Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2019, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...nte_84182.html

In occasione di EuroBike 2019, che si terrà a Friedrichshafen, Germania, dal 4 al 7 settembre, sarà presentato il motore E-P3 MX, destinato principalmente alle e-bike da fuoristrada, più robusto e potente per fornire maggiore affidabilità e supporto anche nelle condizioni più estreme

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 07:37   #2
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Più che la potenza quello su cui si devono evolvere è l'autonomia.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 07:45   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Più che la potenza quello su cui si devono evolvere è l'autonomia.
Per quella bisogna lavorare sulle batterie, i motori elettrici sono già parecchio efficienti di suo, c' è poco da limare da quella parte.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 07:50   #4
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Più coppia a parità di potenza è in qualche modo aumentare l'autonomia.

Le batterie quelle sono, 500W per il modello esterno e 625W per quelle integrate, al limite si portano 2 batterie esterne (una montata, una nello zaino) per avere 1KW di potenza totale.

Cmq stando al calcolatore sul sito bosch, per un giro di 60km stando attenti una carica basta.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:01   #5
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
la mia batteria per un giro di 60km, e oltre, è un piatto di pasta
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:04   #6
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
con quanto dislivello?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:17   #7
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
con quanto dislivello?
beh è ovvio che le prestazioni siano inferiori, che discorsi...
ma la soddisfazione non ha paragoni. ovviamente è un parere soggettivo (da appassionato) ma le assistite le vedo (per ora almeno...) buone per i pensionati

ad ogni modo quando a regime (e non sono certo nè un passistone nè un maniaco...) senza 'ricariche' salvo liquidi, il mio 'test standard' è di 97 km (tra andata e ritorno) con salita a pianezze di valdobbiadene, circa 11 km con 800 metri di dislivello
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:22   #8
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
beh è ovvio che le prestazioni siano inferiori, che discorsi...
ma la soddisfazione non ha paragoni. ovviamente è un parere soggettivo (da appassionato) ma le assistite le vedo (per ora almeno...) buone per i pensionati

ad ogni modo quando a regime (e non sono certo nè un passistone nè un maniaco...) senza 'ricariche' salvo liquidi, il mio 'test standard' è di 97 km (tra andata e ritorno) con salita a pianezze di valdobbiadene, circa 11 km con 800 metri di dislivello
Beh dai hai una buona gamba, direi ben superiore alla media.

Personalmente non sono contro le e-mtb anzi le vedo bene, un buon mezzo per salire con bici che non sono proprio da salita e portarle su significa una fatica bestia.
Definirle da pensionati dai non è giusto alla fine una biammortizzata da 26KG in modalità eco per portarla su in salita servono cmq buone gambe.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 04-09-2019 alle 08:27.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:36   #9
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
con quanto dislivello?
Il mio ultimo giro in MTB muscolare è stato da 82km e 2500m di dislivello.
Senza batteria, un paio di brioches e del miele con fette biscottate a colazione, un gel e una barretta durante.
Le e-bike hanno senso in pochissimi casi imho: oltre una certa età se non si vuole rinunciare a certe salite e per fare le salite prima del fuoristrada se si ama fare solo il fuoristrada. Per il resto si pedala, è il bello della bicicletta.
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:36   #10
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
può darsi sia esagerata la definizione, ma è una parere personale 'a mio uso e consumo' diciamo anche per automotivarmi, che ho inziato la 'stagione' un pò tanto tardino e sto arrancando alquanto

in ogni caso, dipende sempre dal modo in cui si approccia, come sempre. ad esempio qui in zona c'è la ciclabile treviso-ostiglia, che è sempre più frequentata non solo da ciclisti, e quindi è già molto critico andarci con la 'normale' a fare ripetute 'mie' (sui 25 all'ora scarsi). eppure ne vedo sempre di più con le assistite, ai 30 all'ora costanti, ed è un pericolo, oltre che un nonsense
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:45   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Dal punto di vista di un ciclista "puro" concordo con te, non sono assolutamente un ciclista, ero appassionato ma vicissitudini varie ed eventuali mi hanno allontanato dalla sella: detto questo purtroppo molti non hanno capito a cosa serve una e-MTB e la usano, appunto, come una normale assistita quando il suo scopo è poter salire e finire il giro con ancora un po di gambe.

Andare con una e-MTB sulla ciclabile è abbastanza inutile.

A me piacerebbe perché la userei casa-lavoro per non arrivare completamente sudato, ma i 12.5KM (in piano) li copro in 28 minuti con una bi-ammortizzata per cui non è un discorso di tempi ma di comodità.

Poi certo ci sarà sempre gente che si prende una e-MTB per fare il figo con i 1000 metri di dislivello a giro e non è mai montato su una bici...

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Il mio ultimo giro in MTB muscolare è stato da 82km e 2500m di dislivello.
Senza batteria, un paio di brioches e del miele con fette biscottate a colazione, un gel e una barretta durante.
Le e-bike hanno senso in pochissimi casi imho: oltre una certa età se non si vuole rinunciare a certe salite e per fare le salite prima del fuoristrada se si ama fare solo il fuoristrada. Per il resto si pedala, è il bello della bicicletta.
Beh complimenti, 2500mt di dislivello sono tanti, con quale bici se posso chiedere?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:48   #12
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
..., il mio 'test standard' è di 97 km (tra andata e ritorno) con salita a pianezze di valdobbiadene, circa 11 km con 800 metri di dislivello
Il calcolo dell'autonomia di una ebike, deve tenere conto di molte variabili, il perso del cicista, il tipo di percorso che si fa in salita (asfalto, sterrato, sentieri), il peso della bici, la pressione delle gomme.
L'ultimo giro che ho fatto, ho fatto 89km, di cui l'80% fuori strada, con un dislivello di 2.200, con batteria da 700wh sono arrivato a casa con una rimanenza del 9%.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:52   #13
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Poi certo ci sarà sempre gente che si prende una e-MTB per fare il figo con i 1000 metri di dislivello a giro e non è mai montato su una bici...
molti anni fa quando ero circa all'inizio della passione, e durante un giro ero nel famoso drittone del fedaia, ad un certo punto ho incrociato un'auto con la frizione bruciata. non nego che una godutina l'ho provata... ecco, se per caso capitasse di trovare qualcuno 'appiedato' dalla assistita, non posso garantire di restare impassibile
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:54   #14
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Il mio ultimo giro in MTB muscolare è stato da 82km e 2500m di dislivello.
Senza batteria, un paio di brioches e del miele con fette biscottate a colazione, un gel e una barretta durante.
Le e-bike hanno senso in pochissimi casi imho: oltre una certa età se non si vuole rinunciare a certe salite e per fare le salite prima del fuoristrada se si ama fare solo il fuoristrada. Per il resto si pedala, è il bello della bicicletta.
Una decina di anni fa, arrivavo a fare anche fino a quasi 4.000 di dislivello e svariati km in un giorno, di cui molti tratti con portage (sentiero impossibile da pedalare e quindi bici in spalla), ma poi gli anni passano certi percorsi non c'è la fai più a fare, quindi o riduci i tuoi percorsi classici o passi all'ebike, se si ha una buona gamba, tenendo basse le assistenze si riesce a fare ancora dei bei percorsi lunghi e appaganti, come quando ero più giovane.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:57   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Il mio ultimo giro in MTB muscolare è stato da 82km e 2500m di dislivello.
Senza batteria, un paio di brioches e del miele con fette biscottate a colazione, un gel e una barretta durante.
Le e-bike hanno senso in pochissimi casi imho: oltre una certa età se non si vuole rinunciare a certe salite e per fare le salite prima del fuoristrada se si ama fare solo il fuoristrada. Per il resto si pedala, è il bello della bicicletta.
per arrivare a lavoro senza una goccia di sudore ; al ritorno si puo anche sudare, ma all'andata è bello arrivare come se si fosse fatto 2 passi
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:58   #16
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
eh ma allora può tornare la definizione di 'da pensionato'
ci scherzo anche eh, che poi tanto distante dai 50 non sono ed è da molto che non mi metto alla prova di brutto, anche se come idea sono sul 'l'importante è andare, non contare i numeri'
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 09:08   #17
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Beh complimenti, 2500mt di dislivello sono tanti, con quale bici se posso chiedere?
Con una MTB Vektor da poco oltre 15 kg

Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Una decina di anni fa, arrivavo a fare anche fino a quasi 4.000 di dislivello e svariati km in un giorno, di cui molti tratti con portage (sentiero impossibile da pedalare e quindi bici in spalla), ma poi gli anni passano certi percorsi non c'è la fai più a fare, quindi o riduci i tuoi percorsi classici o passi all'ebike, se si ha una buona gamba, tenendo basse le assistenze si riesce a fare ancora dei bei percorsi lunghi e appaganti, come quando ero più giovane.
Esatto, come dicevo (senza offesa per l'età, sia chiaro)

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
per arrivare a lavoro senza una goccia di sudore ; al ritorno si puo anche sudare, ma all'andata è bello arrivare come se si fosse fatto 2 passi
Il sudore è il motivo per cui non vado in bicicletta a lavoro.
Capisco il discorso ma non lo trovo molto realistico... quando è caldo è caldo anche con la pedalata assistita, a quel punto io andrei di monopattino elettrico. Oppure bicicletta elettrica 'pura'

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
eh ma allora può tornare la definizione di 'da pensionato'
ci scherzo anche eh, che poi tanto distante dai 50 non sono ed è da molto che non mi metto alla prova di brutto, anche se come idea sono sul 'l'importante è andare, non contare i numeri'
Concordo, io guardo ai tempi ma più che altro per verificare i miglioramenti contro me stesso. Poco importa se ci sono n ciclisti che vanno molto più forte o molto più piano di me
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 09:42   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Il sudore è il motivo per cui non vado in bicicletta a lavoro.
Capisco il discorso ma non lo trovo molto realistico... quando è caldo è caldo anche con la pedalata assistita, a quel punto io andrei di monopattino elettrico. Oppure bicicletta elettrica 'pura'
Il problema è che con la muscolare si suda sempre, anche d' inverno, con quella elettrica molto meno.
Dove lavoravo prima c' era un bel bagno, si poteva arrivare vestiti da ciclista, lavarsi, cambiarsi e poi andare in ufficio, se tutti i posti di lavoro prevedessero uno spogliatoio penso che ci sarebbe più gente a usare la bici.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 09:46   #19
Limido
 
Messaggi: n/a
Per quello che è il mio modesto parere, il dislivello è relativo.
Conta di più l'allenamento e da quanti anni vai in bicicletta e fai salite.
A Luglio ho percorso 165km (per lo più pianeggianti) un giorno e 120km il giorno dopo con in mezzo il passo del Turchino che ho percorso per lunghi tratti insieme ad un simpaticissimo settantacinquenne. Non ho 30 anni e neppure 40, si pedalava senza motori e asini al seguito e non si sentiva in alcun modo la mancanza di "un aiuto" diverso da quello che ti fornisce una buona e sana colazione prima di partire.
In Agosto, nell'entroterra Ligure ho fatto diversi giri in giornata con dislivelli di 2000mt e su percorsi superiori ai 100km.
Questi motori, che ora nascono come funghi, non sono tanto per i pensionati, ma piuttosto per quelli che non hanno mai fatto più di 10km in una giornata.
Sia chiaro...Queste persone non le denigro perché comunque un minino si muovono e lasciano le automobili a casa, però andare in bici macinando km su km e senza aiuti e tutta un'altra cosa.

Ultima modifica di Limido : 04-09-2019 alle 09:50.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 09:55   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Il sudore è il motivo per cui non vado in bicicletta a lavoro.
Capisco il discorso ma non lo trovo molto realistico... quando è caldo è caldo anche con la pedalata assistita, a quel punto io andrei di monopattino elettrico. Oppure bicicletta elettrica 'pura'
eh va be ma quando è caldo sudi anche a camminare o sull'autobus climatizzato;

alla fine basta impostare l'assistenza al massimo e con pochissimo sforzo ti muovi, come se camminassi ma invece vai in bici.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 04-09-2019 alle 09:58.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1