|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 6994
|
Controller xbox360 o xbox one?
Ho quello della 360 che va benone, però siccome attualmente sto giocando a MotoGP 19 dove, la sensibilità degli analogici e dei grilletti e fondamentale, volevo sapere se vale la pena sostituirlo con quello della One che è più nuovo, e in teoria, dovrebbe essere più performante. Negli action alla Assassin's Creed o The Witcher credo cambi niente, ma in un gioco di guida di moto penso sia rilevante. Qualcuno che ha fatto l'upgrade può darmi qualche indicazione?
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5698
|
Fatto l'upgrade da Natale.
Parliamo esclusivamente del wireless. Ritengo,per tutte le tipologie di videogames che mi interessano (e sono le più varie)il pad della One superiore a quello della 360. Ottima sensibilità degli analogici,croce direzionale più precisa,grilletti e dorsali di maggiori dimensioni e quindi più comodi da adoperare. In generale maggiore fluidità d'utilizzo. Il primo pesa comunque leggermente più del secondo (batterie incluse 276 grammi rispetto a 262)ma è meglio bilanciato ed ha una migliore ergonomia (si impugna meglio attraverso le "corna",leggermente più lunghe). Anche l'effetto vibrazione lo trovo migliorato,meglio distribuito attraverso una superficie più ampia. I due punti dolenti,a parer mio,sono:maggiore consumo delle batterie e mancanza di avviso luminoso quando queste stanno per esaurirsi. In sostanza consiglio il cambio,anche se non lo ritengo indispensabile. ![]()
__________________
case:Corsair 4000 d white ali:Corsair cx 750 m mobo:Msi Mag B550 Tomahawk cpu:AMD Ryzen 7 5800X+Noctua nh-u12s vga:Zotac 4070 super Trinity Black Edition ram:G.Skill Trident Z F4-3600C16D 3600 MHz 16gb ssd:2x Crucial P5 plus nvme m2 250gb+1tb+Samsung evo 850 500gb hd:2x Western digital sataII 320gb RE3 o.s.:Windows 11 monitor:LG 27GP850 UltraGear Gaming oled:LG evo c2 55" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 6994
|
Grazie mille per i consigli
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Palermo
Messaggi: 117
|
Ti riassumo la mia esperienza se puo esserti utile: ho usato per anni x360 controller con filo, ma con il tempo e' stato proprio il filo a danneggiarsi.
Sostituito con xone circa 2 anni fa, dal punto di vista qualitativo di fattura superiore devo ammettere, anche se secondo me i gommini sugli analogici sono il punto debole del pad ma ci sono ricambi su amazon con un paio d'euro. Per la batteria sconsiglio alcaline, ma una delle soluzioni a litio si trovano anche amperaggi superiori alla versione ufficiale. Se vuoi proprio il top hanno appena annuciato xone elite 2 con tensione delle levette regolabile, e grilletti con travel distance regolabile, ma sta a te valutare l'investimento (179$). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.