|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...nte_84182.html
In occasione di EuroBike 2019, che si terrà a Friedrichshafen, Germania, dal 4 al 7 settembre, sarà presentato il motore E-P3 MX, destinato principalmente alle e-bike da fuoristrada, più robusto e potente per fornire maggiore affidabilità e supporto anche nelle condizioni più estreme Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
|
Più che la potenza quello su cui si devono evolvere è l'autonomia.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Per quella bisogna lavorare sulle batterie, i motori elettrici sono già parecchio efficienti di suo, c' è poco da limare da quella parte.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Più coppia a parità di potenza è in qualche modo aumentare l'autonomia.
Le batterie quelle sono, 500W per il modello esterno e 625W per quelle integrate, al limite si portano 2 batterie esterne (una montata, una nello zaino) per avere 1KW di potenza totale. Cmq stando al calcolatore sul sito bosch, per un giro di 60km stando attenti una carica basta.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
la mia batteria per un giro di 60km, e oltre, è un piatto di pasta
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
con quanto dislivello?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
beh è ovvio che le prestazioni siano inferiori, che discorsi...
ma la soddisfazione non ha paragoni. ovviamente è un parere soggettivo (da appassionato) ma le assistite le vedo (per ora almeno...) buone per i pensionati ad ogni modo quando a regime (e non sono certo nè un passistone nè un maniaco...) senza 'ricariche' salvo liquidi, il mio 'test standard' è di 97 km (tra andata e ritorno) con salita a pianezze di valdobbiadene, circa 11 km con 800 metri di dislivello
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
Personalmente non sono contro le e-mtb anzi le vedo bene, un buon mezzo per salire con bici che non sono proprio da salita e portarle su significa una fatica bestia. Definirle da pensionati dai non è giusto ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 04-09-2019 alle 08:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Il mio ultimo giro in MTB muscolare è stato da 82km e 2500m di dislivello.
Senza batteria, un paio di brioches e del miele con fette biscottate a colazione, un gel e una barretta durante. ![]() Le e-bike hanno senso in pochissimi casi imho: oltre una certa età se non si vuole rinunciare a certe salite e per fare le salite prima del fuoristrada se si ama fare solo il fuoristrada. Per il resto si pedala, è il bello della bicicletta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
può darsi sia esagerata la definizione, ma è una parere personale 'a mio uso e consumo' diciamo anche per automotivarmi, che ho inziato la 'stagione' un pò tanto tardino e sto arrancando alquanto
![]() in ogni caso, dipende sempre dal modo in cui si approccia, come sempre. ad esempio qui in zona c'è la ciclabile treviso-ostiglia, che è sempre più frequentata non solo da ciclisti, e quindi è già molto critico andarci con la 'normale' a fare ripetute 'mie' (sui 25 all'ora scarsi). eppure ne vedo sempre di più con le assistite, ai 30 all'ora costanti, ed è un pericolo, oltre che un nonsense
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Dal punto di vista di un ciclista "puro" concordo con te, non sono assolutamente un ciclista, ero appassionato ma vicissitudini varie ed eventuali mi hanno allontanato dalla sella: detto questo purtroppo molti non hanno capito a cosa serve una e-MTB e la usano, appunto, come una normale assistita quando il suo scopo è poter salire e finire il giro con ancora un po di gambe.
Andare con una e-MTB sulla ciclabile è abbastanza inutile. A me piacerebbe perché la userei casa-lavoro per non arrivare completamente sudato, ma i 12.5KM (in piano) li copro in 28 minuti con una bi-ammortizzata per cui non è un discorso di tempi ma di comodità. Poi certo ci sarà sempre gente che si prende una e-MTB per fare il figo con i 1000 metri di dislivello a giro e non è mai montato su una bici... Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1305
|
Quote:
L'ultimo giro che ho fatto, ho fatto 89km, di cui l'80% fuori strada, con un dislivello di 2.200, con batteria da 700wh sono arrivato a casa con una rimanenza del 9%. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
![]()
__________________
chi semina vento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1305
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
eh ma allora può tornare la definizione di 'da pensionato'
![]() ci scherzo anche eh, che poi tanto distante dai 50 non sono ed è da molto che non mi metto alla prova di brutto, anche se come idea sono sul 'l'importante è andare, non contare i numeri'
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Capisco il discorso ma non lo trovo molto realistico... quando è caldo è caldo anche con la pedalata assistita, a quel punto io andrei di monopattino elettrico. Oppure bicicletta elettrica 'pura' ![]() Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
Dove lavoravo prima c' era un bel bagno, si poteva arrivare vestiti da ciclista, lavarsi, cambiarsi e poi andare in ufficio, se tutti i posti di lavoro prevedessero uno spogliatoio penso che ci sarebbe più gente a usare la bici.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
Per quello che è il mio modesto parere, il dislivello è relativo.
Conta di più l'allenamento e da quanti anni vai in bicicletta e fai salite. A Luglio ho percorso 165km (per lo più pianeggianti) un giorno e 120km il giorno dopo con in mezzo il passo del Turchino che ho percorso per lunghi tratti insieme ad un simpaticissimo settantacinquenne. Non ho 30 anni e neppure 40, si pedalava senza motori e asini al seguito e non si sentiva in alcun modo la mancanza di "un aiuto" diverso da quello che ti fornisce una buona e sana colazione prima di partire. ![]() In Agosto, nell'entroterra Ligure ho fatto diversi giri in giornata con dislivelli di 2000mt e su percorsi superiori ai 100km. Questi motori, che ora nascono come funghi, non sono tanto per i pensionati, ma piuttosto per quelli che non hanno mai fatto più di 10km in una giornata. Sia chiaro...Queste persone non le denigro perché comunque un minino si muovono e lasciano le automobili a casa, però andare in bici macinando km su km e senza aiuti e tutta un'altra cosa. ![]() Ultima modifica di Limido : 04-09-2019 alle 09:50. |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
alla fine basta impostare l'assistenza al massimo e con pochissimo sforzo ti muovi, come se camminassi ma invece vai in bici.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 04-09-2019 alle 09:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.