Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2019, 12:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...ace_index.html

Surface Go è il piccolo della famiglia Surface, un 2-in-1 che punta tutto sulla trasportabilità senza però rinunciare alle caratteristiche tecniche tipiche della famiglia Surface Pro: kickstand posteriore, schermo con rapporto 3:2 e cover con tastiera integrata. Un prodotto con il quale essere sempre produttivi in ogni ambiente

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 13:30   #2
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Io trovo incomprensibile la tendenza che ha portato tutti i dispositivi 2-in-1 ad avere questa configurazione a tablet con stand integrato + tastiera cover.
Questi aggeggi sono scomodissimi come laptop replacement, bisogna sempre appoggiarli su un piano rigido e l'eventuale utilizzo appoggiandolo sulle gambe è praticamente impossibile.

Trovo di gran lunga più comodi e versatili i "detachable" con una vera tastiera rigida.
Così nell'uso come laptop la tastiera riesce a sostenere tutto il dispositivo anche senza avere un tavolo (e spesso la tastiera integra una batteria e porte USB aggiuntive) e con una regolazione continua dell'inclinazione dello schermo.

Nell'utilizzo come tablet cambia poco, ma anche in questo caso preferisco inserire lo schermo del detachable in una custodia con chiusura magnetica che è sicuramente più comoda della tastiera cover del surface, che spesso dà noia (occupa spazio frontale) e va staccata lasciando sprotetto il tablet.

Asus aveva fatto un vero e proprio gioiellino col Transformer Book T302CA, poi si è arresa alla tendenza generale del mercato. Peccato.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 13:49   #3
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Io trovo incomprensibile la tendenza che ha portato tutti i dispositivi 2-in-1 ad avere questa configurazione a tablet con stand integrato + tastiera cover.
Questi aggeggi sono scomodissimi come laptop replacement, bisogna sempre appoggiarli su un piano rigido e l'eventuale utilizzo appoggiandolo sulle gambe è praticamente impossibile.

Trovo di gran lunga più comodi e versatili i "detachable" con una vera tastiera rigida.
Così nell'uso come laptop la tastiera riesce a sostenere tutto il dispositivo anche senza avere un tavolo (e spesso la tastiera integra una batteria e porte USB aggiuntive) e con una regolazione continua dell'inclinazione dello schermo.

Nell'utilizzo come tablet cambia poco, ma anche in questo caso preferisco inserire lo schermo del detachable in una custodia con chiusura magnetica che è sicuramente più comoda della tastiera cover del surface, che spesso dà noia (occupa spazio frontale) e va staccata lasciando sprotetto il tablet.

Asus aveva fatto un vero e proprio gioiellino col Transformer Book T302CA, poi si è arresa alla tendenza generale del mercato. Peccato.
Concordo, ho avuto un SP4 (base, Core M) e l'utilizzo in modalità portatile è scomodo rispetto ad un portatile liscio. Su un tavolo ancora ancora, è più scomodo ma ci si convive... in mobilità è un incubo.

Questo Surface Go lo vedo un po' troppo limitato. 10 pollici sono piccolini per la produttività, il Pro da 12 secondo me ha un rapporto fra portabilità ed utilizzo molto migliore.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 15:02   #4
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
non e' una tendenza, i surface sono stati sempre cosi, poi fortunatamente con windows ci sono tanti dispositivi per tutti i gusti: tipo, forma, peso, prestazioni... con tastiera staccabile rigida, tatiera cover, notebook ripiegabile a 360 gradi... inoltre non capisco la lamentela sullo stand integrato, indipendentemente dalla tastiera e' una genialata comodissima
Ho parlato di tendenza perché la varietà di dispositivi che c'è stata fino al 2015 sta sparendo e si sono tutti uniformati al Surface.

Ripeto, Asus non ha più sviluppato l'idea del detachable nata con il T300 Chi e proseguita con il T302CA. Quello che dovrebbe essere il suo attuale rimpiazzo è diventato esattamente come il Surface Pro. Ormai i detachable sono relegati ai "giocattoli" da 10", e se si vuole qualcosa di serio bisogna adeguarsi a questi con la tastiera-cover oppure, al limite, passare ai laptop con cerniera a 360°.

Il detachable professionale è morto.

Lo stand integrato è comodo di per sé, ma è nato per supplire alla mancanza di una tastiera in grado di supportare il dispositivo in modalità laptop (e comunque necessita di un appoggio stabile, sulle gambe non è comodo). Con i detachable non serviva, ed era tutto spazio fisico in più per la batteria.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 16:41   #5
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1051
Scusa ma non condivido, la tastiera del Surface comunque è rigida e ci si scrive bene certo non è progettata per sessioni di gioco tenendolo sulle gambe, inoltre c'è da dire che per l'uso che si pensa dal divano la maggior parte usa la tastiera a schermo propria della modalità tablet di Windows 10, certo ammetto anche io che la cover tastiera tende a flettere un po' se tenuto il tutto sulle gambe ma questo mi accade solo se giocando non mi rendo conto della foga del momento se no per uso "produttivo" la cover è rigida a sufficienza per scrivere articoli su word in tutto relax usando il cavalletto integrato. Il problema dei dispositivi come l'asus da te citato è che nei formati piccoli veniva preferito ai tablet con cover tastiera staccabile tipo questo surface ecco perché nn ne hanno fatti più di quel tipo.
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 19:03   #6
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Io trovo incomprensibile la tendenza che ha portato tutti i dispositivi 2-in-1 ad avere questa configurazione a tablet con stand integrato + tastiera cover.
Questi aggeggi sono scomodissimi come laptop replacement, bisogna sempre appoggiarli su un piano rigido e l'eventuale utilizzo appoggiandolo sulle gambe è praticamente impossibile.

Trovo di gran lunga più comodi e versatili i "detachable" con una vera tastiera rigida.
Così nell'uso come laptop la tastiera riesce a sostenere tutto il dispositivo anche senza avere un tavolo (e spesso la tastiera integra una batteria e porte USB aggiuntive) e con una regolazione continua dell'inclinazione dello schermo.

Nell'utilizzo come tablet cambia poco, ma anche in questo caso preferisco inserire lo schermo del detachable in una custodia con chiusura magnetica che è sicuramente più comoda della tastiera cover del surface, che spesso dà noia (occupa spazio frontale) e va staccata lasciando sprotetto il tablet.

Asus aveva fatto un vero e proprio gioiellino col Transformer Book T302CA, poi si è arresa alla tendenza generale del mercato. Peccato.
surface book 2. Lo uso da un anno come workstation. Batteria infinita, potenza e versatilità
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 11:03   #7
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
Scusa ma non condivido, la tastiera del Surface comunque è rigida e ci si scrive bene certo non è progettata per sessioni di gioco tenendolo sulle gambe, inoltre c'è da dire che per l'uso che si pensa dal divano la maggior parte usa la tastiera a schermo propria della modalità tablet di Windows 10, certo ammetto anche io che la cover tastiera tende a flettere un po' se tenuto il tutto sulle gambe ma questo mi accade solo se giocando non mi rendo conto della foga del momento se no per uso "produttivo" la cover è rigida a sufficienza per scrivere articoli su word in tutto relax usando il cavalletto integrato. Il problema dei dispositivi come l'asus da te citato è che nei formati piccoli veniva preferito ai tablet con cover tastiera staccabile tipo questo surface ecco perché nn ne hanno fatti più di quel tipo.
Ognuno ha le proprie preferenze, ci mancherebbe.
Comunque per "tastiera rigida" intendevo una tastiera incernierata allo schermo e in grado di sorreggerlo (quindi lo stand non serve più).

Ammetterai anche tu che, appoggiato sulle gambe, un schermo incernierato alla tastiera sia più stabile dello stand integrato. Anche perché le mani le appoggi sulla tastiera, quindi in mobilità (su un treno, autobus, et.) mentre scrivi, le tue mani riescono a tenere ferma la tastiera ma non lo schermo, quindi se lo schermo non è fermamente vincolato alla tastiera, ti serve un maggiore "equilibrismo".
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 11:52   #8
AVRILfan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Io trovo incomprensibile la tendenza che ha portato tutti i dispositivi 2-in-1 ad avere questa configurazione a tablet con stand integrato + tastiera cover.
Questi aggeggi sono scomodissimi come laptop replacement, bisogna sempre appoggiarli su un piano rigido e l'eventuale utilizzo appoggiandolo sulle gambe è praticamente impossibile.

Trovo di gran lunga più comodi e versatili i "detachable" con una vera tastiera rigida.
Così nell'uso come laptop la tastiera riesce a sostenere tutto il dispositivo anche senza avere un tavolo (e spesso la tastiera integra una batteria e porte USB aggiuntive) e con una regolazione continua dell'inclinazione dello schermo.

Nell'utilizzo come tablet cambia poco, ma anche in questo caso preferisco inserire lo schermo del detachable in una custodia con chiusura magnetica che è sicuramente più comoda della tastiera cover del surface, che spesso dà noia (occupa spazio frontale) e va staccata lasciando sprotetto il tablet.

Asus aveva fatto un vero e proprio gioiellino col Transformer Book T302CA, poi si è arresa alla tendenza generale del mercato. Peccato.
Forse ti riferisci ai portatili base di gamma perché Microsoft con il Book 2 ha già la tipologia di portatile che stai cercando.
AVRILfan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 15:12   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Dispositivo ridicolo
HW penoso, diagonali ridicole e anche le finiture probabilmente son inferiori.
Tastiera ancora in plastica con l'alcantara incollato sopra.
Inaggiornabile e bios probabilmente inaccessibile.
Ah complimenti per i bordazzi enormi che da soli si magnano 1" intero.

Ultima modifica di nickname88 : 14-02-2019 alle 15:15.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2019, 11:28   #10
Fl1nt
Senior Member
 
L'Avatar di Fl1nt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
prodotto ridicolo, autonomia ridicola, prezzo ridicolo.

mah
Fl1nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2019, 16:35   #11
getangar
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Città: Kirchseeon
Messaggi: 4
Comprato e rivenduto dopo 2 settimane

Avendo usato come PC aziendale un Surface Pro ho voluto prenderne uno, quello più “carrozzato”. Testato e rivenduto dopo due settimane (qui in Germania è disponibile da un po’). Lento da far prendere le crisi nervose e con continui problemi con la tastiera software (che non vien su quando clicchi su un campo di testo quando la tastiera fisica e “girata” sul retro). Rivenduto subito. L’idea di base è buona e potenzialmente il connubio con OneNote e la penna è vincente, ma l’implementazione che hanno tirato è francamente molto deludente.
getangar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 10:52   #12
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20075
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Inaggiornabile
come mai?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1