|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multim...-99_78563.html
Amazon ufficializza una nuova generazione del suo eReader di punta: il Kindle Paperwhite. Cambia il design che diviene più maneggevole, cambia il display ora a filo con la scocca e raddoppia lo spazio di archiviazione. Non cambia però il prezzo. Ecco tutte le novità del nuovo device. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13408
|
Due cose:
- si intravede il broswer: come funziona? Io ne ho uno vecchissimo e va parecchio lento, da fare pena.... - PDF: migliorata la leggibilità o meno?
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
Su un 6" i pdf faranno sempre pena, minimo 8 per vederli decentemente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2382
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
|
Non lo so, ne ho provato uno e il display mi è sembrato troppo piccolo.
Giro le pagine al ritmo delle pale di un elicottero. Perché non osano e provano a farne uno, che so, da 10"... secondo me avrebbe successo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
E' il solito Paperwhite degli anni scorsi hanno solo aggiunto l'impermeabilità. Inutile. 3 anni di attesa per nulla. Meno male è uscito il Kobo Forma, che sinceramente è l'unico che trovo abbia un senso (ma dal prezzo spropositato).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
|
Sono contento di aver comprato il paperwhite attuale con lo sconto -30€, a 99€ per me è stato un ottimo acquisto e non rimpiango di averlo comprato ora quando è uscito questo nuovo modello (tra l'altro pagato 99€ perchè ho voluto togliere le offerte promozionali se no lo avrei pagato pure 89€).
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13408
|
Quote:
Quote:
Quote:
Che non sia fatto per questo, ci sta. Ma leggere gli articoli di giornale online invece mi pare una cosa furba da fare su un kindle piuttosto che sopra un iPad. Se non per voi, per i miei occhi ![]()
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
|
Solo 6"? A me servirebbe anche una versione con display da almeno 8" al max 10" per caricare i manuali in PDF e i fumetti.
Comunque le caratteristiche sembrano interessanti ed positiva la versione da 32 Gb... i 4Gb del mio attuale paperwhite inizialo ad essere un po strettini...
__________________
Sidewinder |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
vorrei cambiare il kobo con un kindle, visto che ho la maggior parte degli ebook su amazon, ma non lo scontano mai più di tanto e spendere 100 euro per risparmiare l'uso di calibre ancora mi pesa ![]()
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
|
Non ma per farmi i fatti vostri, ma per che lo usate il kindle ?
![]() A sto punto lamentiamoci perchè manca la fotocamera per farsi i selfie mentre si legge. Il senso del kindle è avere un libro(parecchi libri per essere precisi) a portata di mano sempre, visto che lo si può infilare ovunque e la batteria è eterna. Se devo portarmi dietro la padella da 10''... a sto punto non lo compro proprio visto che il libro tradizionale sarebbe più comodo. Serve a quello ed è fatto per quello, difatti è stato reso più portatile e waterproof, non è stato reso più potente per avere il browser fluido, né più grande per leggere i fumetti, con buona pace dei nostri occhi, quelli si leggono ancora su tablet o su carta |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Verona
Messaggi: 777
|
Quote:
Quote:
__________________
CASE: Cooler Master CM690; POWER SUPPLY: Corsair TX650W; MOTHERBOARD: Asus P5Q Pro; CPU: Core 2 Quad Q6600 @ 3.0Ghz + AC Freezer 7 PRO; VGA: Sapphire HD 7850 1GB OC; HD: Seagate Barracuda 500GB; RAM: Corsair DDR2 800Mhz 2X2GB MONITOR: Samsung T200 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Il punto è che un ebook reader con schermo piccolo va bene solo per leggere libri. Libri in cui le illustrazioni non siano fondamentali, naturalmente. Io con il mio Kobo mini da 5" mi trovo benissimo.
Se però si vuole accedere ad altri tipi di documenti (pdf, cbr/z o comunque formati in cui non ha senso fare il reflow) serve altro. Per uso casalingo vedrei abbastanza bene un ebook reader delle dimensioni di un A4 o poco meno, adatto per la lettura dei quotidiani, dei PDF A4 e dei formati da fumetto. Tempo fa esistevano le versioni "grandi" degli ebook reader, ma evitentemente non avevano abbastanza mercato, anche perchè costavano parecchio. Peccato che in tanti anni non abbiano saputo ridurre i costi e proporli per il grande pubblico. Infine, ci potrebbe essere un'altra categoria di ebook reader dedicato allo studio. Per questo diventano necessari un minimo supporto ai colori, uno stilo per scrivere appunti e sottolineare (ma che funzioni bene!) e naturalmente anche qui una dimensione A4. Stavo seguendo alcuni di questi prodotti, ma alla fine sono scomparsi. Oltretutto pare non fossero del tutto soddifacenti (mi pare fossero un po' lenti, ma questo magari ora potrebbe essere in parte risolto). Costavano molto, sui 500€, ma per sostituire i libroni da studio sarebbe un acquisto che si potrebbe fare. Detto questo... ridateci lo Skiff Reader! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2190
|
Quote:
Questo nuovo Paperwhite mi pare una semplice ma benvenuta evoluzione rispetto al precedente, che posseggo. Più leggero e sottile e con un Led in più anche se sarebbe meglio vedere le eventuali differenze dal vivo. Lo Storage maggiore mi pare esagerato nella versione a 32 giga ma perché no, a qualcuno potrebbero anche servire
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Quote:
https://www.amazon.it/Sony-DPT-RP1-D.../dp/B072DXXXN1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Che fumetti? Io i manga li leggo benissimo su un Kobo aura h2o che ha lo schermo da 6.8". L'unica cosa è che taglio i bordi con Kindle Comic Converter.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@aleardo
Mi riferivo a quelli del "terzo tipo", con display che in qualche modo supporta i colori e pensati per il mercato consumer (in particolare per studenti). Il Sony purtroppo ha un costo troppo elevato, ma del resto gli ebook reader Sony non sono mai stati economici, forse anche perchè hanno un modello si business differente che non si basa sulla vendita degli ebook. Ad ogni modo il DPT-RP1 rimane un oggetto molto interessante, ma senza un minimo supporto ai colori secondo me non è in grado di sostituire un libro di testo per lo studio in buona parte dei casi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lake of Como
Messaggi: 4891
|
Sembra ottimo!
Peccato solo che a luglio ne ho comprato uno nuovo per sostituire il precedente che mi è morto causa acqua, a saperlo avrei temporeggiato con i libri cartacei e aspettato questo.
__________________
1 NzxtH9flow - LianLiEdge1000 - GigabyteB650eAorusEliteXaxIce - 9600X - ThermalrightHyperVision360 - KingstonFury6000cl30_32Gb - 990pro2TbM2Nvme - Sapphire9700XTPure - Alienware 34" Oled AW3423DWF - Glorious GMMK2 + ModelD 2 CorsairObsidian750D_AF - CorsairAX750 - AsusZ370PrimeA - i7-8700K@4.7 - NzxtKrakenX62 - GSkillTridentZ3200_16Gb - 970evo500GbM2Nvme - PnyXLR8ocRtx2080ti - LG 27" Ips 27GR75Q - SoundBlasterZ BravoV2 FidelioX2HR |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
|
Mi piace molto il Kobo Clara ma ora c'è anche questo e sono indeciso su quale scegliere. Il prezzo è uguale anche se attendo qualche offerta.
Certo il Kobo è più aperto ma questo ha dietro Amazon che sicuramente come servizi offerti è superiore. Vedremo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.