Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2020, 00:36   #1
happydent
Senior Member
 
L'Avatar di happydent
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 313
Cartella sconosciuta da 20Gb e file di estensione "Cachemanager"

Salve a tutti, guardando tra i file del mio hdd esterno Samsung mi sono accorto che nella cartella dove sono situati tutti i miei file di progetto provenienti da programmi di composizione musicale (DAW) ho trovato una cartella rinominata "****_3883976490" dove gli asterischi "****" stanno per il mio nome utente di windows; la cartella in questione contiene un sacco di file con estensione "cachemanager"
e non starei qui a denunciarlo e a cercare rispste se questa cartella non contenesse ben 20gb con alcuni file che sono tutti strutturati tipo in questo modo "743a33b5-1c3a-4ac8-8b85-1aec4944daf4.cachemanager" variano dai 70kb a ben 2gb a file, ce n'è soltanto uno che si distingue dagli altri e si chiama "db.cmif"
la cosa strana e che per alcuni file la creazione del file risale al 2019 invece le ultime modifiche risalgono a qualche giorno fa, ho fatto anche delle ricerche su internet e non ho trovato niente a riguardo. Vi posso solo dire che nell'ultimo periodo ho fatto un sacco di scansioni da antivirus e uno scandisk approfondito, non so magari possono esservi di aiuto come info e possono centrare qualcosa.
Sinceramente non capisco perché dentro quella cartella con i miei file piu importanti ce ne sia un altra piena di questi con estensione "cachemanager" rinominata con il mio nome utente tra l'altro, anche perché sull hdd in questione non ho installato alcun sistema operativo.

Insieme a tutte le scansioni ho anche fatto dei test su HDtune e CrystalDiskInfo per l'SSD dove ho il Windows 10, e l'HDD esterno Samsung dove ho riscontrato il problema della cartella cachemanager.

i risultati sono questi:

Crucial SSD






Samsung Esterno









per quanto riguarda l'SSD come potete vedere dal numero di accensioni e l'uso in generale ha a stento 6 mesi di vita; possibile che sia già arrivato all'88%? ho letto in giro di gente che si lamentava di aver perso massimo un 2% dopo 1 anno di attività! Ho il timore che il danno sia stato causato per via di un problema di elettricità che ho avuto in casa e la corrente andava via piu volte ogni 2 giorni, questa storia è andata avanti per parecchio tempo, che possa essere questa la causa?

Per il Samsung esterno invece come potete vedere sulla stringa 0b di hddtune "Calibration Retry Count" mi da un bel 738, ho visto in giro e si ritiene che quel numero indica uno stato di inaffidabilità alla periferica riguarda da quel che ho capito problemi di tipo meccanico, come se l'hdd fosse stato "strapazzato" piu volte.
E' per questo che ho deciso di fare backup su un altro hdd che ho a disposizione..
Dopo il backup mi consigliate una formattazione profonda normale o veloce? mi sarebbe di aiuto un vostro consiglio a riguardo, se magari esistono dei metodi per poterlo rigenerare almeno in parte, cosa mi consigliate di fare?

Grazie 1000 per la vostra disponibilità.
__________________
Ho concluso affari con questi venditori davvero ottimi

Boxer2
seb87
...PaoloOverclock...

Ultima modifica di happydent : 05-05-2020 alle 00:42.
happydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 07:18   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19763
SullìSSD hai effettuate 10 terabyte di scritture, il produttore garantisce per quel modello 180 TBW, cioè 180 terabyte di scritture. Puoi stare allegro, a questo ritmo hai atri 9 anni di funzionamento. Non bastano?

Sul disco rigido, che ha quasi 30.000 ore di funzionamento che non son poche, per il momento c'è un settore pendente, cioè in poche imprecise parole, il firmware del disco deve ancora decidere se il settore è buono o guasto. Per il momento limitati a tenerlo sotto controllo visualizzando l'evoluzione dei parametri SMART.

Puoi chiaramente riformattare la partizione, formattazione lenta che impiegherà un sacco di tempo, e vedere se adesso il firmware deciderà cosa fare del settore o se aumenteranno i settori dubbi o sicuramente guasti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 08:21   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
per le cartelle cachemanager sei sicuro che non siano create dallo stesso programma DAW mentre operi lavorazioni su file presenti su questo stesso hdd esterno?

probabile che se vai nelle opzioni di questo programma trovi anche il percorso di temporanei e caching
altrettanto probabile che se tu lavorassi su ssd e poi a operazioni concluse spostassi i file nell'hdd esterno queste cartelle non le troveresti (sull'hdd esterno dico)

per il crucial, hai messo mano alle impostazioni avanzate di w10 seguendo una qualsiasi guida di "ottimizzazione windows per ssd" ??

ad ogni modo valgono le considerazioni e i suggerimenti di NTT

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 13:20   #4
happydent
Senior Member
 
L'Avatar di happydent
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 313
Ciao Nicodemo Timoteo Taddeo e aled1974 è un piacere avervi qui . Per rispondere a Nicodeno, be forse arrontondare a 10 non avrebbe guastato ovviamente scherzo ed è un sollievo sentire che quella percentuale non indica niente di negativo!
ascolterò il tuo consiglio e lo terrò d'occhio. Una domanda riguardo la formattazione, uso quella grafica da gestione dischi oppure da qualche software che posso scaricare sulla rete? Nel caso volessi formattare da riga di comando devo aggiungere qualcosa al comando per fargli fare la ricerca di settori danneggiati oppure la formattazione lenta basta?

Quote:
per le cartelle cachemanager sei sicuro che non siano create dallo stesso programma DAW mentre operi lavorazioni su file presenti su questo stesso hdd esterno?

probabile che se vai nelle opzioni di questo programma trovi anche il percorso di temporanei e caching
altrettanto probabile che se tu lavorassi su ssd e poi a operazioni concluse spostassi i file nell'hdd esterno queste cartelle non le troveresti (sull'hdd esterno dico)

per il crucial, hai messo mano alle impostazioni avanzate di w10 seguendo una qualsiasi guida di "ottimizzazione windows per ssd" ??

ad ogni modo valgono le considerazioni e i suggerimenti di NTT

ciao ciao
Ciao Aled per la questione della gestione dei dischi da parte della daw non saprei proprio cosa dirti, neanche la rete mi è di aiuto a riguardo visto che non trovo nulla...potrei provare ad improvvisare un progetto e vedere se effettivamente vengono create nuove cache. Comunque a proposito di rete l'unico argomento che ho trovato a riguardo è di un certo "cachemanager" che viene descritto così:

CacheManager is an open source caching framework for .NET written in C# and is available via NuGet. It supports various cache providers and implements many advanced features.

dici che sarei troppo paranoico pensare ad un intrusione nel mio pc e che si tratti di qualcosa per facilitare la copia dei miei file o una roba simile? oppure sono supposizioni del tutto prive di fondamento? (speriamo)

la risposta comunque è no, sono abbastanza sicuro di non aver mai modificato nulla su windows per ottimizzare l'ssd...dovrei farlo?

Grazie per l'aiuto!
__________________
Ho concluso affari con questi venditori davvero ottimi

Boxer2
seb87
...PaoloOverclock...

Ultima modifica di happydent : 05-05-2020 alle 13:25.
happydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 20:53   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
prova ad avviare un progettino, vediamo cosa succede

sì, non ti offendere ma non è un comportamento da malware, spyware, trojan, miner o altro. Del resto le scansioni le hai già fatte, tutte con esito negativo

infine no, se non hai modificato nulla hai fatto la cosa giusta, non toccare niente
siccome tanti con ssd e w10 seguono vecchie guide di ottimizzazione, nate ai tempi di w7, spesso si legge di gente ad esempio che tocca o rimuove il pagefile ecc ecc
se era il tuo caso (ma non lo è) queste cartelle avrebbero anche potuto avere origine da queste modifiche (che fortunatamente non hai fatto). Credo quindi si qualcosa legato al modo di operare di Daw stesso (e delle librerire .net utilizzate), l'eventuale riprova con un nuovo progettino


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v