Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2018, 22:04   #1
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
SSD per vecchio notebook

Ciao a tutti,
vorrei velocizzare un Sony VGN N31S/W, 3 GB di RAM, processore T5500 1.6 GHz.
Ovviamente uso ufficio (Windows 10+Office/navigazione). Quale SSD mi consigliate? Mi va bene anche un 120/240 GB tanto non archivio foto
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 09:09   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4389
Credo che un semplice Kingston A400 possa essere sufficiente.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 14:38   #3
Manuelinho89
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2015
Città: Asti
Messaggi: 110
Io comunque andrei sul taglio da 240gb che in genere ha sempre un incremento di velocità rispetto al taglio da 128gb, oltre ovviamente ad essere più capiente.
Manuelinho89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 13:35   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4389
Su un controller SATA-II, difficile che veda la differenza di prestazioni.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 13:56   #5
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9218
ho preso un a400 giusto un paio di mesi fa.
prima di destinarlo al suo uso effettivo - disco di boot del desktop - mi sono preso lo sfizio di provarlo con un hp530 di 11 anni fa.
poco da dire; è davvero rinato
però, tutto sommato, forse vale la pena di cacciare 10 euro in più e prendere il 240gb.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 14:16   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ho preso un a400 giusto un paio di mesi fa.
prima di destinarlo al suo uso effettivo - disco di boot del desktop - mi sono preso lo sfizio di provarlo con un hp530 di 11 anni fa.
poco da dire; è davvero rinato
però, tutto sommato, forse vale la pena di cacciare 10 euro in più e prendere il 240gb.
Io sconsiglio i piccoli tagli proprio perché una volta che si vede l'effetto di un SSD su qualunque computer, viene spontaneo rimproverarsi per non aver voluto fare un piccolo sforzo per prendere quello più grande...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 08:56   #7
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9218
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Io sconsiglio i piccoli tagli proprio perché una volta che si vede l'effetto di un SSD su qualunque computer, viene spontaneo rimproverarsi per non aver voluto fare un piccolo sforzo per prendere quello più grande...
se è l'unico disco del sistema, senz'altro si (anche perchè, come detto, la differenza di prezzo ormai è nell'ordine dei 10 euro).
se ci sono più dischi... comincio ad avere qualche remora.
mi spiego meglio.
se l'ssd deve essere dedicato al sistema operativo e ai programmi di sistema... sta tranquillo che se è più grande del necessari finisce col riempirsi di tutt'altro.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 10:00   #8
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
A questo punto potreste consigliarmi nello specifico dei modelli?
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 10:08   #9
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Come ti hanno detto: kingston a400, altrimenti Crucial MX300 oppure MX500, Samsung 860 Evo nel taglio che preferisci, ormai nel 2019 da 240 gb in su. Io ho un Crucial MX300 da 275Gb su un portatile del 2008 da un paio d'anni e mi trovo benissimo. Non ha senso svenarsi per un portatile vecchio sul quale può mollarci qualche altro componente nel giro di poco tempo.

Comunque un SSD da 2,5" SATA.

Ultima modifica di Rigetto : 11-02-2019 alle 10:14.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 11:33   #10
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9218
Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
A questo punto potreste consigliarmi nello specifico dei modelli?
quello che trovi in offerta; ormai un 240 lo paghi meno di 35 euro.

solo starei lontano delle varie marche cinesi: kingdian, yucun e similari.
per un paio di euro di differenza imho non ne vale la pena.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 12:58   #11
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
quello che trovi in offerta; ormai un 240 lo paghi meno di 35 euro.

solo starei lontano delle varie marche cinesi: kingdian, yucun e similari.
per un paio di euro di differenza imho non ne vale la pena.
Quoto
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 18:58   #12
Yamada
Member
 
L'Avatar di Yamada
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
quello che trovi in offerta; ormai un 240 lo paghi meno di 35 euro.

solo starei lontano delle varie marche cinesi: kingdian, yucun e similari.
per un paio di euro di differenza imho non ne vale la pena.
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Quoto
Dissento, ho appena preso e installato su un pc un Yucun da 480Gb a €39 su Amazon, funziona benissimo!
Yamada.
Yamada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 19:10   #13
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da Yamada Guarda i messaggi
Dissento, ho appena preso e installato su un pc un Yucun da 480Gb a €39 su Amazon, funziona benissimo!
Yamada.
Questi componenti vanno valutati nel tempo
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 19:19   #14
Yamada
Member
 
L'Avatar di Yamada
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei velocizzare un Sony VGN N31S/W, 3 GB di RAM, processore T5500 1.6 GHz.
Ovviamente uso ufficio (Windows 10+Office/navigazione). Quale SSD mi consigliate? Mi va bene anche un 120/240 GB tanto non archivio foto
Si d'accordo, ma su PC datato secondo mè va benissimo, tanto tirerà le cuoia prima dell'SSD...
Io l'ho messo su un pc con una mobo 775, 4Gb di ram, e una cpu Core 2 Quad 9650.
Yamada
Yamada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v