Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2018, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multim...-99_78563.html

Amazon ufficializza una nuova generazione del suo eReader di punta: il Kindle Paperwhite. Cambia il design che diviene più maneggevole, cambia il display ora a filo con la scocca e raddoppia lo spazio di archiviazione. Non cambia però il prezzo. Ecco tutte le novità del nuovo device.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 14:21   #2
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13408
Due cose:
- si intravede il broswer: come funziona? Io ne ho uno vecchissimo e va parecchio lento, da fare pena....
- PDF: migliorata la leggibilità o meno?
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 14:32   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Su un 6" i pdf faranno sempre pena, minimo 8 per vederli decentemente.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 14:49   #4
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Due cose:
- si intravede il broswer: come funziona? Io ne ho uno vecchissimo e va parecchio lento, da fare pena....
- PDF: migliorata la leggibilità o meno?
punto 1: non è fatto per questo

punto 2: non è fatto per questo
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 15:02   #5
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Non lo so, ne ho provato uno e il display mi è sembrato troppo piccolo.
Giro le pagine al ritmo delle pale di un elicottero.
Perché non osano e provano a farne uno, che so, da 10"... secondo me avrebbe successo
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 15:08   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Due cose:
- si intravede il broswer: come funziona? Io ne ho uno vecchissimo e va parecchio lento, da fare pena....
- PDF: migliorata la leggibilità o meno?
E' il solito Paperwhite degli anni scorsi hanno solo aggiunto l'impermeabilità. Inutile. 3 anni di attesa per nulla. Meno male è uscito il Kobo Forma, che sinceramente è l'unico che trovo abbia un senso (ma dal prezzo spropositato).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 15:23   #7
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Sono contento di aver comprato il paperwhite attuale con lo sconto -30€, a 99€ per me è stato un ottimo acquisto e non rimpiango di averlo comprato ora quando è uscito questo nuovo modello (tra l'altro pagato 99€ perchè ho voluto togliere le offerte promozionali se no lo avrei pagato pure 89€).
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 15:26   #8
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13408
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' il solito Paperwhite degli anni scorsi hanno solo aggiunto l'impermeabilità. Inutile. 3 anni di attesa per nulla. Meno male è uscito il Kobo Forma, che sinceramente è l'unico che trovo abbia un senso (ma dal prezzo spropositato).
Guarderò, pensi possa essere utile per quello che chiedevo?

Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
punto 1: non è fatto per questo
punto 2: non è fatto per questo
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Su un 6" i pdf faranno sempre pena, minimo 8 per vederli decentemente.
Alternative allora?
Che non sia fatto per questo, ci sta. Ma leggere gli articoli di giornale online invece mi pare una cosa furba da fare su un kindle piuttosto che sopra un iPad. Se non per voi, per i miei occhi
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 15:30   #9
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
Solo 6"? A me servirebbe anche una versione con display da almeno 8" al max 10" per caricare i manuali in PDF e i fumetti.

Comunque le caratteristiche sembrano interessanti ed positiva la versione da 32 Gb... i 4Gb del mio attuale paperwhite inizialo ad essere un po strettini...
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 15:41   #10
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
Solo 6"? A me servirebbe anche una versione con display da almeno 8" al max 10" per caricare i manuali in PDF e i fumetti.

Comunque le caratteristiche sembrano interessanti ed positiva la versione da 32 Gb... i 4Gb del mio attuale paperwhite inizialo ad essere un po strettini...
io ormai i fumetti li leggo sullo smartphone, su un kobo mi stressavo troppo, il grosso problema è appunto la mancanza di zoom rapido (cosa che, come proponi, si risolve usando un 10")
vorrei cambiare il kobo con un kindle, visto che ho la maggior parte degli ebook su amazon, ma non lo scontano mai più di tanto e spendere 100 euro per risparmiare l'uso di calibre ancora mi pesa
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:42   #11
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
Non ma per farmi i fatti vostri, ma per che lo usate il kindle ?

A sto punto lamentiamoci perchè manca la fotocamera per farsi i selfie mentre si legge.


Il senso del kindle è avere un libro(parecchi libri per essere precisi) a portata di mano sempre, visto che lo si può infilare ovunque e la batteria è eterna.

Se devo portarmi dietro la padella da 10''... a sto punto non lo compro proprio visto che il libro tradizionale sarebbe più comodo.

Serve a quello ed è fatto per quello, difatti è stato reso più portatile e waterproof, non è stato reso più potente per avere il browser fluido, né più grande per leggere i fumetti, con buona pace dei nostri occhi, quelli si leggono ancora su tablet o su carta
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:46   #12
lcpreben
Senior Member
 
L'Avatar di lcpreben
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Verona
Messaggi: 777
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Sono contento di aver comprato il paperwhite attuale con lo sconto -30€, a 99€ per me è stato un ottimo acquisto e non rimpiango di averlo comprato ora quando è uscito questo nuovo modello (tra l'altro pagato 99€ perchè ho voluto togliere le offerte promozionali se no lo avrei pagato pure 89€).
Io ho preso un Kobo Clara HD a 95€, che è il vero rivale di questo e che trovo superiore: no impermeabilità, ma illuminazione più avanzata, design più moderno e sistema aperto.

Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Guarderò, pensi possa essere utile per quello che chiedevo?





Alternative allora?
Che non sia fatto per questo, ci sta. Ma leggere gli articoli di giornale online invece mi pare una cosa furba da fare su un kindle piuttosto che sopra un iPad. Se non per voi, per i miei occhi
Ti compri un Kobo e mandi gli articoli su Pocket, per poi leggerli quando vuoi sull'eReader.
__________________
CASE: Cooler Master CM690; POWER SUPPLY: Corsair TX650W; MOTHERBOARD: Asus P5Q Pro; CPU: Core 2 Quad Q6600 @ 3.0Ghz + AC Freezer 7 PRO; VGA: Sapphire HD 7850 1GB OC; HD: Seagate Barracuda 500GB; RAM: Corsair DDR2 800Mhz 2X2GB MONITOR: Samsung T200
lcpreben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 17:14   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Il punto è che un ebook reader con schermo piccolo va bene solo per leggere libri. Libri in cui le illustrazioni non siano fondamentali, naturalmente. Io con il mio Kobo mini da 5" mi trovo benissimo.

Se però si vuole accedere ad altri tipi di documenti (pdf, cbr/z o comunque formati in cui non ha senso fare il reflow) serve altro.
Per uso casalingo vedrei abbastanza bene un ebook reader delle dimensioni di un A4 o poco meno, adatto per la lettura dei quotidiani, dei PDF A4 e dei formati da fumetto.
Tempo fa esistevano le versioni "grandi" degli ebook reader, ma evitentemente non avevano abbastanza mercato, anche perchè costavano parecchio. Peccato che in tanti anni non abbiano saputo ridurre i costi e proporli per il grande pubblico.

Infine, ci potrebbe essere un'altra categoria di ebook reader dedicato allo studio. Per questo diventano necessari un minimo supporto ai colori, uno stilo per scrivere appunti e sottolineare (ma che funzioni bene!) e naturalmente anche qui una dimensione A4.
Stavo seguendo alcuni di questi prodotti, ma alla fine sono scomparsi. Oltretutto pare non fossero del tutto soddifacenti (mi pare fossero un po' lenti, ma questo magari ora potrebbe essere in parte risolto). Costavano molto, sui 500€, ma per sostituire i libroni da studio sarebbe un acquisto che si potrebbe fare.

Detto questo... ridateci lo Skiff Reader!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 17:59   #14
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Non ma per farmi i fatti vostri, ma per che lo usate il kindle ?

A sto punto lamentiamoci perchè manca la fotocamera per farsi i selfie mentre si legge.


Il senso del kindle è avere un libro(parecchi libri per essere precisi) a portata di mano sempre, visto che lo si può infilare ovunque e la batteria è eterna.

Se devo portarmi dietro la padella da 10''... a sto punto non lo compro proprio visto che il libro tradizionale sarebbe più comodo.

Serve a quello ed è fatto per quello, difatti è stato reso più portatile e waterproof, non è stato reso più potente per avere il browser fluido, né più grande per leggere i fumetti, con buona pace dei nostri occhi, quelli si leggono ancora su tablet o su carta
assolutamente d'accordo, il Kindle o chi per lui nascono per la lettura di libri, punto. Se cercate altro è perché vi serve altro e non un Kindle.
Questo nuovo Paperwhite mi pare una semplice ma benvenuta evoluzione rispetto al precedente, che posseggo. Più leggero e sottile e con un Led in più anche se sarebbe meglio vedere le eventuali differenze dal vivo. Lo Storage maggiore mi pare esagerato nella versione a 32 giga ma perché no, a qualcuno potrebbero anche servire
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 18:37   #15
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il punto è che un ebook reader con schermo piccolo va bene solo per leggere libri. Libri in cui le illustrazioni non siano fondamentali, naturalmente. Io con il mio Kobo mini da 5" mi trovo benissimo.

Se però si vuole accedere ad altri tipi di documenti (pdf, cbr/z o comunque formati in cui non ha senso fare il reflow) serve altro.
Per uso casalingo vedrei abbastanza bene un ebook reader delle dimensioni di un A4 o poco meno, adatto per la lettura dei quotidiani, dei PDF A4 e dei formati da fumetto.
Tempo fa esistevano le versioni "grandi" degli ebook reader, ma evitentemente non avevano abbastanza mercato, anche perchè costavano parecchio. Peccato che in tanti anni non abbiano saputo ridurre i costi e proporli per il grande pubblico.

Infine, ci potrebbe essere un'altra categoria di ebook reader dedicato allo studio. Per questo diventano necessari un minimo supporto ai colori, uno stilo per scrivere appunti e sottolineare (ma che funzioni bene!) e naturalmente anche qui una dimensione A4.
Stavo seguendo alcuni di questi prodotti, ma alla fine sono scomparsi. Oltretutto pare non fossero del tutto soddifacenti (mi pare fossero un po' lenti, ma questo magari ora potrebbe essere in parte risolto). Costavano molto, sui 500€, ma per sostituire i libroni da studio sarebbe un acquisto che si potrebbe fare.

Detto questo... ridateci lo Skiff Reader!
I dispositivi e-ink da 13,3" in formato A4 non sono affatto scomparsi, come ad esempio il Sony DPT-RP1, ma sono pensati principalmente per usi professionali che ne giustifichino il prezzo elevato:
https://www.amazon.it/Sony-DPT-RP1-D.../dp/B072DXXXN1
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 19:05   #16
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
Solo 6"? A me servirebbe anche una versione con display da almeno 8" al max 10" per caricare i manuali in PDF e i fumetti.
Che fumetti? Io i manga li leggo benissimo su un Kobo aura h2o che ha lo schermo da 6.8". L'unica cosa è che taglio i bordi con Kindle Comic Converter.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 19:32   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@aleardo
Mi riferivo a quelli del "terzo tipo", con display che in qualche modo supporta i colori e pensati per il mercato consumer (in particolare per studenti).
Il Sony purtroppo ha un costo troppo elevato, ma del resto gli ebook reader Sony non sono mai stati economici, forse anche perchè hanno un modello si business differente che non si basa sulla vendita degli ebook.

Ad ogni modo il DPT-RP1 rimane un oggetto molto interessante, ma senza un minimo supporto ai colori secondo me non è in grado di sostituire un libro di testo per lo studio in buona parte dei casi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 21:18   #18
Kingdemon
Senior Member
 
L'Avatar di Kingdemon
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lake of Como
Messaggi: 4891
Sembra ottimo!

Peccato solo che a luglio ne ho comprato uno nuovo per sostituire il precedente che mi è morto causa acqua, a saperlo avrei temporeggiato con i libri cartacei e aspettato questo.
__________________
1 NzxtH9flow - LianLiEdge1000 - GigabyteB650eAorusEliteXaxIce - 9600X - ThermalrightHyperVision360 - KingstonFury6000cl30_32Gb - 990pro2TbM2Nvme - Sapphire9700XTPure - Alienware 34" Oled AW3423DWF - Glorious GMMK2 + ModelD
2 CorsairObsidian750D_AF - CorsairAX750 - AsusZ370PrimeA - i7-8700K@4.7 - NzxtKrakenX62 - GSkillTridentZ3200_16Gb - 970evo500GbM2Nvme - PnyXLR8ocRtx2080ti - LG 27" Ips 27GR75Q - SoundBlasterZ BravoV2 FidelioX2HR
Kingdemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 23:54   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
assolutamente d'accordo, il Kindle o chi per lui nascono per la lettura di libri, punto. Se cercate altro è perché vi serve altro e non un Kindle.
Questo nuovo Paperwhite mi pare una semplice ma benvenuta evoluzione rispetto al precedente, che posseggo. Più leggero e sottile e con un Led in più anche se sarebbe meglio vedere le eventuali differenze dal vivo. Lo Storage maggiore mi pare esagerato nella versione a 32 giga ma perché no, a qualcuno potrebbero anche servire
6" è troppo piccolo per sostituire un libro... troppo piccolo, pochi caratteri per pagina. Minimo 7" a mio parere.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 07:43   #20
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Mi piace molto il Kobo Clara ma ora c'è anche questo e sono indeciso su quale scegliere. Il prezzo è uguale anche se attendo qualche offerta.

Certo il Kobo è più aperto ma questo ha dietro Amazon che sicuramente come servizi offerti è superiore. Vedremo.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1