Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2019, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...cpu_85460.html

AMD motiva il cambio di socket per la piattaforma Ryzen Threadripper sottolineando come quello sTRX4 permetterà di dare vita di lungo periodo a questa famiglia di processori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 11:41   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Ma non era Intel che cambiava sempre il socket ??
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 12:11   #3
lagoduria
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Ma non era Intel che cambiava sempre il socket ??
Esatto, è Intel che cambia sempre socket. AMD lo cambia ogni tanto.
__________________
La vita è bella perché dura poco
lagoduria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 12:31   #4
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Ma non era Intel che cambiava sempre il socket ??
Infatti sta tenendo AM4, dove c'è il segmento con focus al rapporto prezzo/prestazioni...
Sul segmento TR invece, visto che il segmento è da workstation, con cifre decisamente più alte in gioco, hanno preferito ottimizzare le prestazioni e credo abbiano fatto bene.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 12:59   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Ma non era Intel che cambiava sempre il socket ??
Quote:
Originariamente inviato da lagoduria Guarda i messaggi
Esatto, è Intel che cambia sempre socket. AMD lo cambia ogni tanto.
Ma è poi così importante sta storia del socket?
Quando si cambia il pc si cambia tutto. Non è che sia sta festa mettere una CPU nuova su una mobo con standard vetusti.

Per voi un socket (e la compatibilità) quanto lo devono tenere? dieci anni?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 13:47   #6
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma è poi così importante sta storia del socket?
Quando si cambia il pc si cambia tutto. Non è che sia sta festa mettere una CPU nuova su una mobo con standard vetusti.

Per voi un socket (e la compatibilità) quanto lo devono tenere? dieci anni?
Dieci no, i 4 anni di AM4 è un buon numero, che poi le schede le aggiornano comunque, solo che poter cambiare un ipotetico Ryzen 1600 (esacore di 1° generazione) con un ancor più ipotetico 12 core Ryzen 4xxx - non è che sia male come cosa.

Soprattutto se nei 4 anni le differenze nei componenti accessori (PCI-Express, USB etc.) è cambiata sì, ma non rivoluzionata.

In sostanza: un 3-4 anni per un socket non li vedo come bestemmia, visto che - appunto - non è che la piattaforma intorno rimane ferma per forza. Significa solo poter aggiornare la cpu senza cambiare per forza tutto il resto.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 14:06   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Dieci no, i 4 anni di AM4 è un buon numero, che poi le schede le aggiornano comunque, solo che poter cambiare un ipotetico Ryzen 1600 (esacore di 1° generazione) con un ancor più ipotetico 12 core Ryzen 4xxx - non è che sia male come cosa.

Soprattutto se nei 4 anni le differenze nei componenti accessori (PCI-Express, USB etc.) è cambiata sì, ma non rivoluzionata.

In sostanza: un 3-4 anni per un socket non li vedo come bestemmia, visto che - appunto - non è che la piattaforma intorno rimane ferma per forza. Significa solo poter aggiornare la cpu senza cambiare per forza tutto il resto.
Va benissimo.
Ma bene o male quattro anni un socket se li campa. Sia in Intel che AMD.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 15:07   #8
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Dieci no, i 4 anni di AM4 è un buon numero, che poi le schede le aggiornano comunque, solo che poter cambiare un ipotetico Ryzen 1600 (esacore di 1° generazione) con un ancor più ipotetico 12 core Ryzen 4xxx - non è che sia male come cosa.

Soprattutto se nei 4 anni le differenze nei componenti accessori (PCI-Express, USB etc.) è cambiata sì, ma non rivoluzionata.

In sostanza: un 3-4 anni per un socket non li vedo come bestemmia, visto che - appunto - non è che la piattaforma intorno rimane ferma per forza. Significa solo poter aggiornare la cpu senza cambiare per forza tutto il resto.
hai ragione,se con am4 continuano il supporto,perche con TR4 no?
ok l'impossibilita' del PCIEx4,ma chi voleva fare un upgrade a zen2/3,anche con alcuni limiti,fino a 32 core,no PCIEx4,ma l'alto ipc di zen2 avrebbe fatto gola

ora se sei costretto a cambiare tutto ci pensi bene,nel frattempo rimandi(cliente perso),ti giri intorno e scopri che intel ha tagliato i prezzi(altri clienti persi)

per di piu' dai un cattivo messaggio che contraddice la sua campagna pubblicitaria,anzi ha pure fatto un regalo al suo concorrente,adesso intel si scopre che veramente cambiava socket per il nostro bene

leggasi son tutti uguali
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 16:41   #9
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
hai ragione,se con am4 continuano il supporto,perche con TR4 no?
ok l'impossibilita' del PCIEx4,ma chi voleva fare un upgrade a zen2/3,anche con alcuni limiti,fino a 32 core,no PCIEx4,ma l'alto ipc di zen2 avrebbe fatto gola

ora se sei costretto a cambiare tutto ci pensi bene,nel frattempo rimandi(cliente perso),ti giri intorno e scopri che intel ha tagliato i prezzi(altri clienti persi)

per di piu' dai un cattivo messaggio che contraddice la sua campagna pubblicitaria,anzi ha pure fatto un regalo al suo concorrente,adesso intel si scopre che veramente cambiava socket per il nostro bene

leggasi son tutti uguali
Nono aspetta, questa è pura disinformazione. Intel cambia Socket ogni 1-2 anni senza alcun miglioramento percepibile, tanto per il gusto di farlo e farti spender soldi.

Qui AMD ti sta chiedendo un cambio di Socket ma ti sta QUADRUPLICANDO la velocità tra Cpu e Chipset se ti fosse sfuggito. E in più ti sta fornendo un nuovo standard di base come il PCI-Express 4.

E il tutto in una fascia di prezzo a maggior budget dove magari avresti comunque cambiato la scheda madre con una più nuova e completa.

Quindi per cortesia non mischiamo la lana con la seta.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 17:52   #10
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Nono aspetta, questa è pura disinformazione. Intel cambia Socket ogni 1-2 anni senza alcun miglioramento percepibile, tanto per il gusto di farlo e farti spender soldi.

Qui AMD ti sta chiedendo un cambio di Socket ma ti sta QUADRUPLICANDO la velocità tra Cpu e Chipset se ti fosse sfuggito. E in più ti sta fornendo un nuovo standard di base come il PCI-Express 4.

E il tutto in una fascia di prezzo a maggior budget dove magari avresti comunque cambiato la scheda madre con una più nuova e completa.

Quindi per cortesia non mischiamo la lana con la seta.
scusami mi sa non sono stato chiaro

per supporto non intendevo il non creare un nuovo socket e chipset,se tocca farlo e' ovvio che devi farlo per le nuove feature
quello che intendevo era di non abbandonare completamente la vecchia piattaforma,poteva presentare soltanto un paio di modelli anche per il TR4 tipo i due attuali a 24 e 32 core,e i restanti solo per il nuovo sTRX4 per chi vuole piu' core,l'octa-channel,il PCIEx4 etc

poi sta a me decidere se e quando passare alla nuova piattaforma,adesso il problema non si pone piu',mi hai abbandonato mi tengo quello che ho,oppure se proprio devo cambiare MB mi guardo in giro e vedo anche cosa offre la concorrenza

concorrenza che da adesso non verra' piu' biasimata..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 18:34   #11
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va benissimo.
Ma bene o male quattro anni un socket se li campa. Sia in Intel che AMD.
Nominami negli ultimi 10 anni in ambito consumer (AM4 è quello) un socket Intel durato 4 anni e 4 generazioni di processori.

Per quanto riguarda Threadripper, sì, il cambio socket questa volta è stato inaspettato. C'è da dire che ricordo le assicurazioni riguardo la longevità di AM4, per TR4 non mi sembra ne siano state fatte. Sicuramente l'HEDT è una fascia che permette, visti i prezzi e le prestazioni in gioco, di avere maggior ricambio, ma con questo non giustifico la mossa, soprattutto perché notizie a riguardo sono uscite relativamente in ritardo rispetto al lancio dei Threadripper 3000.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 21:52   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Dieci no, i 4 anni di AM4 è un buon numero, che poi le schede le aggiornano comunque, solo che poter cambiare un ipotetico Ryzen 1600 (esacore di 1° generazione) con un ancor più ipotetico 12 core Ryzen 4xxx - non è che sia male come cosa.

Soprattutto se nei 4 anni le differenze nei componenti accessori (PCI-Express, USB etc.) è cambiata sì, ma non rivoluzionata.

In sostanza: un 3-4 anni per un socket non li vedo come bestemmia, visto che - appunto - non è che la piattaforma intorno rimane ferma per forza. Significa solo poter aggiornare la cpu senza cambiare per forza tutto il resto.
si ma questa è la fascia HEDT, sticazzi del cambio socket...

se io spendo 2 o 3000 euro di CPU PRETENDO che tutta la piattaforma sia al TOP e senza nessuna limitazione, e mantenendo il socket cosi tanti anni in quella fascia non puoi farlo; ben venga il cambio socket, Threadripper deve rimanere il top.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 21:59   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Nominami negli ultimi 10 anni in ambito consumer (AM4 è quello) un socket Intel durato 4 anni e 4 generazioni di processori.

Per quanto riguarda Threadripper, sì, il cambio socket questa volta è stato inaspettato. C'è da dire che ricordo le assicurazioni riguardo la longevità di AM4, per TR4 non mi sembra ne siano state fatte. Sicuramente l'HEDT è una fascia che permette, visti i prezzi e le prestazioni in gioco, di avere maggior ricambio, ma con questo non giustifico la mossa, soprattutto perché notizie a riguardo sono uscite relativamente in ritardo rispetto al lancio dei Threadripper 3000.
Ma non lo so, non tengo i conti. Se non sono quattro anni saranno tre.
Come ho detto prima non ho l'abitudine di fare upgrade di CPU senza aggiornare l'intero PC e destinare il vecchio ad altri compiti.
Mi è capitato solo una volta di aggiornare un vecchio core due duo e lo ho fatto comprando per una manciata di euro un già vetusto Xeon opportunamente modificato che equivale al top dei core due quad.
Non mi sono dato troppa pena, ho guardato quale era il massimo che potevo mettre sul chipset di quella mobo e ho preso quello
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1