Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2018, 09:42   #1
zardonicco
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 73
Mito e mitologia delle performance nel "salto generazionale"

Quella dell'aumento delle performance ad ogni generazione di GPU è ovviamente un mito indotto nella comunità di videogiocatori per indurre a comprare sempre nuove GPU (e spesso pure AUTO-indotto per giustificarsi la spesa a cui si va incontro )

Parlo dell'argomento perchè per chi conosce un pochino cosa sta "dietro" la GPU sa benissimo che non è assolutamente scontato che questo aumento ci sia (o che sia dovuto alla GPU e non invece all'accoppiata GPU+driver) e invece vedo una fila di lamentele in relazione al lancio delle nuove GeForce che come tutti possono constatare non raggiugnere neppure il 50% in più delle vecchie a parità di fascia di prezzo.
Premetto che non sono qui a difendere NVidia che non ha alcun bisogno di esser difesa soprattutto perchè le GPU mica le progetta per il gaming visto che il mercato PC è in declino da più di 10 anni - quasi 15 ormai, buongiorno - e per la fascia consumer si limita a "ritarare" le GPU che produce per ben altri settori.

Anzi, quando c'è un vero "salto generazionale" - e non un semplice rebrand con "fine tuning" dell'architettura - i rischi sono la PERDITA di performance in relazione a ciò che appartiene al passato. Questa cosa una volta si notava di meno perchè il ritmo delle innovazioni era talmente alto che nessuno usava più vecchi test una volta disponibili quelli nuovi (AH-AH), ora che invece è calato ci troviano ad usare Crysis 3 dopo 5 anni dalla sua uscita (eggià, sono già passati 5 anni e dall'istanza del CryEngine 3 usata quasi 6).

Bando alle ciance "accademiche" mi sono fatto un bell'esperimento con FAR CRY UNO , il primo titolo dx9c se patchato alla versione 1.3/1.4 e che compie in questi giorni 14 anni (così da avere anche il supporto allo SM3 che a Novembre 2004 era "il futuro" sancendo la cosa con la rimozione del renderer DX8 presente nelle prime versioni ) e due schede video rappresentanti 2 architetture ancora oggi molto diffuse:

*una 750 Ti Maxwell (primo Maxwell)
*una 1050 Ti Pascal

Sono state testate su 2 sistemi praticamente gemelli (la 750 Ti è accoppiata ad un processore con 100 Mhz in più), usando gli ultimi driver disponibili e patchando ulteriormente Far Cry con la widescreen mode di 13AG ( https://thirteenag.github.io/wfp#farcry ) + il fix che si trova su Vogons per riabilitare feature non più supportate correttamente dai sistemi attuali ( https://github.com/CookiePLMonster/S...es/tag/BUILD-2 ).

I risultati sono questi (ho tagliato le prime iterazioni del timedemo usato, causa peso delle operazioni di carico iniziale)
Far Cry ovviamente impostato per la massima qualità visiva, a 1920x1080 (anzi un po' sopra la massima dato che ho forzato l'AF a 16x e decuplicato la distanza di uso degli impostors per la vegetazione).
L'AA è disattivato perchè incompatibile con la capacità ReShade (che uso spesso e volentieri) di fare il probing del depth buffer (qui non uso ReShade cmq per non creare con l'hooking del processo interferenze nei risultati).
Ho usato il timedemo della mappa "Regulator" compreso da sempre nel gioco con questi risultati:

750 Ti

!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 9.62s, Average FPS: 316.43
Min FPS: 207.43 at frame 2323, Max FPS: 392.43 at frame 1724
Average Tri/Sec: 49005429, Tri/Frame: 154869
Recorded/Played Tris ratio: 0.66
!TimeDemo Run 3 Finished.
Play Time: 9.51s, Average FPS: 319.99
Min FPS: 207.43 at frame 2323, Max FPS: 392.43 at frame 1724
Average Tri/Sec: 49569109, Tri/Frame: 154910
Recorded/Played Tris ratio: 0.66
!TimeDemo Run 4 Finished.
Play Time: 9.55s, Average FPS: 318.61
Min FPS: 207.43 at frame 2323, Max FPS: 397.45 at frame 1686
Average Tri/Sec: 49363483, Tri/Frame: 154935
Recorded/Played Tris ratio: 0.66
!TimeDemo Run 5 Finished.
Play Time: 9.70s, Average FPS: 313.84
Min FPS: 207.43 at frame 2323, Max FPS: 397.45 at frame 1686
Average Tri/Sec: 48671328, Tri/Frame: 155082
Recorded/Played Tris ratio: 0.65



1050 Ti

!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 10.46s, Average FPS: 291.03
Min FPS: 190.32 at frame 2341, Max FPS: 443.51 at frame 444
Average Tri/Sec: 45144513, Tri/Frame: 155119
Recorded/Played Tris ratio: 0.65
!TimeDemo Run 3 Finished.
Play Time: 10.53s, Average FPS: 289.22
Min FPS: 190.32 at frame 2341, Max FPS: 443.51 at frame 444
Average Tri/Sec: 44785245, Tri/Frame: 154850
Recorded/Played Tris ratio: 0.66
!TimeDemo Run 4 Finished.
Play Time: 10.42s, Average FPS: 292.00
Min FPS: 190.32 at frame 2341, Max FPS: 443.51 at frame 444
Average Tri/Sec: 45163024, Tri/Frame: 154667
Recorded/Played Tris ratio: 0.66
!TimeDemo Run 5 Finished.
Play Time: 10.59s, Average FPS: 287.35
Min FPS: 190.32 at frame 2341, Max FPS: 443.51 at frame 444
Average Tri/Sec: 44589768, Tri/Frame: 155178
Recorded/Played Tris ratio: 0.65


Come potete vedere da voi (e ritestare) ci sono 20-30 FPS costanti a favore della scheda nominalmente più scarsa (la 1050 Ti ha una potenza di calcolo complessiva che va dai 2/3 in più al doppio della 750 Ti) ma più vicina come architettura alle "esigenze" del software scritto in passato (ho preso appunto FC del 2004 come caso limite, essendo di fatto il PRIMO titolo dx9c esistente), cosa che compensa ampiamente la minor potenza.
E' probabile che facendo un test con una GPU Kepler o Fermi otteniate risultati ancora più "controintuitivi" fino all'assurdo che l'ultima scheda della generazione pre-DX11, la 9800 GTX, possa andare addirittura ancora meglio.

Ultima modifica di zardonicco : 20-10-2018 alle 10:02.
zardonicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 10:35   #2
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1841
quel gioco è cpu limited.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 11:27   #3
zardonicco
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
quel gioco è cpu limited.
CPU limited OGGI un gioco di 14 anni fa (ultima patch nov 2004) che usa un solo core e progettato quando l'IPC e frequenza dei processori erano immensamente più basse degli odierni?
Starebbe in piedi come ipotesi per un gioco coevo tecnologicamente ai processori usati (=migliori processore -> migliorano le performance), non è questo il caso: ripeto che le CPU hanno fatto grossi salti tecnologici in 14 anni, non ha senso trincerarsi banalmente dietro il "CPU limited" (ovvero la CPU che non "feeda" efficientemente la GPU durante le draw call).

Semplicemente c'era un diverso paradigma di programmazione e conseguentemente di realizzazione della GPU e dei driver.

Questo per dire banalmente che non ha alcun senso aspettarsi che sistemi futuri facciano girare "meglio" le cose di oggi, indipendentemente dai colli di bottiglia del sistema perchè è lo stesso software che "anima" le architetture - e prima ancora il progetto stesso dell'architettura - ad essere limitante.
zardonicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 11:43   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
Tutto questo per dire che sei CPU limited.
Infatti i risultati migliori li da il sistema con la CPU da 100MHz in più.
Non c'entra niente se il gioco è nato quando le CPU erano meno potenti di oggi, il limite c'è e ci sarà sempre.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 12:49   #5
zardonicco
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Tutto questo per dire che sei CPU limited.
Infatti i risultati migliori li da il sistema con la CPU da 100MHz in più.
Non c'entra niente se il gioco è nato quando le CPU erano meno potenti di oggi, il limite c'è e ci sarà sempre.
Per niente, i 100 Mhz non spiegano 30 FPS
Se vuoi abbasso la frequenza della CPU e i risultati resteranno praticamente invariati

E' una questione di architettura della GPU e di driver che la spremono per certi target, e più si va avanti MENO vanno le cose MOLTO vecchie (perchè non sono più i target prescelti, anche il software diventa obsoleto in relazione ai nuovi paradigmi che si susseguono nella finestra mobile della tecnologia).
Lo scopo del thread era mettere in guardia chi pensa che "Nuovo=Più veloce ANCHE col passato".
zardonicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 19:03   #6
zardonicco
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 73
Che NON sia una problema di CPU limitation lo si può vedere da questo test

Occupazione delle CPU bassa per entrambi i sistemi (Unreal 227 in OpenGL 2.1), 90 FPS di differenza in favore di quella "scarsa" ovvero la 750 Ti.
Se la cosa fosse da imputare alla CPU il problema si avvertirebbe con carichi alti e non bassi della CPU (tante draw call, ma qui il problema è bypassato grazie all' HW Clipping offerto dal renderer OpenGL):

1050 Ti:


750 Ti:



Morale della favola: col software vecchio le GPU nuove (non coeve al software) non daranno MAI il meglio di sè.

Ultima modifica di zardonicco : 07-11-2018 alle 19:07.
zardonicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 10:27   #7
Alfacentauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alfacentauri
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da zardonicco Guarda i messaggi
Che NON sia una problema di CPU limitation lo si può vedere da questo test

Occupazione delle CPU bassa per entrambi i sistemi (Unreal 227 in OpenGL 2.1), 90 FPS di differenza in favore di quella "scarsa" ovvero la 750 Ti.
Se la cosa fosse da imputare alla CPU il problema si avvertirebbe con carichi alti e non bassi della CPU (tante draw call, ma qui il problema è bypassato grazie all' HW Clipping offerto dal renderer OpenGL):

1050 Ti:


750 Ti:



Morale della favola: col software vecchio le GPU nuove (non coeve al software) non daranno MAI il meglio di sè.
non entro nel discorso, ma quel castello mi ha fatto venire un brivido dietro la schiena e tanta voglia di rigiocare quel capolavoro
Alfacentauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 00:17   #8
Torquemada84
Senior Member
 
L'Avatar di Torquemada84
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Brescia
Messaggi: 566
Mi sembra un discorso assurdo utilizzare come benchmark programmi che non erano progettati per usare tutte le potenzialità dei moderni sistemi.
Per esembio i 64bit. Senza contare poi giochi notoriamente poco ottimizzati come quelli Crytek: ho personalmente sperimentato come Crysis 1 non giri 4K sul PC desktop in firma nonostante le specifiche straordinariamente superiori alle richieste.

"Ad ogni vero salto generazionale i rischi sono la PERDITA di performance" sinceramente non capisco cosa voglia dire? I 64 bit hanno tolto qualcosa? Gli SSD hanno tolto qualcosa? Hyper-Threading ha tolto qualcosa?
__________________
Asus P8H67 Evo, i7 3770, 16gb Corsair XMS3 DDR3, SSD Crucial 525GB, GTX 1070 MSI Armor 8Gb DDR5, Blue-Ray, Hisense 40" 4K.
Portatili: Acer Aspire 8951G + Medion Erazer P7652 (17-8550U, GTX 1050 4gb, 17", 16gb Ram, SSD+HDD)
2 Xbox, PS3, Nintento 64.
Torquemada84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 01:08   #9
zardonicco
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Torquemada84 Guarda i messaggi
Mi sembra un discorso assurdo utilizzare come benchmark programmi che non erano progettati per usare tutte le potenzialità dei moderni sistemi.
Per esembio i 64bit. Senza contare poi giochi notoriamente poco ottimizzati come quelli Crytek: ho personalmente sperimentato come Crysis 1 non giri 4K sul PC desktop in firma nonostante le specifiche straordinariamente superiori alle richieste.

"Ad ogni vero salto generazionale i rischi sono la PERDITA di performance" sinceramente non capisco cosa voglia dire? I 64 bit hanno tolto qualcosa? Gli SSD hanno tolto qualcosa? Hyper-Threading ha tolto qualcosa?
Sto parlando di salto generazionale delle architetture della GPU (ad esempio per NVIdia come dialogano fra di loro i CUDA cores oltre a come sono strutturati internamente e in cima a tutto questo come vengono realizzati i driver a livello OS).
Il CryEngine in tutte le sue versioni è ottimizzatissimo, ma è appunto l'ottimizzazione che non ha senso quando le architetture cambiano completamente: ciò che era ottimizzazione per una architettura diventa un macigno per un'altra.

Prendi Aquamark 3: togliendo (TOGLIENDO) il profilo di ottimizzazione nei driver con le GPU attuali guadagni 100 FPS.....lasciando il profilo di "ottimizzazione" (creato per vecchie architetture DX9a) va quasi male.

Ultima modifica di zardonicco : 14-11-2018 alle 01:12.
zardonicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 05:24   #10
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20910
Quote:
Originariamente inviato da Torquemada84 Guarda i messaggi
Mi sembra un discorso assurdo utilizzare come benchmark programmi che non erano progettati per usare tutte le potenzialità dei moderni sistemi.
Per esembio i 64bit. Senza contare poi giochi notoriamente poco ottimizzati come quelli Crytek: ho personalmente sperimentato come Crysis 1 non giri 4K sul PC desktop in firma nonostante le specifiche straordinariamente superiori alle richieste.

"Ad ogni vero salto generazionale i rischi sono la PERDITA di performance" sinceramente non capisco cosa voglia dire? I 64 bit hanno tolto qualcosa? Gli SSD hanno tolto qualcosa? Hyper-Threading ha tolto qualcosa?
Io l'ho giocato senza problemi, certo poi se vai di tweaks pesanti puoi tranquillamente riaffossare le prestazioni come ai vecchi tempi.

Ad ogni modo, questo thread serve a giustificare il fatto che le nuove rtx non vadano come speravamo con i titoli medio recenti e che dobbiamo aspettare RTX per goderci finalmente questa rivoluzione grafica (sempre che le memorie non facciano cilecca strada facendo)?
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v