Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2020, 14:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...ita_index.html

Un design originale caratterizza ZenBook Pro Duo, la proposta ASUS per la massima produttività personale grazie all'integrazione di un secondo schermo tra tastiera e schermo principale. Una dotazione hardware potente e completa lo rendono adatto a qualsiasi utilizzo intenso, mentre il doppio schermo è utile per chi esegue più applicazioni in parallelo e non può sempre collegare uno schermo esterno al proprio portatile

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 15:49   #2
jackjackson
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 50
Ma perchè è così difficile trovare una configurazione analoga su un portatile "normale"? 4K+i7-9750+RTX2060 non riesco a trovare nulla in giro.... TV 8K, cellulari 4K.... portatili tutti FHD!
jackjackson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 16:15   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Cara grazia che li trovi full HD, in giro è ancora pieno di 1336x768...

in merito a questo ASUS ZenBook Pro Duo, sinceramente anche dopo aver letto la recensione non riesco a farmi una idea. Non significa "no", solo è così distante dai classici notebook ai quali siamo abituati che fatico a capire se mi piaccia oppure no. Magari mi serve solo qualche giorno per digerire la novità
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 18:49   #4
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
se lo spessore non fosse un dogma intoccabile, sarebbero possibili 'rifacimenti' sulla falsariga del thinkpad w700ds (ad 2008...) con probabili non marginali vantaggi lato ergonomia d'uso

detto questo, almeno qualcosa di diverso dal solito
__________________
chi semina vento...
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 19:37   #5
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
Per lavoro uso un sw che è un delirio di finestre e pannelli che cambiano in base al contesto, e nonostante abbia il monitor da 17" è necessario chiuderle o ridimensionarle per poter lavorare; per questo mi piacerebbe provare un notebook simile a quello dell'articolo in modo da mettere qualche finestra nel display in basso per avere maggior spazio disponibile nel monitor principale, ma questo modello specifico non è adatto perché per me il mio lavoro porta ethernet è fondamentale
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 19:49   #6
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
Quote:
Originariamente inviato da jackjackson Guarda i messaggi
Ma perchè è così difficile trovare una configurazione analoga su un portatile "normale"? 4K+i7-9750+RTX2060 non riesco a trovare nulla in giro.... TV 8K, cellulari 4K.... portatili tutti FHD!
L'utilità di avere il 4k su un 15"? Se non ammazzare completamente la 2060...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 20:04   #7
Verongi
 
Messaggi: n/a
Non mi piace.
Sembra un esercizio di stile fine a se stesso.
Per avere la possibilità di usare il mini display come secondo monitor, si rinuncia all'ergonomia...pad più piccolo, poggiapolsi da portare sempre dietro o da lasciare sulla scrivania.
Non so che tipo di uso uno potrebbe farne di questo ZenBook, ma se da quello che leggo è una manna per chi deve ridimensionare frequentemente le finestre, non è che forse sta usando il Notebook nel modo sbagliato?
Se ho certe esigenze, non è meglio collegare il Notebook ad uno schermo esterno da 27 pollici?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 21:18   #8
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Verongi Guarda i messaggi
Non mi piace.
Sembra un esercizio di stile fine a se stesso.
Per avere la possibilità di usare il mini display come secondo monitor, si rinuncia all'ergonomia...pad più piccolo, poggiapolsi da portare sempre dietro o da lasciare sulla scrivania.
Non so che tipo di uso uno potrebbe farne di questo ZenBook, ma se da quello che leggo è una manna per chi deve ridimensionare frequentemente le finestre, non è che forse sta usando il Notebook nel modo sbagliato?
Se ho certe esigenze, non è meglio collegare il Notebook ad uno schermo esterno da 27 pollici?
c'è un bel video di Linus di qualche mese fa che presentava questo modello (credo in anteprima a questo punto).
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 21:30   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da jackjackson Guarda i messaggi
Ma perchè è così difficile trovare una configurazione analoga su un portatile "normale"? 4K+i7-9750+RTX2060 non riesco a trovare nulla in giro.... TV 8K, cellulari 4K.... portatili tutti FHD!
MSI P75 Creator; c'è una versione 4K ma mi sa che non ha la 2060 ma la 2080 Max-Q.

credo sia difficile trovare un 4K con la 2060 RTX perchè non è molto indicata per quel pannello.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 21:32   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Per lavoro uso un sw che è un delirio di finestre e pannelli che cambiano in base al contesto, e nonostante abbia il monitor da 17" è necessario chiuderle o ridimensionarle per poter lavorare; per questo mi piacerebbe provare un notebook simile a quello dell'articolo in modo da mettere qualche finestra nel display in basso per avere maggior spazio disponibile nel monitor principale, ma questo modello specifico non è adatto perché per me il mio lavoro porta ethernet è fondamentale
USB to RJ45
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 22:22   #11
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da Verongi Guarda i messaggi
Non mi piace.
Sembra un esercizio di stile fine a se stesso.
Per avere la possibilità di usare il mini display come secondo monitor, si rinuncia all'ergonomia...pad più piccolo, poggiapolsi da portare sempre dietro o da lasciare sulla scrivania.
Non so che tipo di uso uno potrebbe farne di questo ZenBook, ma se da quello che leggo è una manna per chi deve ridimensionare frequentemente le finestre, non è che forse sta usando il Notebook nel modo sbagliato?
Se ho certe esigenze, non è meglio collegare il Notebook ad uno schermo esterno da 27 pollici?
Quando sono in ufficio infatti utilizzo il pc fisso con due monitor, ma il mio lavoro mi porta spesso in giro per il mondo nelle fabbriche dove raramente è disponibile un appoggio per il notebook, figurarsi per un monitor da 27"; oltre al fatto che portarsi appresso un aggeggio del genere non è proprio il massimo della comodità...



Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
USB to RJ45
Potrebbe essere una soluzione, ma andrebbe verificata la compatibilità perché le apparecchiature industriali sono più "schizzinose" per quanto riguarda le connessioni... E comunque non credo che inserire un connettore RJ45 faccia lievitare così tanto i costi, visto che spesso l'ethernet è integrato nel chipset, IMHO
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 22:30   #12
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
la porta eth rovina l'estetica, suvvia...

a parte l'ironia da bar, non mi pare un prodotto adatto ad essere sballonzolato tra le linee di produzione (estrapolando e suppondendo eh)
__________________
chi semina vento...
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 22:57   #13
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
la porta eth rovina l'estetica, suvvia...




Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
a parte l'ironia da bar, non mi pare un prodotto adatto ad essere sballonzolato tra le linee di produzione (estrapolando e suppondendo eh)
Vero, però mi piacerebbe provarlo il doppio monitor, IMHO velocizzerebbe non poco il lavoro. Poi se la prova è soddisfacente e uscirà un portatile con questa feature ma più "grezzo" e robusto ci posso fare un pensierino; o meglio, posso chiedere all'azienda di acquistarlo dimostrando che vale la pena
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 08:41   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Potrebbe essere una soluzione, ma andrebbe verificata la compatibilità perché le apparecchiature industriali sono più "schizzinose" per quanto riguarda le connessioni... E comunque non credo che inserire un connettore RJ45 faccia lievitare così tanto i costi, visto che spesso l'ethernet è integrato nel chipset, IMHO

si quelli sono i misteri sul perchè non la mettano, presumo per problemi di spazio, anche se ci sono le porte RJ45 apribili che occupano un po meno.... evidentemente il monitor secondario in quella posizione crea problemi di volumi.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 08:54   #15
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Tutto molto bello, peccato per la tastiera.
Averla in quella posizione e' estremamente scomodo, il poggiapolsi non fa che minarne l'uso in mobilita'.

Intanto devo avere il poggiapolsi sempre dietro di me, e non credo che tutte le borse per PC abbiano spazio sufficiente per portarlo in giro.
Se devo usare il portatile in treno, in aereo o al parco praticamente non posso usare il poggiapolsi, e quindi la scomodita' aumenta in maniera esponenziale.
Se devo usarlo bene solamente sulla scrivania a questo punto e' meglio una tastiera esterna, che almeno e' piu' ampia e piu' comoda.
E se posso utilizzare bene un portatile solamente nella scrivania, a questo punto ci attacco un monitor esterno.

Insomma, l'idea e' molto carina, ma cosi' come e' implementata secondo me ha troppi difetti. Poi saro' io che do troppa importanza alla tastiera ed all'ergonomia, che ne so...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2020, 15:58   #16
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Potrebbe forse essere interessante per chi usa programmi CAD. Di solito han sempre n-mila toolbar.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1