Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2019, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...nti_84853.html

Il nuovo operatore su rete Wind Tre, punta sin da subito sul servizio clienti e su tariffe trasparenti, ovvero su una telefonia mobile senza costi nascosti. Sarà l'antagonista di Iliad?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 10:38   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Con una grossa differenza: ILIAD crea infrastruttura. Seppur ostacolata in molte città da comitati antielettrosmog, è quella la strada da percorrere da tutti gli operatori: potenziare la rete!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 10:41   #3
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Nel primo trimestre del 2020 un altro operatore telefonico si aggiungerà al mercato italiano. Si chiama spusu e sarà un nuovo Full-MVNO su rete Wind Tre

ho smesso di leggere qua


(in realtà sui feed di google se ne parla almeno da una settimana quindi so tutto )
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 10:42   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
È solo l'ennesimo operatore virtuale. Nulla a che vedere con iliad (e tim, vodafone e wind/3)
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 10:45   #5
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
che poi "sarà l'antagonista di iliad?" solo perchè si appoggia a wind, in realtà gli antagonisti di iliad sono kena e ho mobile ma oggi scrivere iliad fa figo
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 11:14   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44456
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Con una grossa differenza: ILIAD crea infrastruttura. Seppur ostacolata in molte città da comitati antielettrosmog, è quella la strada da percorrere da tutti gli operatori: potenziare la rete!
vero, ma...
creare infrastuttura comporta dei costi...
con dei costi fare tariffe basse, la vedo dura !
Vodafone/tim/wind aumentano le tariffe ?
vero, ma hanno una rete N volte quella di iliad...
Nella provincia di Bologna, dal sito arpa risultano:
Wind3 401 celle
Vodafone 380 celle
Tim 314 celle
Iliad 63 celle

I virtuali, in via teorica, potrebbero poter offrire condizioni migliori.

Comunque arriverà nel 2020 avanzato, ci sarà ancora modo di valutarlo !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 11:27   #7
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ricordo male o iliad si appoggia alla rete wind in 'roaming'? in questo senso il termine 'concorrenza' ci potrebbe stare, anche se un pò stiracchiato, ma solo in modo discorsivo, dato che se non ricordo altrettanto male le frequenze dovrebbero essere riservate, almeno ad ora
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 11:28   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
vero, ma...
creare infrastuttura comporta dei costi...
con dei costi fare tariffe basse, la vedo dura !
Vodafone/tim/wind aumentano le tariffe ?
vero, ma hanno una rete N volte quella di iliad...
Nella provincia di Bologna, dal sito arpa risultano:
Wind3 401 celle
Vodafone 380 celle
Tim 314 celle
Iliad 63 celle

I virtuali, in via teorica, potrebbero poter offrire condizioni migliori.

Comunque arriverà nel 2020 avanzato, ci sarà ancora modo di valutarlo !
Di contro iliad non ha da pagare affitti di interi negozi, dipendenti e commissioni e premi sulle vendite, al limite deve "mantenere" i totem sparsi in giro, ma il grosso viene fatto online con un grande risparmio, e possono quindi permettersi di spendere di piu per la infrastruttura.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 11:37   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44456
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Di contro iliad non ha da pagare affitti di interi negozi, dipendenti e commissioni e premi sulle vendite, al limite deve "mantenere" i totem sparsi in giro, ma il grosso viene fatto online con un grande risparmio, e possono quindi permettersi di spendere di piu per la infrastruttura.
Bè qualcuno ce l'ha ovviamente in misura assai ridotta rispetto i concorrenti...
Ma va detto che i concorrenti si fanno anche i clienti business, sui quali ci fanno guadagni altrochè i privati !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 11:50   #10
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
i dati che non sono stati utilizzati vengono trasferiti al mese successivo come unità aggiuntive
SE valgono solo per un mese meglio di niente...
La vera rivoluzione sarebbe far acquistare il traffico come fosse credito, cioè io compro un pacchetto da 20GB, 50GB, 100GB ecc ad esempio e lo uso fino ad esaurimento, quando vedo che sto per finirlo acquisto un altro pacchetto a mio piacimento.
Il dover acquistare un traffico mensile è un vincolo fatto per il solo fatto di spremere il cliente avendo un flusso di denaro mensile che entra in cassa.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 11:54   #11
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
SE valgono solo per un mese meglio di niente...
La vera rivoluzione sarebbe far acquistare il traffico come fosse credito, cioè io compro un pacchetto da 20GB, 50GB, 100GB ecc ad esempio e lo uso fino ad esaurimento, quando vedo che sto per finirlo acquisto un altro pacchetto a mio piacimento.
Il dover acquistare un traffico mensile è un vincolo fatto per il solo fatto di spremere il cliente avendo un flusso di denaro mensile che entra in cassa.
questo che dici tu puoi farlo in parte con ho mobile, hai la tariffa con 50 giga inclusi al mese, se ti finiscono paghi altro tot. e riparte il mese con altri 50gb. alla fine, considerato che 20gb non te li farebbero pagare certo 2€, conviene la tariffa mensile


questa di spusu invece funziona più come la gigabank di 3, solo che questa si paga (e anche tanto a mio avviso)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 11:59   #12
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
questo che dici tu puoi farlo in parte con ho mobile, hai la tariffa con 50 giga inclusi al mese, se ti finiscono paghi altro tot. e riparte il mese con altri 50gb. alla fine, considerato che 20gb non te li farebbero pagare certo 2€, conviene la tariffa mensile


questa di spusu invece funziona più come la gigabank di 3, solo che questa si paga (e anche tanto a mio avviso)
No io non dico "se mi finiscono nel mese" ne compro altri.
Io dico compro il pacchetto, tipo 100GB, NON al mese ma a pacchetto, uso i dati finchè non li finisco nei mesi a seguire e solo quando li sto per finire acquisto un altro pacchetto.
Gli operatori potrebbero fare promozioni con cifre più convenienti su pacchetti più grandi, però se mi compro un pacchetto da 200GB mi deve durare finchè li ho consumati o se proprio vogliamo dargli una scadenza, un anno.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 12:04   #13
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
la cosa più importante sarebbe se Spusu offrisse sim a consumo senza l'imposizione di stipulare contratti con pagamenti mensili obbligatori da 10/20/30 eur, dato che ormai tutti gli operatori in Italia costringono a fare questo ed è una vergogna. Qui in UK è tutto a consumo se lo vuoi, nessuno ti obbliga a stipulare offerte e contratti e in aggiunta a ciò le sim sono anonime, nessuno pretende la tua carta di identità in fotocopia per schedarti al ministero degli interni. Ma l'Italia è un'altra cosa
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 12:06   #14
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
non gli converrebbe, tutti userebbero tutto il traffico venduto, mentre ora quanti usano sempre tutto il traffico? tra l'altro se tutti usassero sempre tutto il traffico disponibile, non basterebbe la banda a livello di backbone

ps: mi riferisco all'italia, in uk a livello infrastrutture è altra cosa (fosse solo quello)
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 12:56   #15
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
....Qui in UK è tutto a consumo se lo vuoi, nessuno ti obbliga a stipulare offerte e contratti e in aggiunta a ciò le sim sono anonime, nessuno pretende la tua carta di identità in fotocopia per schedarti al ministero degli interni. Ma l'Italia è un'altra cosa
Continuo a non vedere il problema di fornire una fotocopia di un mio documento di riconoscimento piuttosto che altri dati.
Ok la privacy è bella e tutto il resto, però se sono una persona onesta non ho alcun problema a far sapere allo stato quello che posseggo o come spendo i miei soldi.
Nel momento in cui mi vergogno o voglio nascondere qualcosa, è automatico pensare che sia illecito o considerato riprovevole in base al pudore comune.
Dato che personalmente non faccio nessuna delle due cose di cui sopra, a me possono sostanzialmente chiedere ogni informazione (intendo gli apparati pubblici, non le aziende private).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 13:09   #16
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4618
almeno con i principali operatori non mi sembra che sia obbligatorio il contratto, solo che di solito è molto più conveniente che pagare a consumo.

L'obbligo di registrare l'intestatario della sim è un sistema di controllo ma è anche uno strumento di tutela per tutti gli altri.

(perso "anche" scrivendo in velocità )

Ultima modifica di AlexAlex : 10-10-2019 alle 13:28.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 13:17   #17
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
almeno con i principali operatori non mi sembra che sia obbligatorio il contratto, solo che di solito è molto più conveniente che pagare a consumo.

L'obbligo di registrare l'intestatario della sim è un sistema di controllo ma è uno strumento di tutela per tutti gli altri.
Sai qual è il paradosso?
Tutti invocano la privacy quando i propri dati vengono richiesti dallo Stato o da organismi affini, poi sono sempre molto disponibili a condividere OGNI aspetto della propria vita privata attraverso i vari social.
Qualcuno potrebbe rispondere che nel secondo caso è una scelta, mentre nel primo si è obbligati.
Ma se vogliamo un minimo di sicurezza e di controllo (anche se non sempre le cose vanno di pari passo), bisogna un minimo rinunciare a tutta questa presunta privacy.
Personalmente non credo di attuare alcun comportamento illegale o disdicevole, quindi ribadisco che mi preoccupo della privacy SOLO quando una azienda mi chiede informazioni personali che non siano legate in maniera coerente al contratto sottoscritto.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 13:23   #18
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
La differenza fra infrastruttura fisica e copertura secondo me sarà sempre più marcata. Gli operatori stanno svendendo a società terze e\o controllate il proprio parco torri, economicamente pare che gli convenga far così. Le torri diventeranno di pochi soggetti privati, alcuni che sicuramente ricordo sono INWIT e CELLNEX. Senza aprire una polemica tutta italiana, ma molte torri telecom pagate con soldi pubblici sono già state vendute (regalate?) a soggetti privati.

E quindi?

E quindi nulla, i dati di qualunque ARPA regionale sugli impianti di telefonia hanno poco valore per giudicare la copertura di una rete dal momento che ora o in futuro i soggetti proprietari di tali impianti sono gli stessi o lo diventeranno, ed attivare o disattivare un "carrier" sarà questione di un click.

ILIAD sta creando infrastruttura e rivendendola si assicura un profitto e una garanzia di "usufrutto" delle torri; gli altri 3 operatori italiani avevano già iniziato a farlo anni fà.

Se la tendenza è questa, in futuro potremmo trovarci un'unica infrastruttura che garantisce identico segnale per ciascun carrier. Bene da un punto, male xkè purtroppo sarà in mano ai privati.

SPUSU è un virtuale, ma paradossalmente i nostri operatori "reali" stanno diventando in qualche modo virtuali pure loro vendendo infrastruttura ma usufruendone.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 10-10-2019 alle 13:27.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 13:37   #19
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4618
e non è più o meno lo stesso nella telefonia fissa? anche lì hanno separato la parte di gestione della rete ed in pratica i vari operatori sono solo commerciali
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 13:39   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44456
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
E quindi nulla, i dati di qualunque ARPA regionale sugli impianti di telefonia hanno poco valore per giudicare la copertura di una rete dal momento che ora o in futuro i soggetti proprietari di tali impianti sono gli stessi o lo diventeranno, ed attivare o disattivare un "carrier" sarà questione di un click.
Io spero che un qualche vincolo di comunicazione rimanga, quello è lo strumento ufficiale che uso per individuare le celle trasmittenti, dato che fornisce le indicazioni precise di dove sono dislocate, e le frequenze.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1