Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2019, 08:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...500_index.html

Al Computex 2019 di Taipei AMD annuncia i primi 5 processori Ryzen 3000, con il modello Ryzen 9 che si spinge sino a 12 core per un prezzo di 499 dollari. Prossime al debutto anche le schede video Radeon RX 5000 basate su architettura Navi, basate su tecnologia produttiva a 7 nanometri con un boost del 25% nelle prestazioni a parità di clock. In venduta dal 7 luglio.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 08:41   #2
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
Se hanno preso Strange Brigade dove andava con un +10% vuol dire che negli altri va uguale o peggio.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 08:46   #3
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Infatti. Siamo alle solite roboanti slide. #AMDfailAgain.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 08:48   #4
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Prime impressioni dai primi dati :
Sembra che abbiano fatto un gran lavoro,più o meno percentuali di intel non importa, anche eguagliare ma a un prezzo che è quasi la metà è un ottimo traguardo.
Notevoli i tdp che lasciano sperare a un buon margine di overclock.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 08:56   #5
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Radeon serie 5000? Dov'è che l'ho già sentita questa?
Ah già, avevo una 5770 qualche anno fa.

Che dite, provo a rivenderla? "AMD Radeon serie 5700, come nuova, vendo causa inutilizzo"
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 09:08   #6
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3009
beh 329 Dollari per Ryzen 7 3700X che ha un TDP di 65W sono fantastici. tanta potenza e tanti core in poco consumo. impressive. Se non avessi investito 30 euro in un Q9505 e una scheda madre DDR3 per fare un upgrade al mio desktop ci avrei fatto un pensierino
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 09:45   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20953
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Se hanno preso Strange Brigade dove andava con un +10% vuol dire che negli altri va uguale o peggio.
gta5 -40%
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 09:45   #8
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14074
Davvero non male.

Lato GPU non mi esprimo perché mancano ancora molti dettagli.

Lato CPU hanno fatto un buon lavoro: il 3700X, in particolare, sembra veramente molto interessante. Dalle slide che si sono viste, in single thread AMD sembra aver - finalmente - pareggiato Intel. In merito, sono curioso di vedere un confronto clock to clock. A questo punto Intel dovrà darsi veramente da fare per fare di meglio, soprattutto alla luce della pletora di falle che sembrano aver diminuito le prestazioni delle loro CPU in modo non trascurabile (sicuramente più delle CPU AMD).

Mi aspettavo prezzi più aggressivi, però. Rispetto al competitor siamo su altri livelli, non c'è dubbio, però mi aspettavo qualche 8-core sotto i 300 dollari.

I leak trapelati da molte testate (5 GHz come se non ci fosse un domani) si sono rivelati una scemenza, come prevedibile.

Ultima modifica di bagnino89 : 27-05-2019 alle 09:49.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:11   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Non so cosa aspettarmi, i fatidici 5Ghz tanto decantati sono lontani, specie per Ryzen 7.
E come se non bastasse Ryzen 7 è ad 8 cores anzichè 12.

Però la cache è aumentata parecchio ! Vedremo che vantaggi porterà.
Mi piacerebbe non poco una minore dipendenza dalla frequenza della RAM.

Ultima modifica di nickname88 : 27-05-2019 alle 10:23.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:15   #10
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27812
Bene, aspettavo da 6 mesi.

Lato CPU ho un solo dubbio: indicativamente il Ryzen 7 3700X mi sembra l'acquisto migliore per quanto mi riguarda... ma non saprei se possa convenire di più il 3800X. Non vedo grandi differenze tra i due, ma anche il prezzo base non varia di molto (certo, TDP che aumenta di un +40).

Lato GPU... aspetto maggiori informazioni, sinceramente non so cosa pensare. La Radeon RX 5700 è un 10% meglio della Nvidia 2070 (sulla carta), ma non ci sono altre informazioni a riguardo. Troppo poco per il momento per farsi un'idea più precisa.
E ho il sospetto che NAVI avrà prezzi allineati con la controparte Nvidia, con buona pace di vedere un abbassamento dei prezzi folli raggiunti dalle GPU negli ultimi anni.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:30   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
I nuovi Ryzen, secondo le dichiarazioni di Lisa Su, porterà in dote un raddoppio delle performance nel calcolo a virgola mobile, così come un raddoppio delle dimensioni della cache. Quest'ultimo, in particolare, si ridurrà in un dimezzamento del consumo di memoria per i videogiochi e in minore latenze nel calcolo. L'aumento delle prestazioni generali sarà di circa il 15%.
15% rispetto a Zen+ immagino.
Quindi rispetto al mio vecchio 1700X parliamo di meno del 25% di performance in più .... spero non sia così.
Frequenza compresa visto che alla fine il 3700X ha solo un +100Mhz solo sul turbo.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:31   #12
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4851
Non so se è preggio amd con queste slide o la gente che credeva veramente nei 5 ghz .... forse non ha mai avuto un ryzen per sperare in un salto cosi ....

Alla fine bisogna comunque aspettare luglio per vedere come vanno realmente ma gia da questa presentazione si puo capire , amd punta tutto sul multitasking
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD 7800xt-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:32   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
Non so se è preggio amd con queste slide o la gente che credeva veramente nei 5 ghz .... forse non ha mai avuto un ryzen per sperare in un salto cosi ....

Alla fine bisogna comunque aspettare luglio per vedere come vanno realmente ma gia da questa presentazione si puo capire , amd punta tutto sul multitasking
Bè Intel con un PP potenzialmente inferiore ci è arrivata con un octo core in full load ( 9900S ) a quella frequenza, quindi non era fantascienza vederli con i 7nm su AMD.

Ultima modifica di nickname88 : 27-05-2019 alle 10:35.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:40   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20695
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
Non so se è preggio amd con queste slide o la gente che credeva veramente nei 5 ghz .... forse non ha mai avuto un ryzen per sperare in un salto cosi ....

Alla fine bisogna comunque aspettare luglio per vedere come vanno realmente ma gia da questa presentazione si puo capire , amd punta tutto sul multitasking
Dalla presentazione, direi che queste non sono applicazioni MT ed il clock boost ST incide solo per il 5%:

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:55   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Da questo keynote direi notizie positive e negative.

Di positivo i tempi di uscita (mi aspettavo settembre, almeno per uno dei due prodotti), i miglioramenti (comunque attesi) e i TDP di alcuni modelli (consumi davvero bassi per bestioline come il 3700).
Di negativo le frequenze (non mi aspettavo i 5 GHz ovunque ma questi valori sono come quelli della precedente generazione, mi aspettavo qualcosina in più) e il numero di core (hanno solo aggiunto una versione a 12 core, ma nulla è cambiato nelle fasce precedenti).
Da valutare i prezzi, in base alle prestazioni reali e a quanto si troveranno nei negozi.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88;
Bè Intel con un PP potenzialmente inferiore ...
Non è affatto inferiore, se non come densità. I 14nm++ di Intel sono quanto di meglio ci sia, e ci sarà per parecchio tempo (Intel stessa ha dichiarato che serviranno i 10nm++, ancora lontani, per raggiungerli), per quanto riguarda il tempo di switching dei transistor, parametro primario per raggiungere le alte frequenze.
Il nuovo 9900 con turbo a 5GHz su tutti i core non sappiamo quali consumi abbia a quelle frequenze, viste le misurazioni effettuate sul suo fratello minore è probabile si parli di consumi molto elevati.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:57   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Ok, beli gli annunci ma attendiamo i test sul campo.
Comunque mi sembrano proposte davvero interessanti
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:58   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non è affatto inferiore, se non come densità. I 14nm++ di Intel sono quanto di meglio ci sia, e ci sarà per parecchio tempo (Intel stessa ha dichiarato che serviranno i 10nm++, ancora lontani, per raggiungerli), per quanto riguarda il tempo di switching dei transistor, parametro primario per raggiungere le alte frequenze.
Il nuovo 9900 con turbo a 5GHz su tutti i core non sappiamo quali consumi abbia a quelle frequenze, viste le misurazioni effettuate sul suo fratello minore è probabile si parli di consumi molto elevati.
Questa è nuova, va bene che il PP di Intel era superiore ma questo 7nm doveva sulla carta fornire un grosso salto a livello di efficienza. E vedendo le frequenze di Zen+ che per altro non ha il modello 800 si ci aspettava ben altro, aumenti di frequenza di questa portata me li aspetto da un affinamento dello stesso PP, non da un netto salto di nodo.

Quote:
consumi davvero bassi per bestioline come il 3700
A quanto pare sembra che il 3700X sia in realtà il rimpiazzo del 2700 liscio, che appunto ha 65W di TDP.

Ultima modifica di nickname88 : 27-05-2019 alle 11:04.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:59   #18
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Bè Intel con un PP potenzialmente inferiore ci è arrivata con un octo core in full load ( 9900S ) a quella frequenza, quindi non era fantascienza vederli con i 7nm su AMD.
mi pare che Intel abbia dichiarato poche settimane fa (?) che con le prime iterazioni del 10nm non riusciranno a raggiungere le stesse frequenze del 14+++++++++++, quindi non è solo questione di pp
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 10:59   #19
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Questa è nuova, va bene che il PP di Intel era superiore ma questo 7nm doveva sulla carta fornire un grosso salto a livello di efficienza. E vedo difficile che anche nell'ipotesi che il PP di Intel sia ancora superiore lo sia di molto.

La frequenza nominale quì è ancora sotto i 4Ghz.
un 12core con quel tdp lì non lo chiami efficiente ?
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 11:06   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
un 12core con quel tdp lì non lo chiami efficiente ?
Si, ed è anche quello che ha più frequenza di tutti nonostante la cache raddoppi ulteriormente, segno che con gli altri modelli si sono tenuti anche troppo margine.

I 5Ghz non erano affatto fantascienza se un 12 core con 70MB di cache arriva a 4.6 con quel TDP.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1