|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...-f5_79240.html
Sono attualmente quattro gli "upgrade block" attivi su Windows 10 October 2018 Update. In altre parole per quattro tipi di sistemi disponibili l'aggiornamento non viene ancora proposto dai sistemi automatizzati Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 162
|
Ennesima figuraccia di Microsoft …
Comunque vadano le cose il mio PC desktop è assolutamente compatibile in toto alla nuova versione di Windows 10 Pro (la 1809); tuttavia eseguendo l'aggiornamento sulla versione precedente (la Pro 1803 aggiornata) Windows update non mi permetteva l'upgrade. Ho forzato l'aggiornamento scaricandomi la ISO e procedendo con l'installazione da zero e a parte qualche piccolo problemino con Edge e con l'account locale Power user, che poi ho risolto smanettando sulle Policy …, Ora funziona tutto alla perfezione. Che a detta di Microsoft la mia configurazione hardware non fosse compatibile, mi sembrava una cosa molto strana visto che il mio hardware è recentissimo a parte la scheda AMD Radeon R9 Fury PCI-Express che comunque, da quando si apprende nel presente articolo e in quello Microsoft di chiarimento, non è contemplata tra le schede incompatibili (le serie AMD Radeon HD2000 e HD4000) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
|
Mah, io invece la vedo più come una precauzione per evitarla.
![]() Onde evitare ulteriori problemi blocco l'aggiornamento fino a quando non risolvo, che mi sembra la cosa più sensata che si possa fare. L'alternativa quale sarebbe scusami tanto? Poi come mai adesso tutti hanno fretta di ricevere l'update? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 162
|
Ho usato il termine figuraccia non per l'ulteriore blocco della distribuzione di Windows 10 1809 ma per l'inaffidabilità del software di aggiornamento almeno per quanto mi riguarda … come ho già scritto il mio hardware è assolutamente compatibile compreso tutto il software di cui dispongo … andando a fare l'aggiornamneto dentro Windows 10 Pro 1803 il software di aggiornamento non mi installa automaticamente la nuova versione di Windows avvisandomi che sarà disponibile non appena saranno risolte le incompatibilità … me ne sono fregato ed ho forzato l'aggiornamento … il risultato è che funziona tutto magnificamente e senza alcun problema
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1513
|
Quote:
Microsoft ti ringrazia.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ma in questo caso, non penso ci sia proprio un bel nulla da criticare. Tu hai forzato l'aggiornamento, ma che non ti sia stato recapitato perché la tua configurazione (e quella di altri) era "a rischio", la trovo l'unica cosa corretta che ha fatto Microsoft negli ultimi mesi. Ultima modifica di glavelli : 21-11-2018 alle 07:06. |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
ma chi ha messo la 1809 "al volo" prima che la togliessero come ho fatto io e non ha avuto problemi (sgrat sgrat...), secondo voi ha già ricevuto dei fix via live-update oppure merita fare un'installazione della nuova 1809 (che potevano chiamare 1810 a questo punto...)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
La vera domanda è quali immani porcate fanno sti programmi per far crashare Windows 10 1809 in modo così violento? Tanto che mamma Microsoft li ha messi in blacklist?
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Strana cosa, su una macchina con la 1809 Windows Update non mi trova l'ultimo aggiornamento cumulativo per portarla alla .134 (per questo sono andato a vedere se l'articolo svelasse qualche incompatibilità).
La macchina è vecchiotta, un core 2, ma ancora arzilla. Stavo pensando di scaricare l'aggiornamento direttamente dal MS Catalog ma alla fine non ho fretta di aggiornare, meglio essere prudenti, non sia mai che ci sia qualche problema con quella configurazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 396
|
Perche'? Perche' hanno correttamente identificato delle incompatibilita' e creato una procedura apposita per rilevarli e ritardare l'upgrade su quelle macchine?
Non ti rendi conto che Microsoft ha a che fare con milioni di combinazioni hardware e miliardi di combinazioni software e il fatto che individui queste incompatibilita' in tempo non e' cosa facile? Ti rendi conto che ad Apple basta una stanza per contenere tutte le macchine che supportano il loro ultimo OS per fare dei test?? Non dico che Microsoft sia il top ma almeno riconosciamo le difficolta' e apprezziamo quando una volta tanto fanno le cose con un minimo di criterio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
|
Quote:
Però la figuraccia l'hanno fatta lo stesso distribuendo un aggiornamento non testato (l'ennesimo), con grossi bug indipendenti dalla configurazione hardware, e dopo 2 mesi dal ritiro dal canale stabile, ancora non sono riusciti a riproporlo "aggiustato" e affidabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 396
|
sul problema iniziale che ha portato alla rimozione non discuto.
Ma non ci sara' mai un OS "aggiustato". Con migliaia di produttori e milioni di combinazioni driver e software puoi solo fare del tuo meglio - che e' appunto quello che hanno fatto questa volta: individuare l'incompatibilita' e evitare un aggiornamento potenzialmente fatale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Quote:
Hai aggiornato e non hai avuto il bug più incriminato (quello che cancella i dati, e se non l'ha fatto non lo farà più), l'altro (gestione file zip in Esplora risorse) mi pare già fixato, ma si evita facilmente, perché andare incontro a nuovi potenziali bug? Rimani dove sei, che è meglio (come dice MS, tra l'altro). Quote:
Più che altro è da quando che c'è Win 10 che c'è sto accanimento, ma se c'è una cosa discutibile, è proprio la modalità dei aggiornamenti forzati. Una volta lo facevi facevi partire te l'aggiornamento, quando ne avevi voglia e quando ti faceva comodo, per cui si dilatava il tempo. Per primi partivano gli smanettoni, e questi coi bug ci convivono e soprattutto li affrontano meglio (di solito hanno immagini del SO e backup dei dati) e portavano MS a correggere i problemi prima dell'adozione di massa (non giorni o settimane come ora, ma molti mesi dopo). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
Il solito commento ad minchiam.
Se ha rilevato configurazioni problematiche, fa BENISSIMO a non rilasciare l'aggiornamento.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.