Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2019, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...020_84137.html

"Le polveri sono il componente centrale di una batteria al litio. Questo è un nuovo tipo di polvere che consente tempi di ricarica di soli 6 minuti invece che 45. Ciò interessa molto ad esempio il settore auto, quindi la tua auto elettrica potrà essere facile da ricaricare come abitualmente facciamo rifornimento di carburante" afferma il Dr. Jean De La Verpilliere

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 12:24   #2
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 660
Se mantengono le promesse, è una notizia bomba.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 12:31   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2088
Strano che musk non ci abbia giá investito...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 12:33   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Bisogna vedere se incide sul degrado delle batterie.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 12:55   #5
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10040
Non sarebbe male se cominciassero a usare queste polveri anche per le batterie degli smartphones.....monopattini elettrici....etc etc
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 13:00   #6
daniele86Z
Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Bisogna vedere se incide sul degrado delle batterie.
Non potete avere un auto senza manutenzione. Volete mettere un cambio batterie ogni 3-4 anni Nel mentre controllo dei freni gratuito
daniele86Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 13:14   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non è che poi salta fuori che questi usano il nome dell'università di Cambridge senza averne diritto?
Vedo che nell'azienda ci sono 2 accademici ma potrebbero essere solo consulenti e a titolo personale.
Dico questo perchè i claim sono importanti, tutti vantaggi zero svantaggi, il prodotto sarebbe pronto alla commercializzazione già tra 3-6-12 mesi...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 13:18   #8
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1238
Per i miracoli ci stiamo organizzando...

Magari, vedremo.
Certo che di "sparate" sulle batterie auto se ne sente una al giorno, ma poi ??
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 13:31   #9
marco_zanardi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
Bravi ragazzi!!!

Una cosa che spesso viene ignorata: per ogni dimezzamento di tempi gli Ampere raddoppiano a parità di quantità di carica e voltaggio. Nell'articolo di passa da 45min a circa 5min, questo vuol dire che ci saranno circa 10 volte gli Ampere di prima a parità di voltaggio. Già di parla di stazioni da 800V, alzeranno anche quelli??? Mi sa che nel prossimo futuro ci ritroveremo tutti sotto i tralicci da 380kV!!! ahahaha
marco_zanardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 13:43   #10
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10040


Si....sopra la testa i 380kV.....e sotto, idem....come i cinesi che fanno le strade dove le auto si ricaricano durante la percorrenza.........le fermate bus che ricaricano i bus.....etc etc etc

E noi saremo nel mezzo come fette di salame di un panino fra un campo elettromagnetico da spaventare Magneto....
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 14:02   #11
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Articoli dove si parla di nuove tecnologie costruttive che promettono meraviglie , negli ultimi 10 anni ne avrò letti a centinaia

ma ad oggi è tutto ancora fermo e statico
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 14:12   #12
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Sono tutti contenti del favoloso risultato della carica della batteria nell'arco di una 5 di minuti.

Ma andiamo per gradi.

tesla= 100KWh
le perdite nei conduttori (TRASFO, CB...) per cariche cosi' sono dell'ordine del 50%
carica completa = 150KWh

Dovendo caricare le batterie completamente in 5 min serve una linea elettrica in grado di erogare 1.5MW con un transito quindi di 7KA a 220 V. Un eventuale linea a 380 V non cambierebbe di fatto le cose: la corrente che scorrerebbe sarebbe di gran lunga superiore a quella che si usa nelle medie imprese e simile a quella di una puntatrice per grandi spessori.

la carica dovrebbe avvenire IN MEDIA TENSIONE (15-50KV).
Lascio immaginare la gestione di una linea del genere ad un privato cittadino che ha problemi con la ricarica dell'ipad.

Lascio inoltre il pensiero di che caxxo sia l'impianto di una piazzola di ricarica per una dozzina di auto: i costi di consumo in stby e dell'opera fa si che una ricarica fatta cosi' costi come il pieno ad un cigarette (per chi non e' avvezzo: si brucia una tonnellata di benza in mezza giornata)

Il problema non e' l'auto, e' qualle che e' a terra.


E quindi escluso a priori di potersela caricare nel box di casa.

http://allarovescia.blogspot.com/201...pida-auto.html
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 14:15   #13
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Sul sito non ho trovato alcun approfondimento o dato ulteriore a quanto scritto in questo articolo, molto interessante ma che a mio avviso poteva essere integrato con qualche link in più.

Ho cercato da solo di soddisfare qualche mia curiosità:
Questa dovrebbe essere la storia dell'azienda.
https://www.enterprise.cam.ac.uk/new...y-competition/

Pagina di linkedin, non è che dica granché di nuovo
https://www.linkedin.com/company/echion-technologies

Pagina di google scholar su Jean de la Verpilliere. Ci sono alcuni papers sui nanotubi di carbonio e questi "ricci di mare" (immagino si riferisca alla struttura 3d di questi nanotubi)
https://scholar.google.co.uk/citatio...zyIAAAAJ&hl=en

L'unico pending patent trovato cercando la società Echion Tech Ltd.
https://patents.google.com/patent/GB201810231D0/en
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 14:33   #14
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
Articoli dove si parla di nuove tecnologie costruttive che promettono meraviglie , negli ultimi 10 anni ne avrò letti a centinaia

ma ad oggi è tutto ancora fermo e statico
https://slate.com/technology/2019/08...a=gdpr-consent
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 14:45   #15
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Il problema di questa tecnologia sarà sicuramente quello che non viene menzionato.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 15:03   #16
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Impianti

Il problema saranno gli impianti.
Portare quei voltaggi e quegli ampere necessiterà di centrali di trasformazione dall'alta tensione vicino alle colonnine di ricarica.

Avere impianti di ricarica condominiali o casalinghi non ha senso, per costi, autorizzazioni, strutturazione, pericolo, ecc.

L'auto elettrica ha senso se ce ne sono poche.

Aumentando la capacità delle batterie, si è aggravato il problema della ricarica.

Le normali prese casalinghe erogano al massimo 2 kW; con un po' di difficoltà un'auto elettrica vecchia generazione con batteria da 25 kWh si poteva anche ricaricare nottetempo alla presa casalinga (ci vogliono più di 12 ore).

Ricaricare invece un'auto con batteria da 60 kWh o ancor peggio 90 kWh nel garage di casa diventa proibitivo: richiederebbe dalle 30 alle 50 ore ed è impensabile lasciare l'auto attaccata alla presa casalinga uno o due giorni consecutivi. Anche perché mentre l'auto elettrica si ciuccia i 2kW per ricaricarsi, voi non potete usare quasi nessun altro servizio elettrico casalingo (forno, phon, lavatrice, lavastoviglie, condizionatore) visto che in Italia la fornitura standard di corrente è di 3 kW.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 15:20   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da daniele86Z Guarda i messaggi
Non potete avere un auto senza manutenzione. Volete mettere un cambio batterie ogni 3-4 anni Nel mentre controllo dei freni gratuito
Manutenzione è una cosa, cambiare l'intero pacco batteria è tutta un altra storia, io con la mia povera auto tradizionale con motore termico quando vado a fare il tagliando o passo dal meccanico per altro non mi è mai capitato che mi cambiassero il motore e scusa se è poco !

Visto che poi il costo è un salasso cambiare il pacco batteria. Quindi inutile risparmiare tempo se poi mi costerà migliaia di euro, come se le auto elettriche costassero poco di listino ....

Ultima modifica di nickname88 : 30-08-2019 alle 15:22.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 17:52   #18
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Inutile girarci intorno, l'auto elettrica sarà solo a noleggio. Fine della proprietà privata almeno per i comuni cittadini, solo pay per use, spostamenti dal punto A al punto B, luoghi ben definiti e attrezzati entrambi con colonnine.
E' l'unico modo perchè abbia senso e sia sostenibile.
Solo che questa transizione va gestita da subito a vari livelli, sia ricadute occupazionali (l'automotive genera un indotto enorme, aree di servizio, lavaggi, officine, ecc ecc) che erariali: il gettito fiscale dal settore è circa il 20% del totale nazionale, basterebbe per assurdo qualche giorno senza di esso per far collassare l'Italia.

Rimane ovviamente il "problema" che la corrente non si genera da sola. Se bruciamo comunque petrolio per avere corrente, è solo fuffa...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 20:37   #19
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2406
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
[...]Dovendo caricare le batterie completamente in 5 min serve una linea elettrica in grado di erogare 1.5MW con un transito quindi di 7KA a 220 V. Un eventuale linea a 380 V non cambierebbe di fatto le cose: la corrente che scorrerebbe sarebbe di gran lunga superiore a quella che si usa nelle medie imprese e simile a quella di una puntatrice per grandi spessori.

la carica dovrebbe avvenire IN MEDIA TENSIONE (15-50KV).
Lascio immaginare la gestione di una linea del genere ad un privato cittadino che ha problemi con la ricarica dell'ipad.

Lascio inoltre il pensiero di che caxxo sia l'impianto di una piazzola di ricarica per una dozzina di auto: i costi di consumo in stby e dell'opera fa si che una ricarica fatta cosi' costi come il pieno ad un cigarette (per chi non e' avvezzo: si brucia una tonnellata di benza in mezza giornata)[...]
Più o meno quello che ho pensato anche io, ed infatti mi sono anche messo a ridere quando ho letto
Quote:
"Le polveri sono il componente centrale di una batteria al litio. Questo è un nuovo tipo di polvere che consente tempi di ricarica di soli 6 minuti invece che 45. Ciò interessa molto ad esempio il settore auto, quindi la tua auto elettrica potrà essere facile da ricaricare come abitualmente facciamo rifornimento di carburante" afferma il Dr. Jean De La Verpilliere
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 21:40   #20
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
Articoli dove si parla di nuove tecnologie costruttive che promettono meraviglie , negli ultimi 10 anni ne avrò letti a centinaia

ma ad oggi è tutto ancora fermo e statico
Ma infatti.
Ormai hanno anche stancato.
Chiacchiere, supercazzole a non finire.

Ma i fatti parlano chiaro. Siamo sempre lì.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta inItalia una nuova tastie...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1