Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2019, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...999_84510.html

Per la fine dell'anno saranno in vendita i primi 2 televisori LG con risoluzione 8K: diagonali da 75 pollici e prezzi decisamente importanti, soprattutto per la versione Signature con tecnologia OLED

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 10:56   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
sentivo qualche giorno fa una discussione sui filtri che tutte le TV applicano alle immagini (a parte l'upscaling, il riferimento era alla correzione di colori, rumore, movimento ecc.) e al fatto che i produttori di Hollywood si lamentino delle "interferenze" di questi filtri nella effettiva visione di un contenuto.

Pare che presto i produttori di TV introdurranno, oltre alle classiche modalità preimpostate (Cinema, Games ecc.), anche una modalità "Videomaker" che disabilita TUTTI i filtri, lasciando il flusso video così come arriva dalla sorgente (auspicabilmente di qualità, magari BR); sarebbe interessante una analisi anche da questo punto di vista!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 10:59   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
Cinquemila eurozzi per una tv con caratteristiche che non servono ad una beata fava.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 11:18   #4
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Cinquemila eurozzi per una tv con caratteristiche che non servono ad una beata fava.
purtroppo mancano contenuti 8k, forse l'anno prossimo ci sara' sky sport 8k.
gia vengo in previsione delle partite di calcio in 8k. pero' credo che sia , toh forse anche la formula uno, una delle poche cose dove potrebbe essere utile
per i film non serve a un cavolo anzi, potrebbe solo distogliere l'attenzione dello spettatore in particolari che non servono, infatti i registi non sono molto d'accordo in tutto cio.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 11:22   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
purtroppo mancano contenuti 8k, forse l'anno prossimo ci sara' sky sport 8k.
gia vengo in previsione delle partite di calcio in 8k. pero' credo che sia , toh forse anche la formula uno, una delle poche cose dove potrebbe essere utile
per i film non serve a un cavolo anzi, potrebbe solo distogliere l'attenzione dello spettatore in particolari che non servono, infatti i registi non sono molto d'accordo in tutto cio.
No non è per l'assenza di contenuti.
Il punto è che è una risuoluzione assurda che non serve a nulla salvo avere una tv cinque metri per tre e gurdarla allegrmante da un metro di distanza.

8K, come già del resto 4K sono null'altro che evoluzioni dettate del marketing per vendere televisioni nuove.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 11:26   #6
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
No non è per l'assenza di contenuti.
Il punto è che è una risuoluzione assurda che non serve a nulla salvo avere una tv cinque metri per tre e gurdarla allegrmante da un metro di distanza.

8K, come già del resto 4K sono null'altro che evoluzioni dettate del marketing per vendere televisioni nuove.
ma non è tanto quello, la tv deve stare a 60 gradi del tuo angolo di visuale quindi escludi la visione periferica. quindi a ogni grandezza corrisponde una certa distanza ottimale per evitare di girare la testa quando guardi la tv.
questi sono modelli grandi , arriveranno anche i 55-60 per poterci stare da 2 a 3 metri e godere di ogni dettaglio su piccole porzioni di schermo.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 11:28   #7
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Pare che presto i produttori di TV introdurranno, oltre alle classiche modalità preimpostate (Cinema, Games ecc.), anche una modalità "Videomaker" che disabilita TUTTI i filtri, lasciando il flusso video così come arriva dalla sorgente (auspicabilmente di qualità, magari BR); sarebbe interessante una analisi anche da questo punto di vista!
I tv di fascia alta (GX8** e gli OLED) della Panasonic hanno già questa modalità calibrata per il singolo TV, che dovrebbe garantire la "trasparenza".
Il problema è che l'immagine è meno vivace rispetto a quella che molti utenti si aspettano, cioè si perde l'effetto WOW! che giustifica l'esborso per coloro che non sono appassionati di Cinema.
Pertanto, ritengo che questa funzionalità rimarrà limitata ai modelli da oltre 1000€, per coloro che sanno quali caratteristiche tecniche cercare.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 11:32   #8
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
I tv di fascia alta (GX8** e gli OLED) della Panasonic hanno già questa modalità calibrata per il singolo TV, che dovrebbe garantire la "trasparenza".
Il problema è che l'immagine è meno vivace rispetto a quella che molti utenti si aspettano, cioè si perde l'effetto WOW! che giustifica l'esborso per coloro che non sono appassionati di Cinema.
Pertanto, ritengo che questa funzionalità rimarrà limitata ai modelli da oltre 1000€, per coloro che sanno quali caratteristiche tecniche cercare.
esattamente... purtroppo se ricerchi la qualita devi spendere. i tv da 500 euro aimhe lasciano un po' a desiderare
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 11:41   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sentivo qualche giorno fa una discussione sui filtri che tutte le TV applicano alle immagini (a parte l'upscaling, il riferimento era alla correzione di colori, rumore, movimento ecc.) e al fatto che i produttori di Hollywood si lamentino delle "interferenze" di questi filtri nella effettiva visione di un contenuto.

Pare che presto i produttori di TV introdurranno, oltre alle classiche modalità preimpostate (Cinema, Games ecc.), anche una modalità "Videomaker" che disabilita TUTTI i filtri, lasciando il flusso video così come arriva dalla sorgente (auspicabilmente di qualità, magari BR); sarebbe interessante una analisi anche da questo punto di vista!
quello di cui si lamentavano i registi era che le TV uscissero a default con l'impostazione "vivida" ( o similare ) e con l'IFR ( o altri vari acronimi, per intenderci l'effetto soap opera con l'aggiunta dei frame ), che trasformano tutti i colori stile teletubbies e tutti i video in ultrafluidi; se noti, la maggior parte delle volte nei centri commerciali ti mettono su film di animazione che hanno gia colori carichi per loro natura e dove l'IFR funziona meglio, o video fatti ad-hoc che funzionano anche loro al meglio sia con colori che con IFR.

aggiungere un'impostazione ( che non è nuova ) non cabiera la situazione, perchè tanto l'utonto medio lascerà l'impostazione di default e si vedra i sul bel campo di calcio verde fluo e carlo conti arancione

Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
I tv di fascia alta (GX8** e gli OLED) della Panasonic hanno già questa modalità calibrata per il singolo TV, che dovrebbe garantire la "trasparenza".
Il problema è che l'immagine è meno vivace rispetto a quella che molti utenti si aspettano, cioè si perde l'effetto WOW! che giustifica l'esborso per coloro che non sono appassionati di Cinema.
Pertanto, ritengo che questa funzionalità rimarrà limitata ai modelli da oltre 1000€, per coloro che sanno quali caratteristiche tecniche cercare.
Panasonic è almeno dal tempo dei Plasma VT che certifica THX.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 20-09-2019 alle 11:55.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 12:14   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
ma non è tanto quello, la tv deve stare a 60 gradi del tuo angolo di visuale quindi escludi la visione periferica. quindi a ogni grandezza corrisponde una certa distanza ottimale per evitare di girare la testa quando guardi la tv.
questi sono modelli grandi , arriveranno anche i 55-60 per poterci stare da 2 a 3 metri e godere di ogni dettaglio su piccole porzioni di schermo.
Già ci sono i 55-60.
Ora, ammesso e non concesso che uno abbia tutto sto spazio per una mega tv e la distanza necessaria per potersela godere senza slogarsi gli occhi.. resta comunque il fatto che con diagonali da 55-60 è già inutile il 4K. Figurati 8K.

Ricordiamo anche un altro importante fattore che determina l'inutilita di una risoluzione elevata anche su schermi giganti: più è grande lo schermo più lontano devi stare per guardarlo tutto comodamente.
E più lontano stai meno percepisci i dettagli della risoluzione.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 12:25   #11
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Già ci sono i 55-60.
Ora, ammesso e non concesso che uno abbia tutto sto spazio per una mega tv e la distanza necessaria per potersela godere senza slogarsi gli occhi.. resta comunque il fatto che con diagonali da 55-60 è già inutile il 4K. Figurati 8K.

Ricordiamo anche un altro importante fattore che determina l'inutilita di una risoluzione elevata anche su schermi giganti: più è grande lo schermo più lontano devi stare per guardarlo tutto comodamente.
E più lontano stai meno percepisci i dettagli della risoluzione.
Ma che stai a di? Non c’entra NIENTE la dimensione del pannello presa in se per se. Va in relazione alla distanza. Se la metti a 3 metri é consigliato un 55-60 perché l’angolo di visione ti rimane comodo. La risoluzione è totalmente un altra cosa, stai facendo confusione. Io da 2 metri e mezzo riconosco chiaramente una fonte fhd su un fullhd 55 e una 4K su un 4K 55”. E ti dirò che se vai a concentrarti sui particolari e piccole porzioni di pochi cm di schermo anche la 4k risulta molto migliore ma ancora un po sfocata. Ideale sarebbe 8k, oltre 8 risulterebbe abbastanza inutile credo.
Ps ho due Oled Lg 55 4k, un 43 led 4K Samsung in camera, un plasma Panasonic fhd da 50” e un Philips led sempre 55 fhd
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro

Ultima modifica di al135 : 20-09-2019 alle 12:34.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 12:27   #12
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
boh io vedo persone col 4k guardare canali tv SD anche se presente la versione hd
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 12:33   #13
daniele86Z
Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 200
A cosa serve se poi Diletta viene ripresa in HD ultra compresso
daniele86Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 14:08   #14
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Ad ogni standard che ci propinano come "il futuro", cala il numero di film che si "convertono" a tale formato.
Da un oceano di titoli DVD siamo passati ad un mare di Bluray 1080, fino al Laghetto di film 4k. A breve si aprirà lo stagno degli 8k.
Non so se ridere o vomitare.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 14:45   #15
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
Ma che stai a di? Non c’entra NIENTE la dimensione del pannello presa in se per se. Va in relazione alla distanza. Se la metti a 3 metri é consigliato un 55-60 perché l’angolo di visione ti rimane comodo. La risoluzione è totalmente un altra cosa, stai facendo confusione. Io da 2 metri e mezzo riconosco chiaramente una fonte fhd su un fullhd 55 e una 4K su un 4K 55”. E ti dirò che se vai a concentrarti sui particolari e piccole porzioni di pochi cm di schermo anche la 4k risulta molto migliore ma ancora un po sfocata. Ideale sarebbe 8k, oltre 8 risulterebbe abbastanza inutile credo.
Ps ho due Oled Lg 55 4k, un 43 led 4K Samsung in camera, un plasma Panasonic fhd da 50” e un Philips led sempre 55 fhd
Rotfl, 55” 8k andrebbe sbattuto sui denti del produttore. Il problema è che una tv 8k è sempre inutile. La distanza ottimale dipende dalla dimensione del pannello. E questa è sempre maggiore di quella alla quale si riesce a percepire la differenza 8k-4k.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 14:48   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Maxt75 Guarda i messaggi
Ad ogni standard che ci propinano come "il futuro", cala il numero di film che si "convertono" a tale formato.
Da un oceano di titoli DVD siamo passati ad un mare di Bluray 1080, fino al Laghetto di film 4k. A breve si aprirà lo stagno degli 8k.
Non so se ridere o vomitare.
a me pare di vedere tutti i film in uscita in 4K.

se parli di remaster bè, mi sembra normale che se un film è vecchio possano non portarlo in 4K per 2 semplici motivi:

- il master a pellicola ha problemi di qualita e non consente di estrarre un 4K.
- il film non ha una richiesta tale da consentire un rientro delle spese di remaster.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 20-09-2019 alle 14:51.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 14:51   #17
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Rotfl, 55” 8k andrebbe sbattuto sui denti del produttore. Il problema è che una tv 8k è sempre inutile. La distanza ottimale dipende dalla dimensione del pannello. E questa è sempre maggiore di quella alla quale si riesce a percepire la differenza 8k-4k.
Lo dici tu, non ti stanchi mai di fare il bastian contrario eh poi se ritrovo il link ti faccio leggere i test effettuati su vista e risoluzione dove emerge che la risoluzione percepita dall occhio stimata su 60 gradi di visuale umana è di circa 7800 pixel (L 8k è circa 8000 e qualcosa) ma è tutta roba provata già ma non da tutti a quanto pare. Posso chiederti che tv hai e che cosa guardi e la modalità dei tuoi test, se ne hai fatti?
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro

Ultima modifica di al135 : 20-09-2019 alle 14:56.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 14:52   #18
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
a me pare di vedere tutti i film in uscita in 4K.

se parli di remaster bè, mi sembra normale che se un film è vecchio possano non portarlo in 4K per 2 semplici motivi:

- il master a pellicola ha problemi di qualita e non consente di estrarre un 4K.
- il film non ha una richiesta tale da consentire un rientro delle spese di remaster.
Dalla pellicola teoricamente si potrebbe tirar fuori un discreto 4k.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 14:54   #19
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
Lo dici tu, non ti stanchi mai di fare il bastian contrario eh poi se ritrovo il link ti faccio leggere i test effettuati su vista e risoluzione, tutta roba provata già ma non da tutti a quanto pare. Posso chiederti che tv hai e che cosa guardi ?
Il bastian contrario delle cose che solo tu sostieni. Un 8k 55” andrebbe guardato a distanze da scrivania. Altrimenti tu e soltanto tu saresti in grado di cogliere differenze.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 14:58   #20
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Rotfl, 55” 8k andrebbe sbattuto sui denti del produttore. Il problema è che una tv 8k è sempre inutile. La distanza ottimale dipende dalla dimensione del pannello. E questa è sempre maggiore di quella alla quale si riesce a percepire la differenza 8k-4k.
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il bastian contrario delle cose che solo tu sostieni. Un 8k 55” andrebbe guardato a distanze da scrivania. Altrimenti tu e soltanto tu saresti in grado di cogliere differenze.
Eppure non è così, non hai risposto alla domanda dei test cmq. Come hai condotto tali test? Perché i miei dicono il contrario e posso anche fornirti prove fotografiche della resa di tali risoluzioni su vari pannelli.

Esito del test :
Distanza dal 55” FHD 2,5mt , source a 1080p. Area del pannello 3x3 cm. Pixel stimati 30x40 : area non nitida. Nel test volto NON riconoscibile neanche da 10 cm (quindi ovviamente anche da dist maggiori)
Distanza dal 55” 4K 2,5mt , source a 2160p. Area del pannello 3x3 cm. Pixel stimati circa 60x80 : area più nitida. Nel test volto Abbastanza riconoscibile anche se non perfettamente nitido da 10 , 1mt e 2,5 mt.

Verosimilmente l’area 3x3 sarà nettamente più visibile con un 120x160 (con un pannello 8k)
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro

Ultima modifica di al135 : 20-09-2019 alle 15:13.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1