Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2018, 23:25   #1
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Consiglio su HD meccanico di piccola capacità

Come da titolo, chiedo vostri pareri sull'acquisto di un HD meccanico di capacità non superiore a 3TB, considerando che da 1TB in poi me ne farò poco
Sto scartando quelli a stato solito perchè più costosi a parità di capacità, inoltre credo lo userò quasi esclusivamnete come archivio dati da consultare una tantum, quindi può essere che non lo accenderò per un mese ed ho letto che gli SSD sono peggiori a livello di data retention se non accesi.
Lo userò in esterno collegato al portatile ma sto valutando anche quelli interni, eventualmente acquisterò l'apposito box e l'alimentatore, quindi non faccio preferenza tra i 2 tipi.
Ho tutt'ora un HD interno da 40GB della seagate (st94011a, 5400rpm, 2.5") che lavora da circa 15 anni in modo quasi ottimale, solo che qualche anno fa ho riscontrato alcuni settori danneggiati che ho prontamente isolato ripartizionandolo; questo è il mio riferimento di qualità. Da quanto ho letto però seagate di oggi non è più a quei livelli, quindi mi sarei indirizzato su WD e Hitachi, ma più sul primo per una questione di budget

Questa è una breve lista di HD che sto attenzionando estratta da questa pagina, sempre che il sito sia serio
Western Digital Red (WD30EFRX) 3.0TB
Western Digital Green (WD10EADS) 1.0TB
Hitachi Deskstar 7K3000 (HDS723030ALA640) 3.0TB
Hitachi GST Deskstar 7K2000 (HDS722020ALA330) 2.0TB
Hitachi GST Deskstar 5K3000 (HDS5C3030ALA630) 3.0TB
Il primo riferimento di costo che ho trovato è questo di 90euro inerente il WD30EFRX, poi però bisogna aggiungere box e alimentatore; non è una spesa enorme però neppure piccola
Vi chiedo se avete altro di affidabile da consigliare sempre non superiore a 90euro e, soprattutto, dove acquistare per limitare i costi.
Infine volevo chiedervi se cambia qualcosa nella scelta se un domani decidessi di installare un SO sull'HD.

Ciao e grazie in anticipo.

Ultima modifica di fasteagle : 01-11-2018 alle 16:26.
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 10:27   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, puoi orientarti sugli Hitachi, Toshiba, Intenso .

I WD non sono più affidabilissimi, come una volta...............

Guarda i prezzi dei vari hd anche su Pago meno e su Trova Prezzi .

per quanto riguarda la tua ultima domanda >

"Infine volevo chiedervi se cambia qualcosa nella scelta se un domani decidessi di installare un SO sull'HD."

la risposta è > non cambia niente .


Solo che installare il So su un hd da 1 Tb in su.........diciamo che l' hd è sprecato...........

Il SO meglio installarlo su un ssd da 120 Gb o da 240 Gb .

Gli hd da 1 Tb in su, servono come data storage, messi come hd esterni .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 11:41   #3
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Eppure ho letto che ormai il mercato è diviso in quasi 2 parti nette: WD e seagate, con una piccola fetta semi-indipendente di toshiba, tutto il resto è rimarchiato oppure si tratta di roba "vecchia". Per esempio ho letto che la serie Ultrastar DC HA200 di hsgt è identica all'attuale serie gold di wd (si sa che wd ha acquisito hgst). Purtroppo, come accennato, non posso spendere abbastanza per acquistare il top di gamma, che mi pare siano ancora alcuni hgst (ex hitachi), nè posso prendere una ssd, quindi il mio target si restringe molto.
Anche in vista di un assemblaggio di un pc fisso, mi sarei orientato su un WD black (7200rpm, 64MB cache), che userei per adesso in box esterno e poi lo metterei dentro il case del pc (...quando avrò abbastanza $$$ da parte ).
Qui sul forum ho letto che ormai la tecnologia degli hdd è molto consolidata, quindi se si guasta è più per una questione di sfortuna e/o di "cattivo trattamento" da parte dell'utente (cioè surriscaldamento in box esterno) che altro, sbaglio? Idem per altre questioni "tecniche", come per esempio il numero dei piatti.

Dammi un tuo parere: tra un toshiba serie desktop DT01ACA100 a 50eur (sull'amazzone) e un wd black 1TB a 80eur (preso sul sito ufficiale), che prenderesti? Io ho letto che già prima di quel modello di toshiba, questa non aveva più nulla da spartire com hitachi/hgst, quindi non ci sarebbe il "valore aggiunto" di quest'ultima, inoltre ha 32MB cache contro i 64 del wd. A proposito, che cambia? Ho letto pareri molto discordanti sull'argomento.
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 12:24   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
Dammi un tuo parere: tra un toshiba serie desktop DT01ACA100 a 50eur (sull'amazzone) e un wd black 1TB a 80eur (preso sul sito ufficiale), che prenderesti? Io ho letto che già prima di quel modello di toshiba, questa non aveva più nulla da spartire com hitachi/hgst, quindi non ci sarebbe il "valore aggiunto" di quest'ultima, inoltre ha 32MB cache contro i 64 del wd. A proposito, che cambia? Ho letto pareri molto discordanti sull'argomento.
Puoi prendere un Toshiba a 64mb di cache .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v