Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2020, 10:21   #1
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
R7800 e Qos, lascio o rilancio di DD-WRT?

Un saluto a tutti

Fino ad oggi sono stato in adsl il che ha comportanto che le sere in cui mi capitava di giocare online, per non laggare mia moglie si vedeva qualcosa dal nas...

A breve mi arriverà la fttc il che ci permetterà di andare entrambi online, io sull'xbox e lei su netflix e mi domando quanto eventualmente è importante settare il qos per benino.

Fino ad oggi a dire il vero ho messo in qos tutti i miei dispositivi assegnandogli vari livelli di priorità e solo xbox ha il massimo (ed è anche cablata non wifi)

Le domande che vi faccio sono:

1-Ma il qos va usato solo per gli apparati in wifi o anche per i cablati?
2-Faccio bene a mettere tutto quello che ho in qos o mi conviene metterci solo gli apparati che più mi interessano?
3-Ho sempre sentito parlare d DD-WRT ma mi domando quanto mi sarebbe utile, l'idea di passare una giornata sul router e su istruzioni in inglese non mi entusiasma granchè

Il router mi gestisce il gioco online/lo streaming e il nas (synology ds416play)
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 13:36   #2
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 433
Io ho un R7000 con dd-wrt, l'ho preso quando avevo l'adsl proprio per problemi di latenza di mio figlio con l'xbox. Il firmware originale Netgear è totalmente inutile, il qos è rudimentale e inefficace. Installato dd-wrt è bastato configurare fq_codel e dare più priorità a xboxlive per avere un netto miglioramento. Poi sono passato a Eolo (30 Mb in via radio) che ha una gestione nettamente migliore delle latenze e il qos sul router è diventato quasi inutile.
Quando serve il qos va usato per tutti i device collegati al router.
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 15:40   #3
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Gianpaolo64 Guarda i messaggi
Io ho un R7000 con dd-wrt, l'ho preso quando avevo l'adsl proprio per problemi di latenza di mio figlio con l'xbox. Il firmware originale Netgear è totalmente inutile, il qos è rudimentale e inefficace. Installato dd-wrt è bastato configurare fq_codel e dare più priorità a xboxlive per avere un netto miglioramento. Poi sono passato a Eolo (30 Mb in via radio) che ha una gestione nettamente migliore delle latenze e il qos sul router è diventato quasi inutile.
Quando serve il qos va usato per tutti i device collegati al router.

Ti ringrazio per la risposta, quindi mi confermi che se voglio gestire il qos devo farlo per tutti i dispositivi.

La mia fibra potrebbe essere la controparte del tuo eolo immagino....nel senso che a quel punto passare a dd-wrt forse è esagerato e nemmeno tanto utile.
Quindi a questo punto tanto vale rimanere col qos basilare del mio netgear e amen!

Questo è quello che ho capito, se ho sbagliato qualcosa dimmi pure, o se qualcuno ha qualcos'altro da aggiungere....io son qui!

Grazie mille per la risposta!
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 18:09   #4
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Skywalker85 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta, quindi mi confermi che se voglio gestire il qos devo farlo per tutti i dispositivi.
Non ricordo come funziona sul Netgear, su dd-wrt puoi configurare il qos sia sui servizi che sui device, ad esempio dare priorità a xboxlive e voip indipendentemente dal device
dd-wrt è anche più configurabile e meno buggato, almeno sull'R7000 il firmware Netgear è buggato in maniera indecente
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 11:44   #5
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Gianpaolo64 Guarda i messaggi
Non ricordo come funziona sul Netgear, su dd-wrt puoi configurare il qos sia sui servizi che sui device, ad esempio dare priorità a xboxlive e voip indipendentemente dal device
dd-wrt è anche più configurabile e meno buggato, almeno sull'R7000 il firmware Netgear è buggato in maniera indecente
Grazie ancora, quindi sostanzialmente al posto mio dato l'arrivo della fibra rimarresti così o passeresti comunque al dd-wrt?
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 20:09   #6
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 433
Io seguo sempre la massima: "se non è rotto non aggiustarlo"
Per cui se fa quello che ti serve senza problemi tienilo così
dd-wrt ha tante cose belle e funziona molto bene ma va configurato, se non hai pratica non è semplicissimo
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 20:57   #7
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Gianpaolo64 Guarda i messaggi
Io seguo sempre la massima: "se non è rotto non aggiustarlo"
Per cui se fa quello che ti serve senza problemi tienilo così
dd-wrt ha tante cose belle e funziona molto bene ma va configurato, se non hai pratica non è semplicissimo
La saggezza dei vecchi adagi

Grazie per il supporto....proverò tutto così com'è, in caso di noie vedo di muovermi in altro modo!
Grazie ancora
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 21:41   #8
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8913
Prova anche OpenWrt , il QoS più avanzato disponibile attualmente è SQM CAKE (evoluzione di FQ_Codel) e credo che per ora ci sia solo lì, (non so se è stato portato anche su DD-WRT).
Con quel QoS non devi dare alcuna priorità ai dispositivi perché in generale si arrangia a dare priorità ai singoli pacchetti. e ad es. nel tuo caso ti permetterebbe di giocare online senza quasi sentire il peso di uno streaming netflix (dipende da come è impostato perché ha ampie possibilità di configurazione). I risultati sono tangibili ma bisogna perderci del tempo per tararlo al meglio.

Occhio però al flash di OpenWrt perché per tornare al fw originale netgear devi mettere il router in modalità recovery e caricarlo tramite TFTP.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 09:10   #9
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Prova anche OpenWrt , il QoS più avanzato disponibile attualmente è SQM CAKE (evoluzione di FQ_Codel) e credo che per ora ci sia solo lì, (non so se è stato portato anche su DD-WRT).
Con quel QoS non devi dare alcuna priorità ai dispositivi perché in generale si arrangia a dare priorità ai singoli pacchetti. e ad es. nel tuo caso ti permetterebbe di giocare online senza quasi sentire il peso di uno streaming netflix (dipende da come è impostato perché ha ampie possibilità di configurazione). I risultati sono tangibili ma bisogna perderci del tempo per tararlo al meglio.

Occhio però al flash di OpenWrt perché per tornare al fw originale netgear devi mettere il router in modalità recovery e caricarlo tramite TFTP.
Ti ringrazio, nel caso ci sono guide? In passato sono stato uno smanettone ma da anni mi sono adagiato su sostemi già preconfezionati rimanendo quindi sul comodo.... Quindi ad oggi mi è rimasta un po' di perspicacia dal passato ma comunque se devo fare qualcosa di più tecnico ho bisogno di guide.

Di base farò prima una prova su come vanno le cose lasciando tutto così, allo stesso tempo se mi dai qualche dritta su dove dare un'occhiata la do ed eventualmente procederò in caso vedo che la situazione xbox live+netflix non sia del tutto rosea
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 10:08   #10
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8913
Quote:
Originariamente inviato da Skywalker85 Guarda i messaggi
Ti ringrazio, nel caso ci sono guide?
Si, c'è la documentazione ufficiale che copre gran parte delle funzionalità:

https://openwrt.org/docs/start

Comunque per l'installazione di OpenWrt puoi procedere in due modi: scaricare il pacchetto ufficiale per l'R7800 da openwrt.org che però è "un'installazione basica" nel senso che è ridotta ai minimi termini e contiene solo il necessario per far funzionare il router. Tutto il resto delle funzionalità, i QoS (compreso l'SQM), gestione dei Dynamic DNS, Wake on Lan, DLNA, VPN, Ad-Blocker, Bandwidth Monitor, UPNP, temi per l'interfaccia etc etc. vanno installati successivamente dal menù System -> Software, che richiama la repository delle "app".

Oppure puoi usare delle "Build" degli utenti del forum che partendo dalla versione ufficiale compilano il firmware includendo già alcuni pacchetti aggiuntivi es. per l'R7800:

https://forum.openwrt.org/t/build-for-netgear-r7800/316

che include:

Quote:
Features included:

LuCI with HTTPS SSL support
LuCI statistics include CPU frequency scaling graph and CPU temp graph
Luci theme "material" included in addition to the default "bootstrap"
USB storage automounting
Support for various file systems to enable most drives.
(ext2/3/4, FAT, HFS+, CIFS/SMB, NTFS, EFI/GUID partitions)
WiFi, WPS and reset buttons work
console tools: Nano text editor, htop, patch, ccrypt for file encryption/decryption
failsafe entrance trigger time window increased to 5 sec (from 2 s)
irqbalance for balancing irq load between CPU cores. You need to manually run it if you want.
see "cat /proc/interrupts" for summary of irq usage of CPU cores

Network tools

SQM-scripts for QoS traffic control. The package is initially disabled, as max speed needs to be adjusted to WAN connection speed
Adblock package (initially disabled)
IPv6: tunnel support for 6in4, 6to4, 6rd, IPv6 NAT support
wireguard VPN support (in master)
kmod-tun, enables opkg install of OpenVPN (openvpn-openssl variant)
DDNS support
miniupnpd settings: leave upnp off by default in /etc/config/upnp
IEFT BCP38 support
wget, curl
iptables-mod-ipsec and kmod-ipt-ipsec
Wake-on-LAN LuCI module

Noteworthy recent changes:

April 2019: vsftpd removed
February 2020: wireguard added
Oppure le Build di Kong (ex DD-WRT):
https://www.desipro.de/openwrt/19.07/
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 15:34   #11
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Ti ringrazio veramente tanto per tutte le info, do una letta a tutto!

Al minimo cedimento della mia futura situazione (fibra= xbox live+netflix) penso di orientarmi verso le build già più o meno pronte per il mio router!

In caso di problemi poi mi faccio risentire!

Grazie ancora, molto gentile
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v