|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...umo_index.html
Tecnologia produttiva a 10 nanometri, ISA aggiornate, efficienza superiore e maggiore potenza: questi gli elementi alla base della nuova generazione di core Intel della famiglia Atom che verranno utilizzati nei prodotti dell'azienda americana per i quali il consumo contenuto è elemento fondamentale Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7890
|
dal primo grafico la nuova architettura non mi sembra un gran che di ottimizzazione energetica: la linea blu corre parallela vicinissima alla rossa e poi la supera di un bel po. Quindi consuma di più, e parecchio, quando si chiede massima potenza, mentre per il resto risparmia poco, solo in idle o quasi c’è un vero vantaggio, ma non sono certo quelli i regimi che contano.
Anzi direi che vista la limitata potenza massima (circa 65% di sunny cove) sarà spesso a manetta, quindi in zona sfavorevole. Facevano prima e meglio a limitare le frequenze di sunny cove, facendone una versione a basso consumo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
|
qualcosa per ammortizzare i costi di questo eterno 10nm lo dovevano fare uscire. proprio da quella slide si può prendere spunto per considerazioni sul fatto delle voci che non vedranno uscire i 10nm intel su desktop.
semplicemente sembra che abbiano affinato talmente tanto i 14 e le architetture legate a quel processo produttivo che il nuovo step sui 10 non gli sta dietro. queste cpu le fanno uscire giusto per rientrare un pò dei costi dei 10nm che ad oggi sono un pozzo senza fondo.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17907
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7890
|
@phopho
in un certo senso hai ragione, ma il fatto è che il 10nm non sale di frequenza, quindi niente desktop, però consuma meno, quindi va bene per le cpu a basso consumo come queste evoluzioni degli atom. Per serverini casalinghi, nas e iot vanno benissimo, roba che trotterella sempre attorno al minimo. @ unillennium Il dubbio viene per utilizzo pc, con un architettura big-little che anche sui cellulari non ha sempre dato i risultati sperati, anzi a volte opposti. Inoltre conosciamo la storica scarsa ottimizzazione di windows nell’assegnare i thread ai multicore differenziati, dopo dieci anni ancora non riconosceva HT di intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
facevano prima ma gli sarebbe costato un botto, il die di sunny cove dovrebbe essere parecchio più grande
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 22
|
Terzo trimestre 2019
Facessero meglio andare a vendere caldarroste che è stagione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7890
|
certo, era per dire. Lo hanno creato per risparmiare silicio, quindi per ragioni economiche, il fattore risparmio energetico è venuto così così.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.