|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/artic...nte_index.html
Non lasciatevi ingannare dalle dimensioni ridotte: il piccolo Creative SX-FI AMP è in grado di pilotare con successo cuffie di qualità fino a 600 Ohm. Offre profili personalizzati per i più diffusi modelli di cuffie ed è plug&play su PC, Mac e smartphone Android. Integra la tecnologia Super X-FI di virtualizzazione che rende i suoni come se provenissero dall'esterno e non dalle cuffie Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Argomento da approfondire.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
|
un affarino del genere che pilota cuffie da 600 Ohm, ma lol. c'è una piccola differenza tra mandare corrente e pilotare realmente cuffie del genere. vuol dire che chi compra amplificatori per cuffie da svariate centinaia ( o anche migliaia) di euro non ha capito una mazza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
|
Io l'ho preso e la resa è fantastica anche sui giochi, sulla musica i risultati spaziali sono altalenanti nel senso che su alcuni brani funziona meglio di altri, ma come resa generale a me sembra sempre meglio rispetto a tenere l'effetto disattivato, non ho notato peggioramenti
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs Diablo3: Genmaken#2551 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Comunque l'ultimo corso Creative è interessante.
Stanno tirando fuori davvero belle cosette. La Sound BlasterX G6 (che ho preso per via un prezzo incredibile preferendola al Topping DX3 Pro per questo motivo) ha un bel suono, e, a prescindere dal rapporto segnale rumore di 130 dB reclamizzati ha fatto misurare un reale e impressionante 120 dB! Per le cuffie va benissimo, per le casse...insomma, nulla di che. Ah...e virtualizza davvero bene (ma io sono quasi sempre in stereo con me mie Yamaha) Certo c'è tanto ciarpame "gaming", che per inciso in-game può essere anche utlie, ma basta cambiare un paio di voci nel pannello di controllo e si ha un suono pulito senza troppi patemi. Personalmente per uso PC mi piacciono anche le loro T20/T40 (che ho), soprattutto per la resa sonora con quegli ingombri: a quel prezzo si trovano più che valide alternative di diversi concorrenti, ma se uno ha poco spazio sulla scrivania sono quasi il top...certo per un eventuale impianto home video o hifi avrei in mente altro Ultima modifica di kliffoth : 16-12-2019 alle 19:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
In ambito gaming è indiscutibile che l'SBX faccia già una grande differenza sia sulla spazialità e sulla direzionalità del suono in modo accurato, e per giunta con quasi totale assenza di riverbero, il che lo rende inavvicinabile da qualunque altro software o altro dongle in circolazione. Questa invece è una tecnologia differente, ma se la base del software è la stessa non penso ci sia da stupirsi.
A me piaceva abbinarlo anche alla feature Dialog+, visto che in molti giochi certi dialoghi ( non tutti ) hanno volume troppo basso in confronto a quello generale. Ultima modifica di nickname88 : 17-12-2019 alle 09:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Ho avuto un problema di persistenza di suono a chiusura di un gioco, ho tentato un reset e si è bloccato tutto. Ho riavviato ma forse si era corrotto il firmware. reinstallato il firmware (cosa piuttosto semplice) tutto a posto. Altro non so |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Esiste il Sound Blaster X3 per chi non ne fosse a conoscenza, che è il modello sempre SXFI più idoneo per PC.
Sembra che Creative fornisce un profilo ad hoc solo per una lista di cuffie limitata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
lo X3 ha la manopola che è comodissima, ma è tecnicamente inferiore. Il tutto a mio avviso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Io sia con la mia MSR7 che con la AD900X devo tenere il volume Windows da 4 a 6%. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1944
|
Quote:
Il mio parere è che spendere migliaia di euro per un amplificatore abbia veramente poco senso, così come per un DAC: considerando che si ottengono misure di altissimo livello e potenza da vendere con 3-400€ (es. Drop THX AAA 789), spendere di più non ha veramente senso.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.