Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2018, 12:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli...-pc_index.html

Da oggi è disponibile BlueStacks 4, la nuova versione del programma che consente di vivere l'esperienza di Android all'interno del PC. Vanta interfaccia semplificata e miglioramenti prestazionali che permettono di affrontare molte esperienze di gioco Android beneficiando dei punti di forza del PC in termini di periferiche di interfacciamento, cuffie e monitor con diagonale ampia

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2018, 15:03   #2
Vaulenst
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 158
Io mi ero trovato male con la versione 3.
Mi serviva per giocare a minecraft ed era pessimo.
Mi ero trovato decisamente meglio con Andyroid anche se poi ho letto che racchiudeva malware.
Vaulenst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2018, 16:18   #3
MirkoHU
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 189
Che voi sappiate è possibile far girare Bluestack su una macchina virtuale con Windows 10? (Android x86 e derivati danno problemi con VNC/RDP purtroppo, risulta impossibile controllare da remoto l'OS virtualizzato, sia tramite desktop remoto che via vnc, il mouse non da segni di vita)
Se riuscissi a far andare le app Android su Windows risolverei il problema.
MirkoHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2018, 16:49   #4
sterock77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 356
Il 3 è uno schifo.
sterock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2018, 19:34   #5
Lyzen
Member
 
L'Avatar di Lyzen
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 162
Per me Nox è avanti rispetto a bluestacks riguardo le performance in generale.
Lyzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2018, 21:49   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Sul sito parlano al 99% di giochi, mentre per le app in generale va bene o esiste qualcosa di meglio o più adatto?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2018, 23:52   #7
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Preferisco il progetto Android-x86
http://www.android-x86.org/

Non è un emulatore, ma un vero e proprio porting (almeno all'inizio lo era) per x86.

Si può installare benissimo su una chiavetta USB abbastanza veloce ed utilizzarlo live.

Ma per chi non vuole riavviare, ricordo che anche Genymotion era un emulatore migliore di bluestacks.

Bluestacks, almeno quando lo provai, era troppo limitato come sistema. Scendeva a compromessi troppo restrittivi per far girare le app. In pratica si limitava a far partire gli APK, quando io avevo bisogno di un sistema Android completo delle sue funzionalità
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 13:37   #8
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
Non so se adesso bluestacks ha colmato il gap ma qualche anno fa usavo memu ed era molto più performante per i giochi Android.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 14:21   #9
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da Vaulenst Guarda i messaggi
Io mi ero trovato male con la versione 3.
Mi serviva per giocare a minecraft ed era pessimo.
Mi ero trovato decisamente meglio con Andyroid anche se poi ho letto che racchiudeva malware.
Giocare a Minecraft x Android, usando un emulatore (o quello che è) per pc.
Per quale motivo?
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 15:30   #10
Vaulenst
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Giocare a Minecraft x Android, usando un emulatore (o quello che è) per pc.
Per quale motivo?
Ho voluto provare ad unirmi ad una partita multigiocatore: degli amici stavano giocando a Minecraft PE con i loro smartphone: uno di loro faceva il server.

Purtroppo la JAVA edition non si connetteva alla loro partita cosi' ho provato anche con l'emulatore Android... sono riuscito a far funzionare Minecraft solo con Andyroid.net (niente nox, koplayer, genymotion, etc...)
Pero' non sono riuscito a configurare la rete (tutti connessi in wifi alla stessa lan) e dopo un'ora di tentativi ho abbandonato la cosa...

Anzi, se qualcuno sa come giocare in lan in multiplayer a minecraft nella stessa partita usando sia pc che smartphone, senza avere account microsoft, me lo dica...
Vaulenst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 16:28   #11
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Io sono più per la produttività (anche perché alcuni si adattano per essere lanciati da usb drive) che per i giochi, quindi MEmu, Genymotion, make your own, bliss, remix os player, ecc..
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2018, 08:16   #12
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Manca l'etichetta "in collaborazione con Bluestacks"... È evidente che si tratti di un articolo sponsorizzato anche se non c'è scritto, ma rimane scorretto fare così. In tutto l'articolo non c'è una critica o un confronto. Non si parla delle funzionalità del programma in se ma solo della compatibilità con i giochi. Va il bluetooth? Che versione di Android emula? Lo si deduce dall'ultimo paragrafo, pareva brutto scriverlo a chiare lettere? "Il programma emula Android Nougat versione XXXXX"?? Dai un po' di professionalità...
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 18:14   #13
GiorgioMannarini
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 1
Chiarimenti BlueStacks 4

Ciao ragazzi! Ho letto parecchi commenti relativi a BlueStacks. Faccio parte dello staff, quindi se avete qualche domanda specifica potete tranquillamente rivolgervi a me! 😉

PS: @rattopazzo e @Lyzen con BlueStacks 4 le performance sono migliorate esponenzialmente, ecco un esempio: https://www.bluestacks.com/it/bluest...rformance.html
Se comunque volete saperne di più, sul gruppo facebook ufficiale "BlueStacks Italia" è presente anche il country manager oltre a vari membri dello staff, quindi non vi resta che dare un'occhiata 😎
GiorgioMannarini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1