Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2019, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ili_79995.html

Si chiama molto semplicemente Nemeio Keyboard, ma la società la proclama con orgoglio come "la tastiera del futuro": il layout è di tipo compatto a 81 tasti, il design è molto semplice e pulito con una forma suddivisa in due porzioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 13:35   #2
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
questa è proprio una gran figata.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 14:10   #3
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Ho una cosa simile, un Elgato Corsair Stream Deck e devo dire che è una figata ed è utilissimo per una marea di applicazioni.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 14:38   #4
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Il prezzo è assurdo, ma il concetto è interessante. Più che altro vorrei capire perche questo genere di prodotto deve essere realizzato con il cul0. Fare una tastiera dal layout classico, no?
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 18:09   #5
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Questa tastiera mi ha sorpreso. Avrà un sacco di applicazioni e se scende di prezzo potremmo dire addio alle cento tastiere diverse solo per la serigrafia sui tasti. Quante volte ho sentito di gente che voleva i tasti multimediali ma la tal tastiera non li ha: basta una fila di tasti in più e ogni uno ci mette quel che vuole.

Basta con i tasti dalla serigrafia confusa con mille simboli per accontentare tutti ma anche scontentando l'estetica, con questa tastiera la serigrafia la si scarica da Internet!
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 18:11   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Poi anche uno può metterci come seconda funzione quello che usa di meno e come prima quello che usa di più.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 18:18   #7
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Questa tastiera mi ha sorpreso. Avrà un sacco di applicazioni e se scende di prezzo potremmo dire addio alle cento tastiere diverse solo per la serigrafia sui tasti. Quante volte ho sentito di gente che voleva i tasti multimediali ma la tal tastiera non li ha: basta una fila di tasti in più e ogni uno ci mette quel che vuole.

Basta con i tasti dalla serigrafia confusa con mille simboli per accontentare tutti ma anche scontentando l'estetica, con questa tastiera la serigrafia la si scarica da Internet!
non è solo una questione di stampigliatura ma di flessibilità della serigrafia stessa, oltre alle lingue ( chi scrive in più lingue è sempre un po' azzoppato con le tastiere fisse) pensa a tutte le shortcut dei vari software, in quelli di grafica, editing e progettazione ad esempio sono veramente sterminate e cambiano da programma a programma, qui in base all'applicazione si può passare a un layout diverso.
è veramente bella come idea speriamo che la facciano anche con un layout esteso ( anche eventualmente senza tasti attivi del tastierino numerico) e con un prezzo più abbordabile comunque già 300 euro è cara ma potrebbe veramente valerne la pena.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 19:18   #8
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Uno finalmente potrebbe avere spendendo solo 500 € una tastiera Italiana con il tasto 'È'? Io ancora non ho capito cosa è "successo" quando il layout italiano è stato disegnato perché ho '§' (?) e non 'È'? Cosa ci fa questo 'ç' nella tastiera italiana? E questo '°'... minchia stiamo a scrivere temperature tutto il giorno eh?

A parte gli scherzi essendo programmatore C/C++/C# i tasti che vorrei "diretti" sono questi 2: '{' e '}'!

Certo che 500 € sono tanti per una tastiera che manco ha il tastierino numerico e pare pure scomoda da usare (intendo come ergonomia).
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 20:43   #9
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Uno finalmente potrebbe avere spendendo solo 500 € una tastiera Italiana con il tasto 'È'? Io ancora non ho capito cosa è "successo" quando il layout italiano è stato disegnato perché ho '§' (?) e non 'È'? Cosa ci fa questo 'ç' nella tastiera italiana? E questo '°'... minchia stiamo a scrivere temperature tutto il giorno eh?

A parte gli scherzi essendo programmatore C/C++/C# i tasti che vorrei "diretti" sono questi 2: '{' e '}'!

Certo che 500 € sono tanti per una tastiera che manco ha il tastierino numerico e pare pure scomoda da usare (intendo come ergonomia).
Se ti compri una tastiera con tasti macro risolvi per { e }. Le ho fatte proprio così.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 08:47   #10
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Questa tastiera mi ha sorpreso. Avrà un sacco di applicazioni e se scende di prezzo potremmo dire addio alle cento tastiere diverse solo per la serigrafia sui tasti. Quante volte ho sentito di gente che voleva i tasti multimediali ma la tal tastiera non li ha: basta una fila di tasti in più e ogni uno ci mette quel che vuole.

Basta con i tasti dalla serigrafia confusa con mille simboli per accontentare tutti ma anche scontentando l'estetica, con questa tastiera la serigrafia la si scarica da Internet!
Già più di dieci anni fa era stata prodotta la Optimus Maximus con tasti OLED. Il costo era assai superiore ai 1000€. Non mi risulta abbia avuto successo.

Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Il prezzo è assurdo, ma il concetto è interessante. Più che altro vorrei capire perche questo genere di prodotto deve essere realizzato con il cul0. Fare una tastiera dal layout classico, no?
Il layout mostrato non è quello ISO (in uso in quasi tutto il mondo, per capirci quello con il tasto Enter verticale) ma il layout americano (con il tasto enter orizzontale). Bisognerebbe sapere se esiste anche il layout ISO. In realtà alla fine hanno (immagino per disperazione) un po' sistemato l'ISO in modo che anche il layout americano possa essere considerato standard.

Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Uno finalmente potrebbe avere spendendo solo 500 € una tastiera Italiana con il tasto 'È'? Io ancora non ho capito cosa è "successo" quando il layout italiano è stato disegnato perché ho '§' (?) e non 'È'? Cosa ci fa questo 'ç' nella tastiera italiana? E questo '°'... minchia stiamo a scrivere temperature tutto il giorno eh?
Il layout italiano deriva storicamente da quello francese. Il simbolo «§» indica il paragrafo (attenzione: l'italiano paragrafo ha significato diverso dall'inglese paragraph, che andrebbe tradotto capoverso). Se vuoi fare riferimento al paragrafo due del capitolo 3 puoi scrivere §3.2. In alcuni campi è un'abbreviazione utile, non devi pensare solo ai programmatori. Per la È io ho definito una macro con Autohotkey ( https://www.autohotkey.com/ ) per scriverla con AltGr-Shift-E.

Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Se ti compri una tastiera con tasti macro risolvi per { e }. Le ho fatte proprio così.
Vedi sopra: per le macro non c'è bisogno di comprare una tastiera con tasti macro ma basta procurarsi Autohotkey. Bisogna scriversi le macro nel suo linguaggio, ma se uno sa programmare in un qualunque linguaggio c-like non dovrebbe avere problemi . A mio parere il software è preferibile in quanto è assai più flessibile dell'hardware.

Personalmente non mi piace modificare i tasti standard, per cui uso senza problemi la combinazione AltGr-Shift-è per { e AltGr-Shift-+ per }. Non è molto più difficile che usare Shift-8 per ( e Shift-9 per ) o AltGr-è per [ e AltGr-+ per ], cosa che facciamo abitualmente senza più pensarci. Dopo un po' il tuo cervelletto si autoprogramma e il gesto diventa automatico.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 08:49   #11
Cunctator86
Member
 
L'Avatar di Cunctator86
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Amsterdam
Messaggi: 130
Quote:
A parte gli scherzi essendo programmatore C/C++/C# i tasti che vorrei "diretti" sono questi 2: '{' e '}
Quote:
Se ti compri una tastiera con tasti macro risolvi per { e }. Le ho fatte proprio così.
Le graffe su layout Ita le fai con il la combinazione AltGr+[ e AltGr+]

Un vero programmatore C++ saprebbe che il problema non sono le graffe ma il tilde, su Win se non hai il tastierino numerico ti attacchi e tiri forte, invece su Linux puoi risolvere con AltGr+ì.

Se sei un programmatore (soprattutto C++) e non usi il layout USA o sei un masochista o sei un principiante.
__________________
Xeon X5670 @4Ghz+NH-D14 18GB DDR3 @1.8Ghz Dominator GT+HyperX Fury Gigabyte GTX 1070 G1 850Pro 256GB+MX500 1TB
Cunctator86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 10:10   #12
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Però non è che uno dovrebbe imparare combinazioni "strane" o usare programmi di remapping per adattarsi a un layout che - oggettivamente - non ha alcuna logica!

Fare Shift+AltGr per scrivere '{' è alquanto orripilante visto che di fatto si traduce in un triplo shift... che non sono standard.

Il tasto '~' (meno utile in Italiano di 'È') infatti è un estensione non standard per Linux (dove serve per far 'cd ~' per trovare la tua directory home), non lo so se per esempio su Haiku OS o Mac OSX si faccia uguale... io di solito usavo "AltGr+^" comunque.

Io leggo moltissimi libri e - sinceramente - il bellissimo glifo '§' non l'ho mai visto usare
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 11:10   #13
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Cunctator86 Guarda i messaggi
Le graffe su layout Ita le fai con il la combinazione AltGr+[ e AltGr+]
Se sei un programmatore (soprattutto C++) e non usi il layout USA o sei un masochista o sei un principiante.
Un programmatore professionista sa che gran parte del lavoro consiste nello scrivere documenti; solo i dilettanti che si divertono passando tutto il tempo a programmare. Per scrivere documenti in italiano serve il layout italiano. A meno che non scrivi in maniera approssimativa senza seguire le regole grammaticali e, per esempio, usi l'apostrofo al posto dell'accento.
Incidentalmente, se conosci l'Unicode e hai studiato l'UAX 15 "Unicode Normalization Forms" e l'UTS 10 "Unicode Collation Algorithm" capisci perché usare l'apostrofo è un errore _grave_.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 11:36   #14
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Fare Shift+AltGr per scrivere '{' è alquanto orripilante visto che di fatto si traduce in un triplo shift... che non sono standard.

Io leggo moltissimi libri e - sinceramente - il bellissimo glifo '§' non l'ho mai visto usare
Hai parzialmente ragione. Lo standard ISO 9995 https://en.wikipedia.org/wiki/ISO/IEC_9995 prevede la possibilità di avere tre livelli, ottenuti il primo senza tasti modificatori, il secondo e il terzo con tasto shift e con tasto AltGr; il fatto che AltGr si possa ottenere come combinazione Ctrl-Alt non è definito dallo standard ma è un'estensione del produttore.
Prevede però anche la possibilità di avere più gruppi, ognuno con tre livelli, per cui ottenere quattro glifi da un tasto non è del tutto fuori standard. Un esempio con due gruppi sono le tastiere tedesche T2 e T3 definite dall'ente di standardizzazione DIN secondo le linee guida dell'ISO (vedi https://en.wikipedia.org/wiki/German_keyboard_layout ). Naturalmente la definizione di una tastiera così piena di opzioni non poteva che arrivare dalla Germania…

Il glifo «§» viene usato in testi in area umanistica e giuridica. Tieni conto che le tastiere nascono per le macchine da scrivere, non per i computer, e sin dall'inizio si sono rivolte principalmente a chi scrive in linguaggio naturale, per cui queste categorie di utenti erano importanti (da me ho sentito delle battute sul fatto che, soprattutto le persone di area giuridica, scrivono, e scrivono, e scrivono…)
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 15:32   #15
Cunctator86
Member
 
L'Avatar di Cunctator86
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Amsterdam
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Un programmatore professionista sa che gran parte del lavoro consiste nello scrivere documenti;
Non so dove lavori tu ma a me pagano come programmatore, non come tipografo. A memoria non ricordo un colloquio di lavoro in cui mi sia mai stato chiesto di spiegare la differenza tra accento grave ed acuto, strano, forse le aziende per cui ho lavorato e lavoro non la considerano proprio "gran parte" del mio quotidiano carico di lavoro. Tuttavia posso immaginare come sarebbe andato un colloquio durante il quale avessi scritto
Codice:
class Foo final {
public:
  explicit Foo(int b) : bar(b) {}
  virtual §Foo(){}
private:
  int bar;
};
Dando come scusa "ho una tastiera Italiana".
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Per scrivere documenti in italiano serve il layout italiano. A meno che non scrivi in maniera approssimativa senza seguire le regole grammaticali e, per esempio, usi l'apostrofo al posto dell'accento.
Certo in un documento ufficiale hai perfettamente ragione, anche se io generalmente considero la costruzione logica delle frasi piu' importante dell'esatto uso dei simboli grafici, ad esempio l'uso dell'apostrofo al posto dell'accento puo' essere considerata (a mio avviso) una convenzione accettabile in alcuni contesti "colloquiali" come i forum su Internet o servizi di messaggistica istantanea dove spesso l'accesso ad una tastiera accentata non e' da dare per scontato (pensa per esempio ad una persona che scrive dall'estero...).

Al contrario una frase costruita male, con tempi verbali scorretti e' sbagliata in ogni contesto come, per esempio, la frase finita "solo i dilettanti che si divertono passando tutto il tempo a programmare." che verrebbe corretta da qualsiasi mastro di Italiano di 3a elementare.

Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Incidentalmente, se conosci l'Unicode e hai studiato l'UAX 15 "Unicode Normalization Forms" e l'UTS 10 "Unicode Collation Algorithm" capisci perché usare l'apostrofo è un errore _grave_.
Unicode? Cos'e'? Si mangia?
__________________
Xeon X5670 @4Ghz+NH-D14 18GB DDR3 @1.8Ghz Dominator GT+HyperX Fury Gigabyte GTX 1070 G1 850Pro 256GB+MX500 1TB

Ultima modifica di Cunctator86 : 09-01-2019 alle 15:56.
Cunctator86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 16:12   #16
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
Come già detto l'idea è anche pregevole, ma il costo è spropositato, per me dovrebbe costare almeno un quinto per essere anche solo presa in considerazione.

Ma a questo punto forse la soluzione Apple (schermino oled con touch screen da personalizzare a piacimento) è più sensata...

Per quanto riguarda la storia dei vari Layout e lettere accentate tempo fa ero rimasto molto colpito dal "us internazionale"

https://forum.tomshw.it/threads/guid...anieri.197370/

Quote:
>> Vocali con accento grave (à è ì ò ù)

Le vocali con accento grave possono essere ottenute soltanto in un unico e semplice modo: bisogna premere il tasto ` (si trova alla sinistra di 1, sotto ESC). Premendolo non comparirà nulla a schermo fino a quando non premerete il tasto della vocale da accentare, in questo caso i tasti non vanno premuti contemporaneamente.

Se dopo aver schiacciato il tasto dell'accento si dà uno spazio, comparirà soltanto l'accento. Per ottenere le vocali accentate maiuscole premere Caps Lock, oppure, dopo aver dato l'accento, fare Shift + vocale.


>> Vocali con accento acuto (á é í ó ú)

Le vocali con accento acuto possono essere ottenute in due modi:

1. Si preme Alt Gr + vocale da accentare, utilizzando il caps lock o il tasto shift per ottenere la vocale maiuscola.
2. Si usa la stessa procedura delle vocali con accento grave, ma si preme l'apostrofo ' al posto dell'accento, per ottenere soltanto l'apostrofo bisogna dare uno spazio dopo averlo premuto.

N.B: Nella nostra lingua è comune apostrofare le parole inizianti per vocale quando hanno davanti un articolo determinativo o indeterminativo (se femminili), per fare ciò bisogna dare uno spazio dopo l'apostrofo altrimenti si rischia di scrivere láltalena al posto di l'altalena.
Penso che con un minimo di apprendimento potrebbe davvero essere la soluzione ideale, anche se poi vuoi anche per il fatto che ultimamente mi capita di scrivere molto meno al pc, non mi ci sono mai cimentato.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 16:38   #17
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Cunctator86 Guarda i messaggi
Unicode? Cos'e'? Si mangia?
Ha a che fare con la codifica dei caratteri. Strano che un informatico professionista non lo conosca.
Comunque puoi leggerti la documentazione su https://unicode.org/ .
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 16:41   #18
Cunctator86
Member
 
L'Avatar di Cunctator86
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Amsterdam
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Ha a che fare con la codifica dei caratteri. Strano che un informatico professionista non lo conosca.
Comunque puoi leggerti la documentazione su https://unicode.org/ .
__________________
Xeon X5670 @4Ghz+NH-D14 18GB DDR3 @1.8Ghz Dominator GT+HyperX Fury Gigabyte GTX 1070 G1 850Pro 256GB+MX500 1TB

Ultima modifica di Cunctator86 : 09-01-2019 alle 16:47.
Cunctator86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 16:41   #19
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Io uso una tastiera con layout USA, e su Windows 10 uso il layout Americano Internazionale. Così ho risolto tutto per quanto riguarda parentesi, tilde e accenti.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 16:53   #20
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ma infatti per qualunque os è risolvibile facilmente con layout non ita (ad es per l'usa/ansi la voce da scegliere su pinguino si chiama 'us with italian letters' e così facendo alt destro e lettere per le accentate, e altre 'esotiche')

quanto alla tastiera in oggetto, vedremo. ha cmq più di un punto in comune con la citata optimus maximus, che ad un prezzo esorbitante, ed escludendo i 'tasti oled', offriva anche caratteristiche di base di scarso livello, una per tutti i microswitch cherry ml, che sono tra i peggiori della storia come resa. fermo restando che l'osso è sempre il prezzo...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1