|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ali_79836.html
Da qualche giorno, per i più recenti Powerwall 2, è stata introdotta una curiosa nuova modalità di funzionamento denominata Storm Watch, la quale consiste nell'ottimizzare la riserva di energia elettrica di ciascuna abitazione, in modo tale che nel caso di gravose condizioni atmosferiche, quali nubifragi, tornadi, ecc .l'utente possa disporre di un servizio d'emergenza in loco Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
quanti reni costa e quanti anni dura?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21392
|
finalmente ci si muove nella direzione giusta
invece di chiedersi quanto ruberebbero ehm ce la venderebbero in italia basta farsi fare preventivi da UK germania o anche extra europa e vedete che i prezzi crollano verticalmente
ottima maniera di avere autonomia energetica affossando il ladrocinio Enel e passare a un futuro piu green e responsabile pensate alle case in legno che hanno isolamenti termici inimmaginabili per mattoni se non con cappotto termico (quindi zero traspirazione e danni alla struttura nel lungo termine) , queste se le prendete dalle ditte italiane siamo nell ordine dei 100k mentre gia andando a preventivare in austria scende a 80k compreso la loro trasferta! meditate gente e cercate... avete san google a disposizione,usatelo consapevolmente e in maniera costruttiva e non dispersiva per cose meno utili abbinate a ciò dei tripli vetri argon etc,stufe a pellet integrate a pannelli solari per energia e acqua calda e già potete boicottare del tutto sia la cucina a gas e il riscaldamento a metano quindi levando di mezzo la componente gas e il relativo ladrocinio dei costi fissi... un bel 6kw enel se proprio volete esagerare e siete autonomi dal punto di vista no-gas,se poi usate le altre accortezze...powerwall aiuterebbe davvero a rendere autonoma la propria casetta... guardate le varie città pilota svedesi e germaniche coi bruciatori di differenziata localizzati in ogni quartiere che aiutano a dare indietro energia per compensare i picchi di utilizzo e completare il servizio powerwall e dare una autonomia pressoche completa dalle forniture... inutile discutere degli interessi delle ditte fornitrici di energia e gas che possono premere sul governo e frenare o ostacolare sia i progetti che l'autonomia energetica personale per mero interesse economico investite un rene oggi per diventare indipendenti domani e dare un futuro migliore ai figli/nipoti evitando di pensare a risparmiare ora o dire "ci pensa qualcun altro io intanto vado avanti cosi"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1139
|
Quote:
Ah, si, io o avuto la fortuna di potermi progettare casa e mi sono fatto una master a studiare soluzioni tecniche. Per quanto riguarda le case in legno: lasciamole ai climi secchi, ad. es io sono in pianura padana e l'umidità e il legno nn vanno d'accordo, si deforma, poi cmq devi farti l'interno in carton gesso e l'esterno con cappotto standard, quindi vantaggi? Casa da 150 mq in massima classe A (che costa un 10% in più), consuma 500/600 euro all'anno di elettricità Enel, tenendo conto di quanta corrente vendi ad Enel, quindi, quanti anni ci metti a rientrare del costo delle batterie? tanto quanto durano, quindi, IMHO il gioco non vale la candela |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.