Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2019, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...gie_86175.html

Fastweb e Linkem hanno annunciato oggi un accordo che prevede un'accelerazione nella costruzione delle loro rispettive reti 5G Fixed Wireless Access (FWA). Ecco i dettagli

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2019, 19:46   #2
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
robusta alternativa all'infrastruttura FTTH
maaah sapete che state dicendo? sapete le reali potenzialità di FTTH? ovviamente no

comunque fin tanto che non ci muoviamo verso 10Gbps.... però viste le debolezze in termini di latenza, packetloss, jitter.... non oserei comparare le due tecnologie nemmeno se ammettessimo che FTTH è max 1Gbps (nella realtà è 2.5 down e 1.25 Up nella versione corrente in uso ovvero GPON)
ovviamente sarebbe ora di passare a XGS-PON nonostante l'ovvia inutilità... (visto che si può e nemmeno a grandi spese, perchè no?)
__________________
constantly changing rig...
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 00:52   #3
sigmun
Member
 
L'Avatar di sigmun
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Montagne Olimpiche - Valsusa (TO)
Messaggi: 106
......a giudicare dalle tariffe attuali di Vodafone e TIM sul 5G per smartphone ( TIM 30€ con tetto a 50 Gb e Vodafone 50€ con tetto a 100 Gb )
dubito che tariffe e condizioni saranno allettanti, poi.....de gustibus.......
sigmun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 08:04   #4
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
alternativa non è intesa come
"ho la possibilità di avere FTTH o 5G, cosa scelgo?"
ma come possibilità di portare una connettività "veloce".
dato che la FTTH li non ci arriverà mai.
quindi credo che la "robusta alternativa" sia accettabile
come definizione rispetto ad una ADSL da 7 o 20 Mega
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 09:42   #5
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
alternativa non è intesa come
"ho la possibilità di avere FTTH o 5G, cosa scelgo?"
ma come possibilità di portare una connettività "veloce".
dato che la FTTH li non ci arriverà mai.
quindi credo che la "robusta alternativa" sia accettabile
come definizione rispetto ad una ADSL da 7 o 20 Mega
più che altro ragazzi, non si tratta neppure di fare paragoni tra tecnologie, ma di parlare semmai di opportunità per le aree non coperte.
Senza scomodare il 5G, la possibilità di connessione via rete "mobile" risolve un po' di grane a chi non ha neppure una misera adsl.
Fino a poco tempo fa una tariffa flat su 4G era pura utopia, ora si inizia a parlarne, qualcuno la propone in collaborazione con provider wadsl, altri come tim la danno ma col limite dei 200gb mensili, insomma qualcosa si muove.
Chiaro che chi non ha alcun problema punta all'ottimizzazione del servizio, piuttosto che alla velocità o a tariffe sempre + convenienti, ma chi è scoperto da una vita anche da adsl, e non sarà mai coperto, confida cmq in questo tipo di tecnologia per alzare un po' l'asticella.
Certo, ci si può sempre affidare a provider wadsl locali, ma le tariffe non sono certo il massimo, come il traffico assegnato; senza considerare che questi stessi provider non hanno poi diffusione così capillare, e sono limitati da ostacoli fisici nel link.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 10:13   #6
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
dove vado in vacanza era una zona grigia fino a qualche anno fa pero ad un tratto sono arrivati iliad wind tre col 4g, adesso li vado a 70 mega col 4g è fantastico
guardando cell mapper 4g+ fino a 330 mega; la zona è rinata anche commercialmente, passano tanti corrieri espresso

vodafone e tim appena col 3g

possono muoversi gli operatori se vogliono
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 11:02   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da sigmun Guarda i messaggi
......a giudicare dalle tariffe attuali di Vodafone e TIM sul 5G per smartphone ( TIM 30€ con tetto a 50 Gb e Vodafone 50€ con tetto a 100 Gb )
dubito che tariffe e condizioni saranno allettanti, poi.....de gustibus.......
Anche se si chiamano entrambi "cinque gì" il 5G mobile e il 5G FWA sono tecnologie differenti pensate per mercati differenti, e non vedo perché l'offerta di Linkem che è rimasta invariata dal passaggio dal 3G (wimax? non ricordo) all'attuale LTE\4G dovrebbe cambiare, rimanendo gli attuali 25\27 euro al mese per una connessione internet illimitata, almeno a parole, visto che i 30Mb\s al secondo pare siano spesso raggiungibili solo dotandosi di una VPN (basti leggere gli ultimi commenti della discussione ufficiale link ) e che magari con il passaggio al 5G ci siano meno filtri e limitazioni, del resto è da tempo che leggo che la dove Eolo è passata alla 100Mega (che dovrebbe essere già una "pseudo 5G") la qualità della connessione è nettamente migliorata.



Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
alternativa non è intesa come
"ho la possibilità di avere FTTH o 5G, cosa scelgo?"
ma come possibilità di portare una connettività "veloce".
Indubbiamente, stiamo parlando di una tecnologia pensata proprio per coprire aree prive di connessioni cablate di buona qualità non di una vera alternativa alla fibra tout court resta che quella frase fa tanto marketing e magari da un articolo su un sito di tecnologia ci si aspetta un minimo di analisi critica piuttosto che limitarsi a trascrivere i proclami delle pubblicità ma pazienza.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 11:24   #8
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Anche se si chiamano entrambi "cinque gì" il 5G mobile e il 5G FWA sono tecnologie differenti pensate per mercati differenti, e non vedo perché l'offerta di Linkem che è rimasta invariata dal passaggio dal 3G (wimax? non ricordo) all'attuale LTE\4G dovrebbe cambiare, rimanendo gli attuali 25\27 euro al mese per una connessione internet illimitata, almeno a parole, visto che i 30Mb\s al secondo pare siano spesso raggiungibili solo dotandosi di una VPN (basti leggere gli ultimi commenti della discussione ufficiale

io saro cosi ma perche la gente deve vedere per forza in 4K (riguarda le vpn le usano per sbloccare la velocita sulle smart tv) ? Non capisco sta mania per me il 1080p è fin troppo
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2019, 14:45   #9
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
La FTTH ovunque si può. Non servono gli scavi. Serve solo che ci sia un accordo con enel e si passi insieme al cavo della corrente.
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2019, 16:51   #10
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator23 Guarda i messaggi
io saro cosi ma perche la gente deve vedere per forza in 4K (riguarda le vpn le usano per sbloccare la velocita sulle smart tv) ? Non capisco sta mania per me il 1080p è fin troppo
Non sarei nemmeno cosi' convinto che molti poi siano interessati ai canali o contenuti in 4K, forse solo avere la TV in 4K perche' e' cool. Poi magari tra un paio di anni cambia la tecnologia e tutte queste finiscono all'isola ecologica.
Sarei piu' convinto che siano sempre i primi venti canali del telecomando ad essere impostati come principali nella sempreverde risoluzione 576i, su un 4K.

Ultima modifica di 386DX40 : 26-12-2019 alle 16:54.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1