Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2019, 14:29   #1
Tekeros
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 16
Aiuto DNS NOIP Con modem AGVTF_5.3.3

Salve! Scusate i disturbo, spero che riuscirete a risovere il problema. al più presto. Sono giorni che cerco, di configurare il DNS di NO-IP. Il problema, e che non so quale porta devo aprire sul router per far funzionare NO-IP. Sapete darmi una diritta per risolvere il problema?

Teoricamente devo fare accesso remoto al mio pc, da una linea esterna. Ho provato a usare il normale indirizzo IP esterno e aprire la porta 3389 e tutto fila liscio come l'olio, tutto funziona regolarmente. Il problema persiste quando metto sul campo " computer " il DNS mio_nome.hopto.org. E come se NO-IP Abbia le porte chiuse. Quali porte bisogna aprire?

Purtroppo mi serve mi serve questo tipo di configurazione, non possoo usare alternative come teamwievier perche devo accedere al mio pc dallo Smart tv
Tekeros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 14:33   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
"mio_nome.hopto.org" corrisponde veramente all'indirizzo numerico che hai adesso?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 14:44   #3
Tekeros
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 16
no ho dato un esempio. Il problema non penso sia il nome dell'host ma le porte

Ultima modifica di Tekeros : 27-10-2019 alle 14:54. Motivo: revisione
Tekeros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 14:53   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Beh, allora se l'hostname è differente dall'ip numerico significa che hai sbagliato qualcosa. L'IP associato all'hostname deve essere aggiornato da un client che NOIP fornisce per diverse piattaforme ed inoltre molti router hanno pure un client integrato nel proprio firmware.

Intanto vedi di associare l'IP all'hostname o tramite il client da installare https://www.noip.com/download?page=win o tramite il firmware del tuo router se te lo permette.

Vedrai che risolto questo problema avrai trovato la soluzione.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 14:57   #5
Tekeros
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 16
già avevo osservato questi parametri guarda la foto sotto:

https://ibb.co/LNhMmRj
Tekeros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 15:07   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Non ti sento abbastanza chiaro. Il tuo router ha un IP pubblico, cercalo su siti come whatismyipaddress.com segnatelo. Il tuo hostname creato su noip ha un IP che deve corrispondere al tuo che hai appena cercato, prendi il tuo hostname e risolvilo su un qualunque sito web anche da terminale col comando nslookup TUOHOSTNAME

Il tuo indirizzo ip pubblico numerico deve essere uguale all'indirizzo a cui punta il TUOHOSTNAME

E' uguale si o no?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 15:25   #7
Tekeros
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 16
Si l'indirizzo coincide alla perfezione dando il comando nslookup, prediligo che sto usando il DNS di google 8.8.4.4, ma penso che non faccia differenza, Il passo successivo e quello di aprire le porte ma quali?

Ultima modifica di Tekeros : 27-10-2019 alle 15:28. Motivo: Revisione
Tekeros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 15:39   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se il desktop remoto funziona usando l'ip pubblico della tua connessione le porte sono già aperte e se il ping del dominio riporta l'ip corretto il router è a posto.
Forse scrivi l'indirizzo tipo http://www eccetera? Va scritto solo il dominio ed eventualmente la porta se non è la standard 3389.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 15:46   #9
Tekeros
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 16
Penso che hai proprio ragione le porte d'aprire sono queste uses port 80, port 443 and port 8245.
Datemi una diritta su come aprire le porte, voi che siete più esperti di me.
Siete davvero gentili grazie tanto.
Comunque ho letto su riferimento a questa pagina
Tekeros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 15:57   #10
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Chiariamo una volta per tutte che NOIP fornisce un hostname e non dev'essere aperta nessuna porta per farlo funzionare serve solo un client compatibile che aggiorni l'IP associato.

Allo scopo di far funzionare NOIP il client deve essere funzionante affinché aggiorni correttamente il puntamento dell'hostname all'indirizzo ip che col tempo, le riconnessioni ed altro, può cambiare. Quindi ribadisco che l'hostname deve essere associato e risolversi nel tuo indirizzo IP.

Su questa questione non hai risposto per la seconda volta quindi ora ti arrangi, va bene?! Non ce lo dire fai come vuoi.

Finché non confermi o smentisci questa cosa non si può proseguire nell'aiutarti. Questo malfunzionamento và escluso per il corretto funzionamento del dns dinamico.

--edit--
bene ora hai risposto!

Andiamo oltre...a cosa vuoi accedere e da dove? Da esterno o da dentro casa? -edit- lo so che l'hai scritto nel primo messaggio ma chiariscilo meglio: vuoi accedere via desktop remoto usando come client una SMART-TV da fuori casa?!?
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 27-10-2019 alle 16:03.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 16:31   #11
Tekeros
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 16
Ei non ti scaldare ho fiducia su quello che dite sicuramente sarete più esperti di me. Io non mi vanto in nessun modo. Io sono un smanettone, e ecrco di servirmi delle utilità di windows, perchè al più presto devo trasferire il televisore in un'altro appartemento con linea esterna.

Comunque essendo ignorante sull'informatica, ho scelto voi, per entrare più nel dettaglio e risolvere il problema altrimenti non lo avrei fatto. Comunque ti aggiorno hai passi, che ho compiuto facendo lo smanettone.
Ho aperto le tre porte sul router l'80-443-8245 dando nella sezione protocollo l'opzione ALL penso che le tre porte ora siano aperte, ho disattivato il firewell di windows ora sembra che il domnio host_name.hotpto.org < ( esempio ) si associa all'indirzzo IP pubblico. O verificato inserendo il domnio su questa pagina. Pero ancora non riesco ad accedere dallo smart tv come mai? Ribadisco che prima non si associava avevo verficato tramite la pagina che ho esposto sopra. Comunque se dici che non bisogna aprire alcuna porta allora guidami tu su come fare. Non ni dileguo più di tanto

Ultima modifica di Tekeros : 27-10-2019 alle 16:37.
Tekeros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 17:00   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Se si associa correttamente non è sicuramente a causa delle azioni che hai fatto che non c'entrano nulla dal momento che usi come client il router. Le porte da aprire sul router devono essere solo quelle necessarie al funzionamento dell'applicazione server di desktop remoto. Windows RDP lo conosco poco ma sta in ascolto sulla porta 3389 TCP e solo le ultime versioni usano in aggiunta la 3389 UDP. L'unica porta da aprire sul router è questa e và associata all'indirizzo del PC che intendi controllare, il router telecom di adesso dovrebbe essere abbastanza intelligiente da permetterti di scegliere il nome del PC piuttosto che il suo indirizzo che può mutare nel tempo, altrimenti devi impostare un ip statico a quel pc che intendi controllare e aprire di conseguenza la porta verso quell'ip statico.

Ma torniamo un passo indietro: un client RDP che funzioni su una smart-tv non l'ho mai sentito. Di che roba si tratta?

Sei sicuro che l'applicazione per il televisore supporti gli hostname nel campo "computer" ? Guarda che non è scontato, a volte le applicazioni accettano solo indirizzi numerici e non hostname. Assicurati di questo prima di tutto, xkè se non li supporta è inutile proseguire.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 17:15   #13
Tekeros
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 16
Scusami tanto ma non avevo capito il messagio prima, ho inteso dop per questo non ti ho risposto subito, comunque penso che gli ultimi passi che ho introdotto sono tutti sbagliati. L'unica cosa che funziona ora e il dominio che si associa all'indirzzzo pubblico. Andando sulla questa pagina. Ora ho rimossso tutte le porte e il domnio non si associa più. Tu cosa mi consigli di fare? Dai! devi comprendermi mica sono un'esperto mi viene difficile captare i vostri messaggi. Un'abbraccio

Tekeros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 17:26   #14
Tekeros
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Se si associa correttamente non è sicuramente a causa delle azioni che hai fatto che non c'entrano nulla dal momento che usi come client il router. Le porte da aprire sul router devono essere solo quelle necessarie al funzionamento dell'applicazione server di desktop remoto. Windows RDP lo conosco poco ma sta in ascolto sulla porta 3389 TCP e solo le ultime versioni usano in aggiunta la 3389 UDP. L'unica porta da aprire sul router è questa e và associata all'indirizzo del PC che intendi controllare, il router telecom di adesso dovrebbe essere abbastanza intelligiente da permetterti di scegliere il nome del PC piuttosto che il suo indirizzo che può mutare nel tempo, altrimenti devi impostare un ip statico a quel pc che intendi controllare e aprire di conseguenza la porta verso quell'ip statico.

Ma torniamo un passo indietro: un client RDP che funzioni su una smart-tv non l'ho mai sentito. Di che roba si tratta?

Sei sicuro che l'applicazione per il televisore supporti gli hostname nel campo "computer" ? Guarda che non è scontato, a volte le applicazioni accettano solo indirizzi numerici e non hostname. Assicurati di questo prima di tutto, xkè se non li supporta è inutile proseguire.
No so che dirti, l'unica cosa che posso dirti e che già uso un'Ip statico, il problema funge se stacco il pc. non posso accedere dallo smart tv, da linea esterna, per questo mi sono indirizzato a NO-IP. Si effetivamente la porta di " connessione remota " e ancora aperta numero porta 3389, confermo. Premetto che lo smart tv mi da il consenso di accedere da remoto, ho come parametri " IP DEL PC " Nome utentente " ( Amministratore lato server ), e password, funzionamento simile a dekstop remoto di windows. Già sono riuscito ad accedere da ip pubblico, per il resto penso che il problema sia nella configurazione di no-ip

Ultima modifica di Tekeros : 27-10-2019 alle 17:34. Motivo: Revisione
Tekeros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 23:33   #15
Tekeros
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 16
Ho contattato l'assistenza di NO-IP mi a risposto cosi:

" Ciao,

Grazie per aver contattato No-IP Support. Il mio nome è Shauna, e sarò lieto di assistervi.

È assolutamente possibile raggiungere la connessione di rete (s) in remoto. Per utilizzare questa caratteristica dei nostri servizi è necessario configurare il port forwarding. Sembra che avete una conoscenza decente di processi. Ecco una guida di esservi d'aiuto: https://www.noip.com/support/knowled...warding-guide/. È inoltre possibile utilizzare la funzione di ricerca in quella pagina e vedere se abbiamo una guida specifica per il router.

Selezione che porta da utilizzare per comunicare dipende da voi e il vostro provider di servizi Internet (ISP). Per verificare se hai impostato il port forwarding in modo corretto è possibile visitare questo sito: http://www.portchecktool.com/ Si prega di notare che se lo spettacolo porta chiusa o bloccata per qualsiasi motivo, è necessario contattare il proprio ISP come No -IP non ha controllo sulle comunicazioni del router.

Dopo aver impostato con successo port forwarding sarete in grado di accedere alla connessione (s) della rete da remoto inserendo ** HOSTNAMEHERE **: ** ** PORTNUMBERHERE nella vostra barra di ricerca del browser.

Date un'occhiata e fatemi sapere se avete ulteriori domande.

Saluti,
Shauna
No-IP Support "


Che ne dite ? Non capisco sempre quale porta aprire
Tekeros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 10:17   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Tekeros Guarda i messaggi
Premetto che lo smart tv mi da il consenso di accedere da remoto, ho come parametri " IP DEL PC " Nome utentente " ( Amministratore lato server ), e password, funzionamento simile a dekstop remoto di windows.
Quindi tu usi il desktop remoto dal televisore per collegarti al pc? Quel "IP del PC" è sospetto. Forse è lui che non accetta indirizzi logici ma solo numerici.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 22:30   #17
Tekeros
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Quindi tu usi il desktop remoto dal televisore per collegarti al pc? Quel "IP del PC" è sospetto. Forse è lui che non accetta indirizzi logici ma solo numerici.
Non riesco a capire che intendi dire per IP sopsetto.

L'accesso remoto dalla TV SMART funziona benissimo se immetto l'IP LOCALE o quello PUBBLICO, Il problema sorge quando metto il domnio sulle impostazioni della TV Smart. Penso che NO_IP non sià configurato alla perfezzione.

Se hai letto nel penultimo messaggio L'assistenza di NO-IP dice che devo aprire una porta sul router. E che la porta varia a secondo del provider che utilizzi. Non ho capito quale porta devo aprire oltre alla 3389.

Vi aggiorno alla situazione, ho risolto il problema che avevo " del fatto che il dominio non si associava con l'ip " Ora o risolto questo problema. Se faccio una prova su questa pagina , il test risula positivo

Manuale Informatico

Ultima modifica di Tekeros : 02-11-2019 alle 07:53. Motivo: controllo
Tekeros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v