Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2018, 11:38   #1
myabc
Senior Member
 
L'Avatar di myabc
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ancona
Messaggi: 425
consiglio drone

ciao a tutti e spero di non avere sbagliato sezione... che ne pensate di questo drone per iniziare? lo pagherei con una batteria 140 euro compresa spedizione.

grazie

niente link a negozi online, grazie

Ultima modifica di Ziosilvio : 28-10-2018 alle 09:47. Motivo: niente link a negozi online, grazie
myabc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 11:46   #2
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3731
mi pare na cinesata totale, non ha neanche la protezione sulle pale

al primo ostacolo che prende fa la fine di rambo II
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 11:56   #3
myabc
Senior Member
 
L'Avatar di myabc
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ancona
Messaggi: 425
grazie mille, non ho la più pallida idea di quello che li rende più sicuri e di valore ed ero allettato dalla batteria e dallo sconto. grazie mille ancora
myabc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 20:11   #4
glavelli
 
Messaggi: n/a
Anche i marchi più famosi hanno a catalogo prodotti validi e poco costosi, senza bisogno di affidarsi a marchi sconosciuti e con offerte dell'ultima ora.
Prova a dare un'occhiata al DJi "Tello" e vedi se può fare al caso tuo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 22:03   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
150 euro "per iniziare" non sono una grande idea...
Comprane uno da 50 euro e usalo per fare "scuola guida", poi SE impari a pilotarlo passa a un modello più sofisticato!
Comunque ci sono forum specializzati sull'argomento, anche in italiano, tipo baronerosso.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 08:57   #6
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
150 euro "per iniziare" non sono una grande idea...
Comprane uno da 50 euro e usalo per fare "scuola guida", poi SE impari a pilotarlo passa a un modello più sofisticato!
Comunque ci sono forum specializzati sull'argomento, anche in italiano, tipo baronerosso.

Dipende dalle intenzioni che hai, e il Tello non costa certo 150€ ma molto meno.
Io ho iniziato subito con uno da 1000€, però non lo uso per giocare.
Il Tello, ha già una serie di sensori che vanno a compensare eventuali errori dei piloti alle prime armi.
Quello da 50€, probabilmente rischi di sfasciarlo al primo volo. Poi cosa fai? Ne compri un altro da 50?
Per me, è meglio iniziare subito con qualcosa che ha anche un minimo di aiuti sulla parte elettronica. E il Tello è perfetto a tale scopo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 09:47   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Come da regolamento: niente link a negozi online, grazie.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 17:01   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da glavelli Guarda i messaggi
Per me, è meglio iniziare subito con qualcosa che ha anche un minimo di aiuti sulla parte elettronica. E il Tello è perfetto a tale scopo.
"iniziare" e "aiuti" sono due cose che non possono andare insieme: come fai a imparare a volare se il drone decolla da solo, atterra da solo, torna da solo e tiene la quota da solo?!?
Bisogna decidere se si vuole iniziare a imparare o iniziare a usare un drone.
Se uno vuole solo usare un drone senza dover per forza saper pilotare, allora si compra un drone con tutti gli aiuti possibili. Ma a quel punto il drone è buono solo per usi professionali, non c'è più nessun divertimento.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 19:30   #9
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3731
magari gli serve solo per ispezionare il camino i tetti e le grondaie
o per fare foto panoramiche
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 19:48   #10
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
"iniziare" e "aiuti" sono due cose che non possono andare insieme: come fai a imparare a volare se il drone decolla da solo, atterra da solo, torna da solo e tiene la quota da solo?!?
Bisogna decidere se si vuole iniziare a imparare o iniziare a usare un drone.
Se uno vuole solo usare un drone senza dover per forza saper pilotare, allora si compra un drone con tutti gli aiuti possibili. Ma a quel punto il drone è buono solo per usi professionali, non c'è più nessun divertimento.
E infatti in tutti i droni sono cose perfettamente configurabili.
Anzi, è più facile che siano configurabili in quei droni che si avvicinano di più ad un approccio "semiprofessionale" piuttosto che nei droni giocattolo da 50€ dove non puoi configurare nulla.
Chi prende un drone lo fa per fare sopratutto qualche ripresa. Se vuole divertirsi, secondo me ha sbagliato prodotto. Un aeromodello da 100€ offre molto più divertimento rispetto ad un drone con lo stesso street-price.
Secondo me non c'è da decidere nulla, ma piuttosto focalizzarsi sull'uso del drone e farsi delle domande su come funziona.
E' più facile da pilotare rispetto ad un aeremodello? Si certo perché non ha flap, ali e timoni di coda e non devi imparare a farlo atterrare che è la fase notoriamente più delicata in un aereo.
Un drone lo fai decollare ed atterrare autonomamente, oppure prendendo tu i comandi.

Ultima modifica di glavelli : 28-10-2018 alle 19:53.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Insta360 a IFA 2025: partnership con Lei...
Intel: il processo produttivo 14A sar&ag...
Fiat porta in Algeria la produzione di G...
Spazio Lenovo riapre a Milano. Cosa camb...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v