Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2018, 12:27   #1
manona
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brescia
Messaggi: 139
Collegamento tramite cablaggio non si attiva subito

Mi hanno fatto un cablaggio in due stanze lontane 15m circa per collegare modem e PC. Le caratteristiche sono:

- cavo utilizzato 5e utp
- cavo tirato nelle canaline elettriche e passano in due armadietti di derivazione

I problemi sono:

- il collegamento di rete non si attiva quasi mai subito; ci vogliono 5-10 o più minuti in particolare se metto in ibernazione il PC o in Standby il ritorno della rete è molto lungo (l'operazione di standby o ibernazione fatta con un cavo esterno invece non crea problemi nei tempi di ripartenza)

- in casa al momento ho attiva una linea telecom con modem doppino telefonico e fibre in strada che va max a 100Mb

- ho nuovo un modem Fastweb con fibra in casa (GPON) a 1GB nominale (effettivo 400-450 Mb)

Se mi collego tramite la rete cablata con entrambi i modem vado a 100 Mb

Se mi collego con un cavo esterno con il modem Telecom vado a 95Mb mentre con il Fastweb vado a 400 Mb. Queste situazioni però sono corrette.

Ora io ho deciso di fare un nuovo cablaggio con cavo 6 Utp che passa nelle canaline telefoniche, visto che tutti i cavi di rame che ci sono dentro non servono più e quindi li eliminerò' tutti.

Vorrei pero' poter utilizzare (emergenza o altre situazioni) anche il vecchio cablaggio (che ora ogni tanto dorme).

Secondo voi dove potrebbe essere il problema?

- Errore nel cablaggio (ma perchè poi dopo un pò funziona)

- Interferenze elettriche (ma è una casa normale in condominio normale senza motori particolari e con elettrodomestici normali)
manona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 12:33   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Per quanto riguarda il tempo che ci mette il computer a attivare il link è una cosa strana. L'unica cosa a cui posso pensare sono forti interferenze. Per la velocità limitata controlla se la velocità di link riportata dal computer è di 100 Mbit o 1 Gbit.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 13:20   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Come è terminato il cavo? Ci sono due belle prese a muro o esce il cavo diretto col plug rj45? Nella porcata del secondo caso verifica la sequenza dei fili colorati nei plug. Se è diversa da questa sotto riportalo.

Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 13:34   #4
manona
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brescia
Messaggi: 139
Speed Test modem Fastweb: fatto con Test fornito da Fastweb e altri siti

- se tramite cablaggio 95Mb
- se tramite cavo esterno 400Mb
- test tra PC e modem (senza linea quindi) 950Mb
- il tecnico Fastweb dice che gli ultimi due test sono nettamente nella
norma

Speed Test modem Telecom:
- in tutti i casi 95Mb
- non c'e' test PC Modem; ma la velocità massima del modem Telecom
dice essere

Anche pochi minuti fa ho avuto problemi.

Dopo aver inserito la prima discussione ho messo in ibernazione il PC.
Ritornato dopo vari minuti hi dovuto spegnere PC e Modem e tutto è ripartito.

Avevo pensato in precedenza che ci fossero parametri nella scheda o nelle opzioni risparmio energia (e ci sono) ma era stata disattivata la possibilità di spegnimento del dispositivo di rete in caso di Standby.

Comunque provando con cavo esterno il problema non si pone mai.

In questo link :

https://1drv.ms/f/s!AifTqJobu-kloXCpF2psXnzjxSBe

ci sono due immagini dei connettori cablati.
Non sono riuscito a caricare le immagini direttamente nè il link.
Sono corretti i collegamenti? Perchè in giro ho letto che se ci fosse qualche inesattezza di collegamento tra un connettore e l'altro o cose simili non è detto che il collegamento non vada ma potrebbe subire delle interruzioni saltuarie .

NB: le prove sono state fatte da due PC diversi e con sw diversi (W10 e Ubuntu su uno) e W7 sull'altro (questo senza antivirus)

Ultima modifica di manona : 28-11-2018 alle 13:37. Motivo: Aggiunta
manona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 13:42   #5
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Guarda la velocità di link da Windows.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 13:52   #6
manona
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brescia
Messaggi: 139
Forse non ho capito la domanda e rispondo in modo non atteso da te.

La velocità del link da dove la vedo? Con lo Speed test o da qualche parametro di sistema?
manona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 14:01   #7
manona
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brescia
Messaggi: 139
Vedo ora l'immagine dei collegamenti suggerita.

Ci sono due prese nel muro e qui si vedono i collegameni:


https://1drv.ms/f/s!AifTqJobu-kloXCpF2psXnzjxSBe
manona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 14:06   #8
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da manona Guarda i messaggi
Forse non ho capito la domanda e rispondo in modo non atteso da te.

La velocità del link da dove la vedo? Con lo Speed test o da qualche parametro di sistema?
Vai sull'interfaccia di rete in Windows, click destro, Stato e leggi "Velocità".
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 14:35   #9
manona
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brescia
Messaggi: 139
Scia ma devo uscire. Ritorno tra un 'ora
manona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 15:45   #10
manona
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brescia
Messaggi: 139
Se mi collego con il modem Fastweb

- tramite rete cablata 100/100 B/s

- tramite cavo estero 1000/1000 B/s
manona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 16:23   #11
manona
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brescia
Messaggi: 139
Grazie.

Non appena la moglie mi da il permesso di "sporcare" in sala smonto le prese e premo sulle connessionii come suggerisci
manona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 17:05   #12
manona
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brescia
Messaggi: 139
Se possibile riprendo la discussione perchè vorrei capire come sono messi i cavetti nei morsetti.

Non capisco pero' come mai ci sono sia a dx che a sx due file di riquadri indicanti i colori.

Nell'immagine dei morsetti sia a dx che a sx c'e' il posto di 4 fili a dx e 4 fili a sx.

I riquadri colorati indicano a sx : marro, marron-bianco,blu,blu-bianco e poi sempre a sx vengono ripetuti in modo uguale

a dx invece le due file sono diverse come se fossero alternate; vuol dire forse che ci sono due possibilità di inserire i cavetti e se ne sceglie una che poi deve essere riportata anche nell'altro morsetto?
Immagini allegate
File Type: png T-568A-min.png (16.6 KB, 8 visite)
manona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 20:36   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ci sono 2 sequenze di colori standard, A e B. Si segue uno dei due colori per ogni presa. Se usi la stessa sequenza ad entrambi i cavi il collegamento è dritto mentre se usi A ad un'estremita e B nell'altra hai un collegamento detto incrociato che serviva ai tempi se si collegavano direttamente 2 pc tra loro. Ad oggi non è più un problema perchè son quasi 20 anni che switch e pc hanno schede di rete in grado di incrociare internamente i collegamenti al bisogno.
Inanzitutto non lasciare i monconi dei fili andarsene in giro, accorciali fino alla plastica.
Non riesco neanche io a capire bene com'è fatta 'sta presa, e si fa anche fatica a capire i bianco/colorati dai colorati. Le coppie vanno tenute ritorte fino all'ultimo. Siamo sicuri il cavo sia un vero 5e?


EDIT: Ok, ora è tutto chiaro. Se seguiamo la sequenza A nelle tue prese vedrai che sopra il bianco/blu ed il bianco/arancio sono scambiati di posto quindi le coppie arancio e blu sono spaiate sminchiando il segnale elettrico.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 28-11-2018 alle 20:46.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 20:54   #14
manona
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brescia
Messaggi: 139
Bravissimo !

Non ci capivo molto ma c'era qualcosa di confuso.

Ho fatto le foto senza staccare i connettori, ma visto che ho ancora il modem Telecom che funziona e non corro il rischi per ora di restare senza Internet domani li smonto entrambi, e o li sistemo io oppure li porto dall'elettricista che mi ha fatto il lavoro (e che a dire il vero mi aveva detto che non era il suo mestiere e ci provava ma visto che mi aveva messo a norma l'appartamento non me la sentivo di andare a chiamare un'altra persona).

Per quanto riguarda il cavo è effettivamente un 5e Belden 1583EPE u/utp e i connettori sono Vimar Plana x 5e ma non so quale modello (mi sembra che ce ne siano 2)
manona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 20:54   #15
alphacentaury79
Bannato
 
L'Avatar di alphacentaury79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Usa
Messaggi: 1231
Secondo me i collegamenti sono in A e dovrebbero essere in B. Per lavoro consiglio sempre di uscire col cavo diretto dalla 503 e collegarsi direttamente (tanto il filo presumo venga nascosto)
alphacentaury79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 22:00   #16
manona
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brescia
Messaggi: 139
Scusa cosa è il 503?

Mi potresti, per favore, spiegare meglio cosa vuol dire:

- perchè fare i collegamenti in B e non in A (non è una scelta ininfluente?)

- "uscire col cavo diretto dalla 503 e collegarsi direttamente "
manona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 23:13   #17
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
A o B è ininfluente. Il problema è che ora non è né A né B. E' quasi A per cui quasi funziona. Qualche metro di cavo in più e non avrebbe funzionato del tutto, qualche metro in meno e non te ne saresti mai accorto.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2018, 16:26   #18
alphacentaury79
Bannato
 
L'Avatar di alphacentaury79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Usa
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da manona Guarda i messaggi
Scusa cosa è il 503?

Mi potresti, per favore, spiegare meglio cosa vuol dire:

- perchè fare i collegamenti in B e non in A (non è una scelta ininfluente?)

- "uscire col cavo diretto dalla 503 e collegarsi direttamente "
La 503 è il nome della scatoletta murata che ospita i vari interruttori e o prese.
A casa mia li ho collegati in sia in b che in a equando ho visto che uno andava meglio dell'altro ho deciso di crimpare tutti i cavi nel metodo che mi garantiva più stabilità e mi garantiva la rete interna Gbit.

Invece di crimpare il frutto, crimpa direttamente il cavo col plug più idoneo, e collegalo direttamente alla scheda di rete.
alphacentaury79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2018, 17:02   #19
manona
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brescia
Messaggi: 139
Potrebbe essere un'idea.

Il problema è che il modem è in sala in un angolo e ogni tanto deve essere staccato per le pulizie o altro e i connettori grimpati ogni tanto hanno la linguetta che si rompe.
Dall'altro lato il cavo arriva nello studio e dalla placca gira attorno a tutta la stanza e non sarebbe un bel vedere, anche se è il mio studio e lì mia moglie non mette becco.

Dove c'e' il modem potrei risolvere mettendo un connettore di prolunga, ma mi farebbe perdere capacità di linea?
manona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2018, 17:43   #20
alphacentaury79
Bannato
 
L'Avatar di alphacentaury79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Usa
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da manona Guarda i messaggi
Potrebbe essere un'idea.

Il problema è che il modem è in sala in un angolo e ogni tanto deve essere staccato per le pulizie o altro e i connettori grimpati ogni tanto hanno la linguetta che si rompe.
Dall'altro lato il cavo arriva nello studio e dalla placca gira attorno a tutta la stanza e non sarebbe un bel vedere, anche se è il mio studio e lì mia moglie non mette becco.

Dove c'e' il modem potrei risolvere mettendo un connettore di prolunga, ma mi farebbe perdere capacità di linea?
Teoricamente non dovresti perdere molto ed il modem andrebbe toccato il meno possibile.
alphacentaury79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v