Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2019, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ile_84789.html

AMD espande verso il basso la propria gamma di schede video della famiglia Radeon RX con due nuovi modelli basati su GPU Navi. Radeon RX 5500 punta a contrastare le schede GeForce GTX 1650

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 14:41   #2
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ottimo, non aveva senso tenere la pur buona polaris con consumi da navi 10 ma metà performance
Immagino che in seguito lanceranno la xt col chip full da 24 cu
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 16:26   #3
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Interessante sopratutto la RX 5500m che credo che si posizioni tra le GTX 1650 e le GTX 1660 ti in versione mobile.
Un'ipotetica RX 5600m potrebbe raggiungere la GTX 1660 ti, che in pratica ha prestazioni molto simili alle RTX 2060 e in certe condizioni (leggasi buone temperature ed assenza di Thermal throttling) raggiunge e spesso supera anche schede sulla carta più prestanti (ma evidentemente limitate dal Thermal throttling che affligge molti laptop di fascia alta).
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 17:19   #4
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9283
La 1650 desktop non ha bisogno di essere contrastata.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 18:24   #5
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
5500 = 580. Di poco inferiore alla 1660 ma sarà quella la contendente; probabilmente 5500xt = 1660.
Il confronto è fatto contro la 1650 perchè evidentemente quello contro la 1660 è leggermente a svantaggio della 5500 e quindi non adatto ai fini della propaganda AMD. Però non ha realmente senso un confronto con la 1650, rispetto a cui la 5500 è troppo nettamente superiore per porsi sulla stessa fascia.

5700 già sappiamo di poco inferiore alla 2060; 5700xt = 2060.
Quindi la 5600 sarà una via di mezzo tra 5500 e 5700, così da competere con la 1660Ti.
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 18:44   #6
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Kheiron Guarda i messaggi
5500 = 580. Di poco inferiore alla 1660 ma sarà quella la contendente; probabilmente 5500xt = 1660.
Il confronto è fatto contro la 1650 perchè evidentemente quello contro la 1660 è leggermente a svantaggio della 5500 e quindi non adatto ai fini della propaganda AMD. Però non ha realmente senso un confronto con la 1650, rispetto a cui la 5500 è troppo nettamente superiore per porsi sulla stessa fascia.

5700 già sappiamo di poco inferiore alla 2060; 5700xt = 2060.
Quindi la 5600 sarà una via di mezzo tra 5500 e 5700, così da competere con la 1660Ti.
in realtà, senza sapere il prezzo, nessun confronto ha senso...
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 21:07   #7
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
X Macs311

In realtà, se conosci la scheda equivalente della concorrente nVidia, conosci il prezzo della AMD. Viceversa, se conosci i prezzi simili di due schede, puoi dedurre prestazioni simili.

Prova con la 5700xt e la 2060 della stessa marca e nello stesso listino. Di loro sappiamo prestazioni e prezzi.
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2019, 00:31   #8
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da Kheiron Guarda i messaggi
Il confronto è fatto contro la 1650 perchè evidentemente quello contro la 1660 è leggermente a svantaggio della 5500 e quindi non adatto ai fini della propaganda AMD. Però non ha realmente senso un confronto con la 1650, rispetto a cui la 5500 è troppo nettamente superiore per porsi sulla stessa fascia.
Se hanno confrontato la 5500 con una scheda di una differenza fascia di prezzo sono fuori di cervello! Che senso avrebbe? Allora confrontatela con una 1030, vedi che numeri!

Intendiamoci: se la prezzano come una 1650 sarebbe fantastico - ma nemmeno io lo credo. Però allora non avrebbe senso il confronto.

O forse la paragonano ad una 1650 per via del wattaggio similare?
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2019, 03:24   #9
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
specifiche ufficiali da amd

https://www.amd.com/en/products/grap...radeon-rx-5500

consuma come una 570,dovrebbe andare di piu' tra una 580 e le 590/1660
se costa come la prima ok,ma se come quest'ultime..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2019, 09:45   #10
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4224
Ma io vorrei dire una cosa no, a naso secondo guardando questi dati, mi sembra vada come una 1060 6gb, o giù di li.
Il problema è che la 1060 è una scheda di 3 anni fa, e usa le vecchie gddr5, e consuma pure meno(120w contro 150w).

Senza considerare poi che la 1660 ti ha un tdp di 120w e va' più forte e non di poco rispetto alle schede menzionate sopra.

Queste radeon hanno un grosso problema di efficienza, se neanche con un silicio così sviluppato come i 7nm di tsmc acchiappano le performance/watt delle nvidia con il vecchio pp 12nm, allora il prossimo anno le radeon verranno ridicolizzate malamente.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2019, 18:47   #11
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
Mmmm ... non avevo visto il valore del TDP già pubblicato.

Essendo da 180w quello della 5700, immaginavo 150w per la 5600 e 120w per la 5500. Invece la 5500 sta già a 150w e quindi la 560 sarà a 160-170w. Non bene.
Come scritto da altri, la contendente 1660 va a 120w e la pur inferiore 1650 a 75w.
Sono valori che lasciano il tempo che trovano e tocca vedere piuttosto la prova reale sul campo in idle e pieno carico. Però mi aspettavo meglio su questo aspetto.
Sulle prestazioni sono invece soddisfatto. Temevo che la 5500 si posizionasse più vicino alla 1650.
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2019, 20:00   #12
Cebra
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Kheiron Guarda i messaggi
5500 = 580. Di poco inferiore alla 1660 ma sarà quella la contendente; probabilmente 5500xt = 1660.
Il confronto è fatto contro la 1650 perchè evidentemente quello contro la 1660 è leggermente a svantaggio della 5500 e quindi non adatto ai fini della propaganda AMD. Però non ha realmente senso un confronto con la 1650, rispetto a cui la 5500 è troppo nettamente superiore per porsi sulla stessa fascia.

5700 già sappiamo di poco inferiore alla 2060; 5700xt = 2060.
Quindi la 5600 sarà una via di mezzo tra 5500 e 5700, così da competere con la 1660Ti.
La 5700 non era di poco inferiore alla 2060 super e 5700xt = 2070?
L'ultima volta che ho guardato le recensioni era così.
Cebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1