Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2019, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ita_84003.html

L'azienda statunitense, pur mantenendo il proprio focus sulle motociclette che l'hanno resa famosa, crede anche in un nuovo tipo di mobilità, come testimoniano i tre prototipi quasi finalizzati di biciclette a pedalata assistita

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 10:40   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7505
Forcella anteriore dritta senza ammortizzatore?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 11:01   #3
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Ordinano qualche telaio a Taiwan, le fanno montare con le solite componenti mainstream, e ci scrivono il proprio nome sopra. Solita operazione di marketing, d'altro canto ormai le bici elettriche le vendono pure con i marchi delle merendine.

Il fatto che abbia i freni ad azionamento idraulico, è come dire che un auto ha gli specchietti retrovisori: un ovvietà.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 13:55   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5296
@Ragerino

Non è detto che il freno idraulico,ovvero il freno a disco sia sempre un bene su una bici,c'era stato il boom ma alla fine,si sono accorti,che fra spese di manutenzione e costi elevati,non portavano alcun vantaggio tangibile rispetto ai vbrake tradizionali,infatti,se noti,bici da corsa che costano una carriola di euro,tipo le Pinarello,montano vbrake nei top gamma,anche se ti danno la possibilità di montare i freni a disco.
In caso di caduta (come per i dischi a margherita delle ipersportive,di solito kit dell'italiana braking) sono ottimi ma se si piegano anche di poco,ti tocca chiamare qualcuno a venire a prenderti con il furgone (nel caso della moto) o di metterti la bici in spalla.
Questo a detta del mio meccanico di fiducia,uno che di bici se ne intende molto bene,visto che ha fatto il meccanico per un periodo nel giro d'italia ed è rinomato in tutto il veneto,nonostante sia uno propenso agli avanzamenti tecnologici in ambito bici,sia nei materiali,sia nelle costruzioni di telai,meccanica e accessori,non sempre ritiene che le novità siano reali avanzamenti,spesso mode.
Tempo fa si parlava pure di freni wireless,che alla fine,per farli funzionare,si aumenta il peso e si rinunciava pure alla sicurezza,in quanto era stato dimostrato che c'era un tasso di fail basso ma,se si beccavano disturbi elettromagnetici ambientali,questo tasso aumentava.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 13:56   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5479
Ma perche' sputtanano cosi un marchio glorioso. Capisco l'esigenza di fare cassa, ma hanno una base di utenti solida e disposta a spendere per i loro prodotti. Mettere sul mercato questo genere di prodotti abbassa la percezione del marchio da parte dei clienti.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 14:33   #6
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Ma perche' sputtanano cosi un marchio glorioso. Capisco l'esigenza di fare cassa, ma hanno una base di utenti solida e disposta a spendere per i loro prodotti. Mettere sul mercato questo genere di prodotti abbassa la percezione del marchio da parte dei clienti.
ormai sono con l'acqua alla gola devono inserirsi in nuovi mercati
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 08:24   #7
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Non è detto che il freno idraulico,ovvero il freno a disco sia sempre un bene su una bici,c'era stato il boom ma alla fine,si sono accorti,che fra spese di manutenzione e costi elevati,non portavano alcun vantaggio tangibile rispetto ai vbrake tradizionali,infatti,se noti,bici da corsa che costano una carriola di euro,tipo le Pinarello,montano vbrake nei top gamma,anche se ti danno la possibilità di montare i freni a disco.
In caso di caduta (come per i dischi a margherita delle ipersportive,di solito kit dell'italiana braking) sono ottimi ma se si piegano anche di poco,ti tocca chiamare qualcuno a venire a prenderti con il furgone (nel caso della moto) o di metterti la bici in spalla.
Questo a detta del mio meccanico di fiducia,uno che di bici se ne intende molto bene,visto che ha fatto il meccanico per un periodo nel giro d'italia ed è rinomato in tutto il veneto,nonostante sia uno propenso agli avanzamenti tecnologici in ambito bici,sia nei materiali,sia nelle costruzioni di telai,meccanica e accessori,non sempre ritiene che le novità siano reali avanzamenti,spesso mode.
Tempo fa si parlava pure di freni wireless,che alla fine,per farli funzionare,si aumenta il peso e si rinunciava pure alla sicurezza,in quanto era stato dimostrato che c'era un tasso di fail basso ma,se si beccavano disturbi elettromagnetici ambientali,questo tasso aumentava.
Ahem, faccio il meccanico di bici di professione. Il freno a disco è un invenziona fantastica, e ovviamente vanno messi i puntini sulle i. Sulle bici tradizionali e MTB porta solo vantaggi, in quanto la frenata rimane perfetta anche in caso di bagnato e/o fango. Richiede MENO manutenzione rispetto al classico v-Brake. Si piega in caso di cadute se ci prendi contro? Certo, ma tu cadi tutte le volte che esci in bici? Ne cambierò forse 2 in un anno perche sono piegati, in genere si cambiano per consumo perche la gente non sà frenare. Con i freni normali, saresti costretto a cambiare le ruote più spesso, per consumo del cerchio.
Sulle bici da corsa il discorso è diverso, il peso del sistema è notevole, inoltre in molte situazioni una frenata più potente è superflua. MA, risolve tutti i problemi che ci sono con i cerchi in carbonio (che con i caliper offrono una frenata discontinua ) e in caso di pioggia.
Ci vuole più tempo per montare/smontare le ruote, è vero. E questo è l'unico motivo reale per cui i professionisti ci stanno mettendo un eternità ad adottarli, tant'è che quest'anno hanno introdotto una nuova tipologia di sganci rapidi con perno passante.


PS i freni wireless sono la solita trovata di marketing che non si tradurrà mai in realtà, come il freno brake-by-wire per l'automobile.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1