Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2019, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ess_85479.html

Canon EOS-1D X Mark III arriverà nei prossimi mesi. Già da ora però conosciamo alcune caratteristiche tecniche. Una domanda però è sorta in questi giorni: perché non è una mirrorless? Ecco la risposta da parte di Canon.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 11:21   #2
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
I professionisti vogliono il mirino

Lavoro con altri 100 professionisti per uno dei piu grandi aggregati di fotografi in uk.

Nessuno vuole il mirino ottico, l'elettronico ad oggi funziona moltooooo meglio.

Ok non avete ancora la tecnologia ma almeno non raccontate fandonie
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 3900x - GSkill 64Gb 3600mhz - AMD 5700 Msi - Aorus M2 pci4.0 - Foto - La macchina da lavoro
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 12:00   #3
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
i professionisti dello sport vogliono (ancora) quello ottico.
soprattutto se lavori in palestra dove le condizioni di illuminazione non sono ottimali e nel mirino elettronico continua a cambiarti la resa della foto in base alle zone di illuminazione (sì ok lo puoi disattivare) e dove la frequenza di aggiornamento del mirino non è sufficiente per poter seguire rapidi cambi di inquadratura.
nemmeno quello della sony a9 regge il confronto ancora.
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 12:19   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Lupo3 Guarda i messaggi
i professionisti dello sport vogliono (ancora) quello ottico.
soprattutto se lavori in palestra dove le condizioni di illuminazione non sono ottimali e nel mirino elettronico continua a cambiarti la resa della foto in base alle zone di illuminazione (sì ok lo puoi disattivare) e dove la frequenza di aggiornamento del mirino non è sufficiente per poter seguire rapidi cambi di inquadratura.
nemmeno quello della sony a9 regge il confronto ancora.
vedendo il crollo di Canon e Nikon con un -20%, mentre Sony solo un -5%, ci sono molti che non notano la differenza e che preferiscono scegliere altro.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 13:08   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Il mirino ottico non consuma la batteria
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 13:25   #6
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
vedendo il crollo di Canon e Nikon con un -20%, mentre Sony solo un -5%, ci sono molti che non notano la differenza e che preferiscono scegliere altro.
infatti si parla di professionisti in ambito sportivo.
in questo ambiente Canon (non ritrovo l'articolo mannaggia) non ha perso così tanto e dovrebbe riprendersi con l'uscita della suddetta mk3.
anche perchè molti possessori della mk1 (come me) non sono passati alla mk2 e aspetteranno ancora prima di passare alla 3.
il mercato è già saturo e quello su cui sicuramente sony sta vincendo è la parte di ritrattistica su cui Canon e Nikon al momento sono molto indietro (tipo eyes tracking&co).
a bordo campo non ho ancora visto nemmeno una sony (vuoi anche per il costo spropositato dei tele).
Se la mk3 dovesse implementare un vero riconoscimento del soggetto/volto/occhi per l'AF continuo allora sarà la svolta per Canon, in caso contario sì che sarà un problema, non il mirino ottico/elettronico...
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 13:32   #7
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Purtroppo il termine professionisti è ampio…

La serie 1 è sempre stata destinata ai professionisti in campo sportivo e giornalistico.

Nasce per funzionare sempre e comunque, indipendentemente se sei a bordo pista alla Olimpiadi o in mezzo a una rivolta durante una guerra civile.

Alle Olimpiadi ne vedremo tante.
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 13:40   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Lupo3 Guarda i messaggi
infatti si parla di professionisti in ambito sportivo.
in questo ambiente Canon (non ritrovo l'articolo mannaggia) non ha perso così tanto e dovrebbe riprendersi con l'uscita della suddetta mk3.
anche perchè molti possessori della mk1 (come me) non sono passati alla mk2 e aspetteranno ancora prima di passare alla 3.
il mercato è già saturo e quello su cui sicuramente sony sta vincendo è la parte di ritrattistica su cui Canon e Nikon al momento sono molto indietro (tipo eyes tracking&co).
a bordo campo non ho ancora visto nemmeno una sony (vuoi anche per il costo spropositato dei tele).
Se la mk3 dovesse implementare un vero riconoscimento del soggetto/volto/occhi per l'AF continuo allora sarà la svolta per Canon, in caso contario sì che sarà un problema, non il mirino ottico/elettronico...
non so, non mi pare che Sony stia avendo problemi a vendere la A9, ed è la fotocamera riservata allo sport; quindi anche in campo sportivo, ognuno ha un po le sue idee e credo che alle olimpiadi se ne vedranno un po di A9.

i "vecchi" fotografi, inteso come chi ha gia un corredo da tempo, è normale che rimanga legato al proprio investimento; giusto quelli molto famosi possono permettersi un cambio, ma perchè al 99% poi diventano evangelisti del nuovo marchio ed effettueranno il passaggio con un "aiutino"; chi ha gia Canon rimarra con Canon, chi ha Nikon rimarra con Nikon, anche se è palese che stiano perdendo colpi; quello su cui sta vincendo Sony sono i nuovi fotografi.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 13-11-2019 alle 13:43.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 14:17   #9
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il mirino ottico non consuma la batteria
Ecco! Questa è la ragione principale.
Io da semi professionista sulla mia 5D III ho l'anteprima della foto disattivata e lo schermo spento. Di certo non vorrei un mirino elettronico che mi consuma inutilmente la batteria, sopratutto quando non so in quanto tempo scatterò una foto ma ho la necessità di continuare a seguire la scena.

Le innovazioni sono tanto belle, il mirino elettronico ha diversi vantaggi, ma certe volte si perde di vista la semplicità e l'immediatezza delle cose old style.

La mia mirrorless senza mirino infatti la odio soltanto per il consumo di batteria, lo schermo perennemente acceso succhia peggio di una pornostar. Il mirino elettronico consuma di meno, ma non zero purtroppo.
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 14:21   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Rendere l'ammiraglia Canon una mirrorless sarebbe stato un grosso rischio a mio parere. I tempi non sono ancora maturi. Anche se il futuro è queello.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 15:25   #11
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 229
Secondo me scelta giusta.

La 1DX è molto diversa come fascia di mercato dalle altre macchine fotografiche.
Per prima cosa la 1Dx connubia fotografi professionisti che devono fotografare in ambienti difficili e con problemi.
Il mirino ottico è migliore per questi in primis:
1 se ti puntano un laser su una mirrlens la puoi buttare... una reflex deve scattare in quel momento e si salva.
2 la messa a foco delle reflex canon è ancora migliore delle mirrorlens e guadagna sulla perdita di tempo del sollevamento specchio.
3 il consumo di batteria specie nei lunghi appostamenti non è manco confrontabile con una mirronless che deve tener acceso il sensore.
4 tenere acceso il sensore diminuisce la capacità che esso ha a poca illuminazione aumentando a parità di sensore il rumore termico.

Ovvio che i fotografi amatoriali e di strada (che poi son la maggior parte) preferscono mirrorless. Io son sicuro che passerò a missorless ma non so ancora quanto perchè quello che mi lascia perplesso è la diversità di attacchi... e uno dato che il corpo macchina non ha grosse durate, prima di passare ad un sistema d'attacchi deve pensarci bene...
Nikon pur montando sensori ed elettronica Sony s'è fatto il suo di minor tiraggio 16,00 mm
Sony ha il suo.. 18,00 mm che monta un po di tutto con adattatori.
Canon ha fatto il suo... 20,00 mm (secondo me scelta sbagliata).. che è pienamente compatibile con vecchie ottiche canon Eos (ma ci sono adattatori per sony).
Leica/Panasonic/Sigma si sono associati ed hanno il loro da 20,00 mm
ed ovviemente le lenti leica sono incomprabili.. ma averne una è sempre un sogno o si possono affittare.

Probabilmente se Canon si fosse consociata come attacco alle 3 (Leica/Panasonic/Sigma) io come molti non avrei avuto dubbi...
Capiamoci che una volta scelta una marca trovare un adattatore per montare altre lenti è impossibile per i pochi millimetri di differenza...
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 16:48   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
l'ottico è per i nonni over 45 che ancora non comprendono e digeriscono l'era digitale
gli unici che peraltro possono permettersi 10.000 euro di camera
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 17:03   #13
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
l'ottico è per i nonni over 45 che ancora non comprendono e digeriscono l'era digitale
gli unici che peraltro possono permettersi 10.000 euro di camera
la prendo come una battuta tenendo conto che:
i 45 per me sono ancora lontani
la a9mk2 costa poco meno di quello che dovrebbe costare la nuova 1dx.
io a bordo campo (volley a1 e a2) non ho ancora visto nemmeno una sony.

e sì, sono il primo che sta cercando di farsi prestare da sony una a9mk2 con relativo tele per delle prove su campo perchè il riconoscimento di viso e occhi sono quello che farà la differenza nei prossimi anni.
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1