|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ile_84789.html
AMD espande verso il basso la propria gamma di schede video della famiglia Radeon RX con due nuovi modelli basati su GPU Navi. Radeon RX 5500 punta a contrastare le schede GeForce GTX 1650 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Ottimo, non aveva senso tenere la pur buona polaris con consumi da navi 10 ma metà performance
Immagino che in seguito lanceranno la xt col chip full da 24 cu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Interessante sopratutto la RX 5500m che credo che si posizioni tra le GTX 1650 e le GTX 1660 ti in versione mobile.
Un'ipotetica RX 5600m potrebbe raggiungere la GTX 1660 ti, che in pratica ha prestazioni molto simili alle RTX 2060 e in certe condizioni (leggasi buone temperature ed assenza di Thermal throttling) raggiunge e spesso supera anche schede sulla carta più prestanti (ma evidentemente limitate dal Thermal throttling che affligge molti laptop di fascia alta). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9283
|
La 1650 desktop non ha bisogno di essere contrastata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
|
5500 = 580. Di poco inferiore alla 1660 ma sarà quella la contendente; probabilmente 5500xt = 1660.
Il confronto è fatto contro la 1650 perchè evidentemente quello contro la 1660 è leggermente a svantaggio della 5500 e quindi non adatto ai fini della propaganda AMD. Però non ha realmente senso un confronto con la 1650, rispetto a cui la 5500 è troppo nettamente superiore per porsi sulla stessa fascia. 5700 già sappiamo di poco inferiore alla 2060; 5700xt = 2060. Quindi la 5600 sarà una via di mezzo tra 5500 e 5700, così da competere con la 1660Ti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
|
X Macs311
In realtà, se conosci la scheda equivalente della concorrente nVidia, conosci il prezzo della AMD. Viceversa, se conosci i prezzi simili di due schede, puoi dedurre prestazioni simili. Prova con la 5700xt e la 2060 della stessa marca e nello stesso listino. Di loro sappiamo prestazioni e prezzi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 396
|
Quote:
![]() Intendiamoci: se la prezzano come una 1650 sarebbe fantastico - ma nemmeno io lo credo. Però allora non avrebbe senso il confronto. O forse la paragonano ad una 1650 per via del wattaggio similare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
|
specifiche ufficiali da amd
https://www.amd.com/en/products/grap...radeon-rx-5500 consuma come una 570,dovrebbe andare di piu' tra una 580 e le 590/1660 se costa come la prima ok,ma se come quest'ultime.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4224
|
Ma io vorrei dire una cosa no, a naso secondo guardando questi dati, mi sembra vada come una 1060 6gb, o giù di li.
Il problema è che la 1060 è una scheda di 3 anni fa, e usa le vecchie gddr5, e consuma pure meno(120w contro 150w). Senza considerare poi che la 1660 ti ha un tdp di 120w e va' più forte e non di poco rispetto alle schede menzionate sopra. Queste radeon hanno un grosso problema di efficienza, se neanche con un silicio così sviluppato come i 7nm di tsmc acchiappano le performance/watt delle nvidia con il vecchio pp 12nm, allora il prossimo anno le radeon verranno ridicolizzate malamente.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
|
Mmmm ... non avevo visto il valore del TDP già pubblicato.
Essendo da 180w quello della 5700, immaginavo 150w per la 5600 e 120w per la 5500. Invece la 5500 sta già a 150w e quindi la 560 sarà a 160-170w. Non bene. Come scritto da altri, la contendente 1660 va a 120w e la pur inferiore 1650 a 75w. Sono valori che lasciano il tempo che trovano e tocca vedere piuttosto la prova reale sul campo in idle e pieno carico. Però mi aspettavo meglio su questo aspetto. Sulle prestazioni sono invece soddisfatto. Temevo che la 5500 si posizionasse più vicino alla 1650. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 73
|
Quote:
L'ultima volta che ho guardato le recensioni era così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.