Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2019, 21:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...umo_index.html

Tecnologia produttiva a 10 nanometri, ISA aggiornate, efficienza superiore e maggiore potenza: questi gli elementi alla base della nuova generazione di core Intel della famiglia Atom che verranno utilizzati nei prodotti dell'azienda americana per i quali il consumo contenuto è elemento fondamentale

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 23:48   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7890
dal primo grafico la nuova architettura non mi sembra un gran che di ottimizzazione energetica: la linea blu corre parallela vicinissima alla rossa e poi la supera di un bel po. Quindi consuma di più, e parecchio, quando si chiede massima potenza, mentre per il resto risparmia poco, solo in idle o quasi c’è un vero vantaggio, ma non sono certo quelli i regimi che contano.
Anzi direi che vista la limitata potenza massima (circa 65% di sunny cove) sarà spesso a manetta, quindi in zona sfavorevole. Facevano prima e meglio a limitare le frequenze di sunny cove, facendone una versione a basso consumo.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2019, 11:38   #3
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
qualcosa per ammortizzare i costi di questo eterno 10nm lo dovevano fare uscire. proprio da quella slide si può prendere spunto per considerazioni sul fatto delle voci che non vedranno uscire i 10nm intel su desktop.
semplicemente sembra che abbiano affinato talmente tanto i 14 e le architetture legate a quel processo produttivo che il nuovo step sui 10 non gli sta dietro.
queste cpu le fanno uscire giusto per rientrare un pò dei costi dei 10nm che ad oggi sono un pozzo senza fondo.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2019, 17:08   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17907
Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
qualcosa per ammortizzare i costi di questo eterno 10nm lo dovevano fare uscire. proprio da quella slide si può prendere spunto per considerazioni sul fatto delle voci che non vedranno uscire i 10nm intel su desktop.
semplicemente sembra che abbiano affinato talmente tanto i 14 e le architetture legate a quel processo produttivo che il nuovo step sui 10 non gli sta dietro.
queste cpu le fanno uscire giusto per rientrare un pò dei costi dei 10nm che ad oggi sono un pozzo senza fondo.
non è che hanno affinato, sono stati costretti ad ottimizzare la produzione con lo stesso nodo produttivo perchè quello successivo non era pronto, e non è pronto manco ora.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
dal primo grafico la nuova architettura non mi sembra un gran che di ottimizzazione energetica: la linea blu corre parallela vicinissima alla rossa e poi la supera di un bel po. Quindi consuma di più, e parecchio, quando si chiede massima potenza, mentre per il resto risparmia poco, solo in idle o quasi c’è un vero vantaggio, ma non sono certo quelli i regimi che contano.
Anzi direi che vista la limitata potenza massima (circa 65% di sunny cove) sarà spesso a manetta, quindi in zona sfavorevole. Facevano prima e meglio a limitare le frequenze di sunny cove, facendone una versione a basso consumo.
hai ragione, purtroppo l'ottimizzazione dei consumi senza cambio nodo lascia il tempo che trova, purtroppo per intel. aspetto l'uscita delle cpu notebook amd a 7nm per fare le valutazioni, ma già a naso dico che non va così bene come vogliono far credere.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2019, 22:06   #5
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7890
@phopho
in un certo senso hai ragione, ma il fatto è che il 10nm non sale di frequenza, quindi niente desktop, però consuma meno, quindi va bene per le cpu a basso consumo come queste evoluzioni degli atom. Per serverini casalinghi, nas e iot vanno benissimo, roba che trotterella sempre attorno al minimo.

@ unillennium
Il dubbio viene per utilizzo pc, con un architettura big-little che anche sui cellulari non ha sempre dato i risultati sperati, anzi a volte opposti. Inoltre conosciamo la storica scarsa ottimizzazione di windows nell’assegnare i thread ai multicore differenziati, dopo dieci anni ancora non riconosceva HT di intel.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 12:34   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Facevano prima e meglio a limitare le frequenze di sunny cove, facendone una versione a basso consumo.
facevano prima ma gli sarebbe costato un botto, il die di sunny cove dovrebbe essere parecchio più grande
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 14:01   #7
Kheselsy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 22
Terzo trimestre 2019

Facessero meglio andare a vendere caldarroste che è stagione.
Kheselsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 15:40   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7890
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
facevano prima ma gli sarebbe costato un botto, il die di sunny cove dovrebbe essere parecchio più grande
certo, era per dire. Lo hanno creato per risparmiare silicio, quindi per ragioni economiche, il fattore risparmio energetico è venuto così così.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1