Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2018, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...ura_79059.html

Grazie alla prossima Conferenza generale su pesi e misure arriva la conferma sulla volontà di cambiare i parametri del Sistema Internazionale delle Unità di Misura. Il chilogrammo dunque non peserà più un chilogrammo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 18:12   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14860
Da quanto ho capito il Kg sarà sempre il Kg solo la misura del riferimento sarà più precisa e ripetibile nel tempo.

Quindi per noi comuni utenti non cambierà niente.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 18:21   #3
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Da quanto ho capito il Kg sarà sempre il Kg solo la misura del riferimento sarà più precisa e ripetibile nel tempo.

Quindi per noi comuni utenti non cambierà niente.
E ci mancherebbe che avessero cambiato il peso reale di 1 Kg… sai che casini!
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 18:32   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8169
L'anno scorso dicevano che la costante di plank non era costante: https://www.elettronica.cc/viewtopic.php?t=919
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 18:42   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Da quanto ho capito il Kg sarà sempre il Kg solo la misura del riferimento sarà più precisa e ripetibile nel tempo.
ovvio, ma poi chi aprirebbe l'articolo?
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 18:42   #6
lemuel
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 118
O quanta species

Il titolo è da effettone, alla maniera di "Portobello".
Il chilo non peserà più un chilo!

Si vede che chi ha scritto questo titolo non conosce bene la fisica.
Di per sè un chilo peserà sempre un chilo. Lo dice la grammatica, la sintassi e la logica della frase.

Che ci fosse bisogno di aggiornare il campione di massa lo si sapeva da decenni.
Il problema era quello di trovare un "degno" sostituto al posto del "vetusto" e obsoleto campione di massa conservato sotto campana di vetro etc. etc.

Dopo un bel po' è stata trovata una soluzione, diciamo, "democratica", alla portata di "tutti".
Infatti, investendo una qualche milionata di buona moneta sonante in attrezzature sofisticatissime da laboratorio di fisica applicata, chiunque potrà determinare il valore esatto della massa campione di riferimento per il famoso "chilo".
Ripeto, roba alla portata di "tutti", e quindi democratica.

Menomale che si sono decisi adesso, altrimenti chissa'!
Fra qualche decennio forse avrebbero trovato per campione qualche esperimento con le stringhe da effettuarsi sulla superficie di Encelado.

Viva il progresso scientifico.
lemuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 18:44   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23254
Quote:
Originariamente inviato da lemuel Guarda i messaggi
Si vede che chi ha scritto questo titolo non conosce bene la fisica.
Pensa che nell'articolo si parla pure di geometria: "cilindro circolare"... una novità!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 18:49   #8
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
e per quei mattacchioni degli americani che misurano in libre, piedi, once e banane?
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 19:20   #9
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da lemuel Guarda i messaggi
Il titolo è da effettone, alla maniera di "Portobello".
Il chilo non peserà più un chilo!
Cosa non trascurabile il chilo è l'unità di misura della massa non del peso...
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 19:45   #10
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
cilindro 39cm di diametro e altezza
volume = DxDx3.14/4 x h
in decimetri sono 3.9x3.9x3.14/4x3.9= 46.589
peso del platino (è il doppio del piombo o quasi) 21.4kg/dm3
peso campione 997kg!!!!

secondo me i lati sono 39 mm e non cm...
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 20:26   #11
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1091
avete anche rotto la minchia con sti titoli idioti e sedicenti giornalisti che non sanno manco di cosa parlano
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 21:05   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6051
beh, mi unisco al coro delle proteste.

Il titolo non si può leggere, degno di novella2000.

Per quanto riguarda l'articolo, noto due errori grossolani:
1) il campione di Kg non ha perso 50 MILLIgrammi, bensì 50 MICROgrammi. C'è solo una differenza di un fattore 1000, bazzecole.
2) il Kg è l'unità di misura della MASSA, non del PESO.

correggete, grazie.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 21:23   #13
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
cilindro 39cm di diametro e altezza
volume = DxDx3.14/4 x h
in decimetri sono 3.9x3.9x3.14/4x3.9= 46.589
peso del platino (è il doppio del piombo o quasi) 21.4kg/dm3
peso campione 997kg!!!!

secondo me i lati sono 39 mm e non cm...
Esatto, e si vede anche dalla foto che non è più di 5 cm!!

Se erano 39 cm, da domani con qualche spicciolo facevo la spesa dal fruttivendolo!!
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 21:25   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
cilindro 39cm di diametro e altezza
volume = DxDx3.14/4 x h
in decimetri sono 3.9x3.9x3.14/4x3.9= 46.589
peso del platino (è il doppio del piombo o quasi) 21.4kg/dm3
peso campione 997kg!!!!

secondo me i lati sono 39 mm e non cm...
e questo è il terzo strafalcione, talmente grosso che neanche l'avevo notato
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 22:35   #15
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
chi ha scritto questo articolo mi sa che non sa neanche di cosa si parla :P
l'ipk serve per calibrare le bilance degli enti certificanti ( in italia sincert e un'altra ) che a loro volta certificano gli enti intermedi e questi tarano le bilance per le aziende la stessa cosa di faceva anche con il metro ( un'asta lunga un metro) ormai la si è passato a strumenti ad interferenza ( almeno quelli che ho visto io ) perchè è più semplice misurare una lunghezza anche perchè la definizione di metro è cambiata dalla lunghezza di una sbarra allo spazio percorso alla velocità della luce nel vuoto per un determinato tempo
il problema per la massa è la precisione della misura perchè se hai un riferimento basta una bilancia ad aste e vedi subito l'errore usare altri sistemi genera molti errori non accettabili per gli enti certificanti quindi non è detto che si cambierà
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2018, 00:07   #16
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 231
KG peso massa?

Quest'articolo mi pare molto ma molto confuso. Definiamo qche cosina.
1 il kg nel sistema attuale di misura è una misurazione di massa. 1kg campione ha la massa di 1kg (peso non noto all'incirca 1kgp (kilogrammo peso) se è piccolo e in certi posti).

il peso è la forza verso il basso che un oggetto fa per forza di gravità. Le bilance misurano il peso.
La forza di gravità col sistema attuale andrebbe misurata in Newton cosi' come il diametro in mm e non in pollici ecc....
Solamente che essendo noi abituati a persare le cose in Kgpeso continuiamo cosi' come gli inglesi continuan con iarde pollici piedi ecc... (giusto per far casini).

Molti non avranno capito... facciamo un'esempio pratico.
Dire che un dirigibile è tot grammi signigica definirne la massa (e di massa ne ha un bel po...). Misurare questa massa su una bilancia darà come risultato non i grammi ma la forza newton (variabile non al variare della massa che non varia).

Ora perchè varia il peso (newton) se variamo la massa?
Perchè il Newton (misura di peso) è definita come la quantità di forza necessaria per imprimere a un chilogrammo di massa (senza attriti) un'accelerazione di un metro al secondo quadrato.

le unità fondamentali del sistema internazionale che ci siamo impegnati ad usare e che non usiamo sono:
Intensità di corrente elettrica I, i ampere A
Intensità luminosa Iv candela cd
Lunghezza L metro m
Massa m chilogrammo kg
Quantità di sostanza n mole mol
Temperatura termodinamica T kelvin K
Intervallo di tempo t secondo s

quelle derivate molte tra quali la forza e peso Newton
forza F newton N kg · m · s−2
Quindi continuare a definire un peso in Kg è del tutto errato e crea confusione lo si puo' definire in kg · m · s−2 oppure Newton.
Ma a noi piace continuare ad infischiarcene....
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2018, 00:39   #17
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5493
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Quest'articolo mi pare molto ma molto confuso. Definiamo qche cosina.
1 il kg nel sistema attuale di misura è una misurazione di massa. 1kg campione ha la massa di 1kg (peso non noto all'incirca 1kgp (kilogrammo peso) se è piccolo e in certi posti).

il peso è la forza verso il basso che un oggetto fa per forza di gravità. Le bilance misurano il peso.
La forza di gravità col sistema attuale andrebbe misurata in Newton cosi' come il diametro in mm e non in pollici ecc....
Solamente che essendo noi abituati a persare le cose in Kgpeso continuiamo cosi' come gli inglesi continuan con iarde pollici piedi ecc... (giusto per far casini).

Molti non avranno capito... facciamo un'esempio pratico.
Dire che un dirigibile è tot grammi signigica definirne la massa (e di massa ne ha un bel po...). Misurare questa massa su una bilancia darà come risultato non i grammi ma la forza newton (variabile non al variare della massa che non varia).

Ora perchè varia il peso (newton) se variamo la massa?
Perchè il Newton (misura di peso) è definita come la quantità di forza necessaria per imprimere a un chilogrammo di massa (senza attriti) un'accelerazione di un metro al secondo quadrato.

le unità fondamentali del sistema internazionale che ci siamo impegnati ad usare e che non usiamo sono:
Intensità di corrente elettrica I, i ampere A
Intensità luminosa Iv candela cd
Lunghezza L metro m
Massa m chilogrammo kg
Quantità di sostanza n mole mol
Temperatura termodinamica T kelvin K
Intervallo di tempo t secondo s

quelle derivate molte tra quali la forza e peso Newton
forza F newton N kg · m · s−2
Quindi continuare a definire un peso in Kg è del tutto errato e crea confusione lo si puo' definire in kg · m · s−2 oppure Newton.
Ma a noi piace continuare ad infischiarcene....
Non ci ho capito na mazza, anche se so quello che intendi.
Qua è tutto piu semplice:
http://eduscienze.areaopen.progettot...hilogrammo.htm

Hai dimenticato pero di dire che se usi una bilacia a bilancino un kgm sarà sempre uguale ad un kgp perchè al variaria della gravità ( con l'altitudine o cambiando pianetà) il kgm campione peserà si 0,9 kg ( pe) su una bilancia a molla, ma allo stesso tempo eserciterà sempre lo stesso peso di 1kg sull'altro piatto del bilancino ( hai notato che gli orafi usano bilancini e non bilance dinanometriche per le misaruzioni fine?)
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2018, 07:31   #18
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
sinceramente a me non frega niente. Tanto il crudo lo prendo all'etto, non al kilo.
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2018, 07:41   #19
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
chi ha scritto questo articolo mi sa che non sa neanche di cosa si parla :P
l'ipk serve per calibrare le bilance degli enti certificanti ( in italia sincert e un'altra ) che a loro volta certificano gli enti intermedi e questi tarano le bilance per le aziende la stessa cosa di faceva anche con il metro ( un'asta lunga un metro) ormai la si è passato a strumenti ad interferenza ( almeno quelli che ho visto io ) perchè è più semplice misurare una lunghezza anche perchè la definizione di metro è cambiata dalla lunghezza di una sbarra allo spazio percorso alla velocità della luce nel vuoto per un determinato tempo
il problema per la massa è la precisione della misura perchè se hai un riferimento basta una bilancia ad aste e vedi subito l'errore usare altri sistemi genera molti errori non accettabili per gli enti certificanti quindi non è detto che si cambierà
Che io sappia in Italia a capo di tutto quello che riguarda la metrologia c’è l’INRiM.

https://www.inrim.it
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2018, 07:59   #20
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
bella storia cosi ci fanno pagare di piu per lo stesso peso che roba
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1