|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
|
NAS o non NAS
Ciao a tutti! Sono un fotografo e Videomaker e, in vari anni di attività, ho quasi riempito i 2TB a mia disposizione sul mio WD da 2,5 pollici (che mi porto ovunque lavorando col MacBook Pro) per avere con me sempre tutto il mio lavoro, oltre a centinaia di altri file utili. Ovviamente il WD è backuppato in Raid 1 (manuale
![]() Ora che lo spazio è quasi finito, ho cominciato a guardarmi attorno per capire quale fosse la soluzione migliore, che mi consentisse di immagazzinare almeno 8 TB di lavori presenti e futuri (con almeno il doppio HD in Raid 1) sempre a mia disposizione ovunque io mi sposti per lavoro. Così sono venuto a conoscenza dell’esistenza del NAS. Ho letto la vostra guida, ho guardato video online che consigliavano i Sinology oppure i WD Red, ma alla fine sono qui a chiedere il vostro aiuto perché da solo, non capendoci nulla, non vorrei sbagliare. A dire il vero non so neanche se il NAS e ciò che mi serve oppure voi conoscete un altro sistema che mi consenta di disporre dei miei file con più capacità dei miei 2 TB attuali. Io sarei l’unico utente collegato (Magari con diversi dispositivi MacBook Pro, iPad, iPhone) e potrei collegare il NAS alla mia fibra tim di casa. Quindi se ho capito bene io posso consultare e scaricare qualunque file contenuto in quegli HD semplicemente collegandomi a Internet? Ma qualche hacker potrebbe entrare nel sistema essendo online? Scusate la confusione... Ho un’ultima domanda: io uso quotidianamente Adobe lightroom per lo sviluppo delle mie foto digitali. È prezioso per me poter consultare tutte le mie foto attraverso il catalogo, ora linkate al mio WD esterno usb. Nel momento in cui mi ritroverò ad usare l’eventuale NAS, potrò sostituire la sorgente di tutto il catalogo foto su lightroom linkando le stesse foto che saranno spostate sul NAS? Grazie a tutti.
__________________
CANON EOS 5DIV+CANON EOS R6+CANON EOS 5D+24-105 L IS USM + 35 L + 135 L + 85 1,8 + 100 MACRO L + 11-24 L+ Speedlite 580 EX II + Manfrotto Treppiedi MPRO CF SKU 536 + Testa a sfera Manfrotto 502A + Manfrotto 055 Xprob Black + testa Manfrotto 3D 808RC4 + Sirui P324-S + Testa Manfrotto 500AH +MBP M1 Pro 16" 2021 + MBP unibody 17" giu2009 2,8Ghz 8Gb + Monotorce Elinchrom e Quantuum + Ipad + Iphone 12 mini miniMIO SITO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
A parte questo... Quote:
Quote:
Il "problema" è che non è un apparato che ti puoi portare dietro, lo lasci in casa (o in ufficio) ma sempre connesso alla rete. Puoi accedere ai tuoi dati tramite il tuo cloud personale dovunque tu sia, ma non è una cosa particolarmente rapida, dipende molto da che collegamento a internet tu hai, sopratutto il valore di upload. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
http://www.enricomb.com/ |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
|
Quote:
Suggeriresti un RAID diverso da 1 (quale?) o acquistare un HD esterno in cui backuppare il contenuto dei dischi del NAS? Quote:
Quote:
[/quote] Beh se hai già una connessione in fibra la cosa è buona, ancora più buona se hai una connessione FTTH. [/quote] Ho una fibra 100Mb (70 in down, 21 in up) che userei quotidianamente nella mia postazione domestica di lavoro. Quando sono a lavorare in giro e ho bisogno di consultare Lightroom (o altri file) userei in tethering il 3G di 3 col mio iphone per collegare il Mac alla rete. Dici che è fattibile o utopistico? Quote:
![]() Quote:
Non so, forse per portare 8Tb con me dovrei prendere un HD esterno (purtroppo non autoalimentato) e attaccarlo al Mac tramite usb? Sarebbe una palla atomica, visti pesi, ingombri, cavi da collegare, ecc.
__________________
CANON EOS 5DIV+CANON EOS R6+CANON EOS 5D+24-105 L IS USM + 35 L + 135 L + 85 1,8 + 100 MACRO L + 11-24 L+ Speedlite 580 EX II + Manfrotto Treppiedi MPRO CF SKU 536 + Testa a sfera Manfrotto 502A + Manfrotto 055 Xprob Black + testa Manfrotto 3D 808RC4 + Sirui P324-S + Testa Manfrotto 500AH +MBP M1 Pro 16" 2021 + MBP unibody 17" giu2009 2,8Ghz 8Gb + Monotorce Elinchrom e Quantuum + Ipad + Iphone 12 mini miniMIO SITO |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1862
|
Allora, sarò il più basilare possibile: hai presente google drive/ i cloud/ one drive? Ecco, un Nas ti permette di avere un servizio simile/identico ma é di tua proprietà. Lo colleghi al router e lo vedrai comparire nei percorsi di rete. La capacità dipende dal tipo di dischi che utilizzerai, dal numero e dal tipo di raid.
Per collegarti da remoto, utilizzandolo a tutti gli effetti come un cloud personale, ci sono vari metodi a seconda dell'OS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Inoltre con il mirroring, anche quando ti va bene, hai l'"UP" ma mai il "BACK". Quote:
Nessun raid. Che è una tecnologia pensata per tutt'altro scopo (l'incremento parziale della continuità di servizio), il fatto che se si rompe un disco non perdi i dati è un effetto collaterale. Il backup è l'unica soluzione per salvaguardare i dati. Il dove farlo, e il come farlo è invece discrezionale, ci sono molti software, molti tipi di supporto diversi e c'è da capire come e dove sono i dati che andranno protetti. Quote:
Quote:
Quindi è fattibile, ma non ti aspettare velocità paragonabili a quelle di un disco attaccato via USB. Magari puoi ovviare portandoti dietro i dati di cui pensi di aver bisogno più spesso, e scaricare dal cloud quando hai bisogno di qualche files che non avevi previsto che ti potesse servire. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
http://www.enricomb.com/ Ultima modifica di emb : 25-06-2019 alle 15:36. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Paolo
__________________
CANON EOS 5DIV+CANON EOS R6+CANON EOS 5D+24-105 L IS USM + 35 L + 135 L + 85 1,8 + 100 MACRO L + 11-24 L+ Speedlite 580 EX II + Manfrotto Treppiedi MPRO CF SKU 536 + Testa a sfera Manfrotto 502A + Manfrotto 055 Xprob Black + testa Manfrotto 3D 808RC4 + Sirui P324-S + Testa Manfrotto 500AH +MBP M1 Pro 16" 2021 + MBP unibody 17" giu2009 2,8Ghz 8Gb + Monotorce Elinchrom e Quantuum + Ipad + Iphone 12 mini miniMIO SITO |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se vuoi fare il raid ti costa praticamente uguale prendere un NAS a 2 bay con due dischi da 8TB messi in raid 1 rispetto a prendere un NAS a 4 bay con 3 dischi da 4TB messi in raid 5, ERGO mille volte meglio questa seconda soluzione. Senza raid un NAS a 2 Bay Synology o Qnap, e un disco da 8TB, per esempio un seagate ironwolf che è un filo più veloce dei WD Red.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
|
Quote:
Quote:
Ma la VPN cui ti riferisci come la imposto? Cioè, una volta che mi arriva il NAS cosa devo fare? Dicevi che con la VPN bypasso la rete Synology, ma come posso farlo? E la cosa dei permessi intendi che devo impostare nelle cartelle il permesso di lettura scrittura solo per me e lettura per gli altri? Quote:
__________________
CANON EOS 5DIV+CANON EOS R6+CANON EOS 5D+24-105 L IS USM + 35 L + 135 L + 85 1,8 + 100 MACRO L + 11-24 L+ Speedlite 580 EX II + Manfrotto Treppiedi MPRO CF SKU 536 + Testa a sfera Manfrotto 502A + Manfrotto 055 Xprob Black + testa Manfrotto 3D 808RC4 + Sirui P324-S + Testa Manfrotto 500AH +MBP M1 Pro 16" 2021 + MBP unibody 17" giu2009 2,8Ghz 8Gb + Monotorce Elinchrom e Quantuum + Ipad + Iphone 12 mini miniMIO SITO |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Mi riferivo al fatto che almeno il backup va fatto senza che NESSUNO, te compreso, possa accedere a quelle cartelle. Crei un utente apposito e lo imposti nel software di backup, levando i permessi di scrittura per tutti, amministratori del NAS compresi. Quote:
E hai anche uno slot libero per future espansioni. Cmq conviene sin da subito scegliere una capienza "larga" perché si fa presto a riempirli gli HD. Quote:
Cmq io fossi in te non rinuncerei a una cpu intel, quindi rimanendo in casa Synology: DS418play preso bene sta sui 450 DS918+ preso bene sta sui 530 La differenza essenziale tra i due è la cpu che nel play è dual core, nel + è quad core, ma per te non cambia quasi nulla. I dischi, come ti dicevo, è meglio sceglierli specifici per NAS, io oggi come oggi andrei su i seagate ironwolf, ma anche i "classici" WD red vanno benissimo.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
|
Quote:
Alla fine sono anni che ho un sistema simile e mi sento più a mio agio. Alla fine se si rompesse un HD del NAS avrei i dati sul gemello e sull'HD esterno. Se si rompessero entrambi sul NAS avrei comunque il backup salvo. Della continuità di lavorazione di cui si parla online non mi importa molto, è più per aziende. Quote:
Quote:
Quote:
__________________
CANON EOS 5DIV+CANON EOS R6+CANON EOS 5D+24-105 L IS USM + 35 L + 135 L + 85 1,8 + 100 MACRO L + 11-24 L+ Speedlite 580 EX II + Manfrotto Treppiedi MPRO CF SKU 536 + Testa a sfera Manfrotto 502A + Manfrotto 055 Xprob Black + testa Manfrotto 3D 808RC4 + Sirui P324-S + Testa Manfrotto 500AH +MBP M1 Pro 16" 2021 + MBP unibody 17" giu2009 2,8Ghz 8Gb + Monotorce Elinchrom e Quantuum + Ipad + Iphone 12 mini miniMIO SITO |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
|
Quote:
Quote:
__________________
CANON EOS 5DIV+CANON EOS R6+CANON EOS 5D+24-105 L IS USM + 35 L + 135 L + 85 1,8 + 100 MACRO L + 11-24 L+ Speedlite 580 EX II + Manfrotto Treppiedi MPRO CF SKU 536 + Testa a sfera Manfrotto 502A + Manfrotto 055 Xprob Black + testa Manfrotto 3D 808RC4 + Sirui P324-S + Testa Manfrotto 500AH +MBP M1 Pro 16" 2021 + MBP unibody 17" giu2009 2,8Ghz 8Gb + Monotorce Elinchrom e Quantuum + Ipad + Iphone 12 mini miniMIO SITO |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E il disco di backup ti SCONSIGLIO assolutamente di metterlo in un armadio, il backup va automatizzato se vuoi essere sicuro che venga fatto, ergo un disco non collegato non è funzionale. Se mai fai due destinazioni di backup, una collegata e una dove di tanto in tanto fai la copia e la metti via. Quote:
Poi come vedi alcuni hacker entrano anche nei siti della NASA, quindi un minimo di rischio c'è sempre. Ma che interesse potrebbero avere a violare te e a perderci tanto tempo? Quote:
Quote:
Per quanto riguarda i dischi ti ho già spiegato cosa conviene, NON fare il RAID. Poi se lo vuoi fare a tutti i costi, prendendo i prezzi da amazon tanto per fare un conticino spicciolo: RAID 1 8TB: 2 seagate ironwolf da 8TB 232*2=464 RAID 5 8TB: 3 seagate ironwolf da 4TB 116,5*3=349,5 Quindi col RAID 5 hai 114,5 euro in MENO di dischi, che puoi investire in un NAS a 4 bay invece che da soli 2, hai maggior velocità, hai uno slot libero per future espansioni (o per ospitare già da subito un disco aggiuntivo "fuori" dal RAID).
__________________
http://www.enricomb.com/ |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
E' un discorso che cmq non c'entra nulla coi crash dischi, ma con il valore che ti porti a casa a parità di prezzo, alla lungimiranza per un espansione futura, alla maggior efficienza. Quote:
__________________
http://www.enricomb.com/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
|
Ti ringrazio molto delle risposte, che mi hanno dato un'idea un po' più chiara del mondo NAS. Mi servivano per rispondere alla domanda del titolo post, ovvero NAS o non NAS? E alla fine, per quanto riguarda le mie esigenze attuali, la risposta è non NAS.
Ho deciso che andrò avanti come ho fatto negli ultimi 10 anni, senza colli di bottiglia dovuti alla rete, possibilità di hackeraggi o virus online, Raid 1 o 5 e spendendo circa 800€ tra NAS e dischi. Pertanto ho acquistato 2 HD WD 2,5" da 4Tb cadauno che sostituiranno i miei attuali da 2Tb cadauno (l'uno il backup incrementale dell'altro). Nei 2 piccoli metto i file che non mi serve portare in giro (backuppati) e in quelli da 4Tb (anche loro backuppati) i file che mi servono e tutte le foto collegate a Lightroom. In totale avrò 6Tb di storage anzichè gli 8 che immaginavo, ma avrò la comodità e la famigliarità cui sono abituato. Il Nas sarà una soluzione per me quando avrò finito anche questo spazio, ma ci vorranno anni.
__________________
CANON EOS 5DIV+CANON EOS R6+CANON EOS 5D+24-105 L IS USM + 35 L + 135 L + 85 1,8 + 100 MACRO L + 11-24 L+ Speedlite 580 EX II + Manfrotto Treppiedi MPRO CF SKU 536 + Testa a sfera Manfrotto 502A + Manfrotto 055 Xprob Black + testa Manfrotto 3D 808RC4 + Sirui P324-S + Testa Manfrotto 500AH +MBP M1 Pro 16" 2021 + MBP unibody 17" giu2009 2,8Ghz 8Gb + Monotorce Elinchrom e Quantuum + Ipad + Iphone 12 mini miniMIO SITO |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
|
Quote:
__________________
CANON EOS 5DIV+CANON EOS R6+CANON EOS 5D+24-105 L IS USM + 35 L + 135 L + 85 1,8 + 100 MACRO L + 11-24 L+ Speedlite 580 EX II + Manfrotto Treppiedi MPRO CF SKU 536 + Testa a sfera Manfrotto 502A + Manfrotto 055 Xprob Black + testa Manfrotto 3D 808RC4 + Sirui P324-S + Testa Manfrotto 500AH +MBP M1 Pro 16" 2021 + MBP unibody 17" giu2009 2,8Ghz 8Gb + Monotorce Elinchrom e Quantuum + Ipad + Iphone 12 mini miniMIO SITO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
|
Questi:
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1 Pagati 95€ cad. nuovi (ne ho presi 2) più relative custodie rigide. Però vedo che ora si trovano solo usati da quel rivenditore, mi sa che li hanno finiti.
__________________
CANON EOS 5DIV+CANON EOS R6+CANON EOS 5D+24-105 L IS USM + 35 L + 135 L + 85 1,8 + 100 MACRO L + 11-24 L+ Speedlite 580 EX II + Manfrotto Treppiedi MPRO CF SKU 536 + Testa a sfera Manfrotto 502A + Manfrotto 055 Xprob Black + testa Manfrotto 3D 808RC4 + Sirui P324-S + Testa Manfrotto 500AH +MBP M1 Pro 16" 2021 + MBP unibody 17" giu2009 2,8Ghz 8Gb + Monotorce Elinchrom e Quantuum + Ipad + Iphone 12 mini miniMIO SITO |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
|
Quote:
__________________
CANON EOS 5DIV+CANON EOS R6+CANON EOS 5D+24-105 L IS USM + 35 L + 135 L + 85 1,8 + 100 MACRO L + 11-24 L+ Speedlite 580 EX II + Manfrotto Treppiedi MPRO CF SKU 536 + Testa a sfera Manfrotto 502A + Manfrotto 055 Xprob Black + testa Manfrotto 3D 808RC4 + Sirui P324-S + Testa Manfrotto 500AH +MBP M1 Pro 16" 2021 + MBP unibody 17" giu2009 2,8Ghz 8Gb + Monotorce Elinchrom e Quantuum + Ipad + Iphone 12 mini miniMIO SITO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
In caso di duplice copia hai due copie distinte, in caso di mirroring (raid1) hai una sola copia sia pur su due dischi. Quote:
Quote:
Tenere i dati al sicuro? Avere continuità di servizio in caso di guasto HW di un disco? Quote:
Quote:
Quote:
Io comunque suggerisco sempre una soluzione di backup automatizzata, ergo non è possibile farla con dei dischi esterni (perché banalmente se stacchi il disco come fa il SW ad avviare il processo di backup?).
__________________
http://www.enricomb.com/ |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.