Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2018, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ata_78414.html

Microsoft ha arrestato la distribuzione del suo ultimo feature update per via dei problemi segnalati negli scorsi giorni da diversi utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 18:33   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ata_78414.html

Microsoft ha arrestato la distribuzione del suo ultimo feature update per via dei problemi segnalati negli scorsi giorni da diversi utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Notizia fresca fresca eh

Sono appena tre giorni che se ne parla sul forum...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 18:36   #3
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 908
Io ho installato l'update di ottobre build 17763.1 in due pc e non ho riscontrato problemi. Ed uno dei due era un notebook.
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 19:16   #4
\Astore/
 
Messaggi: n/a
Ancora problemi?

Quote:
Originariamente inviato da News
Ancora problemi con il nuovo feature update di Windows 10, proprio come avveniva lo scorso mese di aprile maggio. Microsoft ha iniziato a distribuire Windows 10 October 2018 Update (versione 1809) durante la scorsa settimana ad un piccolo gruppo di utenti.
Che strano..ancora problemi.

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 19:30   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Se l'hanno ritirata perchè si consiglia di non forzare l'installazione? È ancora possibile trovarla in Windows Update nonostante abbiano bloccato la distribuzione?

Ad ogni modo, altra figura da peracottari. Non riescono a fare un aggiornamento senza che da qualche parte non salti fuori un problema grave di questo tipo. E dire che stavolta non avevano neppure fretta di farlo uscire, tanto è che è stato reso disponibile ad inizio mese.

Io finora ho aggiornato tre computer e non mi pare di aver avuto problemi. Dico non mi pare perchè la mia cartella documenti è tendenzialmente inutilizzata, quindi potrei non essermi accorto nel caso fosse sparito qualcosa.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 19:44   #6
\Astore/
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da calabar
È ancora possibile trovarla in Windows Update nonostante abbiano bloccato la distribuzione?
Fino a pochi giorni fa, se scaricavi l'immagine ISO di windows 10, scaricavi direttamente l'October 2018 Update.
Ora invece scarichi altro...

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 20:16   #7
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
quindi da mo chi lo ha gia installato tra poco si appresta a ricevere l'ennesimo aggiornamento cumulativo ?

sperando che stavolta non salti fuori qualche altra sorpresa
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 20:47   #8
lookgl
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 101
Io su 5 PC, di cui uno che l'ultima installazione da zero aveva Windows 8.0, non ho avuto mezzo problema.
Viceversa l'unico che ho istallato da zero, ha il task manager che da i numeri al lotto, la tab della CPU sulle singole app dice giusto, ma il totale se lo inventa. Carina la funzione che tiene conto dell'energia usata dai programmi.
lookgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 21:35   #9
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7658
dove sono oggi i soliti che difendono a spada tratta MS e W10 ogni volta che succede un casino con gli aggiornamenti? di solito al grido di: il problema è tra il mouse e la sedia?
La realtà è che inseguire il modello di aggiornamemti di MacOs su un parco macchine estremamente più vario è esponenzialmente più difficile. Se poi se ne fregano anche delle segnalazioni dei beta tester è inutile stare qui a discuterne

Inoltre la news manca di dire l’altro motivo per cui è stato ritirato, cioè in attesa che intel esca il driver audio compatibile. Mi chiedo su che pc lo hanno testato se Skylake da problemi?

Ultima modifica di sbaffo : 08-10-2018 alle 23:19.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 21:43   #10
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Installato senza problemi
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 22:37   #11
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4739
nessun problema su 3 pc, due fissi e un notebook, tutti aggiornamento da iso mantenedo dati e app
certo che se se avessi perduto i documenti nel mio fisso (vabbè ho l'hd di backup) senza poterli recuperare sarei andato col bazooka a fare visita a microsoft..
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 04:18   #12
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
dove sono oggi i soliti che difendono a spada tratta MS e W10 ogni volta che succede un casino con gli aggiornamenti? di solito al grido di: il problema è tra il mouse e la sedia?
La realtà è che inseguire il modello di aggiornamemti di MacOs su un parco macchine estremamente più vario è esponenzialmente più difficile. Se poi se ne fregano anche delle segnalazioni dei beta tester è inutile stare qui a discuterne

Inoltre la news manca di dire l’altro motivo per cui è stato ritirato, cioè in attesa che intel esca il driver audio compatibile. Mi chiedo su che pc lo hanno testato se Skylake da problemi?
Il problema è tra il mouse e la tastiera di chi lavora in M$ (e I$).

Tra M$ e I$ andiamo proprio bene... più sono elefantiache e più fanno pasticci. Ma nessuno ha il coraggio di attivarsi per sganciarsi dal consorzio Wintel!

Intanto mi chiedo: a lume di logica, un update cosa caspita deve andare a tampinare files utente in cartella documenti? e quanto ci vuole ad eliminare un'azione errata assolutamente superflua (magari aggiunta per chi sa quale inutile finezza)? Il parco macchine da aggiornare può essere variegato quanto vuoi, ma le poche istruzioni da eliminare/modificare sono sempre le stesse e non vedo come possano essere messe in relazione al tipo di HW.
E sopratutto, e qui è ingenuità dell'utente, che senso ha lasciare files personali in un'assurda cartella di sistema in partizione di sistema (come previsto storicamente dall'ineffabile M$), cartella soggetta alla bizzarrie di updates impazzite, e che ovviamente va persa in caso di installazione da zero?

Ultima modifica di rockroll : 09-10-2018 alle 04:40.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 07:37   #13
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2085
Azz... bel fail questo.

Fortunatamente sul pc dell'ufficio non ho riscontrato problemi dopo l'aggiornamento che gli ho forzato settimana scorsa.

Sul pc di casa ancora non avevo avviato la procedura perchè mi sono scordato che era disponibile l'upgrade
A questo punto aspetto che si presenti spontaneamente su win update...
Anche se in teoria non avendo chipset intel ne audio intel non dovrei soffrire del bug.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 07:42   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Intanto mi chiedo: a lume di logica, un update cosa caspita deve andare a tampinare files utente in cartella documenti? e quanto ci vuole ad eliminare un'azione errata assolutamente superflua (magari aggiunta per chi sa quale inutile finezza)? Il parco macchine da aggiornare può essere variegato quanto vuoi, ma le poche istruzioni da eliminare/modificare sono sempre le stesse e non vedo come possano essere messe in relazione al tipo di HW.
È quello che mi chiedo anch'io: come cavolo fa un update a prendere "immotivatamente" la cartella utenti e cancellarla?
Cioè, non sono né un'informatico nè un programmatore, ma, a rigor di logica, un update cancella/modifica/aggiunge file nelle cartelle di sistema, e voci nel registro.
Come fa questo processo, ad un certo punto, a dire "bon, adesso cancelliamo tutti i file in Documenti"? E poi, se veramente ci fosse questa istruzione, non dovrebbe essere facilmente individuabile e rimovibile?

A questo punto, le uniche motivazioni che mi vengono in mente, sono che o lo hanno fatto apposta... oppure utilizzano un qualche sistema di IA per confezionare gli aggiornamenti che ha stabilito che fosse un'azione necessaria...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 07:52   #15
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
da quello che è emerso (salvo smentita/conferma) è un baco che (non è dato sapere in quale percentuale ovviamente, cmq non alta) 'si attiva' in presenza dell'opzione che dice al sistema di cancellare i profili più vecchi di tot

se confermato sarebbe quindi un errore di sbaglio apparentemente, non tanto di architettura del sistema fatta male. non che allora vada bene eh
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 08:11   #16
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4793
grande ms sempre peggio tra mobile console e desktop
chiudere bottega dai
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 08:15   #17
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Il problema è tra il mouse e la tastiera di chi lavora in M$ (e I$).

Tra M$ e I$ andiamo proprio bene... più sono elefantiache e più fanno pasticci. Ma nessuno ha il coraggio di attivarsi per sganciarsi dal consorzio Wintel!

Intanto mi chiedo: a lume di logica, un update cosa caspita deve andare a tampinare files utente in cartella documenti? e quanto ci vuole ad eliminare un'azione errata assolutamente superflua (magari aggiunta per chi sa quale inutile finezza)? Il parco macchine da aggiornare può essere variegato quanto vuoi, ma le poche istruzioni da eliminare/modificare sono sempre le stesse e non vedo come possano essere messe in relazione al tipo di HW.
E sopratutto, e qui è ingenuità dell'utente, che senso ha lasciare files personali in un'assurda cartella di sistema in partizione di sistema (come previsto storicamente dall'ineffabile M$), cartella soggetta alla bizzarrie di updates impazzite, e che ovviamente va persa in caso di installazione da zero?
Se ne parla da giorni su Reddit. in pratica ogni aggiornamentone di windows 10 è una reinstallazione completa

Tutte le cartelle del vecchio windows vengono copiate in una cartella temporanea, il nuovo windows si installa ed i dati del vecchio vengono ripresi da questa temporanea

Qualcosa non andava in quel processo direi
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 08:33   #18
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Se ne parla da giorni su Reddit. in pratica ogni aggiornamentone di windows 10 è una reinstallazione completa

Tutte le cartelle del vecchio windows vengono copiate in una cartella temporanea, il nuovo windows si installa ed i dati del vecchio vengono ripresi da questa temporanea

Qualcosa non andava in quel processo direi
Non mi sembra.
Solo la cartella Windows viene rinominata in Windows.old e poi viene creata la nuova Windows dove viene installato il sistema operativo nuovo andando poi a ripristinare i programmi e i files utente, le cui cartelle non vengono toccate.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 08:57   #19
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1869
Windows 7 rulezzzz
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 08:59   #20
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Peccato… Io ho effettuato l'upgrade e non ho avuto problemi, ma se l'avessi saputo prima col cavolo che lo facevo. Va bene avere tutti i backup, ma anche fare un ripristino completo non e' che sia divertente…

Si ribadisce l'aurea regola di avere sempre dei backup di dati, cosa che purtroppo molti utenti casalinghi non fanno perche' lo reputano una cosa fastidiosa sia in termini di impegno che costi…

Mi piacerebbe sapere piu' che altro dal punto di vista tecnico cosa sia successo… Impiastricciare la cartella Windows non dovrebbe influenzare le altre cartelle… D'altronde se fosse un problema logico dell'update avrebbero dovuto averlo tutti il problema (e sarebbe venuto fuori ben prima del rilascio ufficiale)...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1