Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2019, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...nte_83742.html

Un vero successo: LightSail 2 ha compiuto la sua missione primaria innalzando l'apogeo della sua orbita di circa 2 chilometri in 4 giorni! Ora, per un mese, si tenterà di continuare la sperimentazione. E c'è anche una nuova immagine.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 17:09   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Meh, non ho le conoscenze di fisica adatte.
Si vede l'apogeo aumentare ma contestualmente il perigeo diminuire proporzionalmente(?) vale a dire ha un'oscillazione più ampia ma la media pare rimanere costante.
Centrerà mica qualcosa la fionda gravitazionale e l'evento scatenante il cambio di assetto?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 20:53   #3
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2399
Qualcuno ferrato sull'argomento sarebbe così gentile da spiegare ad un ignorante come me cosa sarebbero queste particelle che arrivano dal sole e che hanno la forza di spostare un oggetto come il LightSail?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 20:55   #4
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
il primo sassolino di turno la farà un colabrodo, sembra una tecnologia ridicola.
senza scudi a particelle, motori ultra luce e gravità artificiale non andremo mai da nessuna parte.
Invece di costruire armi ed ucciderci tra noi dovremmo unire le forze per inventare e realizzare tutto ciò.
Se non ci estingueremo, forse da circa 90 - 120 anni
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 21:00   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7330
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
cosa sarebbero queste particelle che arrivano dal sole e che hanno la forza di spostare un oggetto come il LightSail?
Premetto che sono tutt'altro che ferrato ma te lo dico io: Si chiamano fotoni, e sì, quello che spinge le vele solari e la proprio la luce stessa, ifatti si chiamano anche vele fotoniche.
Ti consiglio il video del buon Adrian Fartade sull'argomento: https://www.youtube.com/watch?v=4H2zzdfWYwY
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 21:10   #6
robbybby
Member
 
L'Avatar di robbybby
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Tra Terminus e Trantor
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Qualcuno ferrato sull'argomento sarebbe così gentile da spiegare [...]
Chiedi a Wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Vela_solare

Ultima modifica di robbybby : 01-08-2019 alle 21:12.
robbybby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 21:19   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2956
Appunto, wikipedia:

Le vele solari (chiamate anche vele fotoniche o vele aeree, specialmente quando utilizzano sorgenti di luce diverse dal Sole) sono una forma di propulsione spaziale che sfrutta la pressione di radiazione.

Alla distanza della Terra dal Sole la pressione di radiazione è pari a 4,563 × 10-6 Pa[1] e decresce con il quadrato della distanza dalla sorgente di luce. Anche se la spinta è piccola, essa continuerà finché la sorgente luminosa splende e la vela è dispiegata.

Il meccanismo della vela solare viene utilizzato occasionalmente in combinazione con i sistemi di propulsione ordinari per le sonde e i satelliti. Ciò consente di risparmiare del carburante che altrimenti sarebbe destinato per le correzioni dell'assetto e le modificazioni dell'orbita. Per esempio il satellite geostazionario per le telecomunicazioni Eurostar E3000 della EADS Astrium usa dei pannelli di vele solari attaccati alle celle fotovoltaiche per scaricare il momento angolare trasversale, risparmiando così carburante. Alcune missioni senza equipaggio (come la Mariner 10[2]) hanno sostanzialmente esteso la loro durata grazie a queste pratiche.

La scienza delle vele solari è ben provata ma la tecnologia per gestire grandi vele solari è ancora sottosviluppata. Questa trascuratezza ha ispirato alcuni tentativi di privati di sviluppare questa tecnologia, come nel caso di Cosmos 1.

Il concetto di vela solare venne proposto per la prima volta dall'astronomo tedesco Johannes Kepler nel diciassettesimo secolo. Venne riproposto da Fridrich Cander alla fine degli anni venti e gradualmente raffinato nei decenni successivi. Recenti interessi seri nelle vele solari iniziarono con un articolo dell'ingegnere e scrittore di fantascienza Robert L. Forward nel 1984.

Nel maggio del 2010 è stata lanciata la sonda giapponese IKAROS, la prima in assoluto ad aver usato con successo una vela solare come sistema di propulsione, che l'ha portata fino a Venere.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 21:43   #8
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Premetto che sono tutt'altro che ferrato ma te lo dico io: Si chiamano fotoni, e sì, quello che spinge le vele solari e la proprio la luce stessa, ifatti si chiamano anche vele fotoniche.
Ti consiglio il video del buon Adrian Fartade sull'argomento: https://www.youtube.com/watch?v=4H2zzdfWYwY
Quote:
Originariamente inviato da robbybby Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi per i link, argomento molto interessante
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 06:03   #9
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
il prossimo passo sara' l aggiunta di remi per scappare dal kraken
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 15:56   #10
ThirdEnergy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 93
Se la vela funziona, si conosce pure la velocità di movimento oppure sta ancora ferma nel vuoto?
ThirdEnergy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 01:47   #11
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Il concetto più difficile da comprendere è che la luce anche se non ha massa possiede comunque una quantità di moto e quindi può trasferirla ad altri corpi.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 08:37   #12
Leonard89
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da eureka85 Guarda i messaggi
Se non ci estingueremo, forse da circa 90 - 120 anni
Un ottimista eh
Leonard89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 12:36   #13
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Qualcuno ferrato sull'argomento sarebbe così gentile da spiegare ad un ignorante come me cosa sarebbero queste particelle che arrivano dal sole e che hanno la forza di spostare un oggetto come il LightSail?
Allora, non so di che anno sia tu, ma credo tu sia meno vecchio di noi e ti sei perso tutte le puntate di Mazinga Z , altrimenti avresti saputo dei raggi fotonici o come la chiama lui "Energia Fotonica"
Consiglio una revisione delle puntate per maggior chiarezza in merito all'argomento

https://www.youtube.com/watch?v=I1SL...ature=youtu.be

Mazzingaaa Zetttooo

Ultima modifica di ilario3 : 07-08-2019 alle 12:42.
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 14:18   #14
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da ilario3 Guarda i messaggi
Allora, non so di che anno sia tu, ma credo tu sia meno vecchio di noi e ti sei perso tutte le puntate di Mazinga Z , altrimenti avresti saputo dei raggi fotonici o come la chiama lui "Energia Fotonica"
Consiglio una revisione delle puntate per maggior chiarezza in merito all'argomento

https://www.youtube.com/watch?v=I1SL...ature=youtu.be

Mazzingaaa Zetttooo
Purtroppo ho paura di essere più vecchio di quanto pensi in quanto Mazinga Z non ho avuto il piacere di seguirlo per raggiunti limiti di età[*], ma se ti consola ho visto una qualche puntata di Goldrake, ma li oltre alle lame rotanti e tuono spaziale non si andava...

[*]
Era quell'età in cui te ne freghi di tv, (video)giochi, stereo, ecc. in quanto l'attenzione era rivolta principalmente alle ragazze... (ok, ogni tanto mi divertivo a smontare e rimontare il motorino ed in inverno ad imprecare sullo ZX81... )
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 09:58   #15
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Era quell'età in cui te ne freghi di tv, (video)giochi, stereo, ecc. in quanto l'attenzione era rivolta principalmente alle ragazze... (ok, ogni tanto mi divertivo a smontare e rimontare il motorino ed in inverno ad imprecare sullo ZX81... )
Concordo, e ricordo quei tempi, sopratutto la parte ragazze e dei motorini, smontare i vari "Garelli e Califfo" senza parlare poi dei Fifty. Poi vi erano anche i vari Ciao Elaborati che erano bare ambulanti, ma ci si divertiva
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1