Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2018, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...eti_78884.html

La NASA e il mondo scientifico salutano Kepler, il satellite che tanto ha dato alla scoperta dei pianeti extrasolari. La fine del carburante necessario per le manovre è stata determinante, ma ora la palla passa a TESS.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 11:11   #2
ZannaMax
Senior Member
 
L'Avatar di ZannaMax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
Speriamo si continui con Tess, l'ottimo lavoro fatto fino a qui con Kepler.
ZannaMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 11:26   #3
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da ZannaMax Guarda i messaggi
Speriamo si continui con Tess, l'ottimo lavoro fatto fino a qui con Kepler.
La NASA ha ben prodotto un'animazione con il simbolico passaggio di testimone in merito, in effetti.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 17:57   #4
mikypolice
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 88
Grande Kepler

Ottimo il suo lavoro. Esprimo solo una perplessità. È diventato l'ennesimo rifiuto che orbita attorno alla Terra?
Mah, per me dovrebbero iniziare ad obbligarsi nel trovare un processo di autodistruzione come ad esempio indirizzarlo verso lo spazio profondo o verso il sole prima che esaurisca del tutto il carburante sfruttando gli slanci gravitazionali, prima che rimanga come ennesimo autobus vagante sulle nostre teste...
Almeno, in questo articolo si dice che si è spento, che c'è già qualcosa che ha preso il suo posto, ma niente che dice dove stia riposando in pace...
mikypolice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 01:13   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5998
È un'orbita eliocentrica distante dalla terra, non c'è nessun problema da quel punto di vista
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 08:13   #6
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da mikypolice Guarda i messaggi
Ottimo il suo lavoro. Esprimo solo una perplessità. È diventato l'ennesimo rifiuto che orbita attorno alla Terra?
Mah, per me dovrebbero iniziare ad obbligarsi nel trovare un processo di autodistruzione come ad esempio indirizzarlo verso lo spazio profondo o verso il sole prima che esaurisca del tutto il carburante sfruttando gli slanci gravitazionali, prima che rimanga come ennesimo autobus vagante sulle nostre teste...
Almeno, in questo articolo si dice che si è spento, che c'è già qualcosa che ha preso il suo posto, ma niente che dice dove stia riposando in pace...
Tranquillo che anche finisse in orbita di rientro verso terra finirebbe in polvere ben prima di toccare il suolo.

Tutti i vari allarmismi che vengono fatti ogni volta che c'è un rottame spaziale che casca giù mi fanno ridere tantissimo. In realtà non costituiscono nessun pericolo.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 08:48   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Tranquillo che anche finisse in orbita di rientro verso terra finirebbe in polvere ben prima di toccare il suolo.

Tutti i vari allarmismi che vengono fatti ogni volta che c'è un rottame spaziale che casca giù mi fanno ridere tantissimo. In realtà non costituiscono nessun pericolo.
Dipende da quanto è grosso l' oggetto
Fidati che i pezzi della base spaziale cinese erano abbastanza grossi da fare parecchi danni
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 11:46   #8
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
bisogna trovare il sistema di svincolarsi dai combustibili e i propellenti

non è possibile che prodotti funzionanti diventino obsoleti anzitempo perchè finisce la benzina e non c'e' nessuno che faccia il pieno

perchè non gli mettono un po' di plutonio ?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 12:42   #9
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Anzitempo?
La missione di Kepler in origine sarebbe dovuta durare 3 anni, è durato quasi 10.
col pieno poteva farne almeno 20

Quote:
Ormai i telescopi spaziali sono diventati tutti obsoleti e non solo per la loro età avanzata e problemi tecnici, ma perchè i telescopi terrestri di nuova generazione li rendono inutili.
Fatta eccezione per casi specifici come il Web.


e l'atmosfera di mezzo ?

continuano a mandarne su altri: vuol dire quelli terrestri nulla rimpiazzano, altrimenti non ne monterebbero piu su
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 13:12   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ne mandano su altri perchè per alcune funzioni servono ancora, per esempio quando si osserva l'infrarosso da quanto ho capito.
Kepler di fatto non viene sostituito dai telescopi terrestri ma da TESS che da quanto ho capito lavora appunto sull'infrarosso, dopo di che quando TESS trova un esopianeta ci punta contro i telescopi terrestri per studiarlo meglio.
Prendilo con le pinze però
Il problema è l' assorbimento dell' atmosfera
Se vuoi fare un telescopio gamma, X, UV o infrarosso devi andare nello spazio perché l' atmosfera assorbe quelle parti di spettro.
Per telescopi in finestra ottica o radiotelescopi invece si può stare sulla Terra
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 02-11-2018 alle 13:19.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 18:19   #11
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Fidati che i pezzi della base spaziale cinese erano abbastanza grossi da fare parecchi danni
Il problema non è per l'eventuale caduta, ma il fatto che diventano un pericolo per future missioni (sia satelliti che umane).

Comunque già da un po' di anni prima di ottenere il permesso di lanciare un satellite devi pianificare cosa fare a fine vita. Nella maggior parte dei casi si opta per l'incenerimento in atmosfera. In caso di orbite alte invece si sposta il satellite in specifiche orbite di parcheggio.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 21:39   #12
Arasci
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Anzitempo?
La missione di Kepler in origine sarebbe dovuta durare 3 anni, è durato quasi 10.

Consiglio di leggere questo: https://www.facebook.com/NextSolarSt...733?__tn__=K-R

Ormai i telescopi spaziali sono diventati tutti obsoleti e non solo per la loro età avanzata e problemi tecnici, ma perchè i telescopi terrestri di nuova generazione li rendono inutili.
Fatta eccezione per casi specifici come il Web.
"Leggere questo: link Facebook" ....
Arasci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1