Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2020, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...one_87591.html

Si avvicina la data di lancio della prossima generazione di processori Intel per sistemi desktop, appartenenti alla famiglia Comet Lake-S: tecnologia a 14 nanometri e prime immagini di una versione retail

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 14:05   #2
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
14 nm...che venderanno a 200 e rotti euro..

Qualcuno li avvisi che AMD vende il 3600 a 150 euro, 6/12 a 4.2ghz da un bel poco...

Ora mi aspetto solo il commento di quello che mi viene a dire che "però in cs:go a 640x480 l'i5 va il 20% in piu".
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 15:26   #3
puppatroccolo
Member
 
L'Avatar di puppatroccolo
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 191
Basta intel, smettila di fare brutte figure!
puppatroccolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 15:26   #4
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
14 nm...che venderanno a 200 e rotti euro..

Qualcuno li avvisi che AMD vende il 3600 a 150 euro, 6/12 a 4.2ghz da un bel poco...

Ora mi aspetto solo il commento di quello che mi viene a dire che "però in cs:go a 640x480 l'i5 va il 20% in piu".
Io gioco a 1440P... il mio 9400F l'ho pagato meno di 150 euro 4 mesi fa e consuma meno del 3600... perché avrei dovuto prendere il 3600 (che 4 mesi fa costava 165 euro?
Dammi un motico logico… perché uno è a 14 nm e l'altro è a 7 nm?
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 15:54   #5
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
Mettetevi in fila per prenotare siffatto gioiello tecnologico del 2020 D.C.
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 17:58   #6
Chris_com
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Io gioco a 1440P... il mio 9400F l'ho pagato meno di 150 euro 4 mesi fa e consuma meno del 3600... perché avrei dovuto prendere il 3600 (che 4 mesi fa costava 165 euro?
Dammi un motico logico… perché uno è a 14 nm e l'altro è a 7 nm?
Stai confrontando un 9400F, 6 core 6 threads con sezione grafica non funzionante operante a soli 2.9 Ghz quindi fallata sia nella sezione grafica e che non regge clock superiori de 9600 con un ryzen 5 3600?
Ma sei serio o è una autoconvinzione di non aver preso una inc@lata?
Chris_com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 18:06   #7
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5081
Dopo tali notizie, sono ancora più contento di aver preso a novembre un i5-9600k a 150 euro, anche se ancora non ho iniziato a sfruttarlo per bene.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 23:26   #8
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Io gioco a 1440P... il mio 9400F l'ho pagato meno di 150 euro 4 mesi fa e consuma meno del 3600... perché avrei dovuto prendere il 3600 (che 4 mesi fa costava 165 euro?
Dammi un motico logico… perché uno è a 14 nm e l'altro è a 7 nm?
Ma stai seriamente confrontando il tuo catorcio di cpu con un 3600 o un 3600x?

https://www.techspot.com/review/1885...core-i5-9400f/

Neanche nei giochi sono paragonabili.

Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Non c'è un motivo logico,è che ormai va di moda criticare Intel e osannare la grande amd,questo ti rende piu figo,e fai la figura di uno che ne "capisce".

Si certo, eccone un altro, mettiti anche tu in fila a 90 per comprare la serie 10 di Intel.

Ultima modifica di Vul : 09-03-2020 alle 23:29.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 00:32   #9
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Di "classe" inferiore?

Costa 10 euro in meno di un 3600 e richiede una mobo ad hoc.

Poi che video posti, quelli che confermano che succhia anche nei giochi o al piu uguale?

In tutto il resto sta km dietro.

E' una cpu molto piu lenta in quasi tutto che costa 10 euro in meno. Che affare.

Comprati pure la 10'400.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 01:35   #10
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Hahah,inutile parlare con voi fanboyzzati aemmeddi,riuscite a negare anche l'evidenza,ti lascio perdere,continua a lodare le tue amate cpu aemmeddddididi
oltretutto sul mercatino di amazon si trova anche intorno ai 100 euro.
E per la cronaca E' di fascia inferiore in quanto il diretto concorrente del 3600 è il 9600,ma inutile perdere tempo a parlare con te,voi lobotomizzati aemmedddi vedete solo il vostro marchietto preferito.
Guarda che l'unico che fa guerre di religione (e pensa di stare in una chat di 14enni) sei tu.

Io ho semplicemente commentato dicendo che stanno tirando fuori roba vecchia e non competitiva a 14nm nel 2020.

Un utente ha tirato fuori il suo 9400F paragonandolo ad una cpu ben diversa in termini di prestazioni alchè tu sei arrivato in quarta dicendo "non ci fosse un motivo logico". C'è: non devi cambiare mobo ad ogni serie e allo stesso prezzo hai cpu molto piu performanti (e overclockabili molto bene).

Le cpu si paragonano per prezzo. Quanto ottengo in cambio di X euro.

Al momento Intel, tristemente, sembra non avere nulla per almeno altri 2 anni (sai che non ci sono cpu desktop in roadmap sotto i 14nm fino alla fine del 2022 vero? quindi di fatto 3 anni).

Se hai qualcosa di interessante da aggiungere alla discussione, ben venga, altrimenti le guerre di religione con toni da teenager non so a che servano.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 05:21   #11
e-stefano
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 116
Imbarazzante

Ok Intel, ora è veramente imbarazzante...
e-stefano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 09:07   #12
pakal77
Senior Member
 
L'Avatar di pakal77
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 6547
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Guarda che l'unico che fa guerre di religione (e pensa di stare in una chat di 14enni) sei tu.

Io ho semplicemente commentato dicendo che stanno tirando fuori roba vecchia e non competitiva a 14nm nel 2020.

Un utente ha tirato fuori il suo 9400F paragonandolo ad una cpu ben diversa in termini di prestazioni alchè tu sei arrivato in quarta dicendo "non ci fosse un motivo logico". C'è: non devi cambiare mobo ad ogni serie e allo stesso prezzo hai cpu molto piu performanti (e overclockabili molto bene).

Le cpu si paragonano per prezzo. Quanto ottengo in cambio di X euro.

Al momento Intel, tristemente, sembra non avere nulla per almeno altri 2 anni (sai che non ci sono cpu desktop in roadmap sotto i 14nm fino alla fine del 2022 vero? quindi di fatto 3 anni).

Se hai qualcosa di interessante da aggiungere alla discussione, ben venga, altrimenti le guerre di religione con toni da teenager non so a che servano.


__________________
CPU i7-12700KF| MB ASUS ROG Strix Z690-A Gaming WiFi D4| RAM VENGEANCE RGB PRO 32GB 3600 C16 | GPU EVGA RTX 3090 Ti| SSD 980 PRO SSD 1TB | MONITOR Predator X34P| CASE Corsair 570x RGB | PSU AX860 80+ Platinum | COOLING Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX RGB | iPhone 15 Pro 256GB
pakal77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 12:12   #13
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7442
Wuaoo Qualcuno si è scottato!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 14:25   #14
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
cut
Tu hai problemi (psicologici) seri. Quello che attacca gli utenti e gli da del fanboy sei tu, io ho commentato la news dicendo il 10400 sia una cpu imbarazzante nel 2020 che sottolinea come Intel sia alla frutta in ambito cpu attualmente.

In ogni caso non c'è alcuna cpu desktop prevista entro il 2022 entro i 14nm.

Ice Lake 10nm non supera i 2.3ghz ed è una cpu mobile.
Idem Tiger Lake non è previsto per desktop (e ha i soliti problemi di frequenze basse).
Alder Lake (prevista per fine 2022) era la gen che doveva portare un cambio di processo produttivo in ambito desktop e invece ora esce fuori questo:
https://www.tomshardware.com/news/in...tle-to-desktop

ovvero una pagliacciata di marketing di cpu ibride mobili/desktop.

Desktop non c'è nulla di nulla in arrivo da Intel ancora per anni, non lo dico io, lo dice Intel.

P.s. Io nemmeno ce l'ho una cpu AMD lol, vorrei solo piu competizione da Intel perchè i monopoli non fanno bene, ne da un lato ne dall'altro e gli anni 2010 e il dominio di Intel l'hanno dimostrato chiaramente.

Ultima modifica di Vul : 10-03-2020 alle 14:35.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 15:56   #15
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi

Altra cosa sei un disinformatore seriale,in quanto vai dicendo in giro falsità sulle prestazioni dei processori


C'è poco da commentare, il 9400F è in media il 20 % piu lento del 3600 (o viceversa il 3600 è il 25% piu veloce).

Non ho disinformato nessuno. Tu l'hai fatto dicendo "non c'è alcun motivo" per scegliere amd, quando un 3600 costa 10 euro in piu e va nettamente piu forte in tutto, inclusi i giochi. Ovviamente Intel richiede anche nuova mobo perchè ti deve mettere a 90 due volte, una non basta.

Per tua informazione il 3600 va anche piu veloce del 9600k nei giochi (non che siano differenze rilevanti, ma comunque).



Quote:
per lodare il tuo marchio e denigrarne un'altro,ed anche quando ti si mette di fronte all'evidenza continui con le tue inutili falsità da fanboy.
Ancora con sto "mio marchio". Non ho cpu amd e non me ne frega nulla, mi interessa solo la competizione e l'innovazione, inesistente lato Intel.

Quote:
Ora la chiudo qui perchè parlare con un individuo come te è solo tempo perso,
in quanto siete privi di un minimo di qualsivoglia obbiettività.
Siete solo dei poveri LOBOTOMIZZATI.
Io ho tirato fuori dati: il fatto che per i prossimi (quasi) 3 anni Intel non abbia nulla sotto i 14nm, citando una per una le loro prossime architetture fino ad Alder Lake.

Tu non hai tirato fuori nulla che insulti e offese.

In ogni caso è giusto segnalarti alla moderazione, e probabilmente alla neuro che hai problemi seri.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 19:18   #16
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7816
Io spero che tu non abbia 40 anni perché sarebbe grave
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 22:51   #17
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7816
Se continui a dare risposte del genere non fai altro che confermare certi dubbi eh, lo dico per te
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 06:11   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ice Lake 10nm non supera i 2.3ghz ed è una cpu mobile.
Idem Tiger Lake non è previsto per desktop (e ha i soliti problemi di frequenze basse).
Alder Lake (prevista per fine 2022) era la gen che doveva portare un cambio di processo produttivo in ambito desktop e invece ora esce fuori questo:
https://www.tomshardware.com/news/in...tle-to-desktop
Per il 2022 sono previsti i processori Meteor Lake sui 7nm: difficile che questi Alder Lake possano arrivare nella stessa finestra temporale.

Inoltre l'impiego di processori a bassa potenza, assieme a quelli che normalmente si trovano in un processore desktop, non è compatibile con le esigenze di questo mercato.
Quote:
ovvero una pagliacciata di marketing di cpu ibride mobili/desktop.
Se sarà realmente confermato quanto sopra, saranno appannaggio del mobile e non del desktop. Per ovvi motivi.
Quote:
Desktop non c'è nulla di nulla in arrivo da Intel ancora per anni, non lo dico io, lo dice Intel.
No, arriveranno i Rocket Lake, che pur essendo ancora a 14nm saranno certamente molto più appetibili: processo produttivo che garantisce frequenze estremamente elevate, unito a una nuova microarchitettura che garantisce un enorme aumento dell'IPC.

Direi che, quanto meno per il desktop, offrirà il meglio.
Quote:
P.s. Io nemmeno ce l'ho una cpu AMD lol, vorrei solo piu competizione da Intel perchè i monopoli non fanno bene, ne da un lato ne dall'altro e gli anni 2010 e il dominio di Intel l'hanno dimostrato chiaramente.
Premesso che i monopoli non esistono in quest'ambito, il problema di Intel è stato quello di volersi legare mani e piedi alle sue fonderie, invece di slegare lo sviluppo delle microarchitetture da quello dei nuovi processi produttivi (cosa che ha deciso finalmente di mettere in atto. Anche troppo tardivamente).

Ovviamente anch'io al posto di Intel avrei riposto enorme fiducia nel nuovo processo a 10nm: basti vedere la storia dei successi dell'azienda su questo fronte, per non avere dubbi in proposito. Difatti non c'era proprio nulla che lasciasse anche soltanto immaginare tutti i problemi che sarebbero venuti fuori successivamente.

Io ricordo ancora benissimo, quando ancora lavoravo alla Intel, le dichiarazioni dell'allora vicepresidente Renee James (se non ricordo male. Adesso è la CEO di Ampere Computing) sui vantaggi che avevamo a livello di processo produttivo: "abbiamo due, forse due nodi e mezzo di vantaggio sulla concorrenza". Quasi urlato con enorme soddisfazione.

Poi sappiamo cosa sia successo.

Ma, ripeto, Intel s'è cullata troppo su quest'aspetto, mentre già nel 2016, quando è fallita la commercializzazione di CannonLake, avrebbe dovuto intuire e preparare un piano B usando il processo a 14nm quanto meno per i processori desktop.
Rocket Lake 2-3 anni fa avrebbe fatto la sua gran porca figura. Non che mi dispiaccia adesso (visto che i 14nm sono molto più maturi e consentono di raggiungere frequenze ben più elevate rispetto al mio Skylake), ma avrebbe certamente contribuito a contenere le perdite.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 08:23   #19
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Quello che ha problemi seri se tu,perchè io ho solo commentato mentre tu hai quotato un mio messaggio chiamandomi direttamente in causa,ti è chiara la differnza,su...dai.....fai un piccolo sforzo che ce la fai anche tu.


Altra cosa sei un disinformatore seriale,in quanto vai dicendo in giro falsità sulle prestazioni dei processori,per lodare il tuo marchio e denigrarne un'altro,ed anche quando ti si mette di fronte all'evidenza continui con le tue inutili falsità da fanboy.

Ora la chiudo qui perchè parlare con un individuo come te è solo tempo perso,
in quanto siete privi di un minimo di qualsivoglia obbiettività.
Siete solo dei poveri LOBOTOMIZZATI.
14g
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 12:34   #20
carlone88
Senior Member
 
L'Avatar di carlone88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Imperia
Messaggi: 1955
Gran bella discussione tra i due utenti

Ad ogni modo, da supporter della squadra BLU, devo ammettere che oggi, comprare intel, non abbia molto senso...

anzi, non ne ha affatto.

Sono molto contento della mia piattaforma x79 che terrò fino a che non sarà necessariamente obsoleta (non pensavo sarebbe stata cosi longeva).

Quel giorno, ho proprio la convinzione che passerò ad AMD ... anche questa serie "10" di Intel mi sembra niente piu di un "refresh", non una vera innovazione... per me, ad esempio, cambiare uno xeon 1650v2 a 4.4 ghz (fresco e a bassi volt) di molti anni fa, rimanendo su intel, sarebbe una scemenza...

Un po' mi spiace vedere che Intel arranchi così... mi ha sempre dato l'impressione di PREMIUM rispetto ad AMD, ma i tempi sono cambiati...
__________________
ho trattato positivamente con parecchi utenti
carlone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1