Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2018, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ino_79769.html

Il colosso dell'energia ha già realizzato le prime colonnine di ricarica rapida per le auto elettriche sul tratto autostradale Torino-Milano. L'esigenza deve far velocizzare i lavori.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2018, 19:07   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Enel X, arriva la ricarica rapida nelle autostrade. Il futuro dell'elettrico sempre più vicino?

Alla domanda, la mia risposta é: speriamo di si
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2018, 19:42   #3
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
questa estate avrò fatto 2k km di autostrada in Francia,
in quasi tutte soste ho visto la singola colonnina di ricarica rapida,
non ricordo di quanto e che connettore,
con la dicitura " esclusivamente da fonti rinnovabili "
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2018, 22:58   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Con gli incentivi di 6 mila euro penso che ci saranno molte e molte più auto elettriche.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 00:28   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Beh è un bene che si spinga in tal senso.. così c'e' più ciccia anche per la ricerca e lo sviluppo delle batterie.

Leggevo che stanno facendo quelle al sodio che sono molto più sicure e che hanno come vantaggio il fatto di ricaricarsi in pochi minuti a fronte di un dimezzamento della capacità..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 07:34   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
L'elettrico è fumo negli occhi

L'elettrico NON risolve i problemi di inquinamento, li sposta solo dalla città, dove respirate, alla campagna, da dove viene la roba che mangiate.
- Vi da un falso senso di aver contribuito a salvare l'ambiente e che il mondo sia più pulito
- Vi spinge a comprare mezzi nuovi in maniera consumistica
- Produce ulteriore inquinamento accorciando il ciclo di vita delle precedenti auto (manifatture) che dovranno essere smaltite
- Brucia energia di trasporto (per trasportare la corrente elettrica) e questo rende pressoché nullo il vantaggio di avere bruciato combustibile nelle centrali invece che nelle auto
- Le centrali che producono energia da combustibile NON inquinano realmente meno delle auto, e non ci sono stretti controlli per verificarlo.

La realtà è che l'elettrico richiede un energia che verrà prodotta bruciando petrolio (fuori dalla città) e consumando parte dell'energia nel trasporto su rete elettrica. Vi darà il FALSO senso di aver ridotto il riscaldamento globale mentre invece l'effetto "fuori città" sarà nullo se non negativo.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 07:58   #7
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5320
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
L'elettrico NON risolve i problemi di inquinamento, li sposta solo dalla città, dove respirate, alla campagna, da dove viene la roba che mangiate.
Quasi il 40% dell'energia elettrica in Itaila è da fonti rinnovabili. Inoltre le centrali inquinano molto meno di milioni di auto. Fai un giro in città e goditi il tuo smog, visto che lo preferisci.

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
- Vi da un falso senso di aver contribuito a salvare l'ambiente e che il mondo sia più pulito
Su quali basi fornisci queste affermazioni?

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
- Vi spinge a comprare mezzi nuovi in maniera consumistica
Falso. Ho comprato un'auto elettrica usata.

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
- Produce ulteriore inquinamento accorciando il ciclo di vita delle precedenti auto (manifatture) che dovranno essere smaltite
Considerando che le auto precedenti inquinano molto di più, se ne accorciamo la vita inquiniamo di meno. E comunque la transizione va fatta, prima o poi.

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
- Brucia energia di trasporto (per trasportare la corrente elettrica) e questo rende pressoché nullo il vantaggio di avere bruciato combustibile nelle centrali invece che nelle auto
Invece benzina e diesel arrivano per magia nei distributori.

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
- Le centrali che producono energia da combustibile NON inquinano realmente meno delle auto, e non ci sono stretti controlli per verificarlo.
Si, certo, come no. Le centrali sono monitorate COSTANTEMENTE ed esistono protocolli regionali che devono essere rispettati. Le auto, invece, vengono controllate ogni 2 anni, se va bene e che proprietario e gestore dell'officina siano onesti.

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
La realtà è che l'elettrico richiede un energia che verrà prodotta bruciando petrolio (fuori dalla città) e consumando parte dell'energia nel trasporto su rete elettrica. Vi darà il FALSO senso di aver ridotto il riscaldamento globale mentre invece l'effetto "fuori città" sarà nullo se non negativo.
Come detto, quasi il 40% dell'energia non viene da petrolio, gas o carbone. L'efficienza del trasporto dell'energia elettrica è di molto maggiore rispetto al trasporto di carburanti (che, tra l'altro, è anche molto più pericoloso).
L'effetto finale è avere meno inquinamento in città (oltre che da emissioni del motore, anche dal ridotto uso dei freni), meno CO2, particolato ed altri inquinanti nei centri abitati e un più efficiente utilizzo delle energie non rinnovabili.
A questo aggiungi che tra 10 anni la quota di rinnovabili sarà ancora maggiore, mentre le auto diesel che compri ora inquineranno tanto quanto adesso (se non di più).

Più che Avvocato del Diavolo, sembri un Azzeccagarbugli.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 08:02   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
c'è da sperare che in qualche modo si giunga ad uno standard per il connettore e per le prestazioni, oltre che ad una tariffazione trasparente. Se il mercato parte con il piede sbagliato, sarà una merda per decenni.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 08:18   #9
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Ma solo a me sembrano pochi 50KW a colonnina? Ricarica rapida, ma mica tanto rapida. Quando avranno finito di isntallare le colonnine, saranno già obsolete. Voglio dire, attualmente ci sono già quelle da 100KW, e si parla di 350 ed oltre. Anche perche con una batteria media da 40-60KWh, ci metti comunque una vita a fare la ricarica. Capisco che portare potenze elevate è difficile, ma è proprio questo il punto: senza non andiamo da nessuna parte con l'elettrico.


Comunque per il discorso 'verde', è come al solito solo fumo negli occhi. Considerando che secondo studi recenti, appena una ventina di navi da trasporto (quelle che solcano i mari portando i beni da un continente all'altro) inquinano più di tutte le vetture del mondo (si, avete capito bene), e di navi come quelle ce ne sono migliaia se non decine di migliaia.

Sono pronto a scommettere che (se mai prenderanno piede le elettriche) da qui a qualche decennio salteranno fuori enormi problemi di inquinamento causate in modo diretto o indiretto proprio da queste.
E' successo lo stesso con i pannelli solari, vedi l'enorme inquinamento in Cina, di cui nell'occidente a nessuno interessa.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 08:43   #10
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
L'elettrico NON risolve i problemi di inquinamento, li sposta solo dalla città, dove respirate, alla campagna, da dove viene la roba che mangiate.
- Vi da un falso senso di aver contribuito a salvare l'ambiente e che il mondo sia più pulito
- Vi spinge a comprare mezzi nuovi in maniera consumistica
- Produce ulteriore inquinamento accorciando il ciclo di vita delle precedenti auto (manifatture) che dovranno essere smaltite
- Brucia energia di trasporto (per trasportare la corrente elettrica) e questo rende pressoché nullo il vantaggio di avere bruciato combustibile nelle centrali invece che nelle auto
- Le centrali che producono energia da combustibile NON inquinano realmente meno delle auto, e non ci sono stretti controlli per verificarlo.

La realtà è che l'elettrico richiede un energia che verrà prodotta bruciando petrolio (fuori dalla città) e consumando parte dell'energia nel trasporto su rete elettrica. Vi darà il FALSO senso di aver ridotto il riscaldamento globale mentre invece l'effetto "fuori città" sarà nullo se non negativo.
Pienamente d'accordo! In più senza Nucleare dove vogliamo andare ? prendere corrente all'estero pagandolo il doppio tra perdite di carico e guadagno di chi ce lo vende.
Ci troveremo a pagare 20.000 per una utilitaria che ora ne costa 12.000 per produrre molto più inquinamento (Lo smaltimento delle batterie esauste non lo si considera nel processo ? )
Sono convinto che con questo consumismo sfrenato che si inventa false necessita ecologiche pur di giustificare ulteriore consumismo, e purtroppo la gente 'ignorante' (intendo non tecnica) ci abbocca, andremmo a rovinare definitavamente il nostro pianeta......

Io giro con una Polo 1.4 benzina euro 4 che molti dicono è vecchiae quindi inquina. Però sfruttare tale auto permette di non costruirne una nuova con tutto l'inquinamento che la produzione di un'auto nuova produce. Fino a che va la tengo

Ultima modifica di Stefano Landau : 20-12-2018 alle 08:46.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 10:05   #11
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Quasi il 40% dell'energia elettrica in Itaila è da fonti rinnovabili. Inoltre le centrali inquinano molto meno di milioni di auto. Fai un giro in città e goditi il tuo smog, visto che lo preferisci.


Su quali basi fornisci queste affermazioni?



Falso. Ho comprato un'auto elettrica usata.


Considerando che le auto precedenti inquinano molto di più, se ne accorciamo la vita inquiniamo di meno. E comunque la transizione va fatta, prima o poi.


Invece benzina e diesel arrivano per magia nei distributori.


Si, certo, come no. Le centrali sono monitorate COSTANTEMENTE ed esistono protocolli regionali che devono essere rispettati. Le auto, invece, vengono controllate ogni 2 anni, se va bene e che proprietario e gestore dell'officina siano onesti.



Come detto, quasi il 40% dell'energia non viene da petrolio, gas o carbone. L'efficienza del trasporto dell'energia elettrica è di molto maggiore rispetto al trasporto di carburanti (che, tra l'altro, è anche molto più pericoloso).
L'effetto finale è avere meno inquinamento in città (oltre che da emissioni del motore, anche dal ridotto uso dei freni), meno CO2, particolato ed altri inquinanti nei centri abitati e un più efficiente utilizzo delle energie non rinnovabili.
A questo aggiungi che tra 10 anni la quota di rinnovabili sarà ancora maggiore, mentre le auto diesel che compri ora inquineranno tanto quanto adesso (se non di più).

Più che Avvocato del Diavolo, sembri un Azzeccagarbugli.

By(t)e
Cita anche tu le fonti, altrimenti è aria fritta.
Che io sappia inquinano di più le centrali e tutto il secondario rispetto al trasporto pubblico.
Ti ricordo che esistono anche inceneritori,cementifici e altre schifezze.
Le auto più recenti inquinano meno rispetto all'industria, soprattutto pesante.

Il 40% di energia elettrica prodotta da rinnovabili è UTOPIA ad oggi.
Credi davvero che possa soddisfare un futuro consumo su larga scala?
E i distributori e quindi tutta la rete elettrica per queste auto appare per magia?Va costruita. E con che materiali?
Davvero, smetti di sognare e apri gli occhi.
E le batterie come le costruisci e smaltisci?
Lo sai che gli elementi chimici da dove vengono estratti?AFRICA
E sai in che condizioni?DISUMANE

Certo, potrai essere sicuramente più Green (ma solo all'apparenza) ma sicuramente non cosi eticamente a posto.



Alla stregua dei NaziVegan ci sono gli ecologisti non informati.
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 10:06   #12
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Pienamente d'accordo! In più senza Nucleare dove vogliamo andare ? prendere corrente all'estero pagandolo il doppio tra perdite di carico e guadagno di chi ce lo vende.
Ci troveremo a pagare 20.000 per una utilitaria che ora ne costa 12.000 per produrre molto più inquinamento (Lo smaltimento delle batterie esauste non lo si considera nel processo ? )
Sono convinto che con questo consumismo sfrenato che si inventa false necessita ecologiche pur di giustificare ulteriore consumismo, e purtroppo la gente 'ignorante' (intendo non tecnica) ci abbocca, andremmo a rovinare definitavamente il nostro pianeta......

Io giro con una Polo 1.4 benzina euro 4 che molti dicono è vecchiae quindi inquina. Però sfruttare tale auto permette di non costruirne una nuova con tutto l'inquinamento che la produzione di un'auto nuova produce. Fino a che va la tengo
Ma questo gli E-cologisti non lo sanno, non si pongono certi problemi.
Basta non vedere il fumo che esce dalla marmitta e sono contenti.
Dell'indotto non interessa.
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 10:42   #13
coco loco
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 6
Olanda e danimarca

oltre alle autostrade ciclabili vi sono colonnine ad ogni angolo... come siamo arretrati mio dio.
coco loco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 10:46   #14
coco loco
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 6
L'elettrico è fumo negli occhi..

ma cosa dici? basta utilizzare fonti rinnovabili : solare, eolico, etc.. al momento l'unico problema è l'inquinamento prodotto dalla produzione e smaltimento delle batterie. Ma quanto ne riduciamo se pensi all'anadirte carvonica, alle poleveri sottili, allo smaltimento degli olii e alla produzione del petrolio, per non parlere delle guerre e ingiustizie causate dal petrolio.
coco loco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 10:52   #15
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da coco loco Guarda i messaggi
L'elettrico è fumo negli occhi..

ma cosa dici? basta utilizzare fonti rinnovabili : solare, eolico, etc..
lol, dici poco. Sono di quanto di più inaffidabile ci possa essere in fatto di continuità di erogazione.

Il punto è che si vuol far passare l'auto elettrica come la panacea di tutti i mali, quando in realtà cambierà ben poco.
Anche perche nessuno tiene conto del fatto che i paesi in via di sviluppo hanno un potenziale enorme per l'acquisto di autoveicoli (si parla di miliardi), e le poche elttriche vendute da noi non controbilanceranno mai in termini di inquinamento i miliardi di auto economiche ed inquinanti che circoleranno lì.
Diciamo che la strada è ancora molto lunga. Altro che 2030.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 10:52   #16
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Con gli incentivi di 6 mila euro penso che ci saranno molte e molte più auto elettriche.
però anche i produttori devono fare la loro parte, perchè se anche mi danno 6k€ di incentivo una smart eq costa sempre 18k€, e se le proporzioni sono queste un'auto familiare costa 50k€
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 11:03   #17
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5320
Quote:
Originariamente inviato da Z.e.t. Guarda i messaggi
Cita anche tu le fonti, altrimenti è aria fritta.
Che io sappia inquinano di più le centrali e tutto il secondario rispetto al trasporto pubblico.
Ti ricordo che esistono anche inceneritori,cementifici e altre schifezze.
Le auto più recenti inquinano meno rispetto all'industria, soprattutto pesante.

Il 40% di energia elettrica prodotta da rinnovabili è UTOPIA ad oggi.
Credi davvero che possa soddisfare un futuro consumo su larga scala?
E i distributori e quindi tutta la rete elettrica per queste auto appare per magia?Va costruita. E con che materiali?
Davvero, smetti di sognare e apri gli occhi.
E le batterie come le costruisci e smaltisci?
Lo sai che gli elementi chimici da dove vengono estratti?AFRICA
E sai in che condizioni?DISUMANE

Certo, potrai essere sicuramente più Green (ma solo all'apparenza) ma sicuramente non cosi eticamente a posto.



Alla stregua dei NaziVegan ci sono gli ecologisti non informati.
- http://www.autoblog.it/post/957111/a...sel-non-e-vero
- https://it.wikipedia.org/wiki/Produz...ti_rinnovabili
- Totalmente no, ma in gran parte si.
- Non appare per magia. La news che stiamo commentando dimostra che l'infrastruttura sta progredendo (finalmente, oserei dire).
- Non so come si costruiscano, non è il mio lavoro, ma più che smaltite vengono riutilizzate per sistemi di accumulo (che è molto meno stressante rispetto all'autotrazione).
-Ii paesi in cui si estrae maggiormente Litio sono:
Cile
Cina
Argentina
Australia

che, per quanto ne so, NON sono in AFRICA (fonte: http://www.metallirari.com/piu-grand...-litio-mondo/).
Mentre per quanto riguarda il petrolio:
Arabia Saudita
Russia
Stati Uniti
Iran

non certo famosi per i diritti civili (USA a parte, ovviamente).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 11:03   #18
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
però anche i produttori devono fare la loro parte, perchè se anche mi danno 6k€ di incentivo una smart eq costa sempre 18k€, e se le proporzioni sono queste un'auto familiare costa 50k€
Gli incentivi sono buoni, ma i prezzi sono ancora troppo alti, per ora non ci siamo. Bisogna aspettare ancora qualche anno e soprattutto che si sviluppi un mercato dell'usato, perché si parla tanto, ma soldi gli italiani ne hanno sempre meno
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 11:28   #19
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Salve,
l'argomento dell'inquinamento è stato più volte discusso.
Riporto questo mio intervento per evitare di ripetermi.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 11:29   #20
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5320
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Pienamente d'accordo! In più senza Nucleare dove vogliamo andare ? prendere corrente all'estero pagandolo il doppio tra perdite di carico e guadagno di chi ce lo vende.
Che io sappia, l'Italia è autosufficiente per la produzione di energia elettrica. Se viene importata dall'estero è perché ha costi inferiori (es: la notte compriamo energia nucleare per pompare acqua a monte degli impianti idroelettrici).

Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Ci troveremo a pagare 20.000 per una utilitaria che ora ne costa 12.000 per produrre molto più inquinamento
Varie fonti (CNR e EEA) confermano che le auto elettriche, durante tutto il loro ciclo di vita, inquinano meno delle auto a combustione (vedi messaggi precedenti)

Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
(Lo smaltimento delle batterie esauste non lo si considera nel processo ? )
Dato che non sono tutti sprovveduti come te, le batterie utilizzate nell'autotrazione vengono o rigenerate (http://www.hdmotori.it/2018/03/26/ni...te-rigenerate/) o utilizzate per l'accumulo (https://www.qualenergia.it/articoli/...ergy-storage/).

Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Sono convinto che con questo consumismo sfrenato che si inventa false necessita ecologiche pur di giustificare ulteriore consumismo, e purtroppo la gente 'ignorante' (intendo non tecnica) ci abbocca, andremmo a rovinare definitavamente il nostro pianeta......
Il consumismo non c'entra. C'entra che bruciare 100 per utilizzare 25 (quando va bene) è stupido. Ed il riscaldamento globale ce lo ricorda ogni giorno.


Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Io giro con una Polo 1.4 benzina euro 4 che molti dicono è vecchiae quindi inquina. Però sfruttare tale auto permette di non costruirne una nuova con tutto l'inquinamento che la produzione di un'auto nuova produce. Fino a che va la tengo
E' giusto tenerla finché funziona, come ho fatto io. Ma alla fine dovrai smaltirla e inquinerà comunque. Ma nel frattempo continuerà ad inquinare anche tutti i giorni, quando ci metti la benzina dentro e la trasformi in gran parte in calore.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1