|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
|
Dubbio sul far ricablare tutta casa.
Buongiorno a tutti.
Vi scrivo perché a breve dovrò prendere una decisione di dover o meno far ricablare casa. Ho una Vodafone station revolution da 2 anni che ho sempre usato in Wifi con Vodafone fibra. Per esigenze personali e lavorative avrò a breve la necessità di collegare il pc in una stanza* in cui il segnale wifi arriva debole e non è stabile. Avrei potuto adottare varie soluzioni ma in occasione di un lavoro di ristrutturazione ho fatto cablare tutta casa. Non ho potuto seguire i lavori e chi lo ha fatto ha usato cavi cat 5e. Ovviamente quando sono andato a provare la rete non funzionava. Avendo urgenza e non fidandomi del lavoro fatto mi sono rivolto ad un altro professionista che mi ha fatto ricomprare tutti i frutti a muro di buona qualità e ha crimpato nuovamente tutto con schema 568B. Ha eseguito il controllo con il tester e tutto sembra funzionare bene. Tranne per il fatto che se collego qualsiasi pc alle varie prese non rilevano nessuna connessione. Non si accende neanche il led. L'ipotesi è stata che potesse essere la VSR a funzionare male. Ho comprato un cavo dritto da 10 m che arriva nella stanza e collegandolo direttamente al router va tutto bene. possibile che la ditta che ha fatto il primo lavoro abbia fatto passare i cavi insieme a quelli elettrici e questo crei il problema? E in tal caso il tester rileva il segnale ma i dispositivi come smart tv e pc no? Ci possono essere altre spiegazioni? attualmente la rete è fatta così : dal muro vicino al router escono i 4 cavi cat 5e crimpati secondo lo schema 568 B e collegati direttamente alla Vodafone Station. Nelle varie stanze ci sono i frutti rj45 sempre con lo stesso schema. Con cavo diritto collego il dispositivo alla presa di rete. Che mi suggerite? Se fosse necessario, compro tutti i cavi magari di cat 6 o 7 schermati? Nel caso lo dovessi fare, in vista dei lavori quasi ultimati a Latina di Open Fiber quali cavi mi consigliate? Grazie. Edit: nell'immediato vorre capire se c'è modo di verificare se il segnale pur arrivando alle varie prese di rete è di fatto troppo debole per essere rilevato dalla scheda di rete di un tv ondinun pc. Ultima modifica di Profeta66 : 09-09-2018 alle 13:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prova con un altro switch/router.
Riesci a fare una foto ravvicinata ad un cavo crimpato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
|
Dovrei comprarne uno per provaree e lo escludo. Dovrei farmi prestare un router. Non posso farlo nei prossimi giorni. Ma ci avevo pensato.
Non so se si può accedere al link del mio google drive https://drive.google.com/file/d/1Qz5...w?usp=drivesdk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8174
|
I cavi non si crimpano!
I cavi non si crimpano! I cavi non si crimpano! I cavi non si crimpano! I cavi non si crimpano! I cavi non si crimpano! I cavi non si crimpano! I cavi non si crimpano! Cavo > Frutto > Patch Cavo > Frutto > Patch Cavo > Frutto > Patch Cavo > Frutto > Patch Cavo > Frutto > Patch Cavo > Frutto > Patch Cavo > Frutto > Patch In ogni caso non sò niente del tuo impianto ma visto che l'hai pagato, richiama il primo tecnico e rompi il caxxo finché non sistema. Se è colpa sua che ha fatto male il lavoro, fattelo sistemare. E ti ribadisco che i cavi non si crimpano intestandoli direttamente!! Và infilato nel frutto e dal frutto usi un cavo patch prefabbricato. Se il test dà continuità elettrica corretta non dofsdbbero c3mq12...xd fnto le ple dt astiera dicnnneeeeeeeeeee!!!!! 12£
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 09-09-2018 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8174
|
... dicevo
se il test dà continuità elettrica correttamente non dovresti avere grossi problemi ed in ogni caso le spie si accendono, magari non agganciano la massima velocità xò si accendono. Il fatto che nemmeno si accendono è quasi sempre una questione di falsi contatti, poi visto che mi dici che li ha crimpati e intestati direttamente quasi sempre il problema è proprio quella pratica!
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
|
Premesso che era quello che avevo chiesto e ho ritrovato cavi crimpati, in quel momento mi ha detto di utilizzarlo cosi che avrebbe dovuto ripassare per terminare i lavori e io avrei completato il pagamento. Il punto è che nonostante varie mie insistenze non si è più fatto vedere né ha risposto ai miei messaggi. Non ho intenzione dicomplicarmi la vita in questioni legali per cui ho chiamato un altro tecnico a distanza però di un anno dato che adesso mi serve che la rete funzioni.
Premesso che occorrerebbe fare quel lavoro, allo stato attuale dalla tua risposta non ho ben capito se può la cosa essere responsabile del problema. Chiedo ulteriori lumi. Scusami ![]() E grazie per la pazienza |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
|
Non avevo letto la tua ultima risposta, intento a scrivere. Allora, se ho capito, potrenbe essere la crimpatura diretta del cavo a creare falsi contatti? E il lan tester non li evidenzierebbe?
Edit:ho appena verificato connettendo il pc nelle 4 stanze che in nessun caso mi si accende il led. come può essere che la continuità elettrica sia stata rilevata col tester? Ultima modifica di Profeta66 : 09-09-2018 alle 15:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8174
|
è possibile, poi gira spingi storgi tira molla, smette di fare contatto. Ma poi sei sicuro che ORA ci sia la continuità elettrica? Secondo me nn c'è più neanche quella
![]()
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
|
Ovviamente la tua domanda è retorica. Non avendo io tester non solo non sono sicuro ma non posso proprio affermarlo. Hai ragione. Posso solo dire che nel momento in cui faceva il test l'ultimo tecnico ero presente e sembrava tutto ok. Anche a me cje vedevo.
Ora, dal momento che sto spendendo un bel po' di soldi e ancora non vedo risultati, che dici, mi compro tutta l'attrezzatura io e mi metto con calma a verificare tutto e magari anche compro una mascherina per 4 frutti e i frutti e rimetto tutto come dovrebbe essere, comprando anche altre 4 patch... Il tutto non per poco... Oppure compro un ripetitore per il wifi e mi dimentico 'sta rete ethernet? Oltretutto, e mi rifaccio al primo post, se volessi passare alla fibra di Open Fiber, per sfruttare pienamente le potenzialità dovrei cablare casa con cavi almeno cat 6, vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Uno switch gigabit costa poco ma per la prova van bene anche dei vecchi apparati (router di vecchi operatori...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
|
Vorrei capire meglio. Non ho capito come suggerite di usare lo switch in questo caso, date le considerazioni fatte in precedenza. Lo sostituisco alla vodafone station e inserisco i 4 cavi crimpati, almeno per il momento,. Questo, se ho inteso, se tutto funzionasse mi consentirebbe di collegare il pc ad un punto rete e osservare che si è connesso. Di fatto potrei creare una rete domestica senza accesso a internet. Ma questo indicherebbe che il problema è nella vodafone station. Ma se collego 2 dispositivi direttamente alle porte ethernet posteriori entrambi si connettono.
Da qui la mia domanda sull'utilità dello switch per comprendere dove è localizzato il problema. EDIT: Quando pensavo di provare con un vecchio router in prestito non avevo ancora fatto la prova con un cavo esterno di 10 m e pensavo ci fosse un problema nella VSR che riusciva a trasmettere ma con bassa potenza. ma il segnale a 10m arriva perfetto mentre al primo frutto al muro a 5 m no! Ultima modifica di Profeta66 : 09-09-2018 alle 18:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8174
|
Se vuoi fare da te basta che intanto ti compri un tester di rete da pochi euro, 5€ a dir tanto, che verifica solo la continuità elettrica. Gli strumenti che verificano tutti i parametri costano da 3000€ in su.
Frutti e portafrutti non costano cifre enormi e cmq li devi prendere compatibili con la serie delle prese che hai già, i negozianti hanno i cataloghi perciò basta tu prenda nota della marca e della serie delle tue prese scritta di solito dietro le piastrine. Potrai spendere al massimo 5€ a frutto; prendili ovviamente di categoria 5e o meglio: quelli che imbuchi i fili e schiacci sono i meglio; quelli che imbuchi i fili e giri la ruota sono i peggio. Se non ti fidi nemmeno dei cavi che ha passato, potresti benissimo essere in una situazione di estremo crosstalk e canalizzazione insieme a cavi elettrici per tutta la tratta, ripassa anche i cavi dove vuoi, ti servirà comprare o farti prestare anche una sonda.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
il problema e' che non esistono professionisti che siano davvero competenti di reti dati cablate ma sono elettricisti che si prestano a farlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
|
Quote:
Per testare se il problema dipende dai cavi crimpati posso probabilmente comprare un solo frutto e portafrutto. Due cavetti acquistati li ho già. Con uno collego la Vodafone station al frutto. Il tester mi dice se c'è segnale nella stanza corrispondente e a quel punto con l'altro cavo provo a connettere il pc. Se va bene posso completare anchr io il lavoro. Compro i restanti frutti e tutte le patch cord che servono. Se invece proprio non va e toccherebbe rifare tutto il cablaggio ci penso su. Fare da me non se ne parla. Farlo rifare ha un costo che dovrò capire a quanto ammonta. Dipenderà anche se deciderò di acquistare cavi di categoria superiore. Che ne pensi, può andare come ragionamento? Non ricordo se le regole de forum lo consentono, ma è possibile che il testerAmazon proposto come il più venduto di meno di 6 euro vada bene? Dal momento che non devo crimpare nulla penso di si. Del resto mi parlinanche tu di tester da 5 euro. Per i frutti, nelle stanze li ho di una marca nota e mi sono costati 14 euro l'uno ![]() Ultima modifica di Profeta66 : 10-09-2018 alle 05:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8174
|
Va bene prova così. Però io ne prenderei due di frutti\portafrutti, cambiando sia l'intestazione sia dall'altra parte la relativa presa a muro; a sto punto non mi fiderei nemmeno dei frutti esistenti. Se non ci capisci come infilare i cavi nei frutti fai delle foto che ti aiuto io.
Quote:
Nella tua situazione è anche facile ricablare, basta che tu attacchi la sonda al cavo già presente, lo inizi a sfilare così si porta dietro la sonda e quando arrivi al principio lo stacchi e ci attacchi il nuovo e ritiri la sonda dall'altra parte. Se proprio devi ricablare metticelo schermato, col cat6 vai fino al 10GbaseT
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 10-09-2018 alle 08:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44592
|
Quote:
Casa nuova, il padrone di casa ha inviato l'elettricista per mettere a norma l'impianto elettrico, e giunto al punto in cui avevo già installato la "centrale elettronica", come l'ha definita, ovvero un paio di router 4g, ed un paio di switch, con circuito di backup in caso di mancanza di corrente, pareva avesse visto la madonna, e come funziona e come l'hai fatto ecc.ecc... Ci sono anche i tecnici certificati lan, quelli che sanno veramente come gira ogni atomo all'interno della rete, ma far fare il lavoro a loro sicuramente l'assegno che gli devi staccare ha parecchi zeri... Io l'ho fatto per conto mio: canaline 1 euro al metro prese a muro cat6, circa 3-4 euro un sacchetto di connettori cat6 10 euro due swtich gigabit 50 euro 100 metri cavo cat6 schermato, circa 40 euro. tester e utensili li avevo gia, comunque se li comperi, saremo sulla 50ina di euro. Tutto funziona perfettamente, senza aspettare i comodi degli altri, senza dover star li controllare quello che fanno ecc.ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
Quote:
Ho casa mia cablata con cavo 5e, ma fino ad ora ho usato solo il wifi. vorrei sfruttare la cablatura. ma al centro della cablatura c'e' una scatola con un bticino c9412/5 (permutatore telefonico) che non mi serve a nulla. Ma come collego i fili se scrivi di non crimparli? adesso il cavo va da soggiorno a permutatore e da permutatore ad altre stanze. devo unire due pezzi di cavo. In quale modo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
La foto è di uno dei cavi che esce dal muro?
A sto punto mi piacerebbe vedere una delle prese a muro. Anche il più scrauso dei cavi cinesi non ritorto arriva a 5mt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
|
Quote:
Si è quella che esce dal muro. Grazie a tutti ragazzi per le risposte e i consigli. Durante la settimana sto fuori città per lavoro e rientro solo la sera tardi. Per la foto se riesco la faccio e la posto. Per il resto se ne parlerà il fine settimana. Continuo ad essere perplesso su un fatto. Come è possibile che in tutte e quattro le prese a muro il tester dava il corretto passaggio del segnale e non riesce ad accendersi il led della scheda di rete in nessuna delle quattro stanze? Premesso che può succedere che al momento del test tutto vada bene ma il segnale è ballerino. Ma su tutte e 4 le prese? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
|
Quote:
![]() I 4 frutti nelle stanze li ho acquistati personalmente io venerdì della Vimar e il lavoro è stato fatto bene. Quelli della prima ditta li ho buttati. Erano di marca sconosciuta. Proverò a fare una foto dei collegamenti anche dei frutti al muro, ma penso che il lavoro sia stato fatto bene. Ripropongo anche qui la domanda: se il tester nei 4 punti rete dice che il segnale dell'alimentazione c'è, possibile che connettendo i due pc che ho in tutti i casi non mi si accende neanche il led? E il led funziona perchè se la connessione è diretta con la patch al router si accende. Qual è la spiegazione tecnica? Grazie mille per le vostre risposte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.