quelle degli spike del virus, per poter impedire di infettare cellule nuove, fermando o rallentando la diffusione dando piu' possibilita' al sistema immunitario di sconfiggerlo.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 09:14   #6
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Ricordo a tutti che anche su piattaforma BOINC ci sono progetti che stanno studiando il Sars-Cov2, e sono

-Rosettaòhome
-TN-Grid (progetto dell'Università di Trento)
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 09:14   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Detto in parole semplici, FoldingHome e' un progetto che serve a calcolare le strutture tridimensionali delle proteine ed il loro comportamento. Le proteine sono grossissime molecole, il cui comportamento e' al limite fra chimica e fisica (me ne perdoneranno i puristi di questa affermazione).

Praticamente non conta solamente la composizione chimica, ma anche come sono disposti gli atomi. Folding home implementa algoritmi per capire come una proteina si ripiega su se stessa, ad esempio minimizzando l'energia potenziale della struttura. Questi calcoli sono molto complessi e laboriori ed alla portata solamente dei supercomputer piu' potenti. Allora l'idea del progetto e' di dividere questi calcoli in calcoli piu' brevi e gestibili dai singoli computer. Praticamente con uno slot danno ad un computer 'normale' una piccola porzione di dati, fa i calcoli, poi i risultati tornano al server, che li elabora, li combina e crea i dati per le simulazioni successive in maniera tale da arrivare alla soluzione.

Serve perche' il funzionamento dei farmaci dipende in buona parte anche dalle strutture tridimensionali dei principi attivi. Nel caso del coronavirus e' importante trovare molecole il cui incavo si adatti a quelli degli spike del virus. In questo modo combaciano come pezzi di un puzzle. Se combacia bene la proteina non si stacca, e significa che quello spike del virus non puo' piu' penetrare le barriere cellulari.

In questo caso specifico Folding@Home serve per trovare molecole la cui forma si adatta al meglio a quelle degli spike del virus, per poter impedire di infettare cellule nuove, fermando o rallentando la diffusione dando piu' possibilita' al sistema immunitario di sconfiggerlo.
grazie intanto della risposta

il progetto in questione e in generale il Calcolo Distribuito so bene come funziona.

quello che mi chiedevo io era COME ci aiutava con le malattie.
cioè riesce LUI (il mega-calcolo) a trovarci la molecola giusta da solo?
o parte comunque da una "lista", diciamo così, di molecole che gli diamo noi?
oppure cosa altro?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 09:29   #8
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Generalmente, tutti questi progetti di calcolo distribuito, sviluppano simulazioni da una "lista" conosciuta (che può contenere decine di migliaia di unità)
Come puoi ben immaginare, testare in laboratorio, tutte queste iterazioni tra proteine e molecole non è fattibile.
Il compito di questi progetti è trovare le iterazioni più promettenti (ad esempio le migliori 100) che poi verranno effettivamente testate in laboratorio o studiate e raffinate uleriormente


Ad esempio, era notizia di qualche giorno fa, che il supercomputeritaliano Marconi, stesse analizzando l'iterazioni del Sars-Cov2 e le molecole di 10mila farmaci già conosciuti

Ultima modifica di b.u.r.o.87 : 26-03-2020 alle 09:32.
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 10:55   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Mi sono aggiunto al gruppo e sto aspettando che mi arrivi una WU.
@Spitfire, vedo che tu scaccoli più di tutti, ma evidentemente lo fai da diverso tempo.
Lascio la mia piccola potenza (scelta apposta per i bassi consumi) a disposizione.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 11:11   #10
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Mi sono aggiunto al gruppo e sto aspettando che mi arrivi una WU.
@Spitfire, vedo che tu scaccoli più di tutti, ma evidentemente lo fai da diverso tempo.
Lascio la mia piccola potenza (scelta apposta per i bassi consumi) a disposizione.
in realtà ho iniziato a fare folding da 10-15 giorni e non vedendo un team italiano ho pensato di crearlo per fare squadra.
Ogni contributo è utile...oguno dà quello può...
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 11:16   #11
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10387
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
in realtà ho iniziato a fare folding da 10-15 giorni e non vedendo un team italiano ho pensato di crearlo per fare squadra.
Ogni contributo è utile...oguno dà quello può...
C'è BOINC.Italy che è un team storico.

Il problema è che su F@H la ricerca dei team è pessima.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 13:29   #12
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
C'è BOINC.Italy che è un team storico.

Il problema è che su F@H la ricerca dei team è pessima.
non lo conoscevo, ma il problema è proprio nella ricerca dei team che è una follia.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 21:47   #13
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Comunque siamo ora a 2.4 Eflops :o
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1