Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2019, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/artic...nte_index.html

Non lasciatevi ingannare dalle dimensioni ridotte: il piccolo Creative SX-FI AMP è in grado di pilotare con successo cuffie di qualità fino a 600 Ohm. Offre profili personalizzati per i più diffusi modelli di cuffie ed è plug&play su PC, Mac e smartphone Android. Integra la tecnologia Super X-FI di virtualizzazione che rende i suoni come se provenissero dall'esterno e non dalle cuffie

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 15:27   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Argomento da approfondire.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 17:39   #3
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
un affarino del genere che pilota cuffie da 600 Ohm, ma lol. c'è una piccola differenza tra mandare corrente e pilotare realmente cuffie del genere. vuol dire che chi compra amplificatori per cuffie da svariate centinaia ( o anche migliaia) di euro non ha capito una mazza...
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 17:41   #4
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Io l'ho preso e la resa è fantastica anche sui giochi, sulla musica i risultati spaziali sono altalenanti nel senso che su alcuni brani funziona meglio di altri, ma come resa generale a me sembra sempre meglio rispetto a tenere l'effetto disattivato, non ho notato peggioramenti
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 19:48   #5
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Comunque l'ultimo corso Creative è interessante.
Stanno tirando fuori davvero belle cosette.

La Sound BlasterX G6 (che ho preso per via un prezzo incredibile preferendola al Topping DX3 Pro per questo motivo) ha un bel suono, e, a prescindere dal rapporto segnale rumore di 130 dB reclamizzati ha fatto misurare un reale e impressionante 120 dB!
Per le cuffie va benissimo, per le casse...insomma, nulla di che.
Ah...e virtualizza davvero bene (ma io sono quasi sempre in stereo con me mie Yamaha)

Certo c'è tanto ciarpame "gaming", che per inciso in-game può essere anche utlie, ma basta cambiare un paio di voci nel pannello di controllo e si ha un suono pulito senza troppi patemi.

Personalmente per uso PC mi piacciono anche le loro T20/T40 (che ho), soprattutto per la resa sonora con quegli ingombri: a quel prezzo si trovano più che valide alternative di diversi concorrenti, ma se uno ha poco spazio sulla scrivania sono quasi il top...certo per un eventuale impianto home video o hifi avrei in mente altro

Ultima modifica di kliffoth : 16-12-2019 alle 19:51.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 09:36   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
In ambito gaming è indiscutibile che l'SBX faccia già una grande differenza sia sulla spazialità e sulla direzionalità del suono in modo accurato, e per giunta con quasi totale assenza di riverbero, il che lo rende inavvicinabile da qualunque altro software o altro dongle in circolazione. Questa invece è una tecnologia differente, ma se la base del software è la stessa non penso ci sia da stupirsi.
A me piaceva abbinarlo anche alla feature Dialog+, visto che in molti giochi certi dialoghi ( non tutti ) hanno volume troppo basso in confronto a quello generale.

Ultima modifica di nickname88 : 17-12-2019 alle 09:39.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 09:38   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
La Sound BlasterX G6 .....
Ho letto che avrebbe problemi ad essere riconosciuta su PC, nel senso che a volte durante un avvio può non esser più riconosciuta ed è necessario riconnetterlo, ti risulta ? Oggi è stato fixato con un nuovo firmware ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 13:55   #8
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ho letto che avrebbe problemi ad essere riconosciuta su PC, nel senso che a volte durante un avvio può non esser più riconosciuta ed è necessario riconnetterlo, ti risulta ? Oggi è stato fixato con un nuovo firmware ?
Ho win 7.
Ho avuto un problema di persistenza di suono a chiusura di un gioco, ho tentato un reset e si è bloccato tutto.
Ho riavviato ma forse si era corrotto il firmware. reinstallato il firmware (cosa piuttosto semplice) tutto a posto.
Altro non so
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 15:46   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Esiste il Sound Blaster X3 per chi non ne fosse a conoscenza, che è il modello sempre SXFI più idoneo per PC.
Sembra che Creative fornisce un profilo ad hoc solo per una lista di cuffie limitata.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 17:21   #10
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Esiste il Sound Blaster X3 per chi non ne fosse a conoscenza, che è il modello sempre SXFI più idoneo per PC.
Sembra che Creative fornisce un profilo ad hoc solo per una lista di cuffie limitata.
...mah, se non si usa SBX, per me inutile, vale la pena puntare sul G6 dati i prezzi.
lo X3 ha la manopola che è comodissima, ma è tecnicamente inferiore.

Il tutto a mio avviso
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2019, 19:14   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
...mah, se non si usa SBX, per me inutile, vale la pena puntare sul G6 dati i prezzi.

Il tutto a mio avviso
Per caso anche te hai notato che il G6 anche settato su "Low Gain" mediante levetta sul lato offre volumi elevati tanto da dover tenere il volume di Windows a poche percentuali con cuffie dai 50ohm in giù ?
Io sia con la mia MSR7 che con la AD900X devo tenere il volume Windows da 4 a 6%.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 15:47   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Per caso anche te hai notato che il G6 anche settato su "Low Gain" mediante levetta sul lato offre volumi elevati tanto da dover tenere il volume di Windows a poche percentuali con cuffie dai 50ohm in giù ?
Io sia con la mia MSR7 che con la AD900X devo tenere il volume Windows da 4 a 6%.
Qualcun'altro riscontra lo stesso comportamento ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 11:44   #13
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da lidel Guarda i messaggi
un affarino del genere che pilota cuffie da 600 Ohm, ma lol. c'è una piccola differenza tra mandare corrente e pilotare realmente cuffie del genere. vuol dire che chi compra amplificatori per cuffie da svariate centinaia ( o anche migliaia) di euro non ha capito una mazza...
Oddio, con 500 mW di potenza in uscita pilota più che bene qualunque cosa. Ho provato con le mie Sennheiser HD 650, o anche cuffie più esigenti come le HiFIMAN HE-560, e vanno decisamente bene.
Il mio parere è che spendere migliaia di euro per un amplificatore abbia veramente poco senso, così come per un DAC: considerando che si ottengono misure di altissimo livello e potenza da vendere con 3-400€ (es. Drop THX AAA 789), spendere di più non ha veramente senso.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1